Zender | Forum | Pagina 743

Zender
Visite: 117387
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 14:57
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7264
  • Post totali: 49309

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

[11.1] Colombo: Donne pericolose per il tenente Colombo (1993)

DG | 25 post | 29/07/24 10:18
D'accordo, sì, esageravo. Sarà che la Dunaway non mi è mai stata simpatica. Ciavazzaro, approfitto questo posto per dirlo: se hai curiosità che riguardano moglie, cane, auto ecc. che vengono dette durante la puntata (vedi come ho fatto nelle curiosità di DOPPIO GIOCO) magari postale.

[3.1] Colombo: Bella ma letale* (1973)

DG | 20 post | 28/06/19 13:39
Io però ero affezionato alle prime trasmissioni Rai, in cui semplicemente il quadro cambiava i colori, si scuriva e partivano lì i titoli di coda. Quando vedevi i colori cambiavi capivi in pratica in anticipo che il telefilm era finito. Credo facessero la cosa per poter tradurre i titoli inglesi.

Paperino rivettatore (1940)

DG | 2 post | 11/05/09 14:42
Beh, è possibile; se ci fosse il titolo italiano dell'epoca metteremo anche quello. In mancanza di esso sempre meglio un titolo italiano comunque esistente.

[9.1] Colombo: Autoritratto di un assassino (1989)

DG | 7 post | 29/09/09 11:12
Bravo Ale, ti ho spostato la curiosità sul cane nelle curiosità dell'episodio. Ottimo.

Clerks 2 (2006)

TV | 1 post | 11/05/09 10:49
In onda il Martedì 12 MAGGIO ore 22:30 su MTV In prima in chiaro su Mtv il sequel di un cult. Non all'altezza ma con alcune parti piuttosto spassose.

Ricordati di me (2002)

TV | 8 post | 16/06/21 19:56
In onda il Martedì 12 MAGGIO ore 23:30 su CANALE 5 Quasi un Vanzina apocrifo. Girato bene, recitato discretamente dall'intero cast, una commedia di costume probabilmente molto vicina alla realtà.

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

TV | 7 post | 17/11/21 21:11
In onda il Lunedì 11 MAGGIO ore 21:10 su RAI 3 Il James Bond più pazzo, esagerato, comico e spassoso della sua storia. I fan dell'agente segreto lo odiano o quasi, ma qualcuno se l'è passata parecchio a vedere una gondola a motore in piazza San Marco... Il mio preferito proprio per la sua assurda esagera

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Che Lucius conosca molto bene Argento è certo, ma quest'ultima curiosità era già scritta nel nostro speciale dedicato alle location del film (già io avevo ripreso la cosa da internet)...

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Chiaramente qui ognuno ha il diritto di dire e pensare ciò che vuole senza per questo essere additato a pazzo o eretico, per cui rispetto la tua opinione, Lucius (pur non condividendola) e anzi mi fa piacere leggere anche chi apprezza l'ultimo Argento. Mi incuriosisce il tuo parere sulla colonna sonora

R San Valentino di sangue 3-D (2009)

DG | 22 post | 21/04/12 18:57
Esattamente, così funziona. La paternità spetta all'inseritore fino a che si parla di standby, ma se subentra un commentatore è quest'ultimo a potersi poi fregiare del prestigioso titolo. Questo perchè in fondo si privilegiano sempre i commenti rispetto agli standby.

L'ispettore Barnaby (serie tv) (1997)

DG | 10 post | 28/04/10 18:18
Le informazioni su Colombo sono da assumere col tempo in fondo, puntata dopo puntata. Un approfondimento su questa serie va benissimo, naturalmente. E' solo Colombo che è una cosa un po' a parte per questo sito. D'altra parte la home page di Colombo nacque quasi prima del sito, quindi...

[11.1] Colombo: Donne pericolose per il tenente Colombo (1993)

DG | 25 post | 29/07/24 10:18
Mah, non saprei. A ripensarci non ce n'è manco uno che salverei, degli assassini. Brutta gente, dopotutto... Certo, c'è chi uccide per una buona causa (si fa per dire) e chi proprio per spudorati calcoli economici, ma alla fin fine sempre assassini sono.

Vigili e vigilesse (1982)

LV | 5 post | 5/06/17 14:31
Come ci segnala il sempre ottimo Geppo dalla sua sede davinottica in terra germanica, l'albergo dove alloggiano i vigili è il Jolly Hotel Midas in via Aurelia 800 a Roma. Grazie ad Allan per i fotogrammi. Ne vediamo qui un esterno molto caratteristico che è quello che dà sulla piscina, come potrete

Giovani, belle... probabilmente ricche (1982)

LV | 6 post | 2/04/16 09:14
Segnala Geppo che l'hotel dove si ritrovano contemporaneamente Carmen Russo, Nadia Cassini e Olivia Link per tradire i loro mariti è, come già annunciato da Markus nelle location di La dottoressa preferisce i marinai, il JOLLY HOTEL MIDAS in via Aurelia 800 a Roma. Nelle foto spedite

[9.1] Colombo: Autoritratto di un assassino (1989)

DG | 7 post | 29/09/09 11:12
Non dei migliori, secondo me. A proposito: ieri ho guardato i titoli esatti di questo episodio (AUTORITRATTO DI UN ASSASSINO e non PER) e QUALCUNO HA INGANNATO (senza esclamativo), quindi le schede davinottiche son giuste. Tocca correggere nella homepage di Colombo, ma lì devo purtroppo aspettare il

[1.3] Colombo: La pistola di madreperla* (1971)

DG | 13 post | 23/04/21 16:42
Sì, confermo. Capita in Colombo come nei film. Se vuoi farti quattro ghignate sulla questione e nel contempo approfondirla ti consiglio questo bell'approfondimento del benemerito CAPANNELLE: https://www.davinotti.com/articoli/licenza-di-titolare-titolazioni-italiane-stravolte/261

Zeder (1983)

LS | 10 post | 19/01/25 14:15
IL MISTERO DEL MOTEL SCOMPARSO: Leggendo lo speciale si capisce che il motel in cui alloggia Lavia nel film è stato sostituito da una villa e quindi parzialmente abattuto. Ci spesi non poco a trovare il punto esatto, a capire cosa c'era al suo posto ed ero molto soddisfatto della cosa. Poi un paio

Run of the Mill (1999)

DG | 3 post | 9/05/09 11:27
Grazie.

Il marito in collegio (1977)

TV | 12 post | 27/07/13 10:17
In onda il Martedì 12 MAGGIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CLASSIC Una bella rarità, che non passava in tv da un bel pezzo, che io sappia. Dovrebbe essere il primo film in assoluto di Bombolo.

Il marito in collegio (1977)

TV | 12 post | 27/07/13 10:17
In onda il Mercoledì 13 MAGGIO ore 13:20 su *SKY CINEMA CLASSIC Una bella rarità, che non passava in tv da un bel pezzo, che io sappia. Dovrebbe essere il primo film in assoluto di Bombolo.

Hell's fever (2006)

LV | 2 post | 9/05/09 11:18
Come segnalava Legnani, la scalinata attaversata da Christian (Molea) finito il suo orario di lavoro è la Salita Liceo (il cui nome originale è Calata della Corda) a Cosenza (39.288009, 16.260772). Il curioso toponimo risale a una vicenda della seconda metà del Seicento. Un cronista

Sex and fury (1973)

CUR | 2 post | 9/05/09 09:30
Ciao Patrick, intanto grazie per le utili informazioni e classifiche, che sono sempre stimolanti. Volevo chiederti se quando le inserisci film per film (come è infatti corretto fare) puoi aggiungere alla fine del messaggio la classifica vera e propria, copiandola e incollandola in tutti i messaggi.

Ork (Cellar Dweller) (1988)

DG | 6 post | 11/05/09 11:38
Con un titolo così promette benissimo. Spererei di vederlo qui commentato, se l'hai visto. Da fan dell'omino di panpepato in generale godrei molto a leggerne il commento.

Run of the Mill (1999)

DG | 3 post | 9/05/09 11:27
Ford, per cortesia usa le maiuscole quando scrivi, o mi ci vuole un bel pezzo a risistemarle ogni volta. Grazie.

Relic Hunter (serie tv) (1999)

DG | 17 post | 9/05/09 00:34
Ahah, allora non avere fretta. Prenditi i tuoi tempi e commenta quello che ricordi meglio. Nessuno ti corre dietro. E' comunque cosa frequente soprattutto all'inizio, non preoccuparti. E' meglio anche per te quando vai a rileggerteli: meglio meno commenti ma più ragionati che tanti tutti insieme. Noi

Relic Hunter (serie tv) (1999)

DG | 17 post | 9/05/09 00:34
Ti assicuro che non volevo esserlo, sgarbato (con uno che ama Colombo come te tantomeno...). E' semplicemente che ho sempre paura che i pallini non vengano compresi, tutto qui, visto che è una cosa che è già capitata di frequente. Diciamo comunque che in generale si richiede un giudizio sulla serie

Relic Hunter (serie tv) (1999)

DG | 17 post | 9/05/09 00:34
Ehm scusa: nell'illusionista io dico "Uno dei grandi classici di Colombo, con un antagonista memorabile (cui l'habitué Jack Cassidy regala un'espressività unica) e un Peter Falk sornione come nelle migliori occasioni". Questo significa praticamente quasi il massimo. Continuo: "Impreziosito

[1.1] Colombo: Un giallo da manuale* (1971)

DG | 11 post | 19/02/24 19:35
E' vero, ma allora pensa alle trame di UN GIALLO DA MANUALE e UN KILLER VENUTO DAL VIETNAM... le ho trovate molto simili. Qui sì che una volta rischiavo seriamente di confondermi. In generale comunque è una cosa che non dava fastidio, assolutamente. Credo sia un fatto personale.

[1.1] Colombo: Un giallo da manuale* (1971)

DG | 11 post | 19/02/24 19:35
E' strano, perché tutto si può dire tranne che gli episodi di Colombo (che erano costosissimi, nettamente di più rispetto alla media dei telefilm) fossero poco curati. Evidentemente non trovavano che desse fastidio la cosa, e anzi forse pensavano che la gente si affezionasse ai personaggi.

Relic Hunter (serie tv) (1999)

DG | 17 post | 9/05/09 00:34
Ale nkf, qui c'è qualcosa che non va bene. Hai detto che la serie è "apprezzabile", "discreta" ma tutti gli episodi son circa tutti uguali. E gli dai 4 palle??? Questo mi fa temere che tu non abbia capito il significato dei pallini... Com'è la storia?

[P.1] Colombo: Riscatto per un uomo morto (1971)

DG | 13 post | 2/04/25 12:39
Beh, da strafan di Colombo io le ho tutte in dvd, quelle delle prime sette stagioni e ho cominciato a prendere anche quelle nuove che pure mi piacciono molto in alcuni casi (purtroppo siamo ancora fermi alla nona stagione+1episodio della decima), non riuscirei a guardarle in tv ormai.

Paso adelante (serie tv) (2002)

DG | 2 post | 8/05/09 19:18
Ecco, molto più discreto ccosì, bravo. Ammazza, è veramente una goccia d'acqua...

Professione vacanze (serie tv) (1987)

DG | 54 post | 8/03/25 23:59
Ahah, non male. Mi vien sempre voglia di prendere il cofanetto... ma 68 euro mi pare ancora decisamente esagerato!

[7.1] Colombo: Prova a prendermi* (1977)

DG | 35 post | 18/02/25 14:44
Ci voglion le prove, se no finisci per essere come lei. Incidente di mare e inchiesta archiviata.

Paso adelante (serie tv) (2002)

DG | 2 post | 8/05/09 19:18
Ahah, ma che fai Renato? Mi rubi gli advisor che usai per le tette della Colosimo? Consiglio, per non sparare foto gigantesche di usare due master da 210 vicini, che corrispondono a quello da 424 che usi di norma. Ma chiè? Sembra Penelope Cruz. Sarà mica sua sorella, Monica?

Una partita a golf (1938)

DG | 4 post | 8/05/09 19:02
Corretto. Grazie Galbo.

Panther squad (1984)

DG | 3 post | 9/05/09 12:47
Tremendamente eighties! Poi quelle mascherine, andiamo! Dev'essere 'na cosa al di là del bene e del male! Lode a te che l'hai visto 124c!

[7.1] Colombo: Prova a prendermi* (1977)

DG | 35 post | 18/02/25 14:44
ma poi chi l'ha detto che l'aveva davvero amazzata lui, la figlia? Sono solo ipotesi di quella fissata di Abigail! Incidente di mare fu, ci scommetto!

[5.2] Colombo: Un caso d'immunità* (1975)

DG | 16 post | 25/05/24 18:58
Sì, di cui ricordo sempre la gag da comico puro del tenente che pesta le vesti di Helizondo.

Spawn (1997)

DG | 5 post | 11/12/10 01:43
Intendi dire che fu un flop al cinema?

Il giorno di San Valentino (1981)

DG | 21 post | 6/05/17 08:42
Mi fa incavolare non poco il non poterlo vedere da noi integrale! Dico io: come si fa a tagliare uno slasher? E' un controsenso!

Baba Yaga (1973)

HV | 11 post | 5/03/21 16:42
Ottimissimo, Gobbo, e grazie anche a Ciavazzaro che per primo segnalò! A me invece frega molto su FREUD A FUMETTI sentire la vostra (sperando che non sia un plurale majestatis quanto piuttosto un plurale familiaris, ché di sentire la cara Supervigno c'è sempre desiderio in tutti noi).

[7.1] Colombo: Prova a prendermi* (1977)

DG | 35 post | 18/02/25 14:44
Neanche per idea! Troppo facile dire "se avesse avuto lei in mano il caso di mia figlia quello lì non si sarebbe salvato dalla galera". Gli ha pure depredato i soldi al mascellone, ha preteso di fare il testamento bifaccia! Se muoio tutto a te, se muori tutto a me. Ma che c'aveva quel povero

[7.1] Colombo: Prova a prendermi* (1977)

DG | 35 post | 18/02/25 14:44
Ecco, infatti vedo che già Mfisk aveva notato al tempo la cosa: Colombo non la sopporta, Abigail Mitchell, e io mi associo al tenente. Petulante, vanitosa, con quest'aria di sfida perennemente dipinta in volto. Ma chissà che il buon mascellone gliel'avesse uccisa davvero la figlia! Se era come la

[5.2] Colombo: Un caso d'immunità* (1975)

DG | 16 post | 25/05/24 18:58
Ahah, verissimo. Sto finto sceiccotto con la faccia viscida di Helizondo è veramente insopportabile. E il re nanetto si conquista la simpatia di tutti prendendo alla fine l'odioso omuncolo a calci nel sedere.

[P.1] Colombo: Riscatto per un uomo morto (1971)

CUR | 3 post | 18/07/24 03:01
Ecco le quattro puntate di Colombo uscite al cinema in Italia, con relativa locandina e tra parentesi la data d'uscita: Tenente Colombo - Riscatto per un uomo morto (8/4/1978) Concerto con delitto (23/6/1978) Un amico da salvare (15/12/1978) Scacco matto a Scotland Yard (8/2/1979) Queste

Un ragazzo veramente speciale (1996)

DG | 2 post | 7/05/09 23:54
Aaaah, ma ora ho capito che film è, l'ho pure visto! Il titolo italiano non mi diceva veramente niente di niente! Grazie Nemesi, ora capisco tutto!

[3.1] Colombo: Bella ma letale* (1973)

DG | 20 post | 28/06/19 13:39
Ma poi scusa, proprio tu che adori quella puntata, non ci credo che avresti voluto che l'uomo della piuma (Vaughn) fosse incastrato! L'avresti voluto vedere correre felice per i ponti della nave come prima del collasso in piscina!

Paperino e il diavolo (1938)

DG | 3 post | 12/10/11 10:40
Grazie Galbo, corretto.

[3.1] Colombo: Bella ma letale* (1973)

DG | 20 post | 28/06/19 13:39
Ma dai Markus, la povera Ida Lupino!!! Lei così credente e leale, voleva solo dei soldi per i suoi ragazzini! E Johnny Cash che il giorno dopo che lei crepa o poco dopo organizza party in piscina! E' un po' troppo, non si può!

Caccia al polo (1938)

DG | 2 post | 7/05/09 15:28
Modificato, grazie Galbo.

Enrico Mattei, l'uomo che guardava al futuro (serie tv) (2009)

DG | 45 post | 22/01/19 19:15
Questa è la dimostrazione che a qualcuno la fiction è servita. Se non fosse stata trasmessa mister B. vivrebbe ancora nel dubbio e non sarebbe bello. Invece no, quell'aereo è proprio esploso, mi pareva di aver sentito tempo fa per una bomba forse collegata al carrello che, una volta azionato,

Mezzogiorno e mezzo di fuoco (1974)

DG | 3 post | 8/05/09 14:25
Eh, l'avevi già detto in L'ULTIMA FOLLIA DI MEL BROOKS, Ciavazzaro... Doppia segnalazione di morte mi pare un po' esagerato. D'accordo che si vive solo due volte, ma si muore pur sempre una...

Lo spettro (1963)

DG | 22 post | 7/05/11 20:53
Infatti, la quantità di film cut in SUPER8 è notevole. Poi non so chi ora sia in grado di vederseli col macinino adatto.

[3.1] Colombo: Bella ma letale* (1973)

DG | 20 post | 28/06/19 13:39
Ah ah, no dai, Viveca è odiosa!!! A me era dispiaciuto per quel povero scacchista sordo, che aveva solo tolto di mezzo l'antipatico panzone russo. O per quel poveruomo di PLAYBACK, opresso dalla madre di lei che gli dava continuamente del buono a nulla. Poveracio, come dargli torto? Ed era così flemmatico

Il mai nato (2009)

DG | 11 post | 29/10/11 21:12
Sì, se la gioca con le tette della Colosimo... Credo che in molti siano stati attratti da questo close-up mentale e non si siano nemmeno accorti di quello che stavano entrando a vedere.

Paperino e lo struzzo (1937)

DG | 5 post | 7/05/09 15:04
In questo caso ti ringrazio molto, Galbo (e non solo per questo, naturalmente).

Enrico Mattei, l'uomo che guardava al futuro (serie tv) (2009)

DG | 45 post | 22/01/19 19:15
La tesi non è più tesi ma certezza dalla fine dell'inchiesta, a cui è seguita l'archiviazione. L'aereo di Mattei è esploso per una bomba, e questa dal 2005 (o 2004, ora non ricordo) è storia. Ai tempi del film di Rosi non se ne aveva certezza per cui ancora poteva reggere la tesi dell'incidente

Provare per credere (1987)

LS | 2 post | 8/05/09 12:19
Ecco qui, che grazie esclusivamente al sempre gentile Markus (che è andato a ricercarsi i fotogrammi in cui più si vedevano parti della casa "misteriosa"), possiamo mostrare le foto dell'appartamento di Ciardo in PROVARE PER CREDERE. Che NON E' l'appartamento di BOROTALCO (in quello ci vive

Spawn (1997)

DG | 5 post | 11/12/10 01:43
L'avevo in effetti abbastanza cancellato dalla memoria...