Zender | Forum | Pagina 742

Zender
Visite: 117937
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 15:08
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7273
  • Post totali: 49334

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Tolgo il disturbo (1990)

HV | 1 post | 16/05/09 10:16
Anche questo Gassman-movie dovrebbe uscire in dvd il 18 giugno 2009 per la 01 distribution.

Mariti in città (1957)

HV | 2 post | 17/10/24 10:27
L'11 giugno 2009 MARITI IN CITTA’ dovrebbe uscire per la Medusa. Audio: Ita.mono Video: 1.33:1

Midnight blue (mezzanotte triste) (1979)

HV | 12 post | 11/10/09 12:06
Ma era poi uscito per la Perseo il dvd? Il 10 giugno 2009 dovrebbe uscire con distribuzione Cecchi Gori.

Schegge di follia (1989)

HV | 11 post | 6/12/24 18:59
A me risulta il 4 giugno ma poco cambia. Ecco le specifiche di questa "prima in dvd": Audio: Ita.5.1 Video: 16:9/Ws

Rats - Notte di terrore (1984)

HV | 19 post | 14/11/24 13:42
A quanto pare uscita spostata al 29, maggio.

Caro papà (1979)

HV | 6 post | 24/05/09 12:58
Il dvd dovrebbe uscire il 21 maggio...

Terminator 3 - Le macchine ribelli (2003)

HV | 2 post | 16/05/09 10:03
Il 21 maggio 2009 uscirà TERMINATOR 2 - IL GIORNO DEL GIUDIZIO (1991) Millennium Edition , dedicata agli appassionati di edizioni speciali. 3 Dvd + Teschio (Ristampa a tiratura limitata: disponibile solo su prenotazione, ad esaurimento scorte!) Audio: Ita.5.1 Ac3/Dts Video: 16:9/2.35:1 (EDIZIONE

Frost/Nixon - Il duello (2008)

HV | 1 post | 16/05/09 10:00
In uscita il 21 maggio 2009 per la Universal. Audio: Ita.5.1 Video: 16:9/2.35:1 Extra: Oltre un’ora di Extra che comprendono parti delle interviste originali: Scene eliminate + Making Of + Le interviste originali + La biblioteca di Nixon + Commento al film del regista Ron Howard.

Agente 007 - Quantum of Solace (2008)

DG | 11 post | 27/01/19 12:12
Beh però un attimo: In Die Hard Willis sdrammatizza di brutto, al contrario di Bourne, che si prende mooolto sul serio. E' con questo direi che il paragone con Craig calza di più...

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Come dissi non è che apprezzo troppo i film di Moore (Moonraker a parte). Mi piace molto di più il Moore personaggio dei film in sè. Per quanto poi mi riguarda affiancherei volentieri gli ultimi due Connery agli ultimi due Moore: non mi son piaciuti.

Tutti dicono I Love You (1996)

LV | 8 post | 27/09/11 19:07
Mentre la canzone prosegue vediamo i due dai fruttivendoli di Rialto finché, sempre alle Zattere (vicino a dove avevamo visto Woody sperduto poco prima ma ora ancor più verso la punta della Salute), una coppia di turisti piuttosto grassocci si avvicina loro chiedendo a Woody di scattargli una foto

Tutti dicono I Love You (1996)

LV | 8 post | 27/09/11 19:07
I due, che si sono già un po' conosciuti, sono seduti assieme sul Canal Grande, poco dopo la pescheria di Rialto, e qui la Roberts si concede una cantatina:

Tutti dicono I Love You (1996)

LV | 8 post | 27/09/11 19:07
L'incontro fatidico tra Woody e la Roberts avviene in quello che è forse il più bel campiello di Venezia, ovvero Campiello Barbaro, alla Salute, a suo tempo utilizzato da Aldo Lado come uno dei set principali del suo bel CHI L'HA VISTA MORIRE.

Tutti dicono I Love You (1996)

LV | 8 post | 27/09/11 19:07
La corsa continua: dopo poco Woody sbuca, con aria sperduta, quasi in punta della Salute, sulle Zattere:

Tutti dicono I Love You (1996)

LV | 8 post | 27/09/11 19:07
La corsa prosegue toccando un altro campo molto importante di Venezia (sempre da quelle parti): è Campo San Stefano, da me ahinoi fotografato con la casetta di Snoopy a deturparlo...

Tutti dicono I Love You (1996)

LV | 8 post | 27/09/11 19:07
Per conoscere Julia Roberts, la figlia consiglia a papà Woody di andare a fare jogging l'indomani mattina e fingere d'incontrarla durante la corsa. Woody così parte e lo vediamo imboccare quasi subito il ponte sbagliato (nella realtà, nel senso che il ponte che vedete qui sotto, sempre a Santa Maria

Tutti dicono I Love You (1996)

LV | 8 post | 27/09/11 19:07
LE LOCATION DELLA PARENTESI VENEZIANA DI TUTTI DICONO I LOVE YOU: Woody Allen, dopo circa una mezz'ora di film, porta la figlia in vacanza a Venezia, e le prime inquadrature importanti ce lo mostrano al Gritti Palace di Santa Maria del Giglio, dove questi alloggia. Lo vediamo appoggiato al balcone

Lupin III: Tutti i tesori del mondo (2004)

DG | 42 post | 4/06/09 12:34
No no, aspetta. Superflui non è la parola giusta. Semplicemente dico che per quello che è il mio gusto personalissimo, le uniche cose di Lupin che riesco a vedere oggi (non era così un tempo) sono le prime puntate e forse qualcuna delle seconde. Ciò non toglie che magari i film siano oggettivamente

Agente 007 - Quantum of Solace (2008)

DG | 11 post | 27/01/19 12:12
Io non riesco proprio a trovarci niente in Daniel Craig. Non riesco a concepire un Bond che non sorride mai, non scherza, con la faccia da duro e lo sguardo cattivo. Cosa ha a che fare con James Bond quest'uomo? Col James Bond cinematografico intendo.

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
A me Dalton non è mai piaciuto, mentre preferivo Brosnan per quanto I FILM con Brosnan non mi abbiano mai convinto. Craig proprio lo trovo fuori parte e non lo sopporto. In definitiva io son quasi più per Moore che per Connery, anche se devo ammettere che anche Connery era perfetto nel ruolo. Ma

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Questo sempre. Di solito così accade e così dovrebbe sempre essere. Hai fatto bene a ribadirlo.

Notturno (serie tv) (1982)

DG | 6 post | 14/02/10 18:50
90 euro... effettivamente inquietante... pensa quanto varrebbe lo sceneggiato...

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Eh sì, un bel Bond vecchio stile...

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Questo ti fa ovviamente onore e sposa in pieno lo spirito davinottico, ma ritengo che a voler cercare, di frasi come quella di Goblin se ne potranno trovare a decine e decine, tra i 5437 commenti attuali presenti sul davinotti, perché molta gente lo fa senza accorgersi della doppia litote in questione,

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Certo che lo credo! E' sicuramente colpa degli sceneggiatori, per quanto mi riguarda! Perché se un Bond sempre più vecchio avesse continuato a fare cose sempre più esagerate e azzardate mi sarei divertito ancora di più! L'idea delle belle figliole è ovviamente buona; è tutto il resto a deludere,

Lupin III: Tutti i tesori del mondo (2004)

DG | 42 post | 4/06/09 12:34
Ok, me lo procaccerò, anche se i film di Lupin non mi son mai piaciuti molto, nemmeno Cagliostro, figurati... Io ero affezionato alla prima serie, anzi ai primi 10/15 della prima serie.

Austin Powers - Il controspione (1997)

DG | 6 post | 15/06/10 14:13
Non me la prendo affatto, tanto più che come dicevo il 2 e 3 non mi sarebbero piaciuti comunque. Per chiudere con le curiosità preciso che il napoletano era Ciccio Bastardo (se la memoria non mi inganna).

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Ah, ok, non ricordavo la sequenza esatta, ricordavo ne avesse girati meno. Semplicemente dicevi che aveva ingranato nel 77 e ti risposi che secondo me anche dopo aver ingranato aveva fatto due film come OCTOPUSSY e BERSAGLIO MOBILE che mi erano sembrati comunque fortemente sottotono, tutto qui.

Austin Powers - Il controspione (1997)

DG | 6 post | 15/06/10 14:13
Hai ragione 124c, il problema probabilmente sta negli adattamenti. Ma forse anche al fatto che Lopez, che pure è un bravo doppiatore, evidentemente qui ha voluto (o gli hanno imposto) di esagerare e di cambiare di fatto l'impatto del personaggio, che nel numero 1 a parer mio invece funzionava più che

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Dunque dunque: è vero, non vanno giudicati i commenti di altri. Ma io credo che dire "non si può non giudicare questo film un capolavoro" rientri nelle opinioni personali o comunque nelle valutazioni non mirate a colpire nessun commento in particolare. Non credo proprio che Goblin volesse

Notturno (serie tv) (1982)

DG | 6 post | 14/02/10 18:50
I so che ho la colonna sonora dei Goblin e che, per quanto i Goblin al tempo fossero ridotti a Pignatelli e poco più, la trovo come sempre notevolissima. Non sapevo peraltro che fosse uscito anche come film. A me risultava essere una miniserie televisiva...

R San Valentino di sangue 3-D (2009)

DG | 22 post | 21/04/12 18:57
Innovazioni tecnologiche al livello dei nuovi 3D non sarà facile trovarne a breve... Mi sa che la tua conoscenza limitata rimarrà tale molto a lungo :-) Comunque mi fa piacere che anche tu hai notato come in questo film il 3D sia stato usato meglio che altrove. E' la prima impressione che ho avuto.

Austin Powers - Il controspione (1997)

DG | 6 post | 15/06/10 14:13
124c ebbe a dire nerlle curiosità di Spia+Spia: In realtà il primo episodio è doppiato direi bene (e per quanto mi riguarda, visto che è l'unico che mi ha divertito, può bastare), sono i successivi che sono stati passati a doppiatori non professionisti probabilmente per rilanciare la serie anche

Un'estate al mare (2008)

DG | 51 post | 15/05/09 12:17
Punti di vista. Io condivido che siano azzeccati gli intermezzi in sala doppiaggio (anche se frutto di un'unica idea tirata per le lunghe), condivido l'analisi su Banfi, ma sul fatto che l'spisodio di Proietti sia il migliore (e io non sono certo tra quelli che ama alla follia l'attore) sono la stragrande

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Ma è davvero stato un successo ai botteghini "Bersaglio mobile"? Se sì perché si è allora passati a Dalton? Solo per sopraggiunta eccessiva età di Bond? Mi pare strano. Squadra che vince non si cambia, a Hollywood...

Lupin III: Tutti i tesori del mondo (2004)

DG | 42 post | 4/06/09 12:34
Però Fujico troppo marziale inizia a non piacermi. Lei si difendevi a calci al massimo, così ci perde troppo in femminilità. Meglio ricordarla com'era all'inizio.

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Cosa intendi dire con non c'è via di scampo? Comunque tu dici? Ecco, il fatto è però che ad esempio BERSAGLIO MOBILE e OCTOPUSSY li ho trovati proprio insopportabili, di una noia mortale...

I segreti di Twin Peaks (1990)

DG | 19 post | 11/09/15 16:58
Intanto una croce di ferro al valore davinottico a Pigro, che scrive dal Canada e si conferma uno dei Grandi Signori del Davinotti assieme a pochissimi altri al suo livello, numeri alla mano! Senza ricorrere a Xamini ho già spostato io il tutto. Bentornato dal Canada! Un grazie anche a Maestro Rebis

Proteggendo la città (1943)

DG | 2 post | 15/05/09 07:54
Corretto. Grazie Galbo.

Il vecchio gioco delle armi (1943)

DG | 2 post | 15/05/09 07:53
Corretto. Grazie Galbo.

Un condor per amico (1944)

DG | 2 post | 15/05/09 07:52
Qui qualcuno aveva già corretto. Curioso. Grazie lo stesso, Galbo.

Una giornata sbagliata (1944)

DG | 2 post | 15/05/09 07:51
Corretto. Grazie Galbo.

Paperino aviatore (1944)

DG | 6 post | 6/04/11 08:19
Corretto. Grazie Galbo.

Guai al trombone (1944)

DG | 2 post | 15/05/09 07:49
Corretto. Grazie Galbo.

4 mosche di velluto grigio (1971)

DG | 109 post | 17/07/25 09:00
Grazie mille Caesars. Ehm, mi scuso di aver visto solo ora il messaggio. Magari "chiamami" quando mi rispondi, così son certo di non perdermi il post.

Non ci resta che piangere (1984)

LV | 13 post | 21/03/23 12:58
Il convento sulla collina che vediamo in un paio di occasioni spuntare sullo sfondo quando Mario (Triosi) e Saverio (Benigni) sono sul carro per spostarsi da una città all'altra è (come ha scoperto la benemerita Grada) il Santuario della Madonna del Sorbo a Campagnano di Roma!

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Su questo, almeno a mio parere, non v'è dubbio. Ho capito il ragionamento, il fatto è che comunque la statistica dice che Moonraker non piace ai Bond-fan (vedi anche Galbo, ad esempio), mentre invece "Vivi e lascia morire" e altri Moore-Bond, che a me hanno sempre lasciato indifferenti,

Spia + spia - 2 superagenti armati fino ai denti (2003)

DG | 5 post | 14/05/09 17:38
Sai, ora non è che me lo ricordo troppo, a essere sincero. Certo, bisognerebbe sicuramente conoscere il fumetto per farsi un'idea più ampia e corretta, non c'è dubbio. Sì, me lo ricordo come un demenziale malriuscito, anche senza protagonista, certo.

[S.8] Colombo: Ricatto mortale (2003)

DG | 13 post | 26/11/13 07:41
Piuttosto dimenticato in effetti, giunto forse fuori tempo massimo, con un Colombo già un po' tanto vecchiotto. Però non mi è dispiaciuto affatto, come episodio. L'assassino poi... mah, un discotecaro se non ricordo male. Poco incisivo. Però è anche l'ultimo episodio di Colombo salvo improbabilisiimi

Spia + spia - 2 superagenti armati fino ai denti (2003)

DG | 5 post | 14/05/09 17:38
In linea di massima io preferisco sempre doppiatori professionisti che non comici che si improvvisano doppiatori. Detto questo, e per quello che è il mio gusto, non credo che cambiando doppiaggio avrei cambiato idea sul film...

R San Valentino di sangue 3-D (2009)

DG | 22 post | 21/04/12 18:57
Sì, credo anch'io che non ci sia bisogno di chiedere troppe spiegazioni. San Valentino è chiaramente un horror con un intreccio da giallo che vale nulla se non a far divertire un po' chi si diletta coi whodunit. Che sia una scemenza è fuor di dubbio, ma come lo sono in gran parte tutti gli slasher.

Un povero ricco (1983)

LV | 7 post | 28/03/15 17:41
Il punto in cui Pozzetto incontra il caratterista Alfio Patanè che gli "forchetta" la mano. Siamo in Darsena, a Milano (oggi tutta coperta da cartelloni di ogni genere, purtroppo).

[2.06] Masters of Horror 2: Istinto animale (2006)

HV | 14 post | 11/10/13 12:49
E io che speravo mi unissero i due argentiani in un unico dvd da 9.90... Grazie Undying!

Vincere (2009)

DG | 31 post | 19/11/10 16:41
Infatti, peraltro senza parentesi li avevi lasciati Gugly. Io non sapendo nulla del film son precipitato nei casini. Spero di aver corretto tutto ma non ne sono convinto.

[2.06] Masters of Horror 2: Istinto animale (2006)

HV | 14 post | 11/10/13 12:49
Qualcuno sa se è possibile acquistare gli episodi singolarmente o a due a due com'era per il noleggio?

4 mosche di velluto grigio (1971)

DG | 109 post | 17/07/25 09:00
Scusa Caesars, una cosa importante: la versione Usa è area 1 a area ALL?

La faccia del fuhrer (1942)

DG | 3 post | 13/05/09 14:50
Corretto. Grazie Galbo.

Una sera c'incontrammo (1975)

CUR | 2 post | 24/04/16 08:57
IL MESTIERE DI ODEON Riporto qui il leggendario botta e risposta tra Odeon (Johnny Dorelli) e la madre (Gabriella Giacobbe) di Minnie Bennett che lo interroga sul suo lavoro: Sig.ra Bennett: "Lei giovanotto di che cosa si occupa?" Odeon: "Eeh... Io spingo un carrello con dentro della

Il segreto sparito (1942)

DG | 3 post | 13/05/09 08:35
Corretto. grazie Galbo.

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

DG | 37 post | 15/08/23 09:58
Però tu 124c, apprezzi questo quanto LA SPIA CHE MI AMAVA? Di solito l'uno esclude l'altro... Per me, come detto, non c'è paragone. Ricordo che quando dopo tutta quell'incredibile sarabanda di location, effetti, follie, cretinaggini a iosa vidi Moore proiettato persino nello spazio non potei che applaudire.