Zender | Forum | Pagina 732

Zender
Visite: 117087
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 00:20
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7261
  • Post totali: 49301

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Repo man - Il recuperatore (1984)

TV | 4 post | 17/05/10 07:34
In onda il Venerdì 26 GIUGNO ore 22:00 su *FANTASY In America gode di un culto non da poco. E in effetti il film è molto insolito, particolare. Da considerare.

Maial zombie - Anche i morti lo fanno (2004)

TV | 3 post | 26/06/09 07:39
In onda il Venerdì 26 GIUGNO ore 22:55 su *SKY CINEMA HITS Risegnaliamo questo curioso demenzialhorror tedesco per chi cerca qualcosa di diverso dal solito...

A 008 operazione sterminio (1965)

DG | 8 post | 3/01/17 17:16
124c o Daidae, mi servirebbe il vostro aiuto, se potete. In questo film si vede una scena al bowling. Ebbene, questo bowling dovrebbe essere lo stesso di Milano calibro 9 che oggi ha un sacco di piste e non 8 come nel film di Di Leo. Ci servirebbe capire se nel 1965 se ne vedono 8, di piste, come in

Il gatto dagli occhi di giada (1977)

LV | 9 post | 1/09/10 13:56
Ed ecco che Andygx becca pure il villino dove abita Corrado Pani: L'edificio è il "Casino di Villa Massimo" in Via di Villa Ricotti, 20 (Roma): Ed eccolo in tutta la sua ampiezza, il villino: Questa è invece via di Villa Ricotti come si vede dall'auto di Pani e

Le nuove avventure di Lupin III - Seconda serie (1977)

DG | 99 post | 7/01/11 20:22
Sì, non esiste confronto: Planet 0, la sigla dei Daisy Daze and the bumble bees, era un capolavoro ineguagliato, nelle serie, a differenza della canzonetta della Pasi, mai sopportata. Mi chiedevo proprio da dove venisse Planet 0: fu scritta per la serie? Era già nota prima da qualche parte? Da dove

Il gatto dagli occhi di giada (1977)

LV | 9 post | 1/09/10 13:56
Quando Corrado Pani arriva a Padova parcheggia l'auto proprio davanti alla cattedrale e il battistero di Piazza del Duomo:

Il gatto dagli occhi di giada (1977)

LV | 9 post | 1/09/10 13:56
Per capire dove si trova la fabbrica che si vede nel film, Ellerre ha trovato l'immagine appena precedente, con Pani in auto, che è in via della Bufalotta: In realtà la fabbrica l'ha poi beccata quel fenomeno di Andygx in via Tiburtina. Oggi l'hanno sopraelevata di un piano ma è indubbiamente

Charlie's angels (2000)

DG | 11 post | 25/06/09 14:32
Vero vero, per carità. Di sicuro mi avrebbe interessato più di quello con la Diaz e le altre.

I Fantastici 4 (1967)

DG | 11 post | 3/12/14 07:56
Mah, non saprei. Ora fatico moltissimo a vedere i cartoon, preferisco ricordarmeli con il fascino che per me avevano allora. Sono certo che se li rivedessi resterei inevitabilmente deluso.

Kriminal (1966)

DG | 11 post | 21/07/13 08:19
Meglio di quanto credessi, 124c. Tutto sommato regge ancora discretamente dai.

Mike Hammer, investigatore privato (serie tv) (1984)

DG | 4 post | 25/06/09 14:27
Ahah, beh, così ha l'aria più simpatica!

L'assassino ti siede accanto (1981)

DG | 17 post | 25/11/18 16:09
Ottimo Rebis, grazie, ho copiato l'utile notazione anche nella sezione video (cut/uncut)!

L'assassino ti siede accanto (1981)

HV | 8 post | 7/09/20 01:18
Interessante notazione di Rebis ricavata dagli extra del dvd. Tema: LA SCENA DEI DUE AMANTI INFILZATI CON LA LANCIA CHE NELLE FOTO SUL RETRO DELLA VECCHIA VHS SEMBRAVA MOLTO PIU' TRUCE Dice Rebis: Svelo l'arcano grazie ai contenti extra della special edition: la sequenza dei due amanti era originariamente

Mike Hammer, investigatore privato (serie tv) (1984)

DG | 4 post | 25/06/09 14:27
Sì, è vero, però Keach mi è sempre sembrato avere un po' una faccia da fessacchiotto, non so perché. Non mi ha mai convinto, neanche al cinema.

Charlie's angels (2000)

DG | 11 post | 25/06/09 14:32
Ricordo bene Velvet (nel senso che ricordo i link da te postati). Sì, una volta si usava fare i film con gli attori del telefilm. Oggi, avendo essi raggiunto età non esattamente compatibili con le trame, si punta al rifacimento globale.

La signora in giallo (serie tv) (1984)

DG | 36 post | 2/11/21 16:16
Non va bene perché c'era già la serie, come vedi :) Ti ho spostato il tuo intervento qui, come vedi.

Io sono un autarchico (1976)

DG | 14 post | 3/02/12 08:15
Fantastico, Cangaceiro! Col conduttore che li aizza pure, all'inizio, e li spinge al dibattito acceso. Fondamentale.

I Fantastici 4 (1967)

DG | 11 post | 3/12/14 07:56
Lo vedevo in Supergulp e confermo che era il mio preferito, tra i cartoon che il contenitore mandava in onda. Lo guardavo quasi solo per quello, Supergulp.

Phenomena (1985)

MUS | 30 post | 9/05/25 15:50
In realtà non credo sia un inedito quanto piuttosto la stessa canzone presente nella colonna sonora Goblin di PATRICK. Se la avessi forse potresti confrontare Lucius, il titolo è lo stesso...

Caccia all'anatra (1947)

DG | 2 post | 25/06/09 10:41
Corretto. Grazie Galbo.

Pippo e la partita di basket (1946)

DG | 2 post | 25/06/09 10:39
Corretto. Grazie Galbo.

Kriminal (1966)

DG | 11 post | 21/07/13 08:19
Ecco, l'accostamento a Gil Cagné mi ha subito fatto capire chi era in Acqua e sapone! Un belloccio col baffo, ce l'ho in mente. Mi dispiace per lui, a questo punto.

Hitman - L'assassino (2007)

TV | 8 post | 8/04/20 08:59
In onda il Sabato 27 GIUGNO ore 00:01 su *SKY CINEMA MAX Se ne sono un po' dimenticati tutti, di questo film tratto dal celebre videogame. Qualche qualità ce l'aveva, quanto pare, a leggere qui.

Rapina a mano armata (1956)

TV | 9 post | 19/02/14 15:37
In onda il Venerdì 26 GIUGNO ore 19:35 su *SKY CINEMA CLASSIC Signore e signori Stanley Kubrick al suo primo classico. Anni prima delle Iene di Tarantino, quando ancora il mix temporale non era certo una moda...

Ghoulies (1985)

TV | 8 post | 24/03/11 17:48
In onda il Venerdì 26 GIUGNO ore 03:30 su *MGM Ah, questi simpatici animaletti che amano spuntare dal gabinetto col loro testone verde... Negli Ottanta facevano furori, come emuli bastardelli dei gremolins...

Il pianeta degli uomini spenti (1961)

TV | 7 post | 23/10/22 23:13
In onda il Venerdì 26 GIUGNO ore 00:15 su *RAISAT CINEMA Segnaliamo il paesaggio di questo piccolo classico margheritiano di fantascienza, dedicato a chi vuol sapere come il nostro cinema si avvicinava al genere in quegli anni.

Vai avanti tu che mi vien da ridere (1982)

TV | 35 post | 21/07/22 09:50
In onda il Venerdì 26 GIUGNO ore 18:30 su *RAISAT CINEMA Riprendo il buon Undying: "Banfi nei panni del commissario? Un classico; Di nome Bellachioma? Altro classico paralogismo, che già induce buon umore nello stato d'animo dello spettatore".

Pi greco - Il teorema del delirio (1998)

DG | 7 post | 5/12/10 01:34
Per cortesia Enricotta, vedo che stai continuando a ignorare i maiuscoli: la prima lettera di nomi e cognomi va in maiuscolo, la prima lettera dopo il punto anche. Grazie.

Ecco noi per esempio... (1977)

HV | 26 post | 31/08/19 04:20
Se ne esce Geppo dalla Germania con questa BOMBA! E' uscito il dvd greco di ECCO NOI PER ESEMPIO (UNCUT) con audio italiano (sottotitoli in greco escludibili). Il DVD ha un formato "jewel case" tipo un audio CD. Qualità audio e video davvero molto buona...

Il ritorno di Don Camillo (1953)

HV | 11 post | 19/09/13 19:24
Ecco di seguito le foto promesse da R.f.e. (che ringraziamo moltissimo) estrapolate dall’edizione francese di Il ritorno di don Camillo (Le retour de don Camillo), vale a dire le immagini relative a sequenze non presenti nella versione italiana: I. RITORNO A MONTERANA CON IL CRISTO SULLE SPALLE

Kriminal (1966)

DG | 11 post | 21/07/13 08:19
Beh, son passati più di quarant'anni, poveruomo...

Miami Vice, squadra antidroga (serie tv) (1984)

DG | 9 post | 24/06/09 09:11
Mi spiace 124c ma io Hunter non l'ho proprio mai visto. La mia cultura in campo telefilm, come avrai capito, è molto ristretta. Chiedimi quello che vuoi di Colombo, ma per il resto...

Flash Gordon - Il film animato (1982)

DG | 5 post | 27/04/17 22:29
Corretto.

Il marchio di Kriminal (1967)

DG | 14 post | 12/11/09 20:46
Io no, però la frase da te citata nel commento come "memorabile" rende bene l'idea. Ammetto che quattro risate me le son fatte.

Complotto di famiglia (1976)

DG | 5 post | 24/06/09 09:04
...e questa è una canzone di John Martyn, Matalo. Comunque il video l'ho trovato e messo io nella scheda :)

Bianca (1984)

DG | 21 post | 19/01/23 13:24
Credo che sia abbastanza comune nei registi il fatto di innamorarsi di una situazione presente in un loro film (o anche solo di una scena) e di desiderare di ampliarla fino a "lungometrarla". Credo anzi sia un processo abbastanza naturale, che dipende anche dal fatto di aver l'impressione di

Charlie's angels (2000)

DG | 11 post | 25/06/09 14:32
Certo, bisogna sempre distinguere da caso a caso, ma direi che Star Trek è un po' diverso, visto che esistono diverse generazioni, che i film di Star Trek sono un mucchio e sono quasi una serie nella serie e che, mi pare, i film sono in gran parte stati fatti utilizzando gli attori dei telefilm.

Charlie's angels (2000)

DG | 11 post | 25/06/09 14:32
Non ho ancora visto Charlie's Angels il film, però il problema è reale, soprattutto per quanto riguarda i personaggi. Nelle serie gli attori diventano un tutt'uno col personaggio ed è difficile vederli con altri volti. Non capisco oltretutto il senso dell'operazione: capisco portare al cinema un fumetto,

Una pistola per Ringo (1965)

DG | 36 post | 4/10/13 19:49
R.f.e. fa affettuosamente notare al caro Matalo! che Sancho è doppiato da Vittorio Sanipoli e non da Carletto Romano! Siccome la regola dice che nei commenti non si può mai citare un commento di terzi ho riportato qui l'osservazione e corretto il tuo commento, Matalo! Grazie R.f.e.

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

DG | 66 post | 25/06/24 20:58
Che finezza! Ora capisco! Filologicamente esemplare!

Uomini e cobra (1970)

DG | 5 post | 21/08/11 13:36
Corretto, grazie Tarabas.

La poliziotta (1974)

LV | 3 post | 10/02/12 19:46
Dunque ci siamo: è uscito online il tanto sospirato e a lungo rimandato SPECIALE SULLE LOCATION DEL FILM.

Flash Gordon - Il film animato (1982)

DG | 5 post | 27/04/17 22:29
Benissimo. Grazie 124c.

Providence (1977)

DG | 8 post | 28/11/14 18:24
Esatto. Il commento porta al massimo verso un due palline. Ho modificato.

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

DG | 66 post | 25/06/24 20:58
Molto bello anche questo, anche se l'uso della polizia ringrazia per la polizia s'incazza mi stona un po'. Come mai tra l'altro non hai usato lo stesso font della polizia lasciando intravedere sotto il titolo originale? Ad ogni modo molto simpatico :)

Rapina a mano armata (1956)

TV | 9 post | 19/02/14 15:37
In onda il Mercoledì 24 GIUGNO ore 03:05 su *SKY CINEMA CLASSIC Signore e signori Stanley Kubrick al suo primo classico. Anni prima delle Iene di Tarantino, quando ancora il mix temporale non era certo una moda...

Futureworld - 2000 anni nel futuro (1976)

TV | 4 post | 3/04/13 10:15
In onda il Mercoledì 24 GIUGNO ore 09:25 su *MGM Il sequel del Mondo dei robot. Nient'affatto disprezzabile, non è poi così lontano dai risultati ottenuti da Chrichton col capostipite.

Io no spik Inglish (1995)

TV | 15 post | 20/02/20 18:26
In onda il Mercoledì 24 GIUGNO ore 22:55 su *SKY CINEMA FAMILY Scrive Sabryna: "Paolo Villaggio e Carlo Vanzina danno vita a un commedia ambientata fra Italia e Inghilterra. Sergio deve imparare l'inglese per non essere licenziato, così segue un corso intensivo... in una classe di bambini".

Gli argonauti (1963)

TV | 7 post | 19/12/18 09:52
In onda il Mercoledì 24 GIUGNO ore 03:55 su *FANTASY Un classicissimo degli effetti speciali firmati Harry Harryhausen. Chi non l'ha ancora visto non se lo perda: la battaglia degli scheletri finale ha fatto epoca (e ispirato il Raimi dell'Armata delle Tenebre)

Yeti (2008)

TV | 6 post | 2/12/09 07:51
In onda il Mercoledì 24 GIUGNO ore 02:15 su *SKY CINEMA MAX Il Puppigallo garantisce che si ride parecchio, tra assurdità di ogni tipo...

I fratelli Solomon (2007)

TV | 6 post | 17/05/15 11:24
In onda il Mercoledì 24 GIUGNO ore 02:55 su *SKY CINEMA FAMILY Più divertente del previsto, con qualche scena veramente cult, da ricordare. Commedia americana che punta al comico demenziale.

L'uomo che sapeva troppo (1934)

TV | 6 post | 14/09/15 10:26
In onda il Martedì 23 GIUGNO ore 12:15 su *SKY CINEMA CLASSIC Non sarà spettacolare come il remake a colori sempre Hitchcockiano di qualche anno dopo, ma resta comunque un film generalmente piuttosto apprezzato e con un ottimo Peter Lorre.

Miami Vice, squadra antidroga (serie tv) (1984)

DG | 9 post | 24/06/09 09:11
Conosco uno che se dici una cosa così di Hill STreet potrebbe ucciderti :)

Gola profonda (1972)

DG | 53 post | 28/02/23 20:32
Grazie Undying!

Troppo forte (1986)

DG | 21 post | 7/12/24 14:00
Io direi grandi soddisfazioni, Federico. E' bellissima anche questa, non c'è che dire! da grafico non posso che doppiamente apprezzare la perfezione del lavoro!

Compagni di scuola (1988)

DG | 58 post | 22/06/22 23:13
ME RA VI GLIO SA!!!!!!!!!!!!!!

Star Trek (The original series) (serie tv) (1966)

DG | 36 post | 13/03/20 08:42
No, ancora non si possono inserire i singoli episodi. Però intanto te li puoi scrivere su Word, perchè appena Xamini avrà tempo a disposizione, implementeremo la possibilità.

Miami Vice, squadra antidroga (serie tv) (1984)

DG | 9 post | 24/06/09 09:11
Mah sai, il fatto è che questo è nato come sito di cinema innanzitutto, e non è nato da molto, quindi c'è una doppia ragione per cui non si trovano critiche alla serie. Il film è uscito quando il Davinotti esisteva già o quasi, la serie è ormai passata da anni... Il film comunque secondo me non

Miami Vice, squadra antidroga (serie tv) (1984)

DG | 9 post | 24/06/09 09:11
Il tema di Crockett è quella che conoscevo, ed è MERAVIGLIOSA! Jan Hammer al top! Mann ha sempre saputo scegliere come nessuno al mondo le musiche delle sue produzioni. Anche il film, da questo punto di vista, è semplicemente sensazionale.

Martyrs - Il terrore ha le sue regole (2008)

DG | 152 post | 7/09/18 19:53
Per questo io una controllatina dal medico di base me la farei fare. E anche Rebis farebbe bene a controllarsi per non attirare le attenzioni della neurodeliri...