Zender | Forum | Pagina 736

Zender
Visite: 117357
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 14:31
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7263
  • Post totali: 49307

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Dèmoni (1985)

DG | 66 post | 12/11/24 15:51
Dici, Rebis? Comunque è piuttosto repellente rispetto alla media, lo ricordo veramente sanguinoso e purulento. Vero che adesso nei VM14 si vede anche di peggio... Per Cangaceiro: non è chiara la questione Trinità, visto che si parla di versione più "internazionale" per le versioni "brevi"...

The signal (2007)

DG | 3 post | 27/11/09 10:47
Non capisco... Commenti ce ne sono 3, e si va dall'1 e mezzo al 3. Significa che inosservato non è passato...

La regina di spade (serie tv) (2000)

DG | 14 post | 26/06/13 16:14
A vedere il trailer in effetti sembra molto patinato ma non capisco come si potesse pensare che questo Zorro donna potesse davvero avere successo...

Arrivano i miei (1983)

DG | 6 post | 11/11/22 21:18
Sì, è vero, però ha uno spirito free da figli dei fiori autentici che gli altri non hanno.

I pinguini innamorati (1934)

DG | 2 post | 11/06/09 10:28
Corretto, grazie Galbo.

Mamma Pluto (1936)

DG | 2 post | 11/06/09 10:28
Corretto, grazie Galbo.

Picnic per gli orfanelli (1936)

DG | 2 post | 11/06/09 10:27
Corretto, grazie Galbo.

Indio Black, sai che ti dico: sei un gran figlio di... (1971)

DG | 4 post | 4/01/11 09:17
Grazie mille al Gobbo per l'impeccabile lavoro sulla sequenza pretitoli di testa (che ho spostato nele curiosità, mi sembrava più premiante, visto il grande lavoro fatto).

Sol levante (1993)

DG | 2 post | 10/06/09 15:57
Sì, è vero, io l'ho segnalato perché anch'io non so bene perché ne conservo un buon ricordo. Più per il tipo di ambientazione forse, quando ancora il cinema orientale non aveva invaso le nostre sale e non troppo si sapeva di yakuza e usanze orientali.

Dèmoni (1985)

DG | 66 post | 12/11/24 15:51
Sono sicuro anch'io che non si mettano a tagliare ad hoc. Demoni VM 18? Benissimo, avranno la copia tagliata pronta per essere trasmessa, di sicuro non cambiano i tagli di volta in volta (forse lo faranno ora per reintegrare il celeberrimo braccio segato della Lario in TENEBRE, dopotutto ormai...)

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Non lo sapevo. Brutta notizia...

Dèmoni (1985)

DG | 66 post | 12/11/24 15:51
Sì, se ne è discusso più volte infatti della cosa. Credo che il senso di chi trasmette tagliando anche barbaramente sia uno solo: fregare (lo scopo è quello comunque di attrarre spettatori con un titolo importante, come sempre) chi non lo sa e che crede di poter vedere tranquillamente un film di

Arrivano i miei (1983)

DG | 6 post | 11/11/22 21:18
Beh, non sono completamente d'accordo. Il film è una mezza boiata ed è vero, però è talmente gonfio di gag sceme e battute alla Gatti (associate a una sceneggiatura e un soggetto deliranti) che alla fine secondo me è uno di quei film che potrebbe anche essere conservato per la sua unicità.

Arrivano i miei (1983)

MUS | 1 post | 10/06/09 08:24
Riportiamo qui il testo della storica canzone "Iritacion" (irritazione), cantata nel film dall'idolo delle donne Julio (Abatantuono), che vediamo ritratto qui sotto al momento del suo arrivo alla casa dei protagonisti. IRITACION Osesionato da l’idea de non averte Incavolado come

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Beh, anche la bravura. Direi che come attrice è nettamente superiore alla Fawcett. Che poi sia anche molto bella è innegabile.

L'arcidiavolo (1966)

LV | 14 post | 18/10/18 14:07
E concludiamo con la sequenza finale del rogo. Forse nessuno ha creduto neppure per un attimo che quello che si scorge alle spalle di Lorenzo e della sua corte fosse davvero Palazzo Vecchio… Infatti non ci troviamo affatto nel capoluogo toscano, ma a Montepulciano (SI), in Piazza Grande, e ovviamente

L'arcidiavolo (1966)

LV | 14 post | 18/10/18 14:07
Invece, la fantomatica magione alla cui finestra Maddalena (Claudine Auger) s’affaccerà ignuda non è veramente fiorentina: si tratta in realtà del celebre Palazzo Piccolomini situato a Pienza (SI). Questo splendido edificio fu commissionato da Enea Silvio Piccolomini, ovvero papa Pio II, all’architetto

L'arcidiavolo (1966)

LV | 14 post | 18/10/18 14:07
La piazza dove Gianfigliazzo (Manni) uccide per errore un finto cieco scambiandolo per Belfagor (Gassman) con il quale ha scambiato abiti e aspetto fisico è Piazza del Duomo a Firenze:

L'arcidiavolo (1966)

LV | 14 post | 18/10/18 14:07
La chiesa nella quale il matrimonio tra Maddalena de' Medici (Auger) e Belfagor (Gassman), che aveva preso i panni del promesso sposo Franceschetto Cybo (Vannucci) per farle mandare a monte, sfuma in seguito al solenne “no” pronunciato da Belfagor all’altare ha doppia natura. [b]INTERNO ED ESTERNO

L'arcidiavolo (1966)

LV | 14 post | 18/10/18 14:07
Il castello sul mare sede della locanda nella quale si fermano Belfagor (Gassman) e Adramelek (Rooney) appena giunti sulla terra dall’inferno non si trova in Toscana, come vogliono far credere, ma (come segnala R.f.e., che ringraziamo anche per i fotogrammi), in Lazio e precisamente a Torre Astura

Aika (1997)

DG | 11 post | 22/12/11 17:04
Visto ahah, mutandine bianche in evidenza pure dal vivo!!! Beh, gran fisico la jap, niente da dire...

Da grande (1987)

DG | 22 post | 30/01/25 21:32
Ho aggiunto la frase per intenditori alla curiosità :) Ottimo.

Da grande (1987)

DG | 22 post | 30/01/25 21:32
In relazione alla curiosità profumistica inserita da Markus: Ahah, bravo profumiere. Però qui è solo inquadrato, non partecipa all'azione. Mi sa che se si guarda anche alle inquadrature sullo sfondo si trova il mondo...

Aika (1997)

DG | 11 post | 22/12/11 17:04
Adesso capisco cosa intendi con il tuo "mutandine bianche"... In effetti si punta parecchio sulla cosa, mi pare. La sigla jap è comunque davvero trascinante, travolgente! Grazie anche per le belle riflessioni, 124c.

Najica Blitz Tactics (2001)

DG | 11 post | 15/02/13 16:25
Beh, sigla in pieno Bond style... Non credevo fosse arrivato anche da noi, il cartone.

Thirteen days (2000)

TV | 12 post | 19/12/19 09:13
In onda il Giovedì 11 GIUGNO ore 22:45 su *SKY CINEMA MAX Costner/Kennedy/La Baia dei porci: grandissimo film, diretto con grandissimo senso della tensione e del ritmo, col solito Costner eccezionale. D'accordo, ho un debole per i film politici del periodo Kennedy, si sapeva...

In Bruges - La coscienza dell'assassino (2008)

TV | 17 post | 19/10/20 19:46
In onda il Giovedì 11 GIUGNO ore 21:00 su *SKY CINEMA 1 Ecco il bel film che non t'aspetti: ottime e inolite location (una sperduta ma affascinante cittadina belga), due sicari affiatati, una regia che va via svelta e un'ottima sceneggiatura. Sorpresa!

Il cavernicolo (1981)

TV | 3 post | 3/02/10 07:56
In onda il Venerdì 12 GIUGNO ore 03:55 su *MGM 2pallini e mezzo del Davinotti, con giufreccia gobbica e sufreccia puppigallica. Nessuno che sia d'accordo, insomma! Ai posteri davinottici l'ardua sentenza!

Storie di fantasmi (1981)

TV | 9 post | 14/11/10 09:21
In onda il Giovedì 11 GIUGNO ore 23:55 su *FANTASY Da piccolo ricordo che letteralmente mi terrorizzava, questo film, altro che Fred Astaire in un horror che ridere... Costruito piuttosto bene, la tensione sa crearla.

Space men - Uomini spaziali (1960)

TV | 4 post | 21/12/15 10:48
In onda il Venerdì 12 GIUGNO ore 00:01 su *RAISAT CINEMA La prima space opera italiana, film fondamentale nella storia della nostra fantascienza. Non un granché, ma Margheriti (che si firma Daisies!!!) si prepara a frequentare spesso il genere.

Alla scoperta di Charlie (2007)

TV | 6 post | 31/12/13 10:46
In onda il Mercoledì 10 GIUGNO ore 21:00 su *SKY CINEMA 1 E' piuttosto piaciuto questo Michael Douglas in versione folle. Passa ora su sat, quindi una guardata, forse...

Sulle orme della Pantera Rosa (1982)

TV | 3 post | 7/08/13 18:36
In onda il Mercoledì 10 GIUGNO ore 14:10 su *MGM Operazione un po' di sciacallaggio di Blake Edwards, che a Peter Sellers da poco defunto ricicla vecchie scene inedite e ci costruisce sopra un film. Comunque si ride (grazie a Sellers, ovvio).

Donne amazzoni sulla Luna (1987)

TV | 6 post | 13/02/10 07:11
In onda il Giovedì 11 GIUGNO ore 03:20 su *FANTASY Non è ai livelli di RIDERE PER RIDERE ma le sue belle gag le ha. Strutturato a episodi come il celebre predecessore, va visto apprezzandone alcuni momenti francamente esilaranti.

Amore bugie & calcetto - L'Abc della vita moderna (2008)

TV | 13 post | 28/06/22 08:43
In onda il Mercoledì 10 GIUGNO ore 17:00 su *SKY CINEMA 1 DRiporto Sabryna: "Divertente commedia con Claudio Bisio, Claudia Pandolfi, Giuseppe Battiston e Angela Finocchiaro. Cinque amici si trovano puntualmente ogni settimana per la partita di calcetto. Gli avvenimenti li porteranno a cambiare il ruolo

Sogni e delitti (2007)

TV | 3 post | 31/10/14 10:03
In onda il Martedì 9 GIUGNO ore 10:40 su *SKY CINEMA HD Riporto il buon Homesick: "L'Allen più recente sembra preferire Londra e dramma-noir a New York e commedia..."

Ceneri alle ceneri - Pumpkinhead 3 (2006)

TV | 2 post | 9/06/09 08:56
In onda il Mercoledì 10 GIUGNO ore 02:40 su *SKY CINEMA HITS Un sequel che finora ha visto solo Undying (che non ha completamente disprezzato).

I complessi (1965)

TV | 19 post | 14/07/22 22:41
In onda il Martedì 9 GIUGNO ore 11:35 su *SKY CINEMA CLASSIC Più classic di così.... Una buona occasione per rivedere Manfredi al Castello della Castelluccia (trovato grazie a Andygx).

Il segno del comando (serie tv) (1971)

LV | 5 post | 23/03/15 14:54
E' finalmente online lo speciale completo sulle location del SEGNO DEL COMANDO curato da Mario. Ecco il link diretto allo special: https://www.davinotti.com/articoli/le-location-esatte-del-segno-del-comando/286

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Non so, io l'avevo già visto. Ormai, con tutte le altre possibilità che esistono in giro di trovare i film, la tv non è più così necessaria, in realtà.

Gran Torino (2008)

DG | 32 post | 23/05/18 12:22
Hai ragione, Buono. Riporto al cinema.

Ringo del Nebraska (1966)

HV | 4 post | 11/03/10 11:22
Ma la qualità com'è? Io lo vidi non so più dove tratto da un master smagliante, spettacolare!

L'elefante di Topolino (1936)

DG | 2 post | 8/06/09 08:26
Corretto. Grazie Galbo.

Troppo belli (2005)

TV | 16 post | 13/09/22 22:24
In onda il Sabato 13 GIUGNO ore 13:40 su CANALE 5 Come perdere l'occasione di segnalare ad ogni trash-lover il passaggio dello scult firmato Ugo Fabrizio Giordani? Già il titolo dice tutto...

Sky Captain and the world of tomorrow (2004)

TV | 3 post | 22/03/10 08:05
In onda il Domenica 14 GIUGNO ore 02:15 su RAI 1 Film tutto girato su sfondi completamente digitalizzati, e l'effetto colpisce. Una buona opera innovativa (meno dal punto di vista di soggetto e sceneggiatura, ma non è per questo che si guardano film del genere).

Identità (2003)

TV | 13 post | 20/08/22 23:28
In onda il Venerdì 12 GIUGNO ore 21:10 su RETE 4 Generalmente piace, questo thriller che a me è parso piuttosto scontato e nemmeno troppo ben fatto. Buona occasione per gustarlo, pare in prima tv...

Spartan (2004)

TV | 1 post | 8/06/09 08:11
In onda il Sabato 13 GIUGNO ore 01:00 su RAI 1 Un film caotico come pochi, da seguire con grandissima attenzione se si vuole uscirne vivi... Non male comunque.

Potere assoluto (1996)

TV | 9 post | 22/03/22 20:17
In onda il Giovedì 11 GIUGNO ore 21:10 su RAI 3 Apprezzato da molti nonostante alcune evidenti incongruenze. E' pur sempre Clint diretto da Clint.

Django (1966)

HV | 9 post | 2/12/24 09:43
Mi è andata bene allora, è giusto quella che ho, quella della Blue Underground! Ancora insuperata!

Un sussurro nel buio (1976)

LV | 2 post | 7/06/09 18:30
Confermo le coordinate. Ci hai beccato in pieno, bravo Hackett e magnifica villa (come sempre da quelle parti)! Inserita nel radar.

[5.5] Colombo: L'illusionista (1976)

DG | 23 post | 21/09/23 19:48
In riferimento ai flaconi di Markus inseriti nelle curiosità: Eh, sempre belli Markus. Eccentricità degne del sito! Bravo!

La squadra di polo di Topolino (1936)

DG | 2 post | 7/06/09 08:56
Corretto. Grazie Galbo.

Topolino direttore d'orchestra (1936)

DG | 2 post | 7/06/09 08:56
Corretto. Grazie Galbo.

[1.5] All'ultimo minuto: La prigioniera (1971)

LV | 3 post | 7/06/09 14:36
Location sfiziosissima Markus, ed ennesima testimonianza della natura selvaggia che sta prendendo il sopravvento sull'uomo, il quale un tempo dove si voltava vedeva un rassicurante cemento. Come direbbe Geppo: Là dove c'era il cemento ora c'è... un pino domesticoooo. Radarizzata.

The wicker man (1973)

TV | 3 post | 7/06/09 07:25
In onda il Lunedì 8 GIUGNO ore 02:30 su *RAISAT CINEMA Un classicissimo terribilmente replicato da Nicolas Cage un paio di anni fa. La differenza tra i due è abissale...

Il medico della mutua (1968)

TV | 24 post | 8/01/21 15:10
In onda il Martedì 9 GIUGNO ore 21:10 su LA 7 Un Sordi in gran forma per un film che fece epoca e originò un esilarante sequel (PROF. DOTT. GUIDO TERSILLI...). Tema scottante, come noto.

Sfida a White Buffalo (1977)

TV | 17 post | 26/07/22 10:02
In onda il Martedì 9 GIUGNO ore 17:00 su RETE 4 Un enorme e incazzatissimo bufalo bianco contro Charles Bronson, un "animali assassini" in piena regola!

L'uomo senza ombra (2000)

TV | 7 post | 27/05/14 20:38
In onda il Martedì 9 GIUGNO ore 23:40 su CANALE 5 All'epoca colpì molto per gli effetti speciali, piuttosto rivoluzionari. E Verhoeven era ancora regista di un certo nome. Non male...

Missione sabbie roventi (1966)

TV | 9 post | 2/02/21 09:21
In onda il Martedì 9 GIUGNO ore 01:40 su RETE 4 Misconosciuto Bresciamovie in coproduzione con la Spagna. Filmtv lo indica in PRTIMATV assoluta, e per un film del 1966 è un bel primato! Mix di guerra e spionaggio, pare, ma chi l'ha mai visto?

I cammelli (1988)

TV | 15 post | 10/10/22 13:34
In onda il Martedì 9 GIUGNO ore 04:00 su ITALIA 1 Riporto volentieri Legnani: "Molto diseguale, ma ognuno ci può trovare il suo momento di culto. Per me è "Una donna che piange", pazzesca ed esilarante canzone scritta da Corrado Guzzanti (del quale si sente la voce) e cantata dalla sorella

Fratelli detective (serie tv) (2011)

TV | 1 post | 7/06/09 07:13
In onda il Lunedì 8 GIUGNO ore 21:10 su CANALE 5 Ed ecco che anche Brignano finisce a fare il detective, come ogni eroe televisivo italiano. Gli si affianca un bimbetto tredicenne nei panni del fratellastro.