Zender | Forum | Pagina 746

Zender
Visite: 117161
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Ieri 18:37
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7261
  • Post totali: 49303

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Il mercante di Venezia (2004)

DG | 6 post | 23/04/09 11:03
Atteggiamento perfettamente in linea con la politica aziendale e che mi trova ovviamente concorde! Complimenti Tarabas!

[8.1] Colombo: Una ghigliottina per il tenente Colombo (1989)

HV | 5 post | 23/04/09 14:26
Molto strano! Bel colpo Ciavazzaro, non ti sfugge davvero nulla in Colombo! Sei più attento dele tenente stesso!

Sette note in nero (1977)

DG | 98 post | 22/01/21 12:37
Vero, ma insomma, lo zoom al tempo si usava molto e che ci si vuol fare? Fa parte del cinema dl tempo. Io lo ricordo terrificante nelle bambole d'i agosto di Bava per esempio...

La fidanzata di papà (2008)

HV | 1 post | 23/04/09 10:51
Segnalo che il 23 aprile 2009 uscirà per la Medusa LA FIDANZATA DI PAPA’ (2008) Audio: Ita.5.1 Video: 16:9/Ws Extra: Dietro le quinte - Scene tagliate - Intervista a Massimo Boldi - Intervista a Simona Ventura - Trailer

Calore in provincia (1975)

DG | 6 post | 26/04/09 18:08
Grazie Geppo. Ora ho le idee più chiare.

5. Tuttototò: La scommessa (1967)

TV | 4 post | 23/04/09 10:33
In onda il bacchettate, per carità! I punti son sacri.

Giarrettiera Colt (1968)

HV | 5 post | 28/01/21 09:52
Uscito solo in edicola quindi? Una bella rarità a questo punto, di quelle da ricercare soprattutto considerata la qualità.

Il mercante di Venezia (2004)

DG | 6 post | 23/04/09 11:03
Ahah, giusto, ora è un orrido standby...

Rocky (1976)

DG | 39 post | 6/04/18 02:21
Sì, va bene, te l'ho già autenticato. Comunque di norma è sempre bene dare il proprio parere sul film, è quello che interessa tutti.

I dannati e gli eroi (1960)

TV | 15 post | 15/01/22 19:56
In onda il Assolutamente no. C'erano fino a stamattina due titoli uguali: uno senza anno e lo zero e uno con. Non sapevo come cancellare quello a zero.

Il mercante di Venezia (2004)

DG | 6 post | 23/04/09 11:03
Ok, visto che l'hai appena inserito ho messo il link corretto, grazie.

Calore in provincia (1975)

DG | 6 post | 26/04/09 18:08
Saluti anche a Enzo. Nemmeno io a dire il vero lo conosco molto...

I dannati e gli eroi (1960)

TV | 15 post | 15/01/22 19:56
In onda il Chi lo sa, ne sono comparse due... A meno che quella che non porta a nulla delle due non sia una sorta di replicante nato nell'ombra senza che nessuno se ne accorgesse...

Tara Pokì (1971)

DG | 9 post | 19/04/10 14:29
Sì, ma non credo che riporti la scritta a cui facevo riferimento o niente di simile :)

Povero Cristo (1975)

DG | 10 post | 13/05/11 10:30
Temo che non andrebbe esaurito così presto... Merola aveva i suoi fan napoletani pronti a tutto, Reitano non credo potesse contare su uno zoccolo duro così ampio.

I dannati e gli eroi (1960)

TV | 15 post | 15/01/22 19:56
In onda il Scusa Tarabas, ho visto che hai inserito due volte questa segnalazione e la prima ha dei bachi che vanno risolti. Potresti dirmi come mai l'hai inserito due volte? Ti eri accorto che la prima non era andata a buon fine e hai rifatto cambiando qualcosa?

Quelle strane occasioni (1976)

LV | 13 post | 29/06/13 13:51
EPISODIO "L'ASCENSORE": Ecco che grazie a AndyGX, cui van tutti i nostri complimenti, possiamo mostrarvi finalmente le foto del palazzone protagonista dell'episodio di Sordi "L'ASCENSORE", che è in zona Magliana e per la precisione in via Anselmo Ciappi a Roma. Le prime immagini

Perché un assassinio (1974)

TV | 5 post | 2/09/12 13:31
In onda il Martedì 21 APRILE ore 22:45 su *RAISAT CINEMA Uno dei meno conosciuti (ma non per questo da accantonare) film di Friedkin. Alla critica piacque.

Rocky IV (1985)

TV | 10 post | 11/10/23 12:06
In onda il Sabato 25 APRILE ore 21:10 su LA 7 Ti spiezzo in due! Ma anche Vince Di Cola e i Survivor, il trash, il kitsch, gli Anni Ottanta. iù che un film un'icona.

Il sipario strappato (1966)

TV | 22 post | 4/08/22 21:42
In onda il Giovedì 23 APRILE ore 16:00 su RETE 4 Spionistico dell'ultimo Hithcock. Costruito alla grande come sempre, con alcune scene memorabili. Piuttosto sottovalutato, a parer mio.

Allegro squadrone (1954)

TV | 15 post | 24/03/22 19:39
In onda il Mercoledì 22 APRILE ore 02:50 su RETE 4 Simpatica commedia d'altri tempi con Sordi e De Sica. Inaspettatamente divertente e sorprendentemente vivo, con un Sordi in gran forma comica! L'antenato dei vari STURMTRUPPEN...

Pappa e ciccia (1983)

DG | 18 post | 11/09/21 10:13
Beh, la scena in aereo resta uno degli highlights dell'intera carriera di Villaggio e tutto sommato Santonastaso è un buon partner. Tutta la parte di Villaggio al villaggio invece non mi è sembrata all'altezza, a dire il vero.

Simon & Simon (serie tv) (1981)

DG | 5 post | 20/04/09 21:46
Non era nei gusti di Wupa Wump, anche se ne ha viste parecchie puntate. I due fratelli avevano carisma ma le storie erano un po' tropo banali per convincere. Di sicuro la sigla inserita ha quel riffino di chitarra spettacolare che non si può non ricordare!

Devlin & Devlin (serie tv) (1982)

DG | 2 post | 20/04/09 21:43
Questo nemmeno Wupa Wump lo ricorda, nemmeno coll'aiuto della sigla...

Bello come un arcangelo (1974)

HV | 2 post | 5/03/14 10:26
Dall'inesauribile collezione Geppo di Germania eccovi la rara fascetta SSV STAR VIDEO di BELLO COME UN ARCANGELO!

Vegas (serie tv) (1978)

DG | 5 post | 16/02/12 17:49
In effetti io non lo ricordo affatto. Dici che stupisce non sentire Curtis con la voce di Locchi? Probabile, in effetti, anche perché Locchi è uno dei più grandi doppiatori di sempre! Grazie per i trailer, sempre interessanti.

Rocky (1976)

DG | 39 post | 6/04/18 02:21
Ho dovuto eliminare il tuo commento al film, 124c, proprio perché non era un commento ma la trama. Come scritto chiaro in cima al modulo in cui si scrive il commento, non interessa la trama (a meno che non sia magari il primo commento del film) ma IL COMMENTO. Particolarmente in film come questo in

Come una crisalide (2008)

DG | 42 post | 8/08/25 10:23
Dunque, approfitto dell'ultimo approfondimento del benemerito Hackett per annunciare che a grande richiesta, alla fine di ogni aprofondimento, da oggi troverete lo spazio per commentarlo direttamente lì e non nella discussione generale di un film contenuto. Decisione presa dalla nettezza urbana, che

The blues: Dal Mali al Mississippi (2003)

DG | 4 post | 20/04/09 12:32
La F è dovuta, caro neo-fondatore. Te la sei guadagnata col sudore della fronte. Ora occhio a non perderla :) Sì, essendo in teoria una puntata di una serie televisiva (THE BLUES) davo per scontato che non fosse mai uscito in sala. Se però mi dici che invece è uscito ci tolgo immediatamente il

Il primo giorno d'inverno (2008)

DG | 5 post | 20/04/09 08:56
Niente da dire, Deepred. In questo caso potevi assolutamente aver ragione: potevi benissimo non sapere che fosse ri-uscito quindi diciamo che il mio è stato un avvertimento generale, che può tornare sempre utile :-)

Il primo giorno d'inverno (2008)

DG | 5 post | 20/04/09 08:56
Ah, io leggo data d'uscita 27 marzo 2009 sul sito di Repubblica. Evidentemente è sbagliata, me ne scuso Deepred. Comunque ci mancherebbe, si può sempre sbagliare. Solo una precisazione: se il film è comunque recente e quasi "da videoteca" noi lo segnaliamo "IN VIDEOTECA", dove

The blues: Dal Mali al Mississippi (2003)

DG | 4 post | 20/04/09 12:32
Ops, non ero ancora entrato in forum e mi sarebbe servito: non riuscivo a capire. poi ci ero arrivato lo stesso. Fa niente, grazie Tarabas.

L'infermiera di notte (1979)

DG | 19 post | 25/02/25 20:05
Concordo: se chi ha il film me la contestualizza un attimo la inseriamo nello special sponsor svergognati...

Mal'aria (serie tv) (2009)

HV | 10 post | 20/04/09 10:56
L'esorcista mo' lo contatto anch'io e gli dico di cacciare il diavolo via da Xamini...

Monty Python's Flying Circus (serie tv) (1969)

HV | 1 post | 19/04/09 12:59
Molte delle puntate dello storico show doppiate in italiano (mirabilmente, nei limiti del possibile) dal Gruppo Trenta nel 1992 vennero trasmesse su Italia 1. Il cofanetto in dvd invece ha solo la lingua originale (e i sottotitoli italiani).

Monty Python's Flying Circus (serie tv) (1969)

DG | 5 post | 26/08/09 12:14
Io la segno di 45 e scrivo nelle note dei due episodi tedeschi.

Il primo giorno d'inverno (2008)

DG | 5 post | 20/04/09 08:56
Ciao Deepred: per cortesia, quando vedi un film al cinema o che attualmente è nei cinema, clicca su NEI CINEMA, non IN TV/ALTRO, anche perché se non lo fai non si guadagna la giusta visibilità.

Da grande (1987)

CUR | 6 post | 29/01/25 07:12
L'attore che nel film interpreta Pozzetto in versione bambino è Joska Versari, lo stesso attore che due anni dopo interpreterà il figlio di Pozzetto in NON PIU' DI UNO. Curioso che il suo nome, in entrambi i film, sia Marco!

Non più di uno (1990)

CUR | 3 post | 20/01/22 19:21
Il figlio di Pozzetto nel film è Joska Versari, lo stesso attore che aveva interpretato due anni prima Pozzetto stesso in versione bambino nel film DA GRANDE. Curioso che il suo nome, in entrambi i film, sia Marco!

Una sera c'incontrammo (1975)

DG | 2 post | 21/04/10 10:40
Un grande ringraziamento a Markus che ci ha permesso di inserire la descrizione dettagliata del pranzo a base di sponsor, vero cult del film e inserito nello special sugli sponsor senza vergogna

Brutti, sporchi e cattivi (1976)

HV | 8 post | 14/01/25 08:39
Direttamente dalla Geppo collection di Germania ecco la rarissima fascetta cartonata di BRUTTI, SPORCHI E CATTIVI etichetta CVR. (Anno: circa 1981)

Ciccio perdona... io no! (1968)

HV | 3 post | 22/10/11 09:24
Direttamente dalla Geppo collection di Germania ecco ecco la rara fascetta vhs Medusa di CICCIO PERDONA... IO NO.

Totò contro Maciste (1962)

HV | 1 post | 17/04/09 13:32
Direttamente dalla Geppo collection di Germania ecco ecco la fascetta di TOTÒ CONTRO MACISTE. Vhs - Etichetta Avo Program.

Indovina chi viene a merenda (1969)

HV | 1 post | 17/04/09 13:31
Direttamente dalla Geppo collection di Germania ecco ecco la rara fascetta vhs Medusa di INDOVINA CHI VIENE A MERENDA.

Il merlo maschio (1971)

HV | 2 post | 2/05/16 20:57
Direttamente dalla Geppo collection di Germania ecco ecco la rara fascetta vhs di IL MERLO MASCHIO, etichetta Avo Program.

Franco e Ciccio... ladro e guardia (1969)

HV | 3 post | 14/05/12 21:17
Dalla prestigiosa collezione Geppo di Germania ecco la rara fascetta vhs Medusa di FRANCO E CICCIO... LADRO E GUARDIA:

Come una crisalide (2008)

DG | 42 post | 8/08/25 10:23
Inseriamo come standby il film anche per ospitare la bella intervista del caro Hackett, della quale si è occupato personalmente contattando il regista Luigi Pastore, dimostratosi disponibile e molto cortese.

Fatal frames - Fotogrammi mortali (1996)

TV | 9 post | 8/05/09 23:16
In onda il Piaciucchia per il suo altissimo valore trash, confermato dalla sufreccia del Gobbo che in questo campo la vede come il Davinotti ma moltiplicato due.

Squadra volante (1974)

DG | 48 post | 4/02/19 20:26
Per Tarabas: D'accordo, è vero, Whisky maschio è una pubblicità spudorata. Il fatto è che è talmente famosa e stracitata che non ce la vedo molto insieme a quelle inserite ora, che sono più "nascoste". Ormai il Vat69 è più famoso per Febbre da cavallo che altro... Per quanto riguarda

Squadra volante (1974)

DG | 48 post | 4/02/19 20:26
Il problema è che questa è una pubblicità dichiarata, nel senso che Proietti gira proprio uno spot vero e proprio anche nel film. Cercheremmo pubblicità che non sono vere e proprie pubblicità dichiarate ma pubblicità occulte che "svaccano".

Squadra volante (1974)

DG | 48 post | 4/02/19 20:26
Maaaagnifico Markus, sapevo di poter contare su di te :). Perché qui ci vuole gente dalla memoria di ferro e la mia, com'è noto, si ferma a poco pù di quella del tizio di Memento...

Squadra volante (1974)

DG | 48 post | 4/02/19 20:26
Ok, detto fatto: in attesa di metter su a breve l'intervista di Hackett a Luigi Pastore, inserisco uno special veloce "a eventuale completamento" ovvero, come detto, uno special che potrà essere completato dalle segnalazioni di chi ricorda pubblicità davvero spudorate. Per cui, se Renato

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Sarà un caso che io adoro Inferno e ho trovato terribilmente affascinante Marienbad. Estenuante? Sì, forse, ma anche originale e stordente, a suo modo unico. Mi ha subito colpito leggere che Argento lo cita come ispirazione.

Il demone sotto la pelle (1975)

DG | 12 post | 29/12/14 23:26
Ho inserito la notazione nelle curiosità. Ah, ne ho visto girare ultimamente una nuova versione, in dvd.

Il demone sotto la pelle (1975)

CUR | 2 post | 15/04/09 09:50
Come ha argutamente ricordato G.Godardi e come ha confermato Rebis, in una brevissima scena verso la fine del film c'è una citazione dal Salò di Pasolini: due bimbi portati... al guinzaglio (sbucano dal nulla per un paio di secondi e poi spariscono)!

Operazione paura (1966)

DG | 39 post | 25/02/20 19:09
Sono d'accordo con Gugly: è rispauto quanto l'attenzione per la sceneggiatura in Bava fosse piuttosto scarsa, ed è vero quindi che i personaggi son tagliati con l'accetta. Argento ha migliorato di molto le cose in questo senso (soprattutto nei primi film). Ciò non toglie che le qualità di Bava son

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
Io direi che l'associazione Avati/Argento è abbastanza inevitabile, in questo caso, dal momento che questo particolare genere, così come si è evoluto in Italia, è stato codificato in L'UCCELLO DALLE PIUME DI CRISTALLO (va bene che Bava ha anticipato, ma con L'UCCELLO Argento l'ha perfezionato e trasformato

L'arbitro (1974)

DG | 28 post | 13/10/21 11:27
Compreso, grazie.

Cani arrabbiati (1974)

DG | 40 post | 5/09/22 15:46
Rispondo alla "chiamata" di Cotola: avevo letto, solo che il finale non lo ricordo e non vorrei nemmeno ricordarlo visto che ho intenzione di rivedere a breve il film :)

Dragon ball evolution (2009)

DG | 8 post | 14/04/09 16:17
Anticipata l'uscita online del tuo commento come avviene (appena me ne accorgo) per tutti i film al cinema ancora privi di commento, 124c. Una cosa: mi raccomando, per i film attualmente al cinema clicca su NEI CINEMA, questo qui risultava in IN TV/ALTRO.