Zender | Forum | Pagina 735

Zender
Visite: 117075
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 00:20
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7261
  • Post totali: 49301

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Il comandante (1963)

TV | 9 post | 22/07/16 07:45
In onda il Lunedì 15 GIUGNO ore 14:00 su LA 7 Un Totò a fine carriera non privo di spunti malinconici, un film che chi ama l Principe dovrebbe comunque vedere per capire la grandezza dell'attore non necessariamente comico.

L'emigrante (1973)

TV | 33 post | 14/11/22 23:32
In onda il Domenica 14 GIUGNO ore 21:00 su *RAISAT CINEMA Uno dei Celentano-movie più dimenticati anche dai canali televisivi. Non un granché, ma per completisti del molleggiato un'occasione da non perdere.

Le regole dell'attrazione (2002)

TV | 8 post | 25/09/20 10:13
In onda il Lunedì 15 GIUGNO ore 02:25 su ITALIA 1 Ha molti ammiratori, questo affresco delle nuove generazioni firmato Roger Avary. Feste, un po' di sesso (mica poco), alcool... Il tutto aggiornato ai Duemila.

Un piede in Paradiso (1991)

TV | 13 post | 15/03/21 13:36
In onda il Domenica 14 GIUGNO ore 16:20 su RETE 4 Un Bud Spencer a fine carriera cui si affiancano la bella Carl Alt allora sulla cresta dell'onda e il francese Lermitte. Per ragazzi...

[2.3] Colombo: Gioco mortale* (1972)

TV | 5 post | 22/09/23 18:47
In onda il Domenica 14 GIUGNO ore 19:35 su RETE 4 Robert Culp, il furgone della Ding-a-ling, il pezzo di ghiaccio in piscina, snap... Un classicissimo della serie, in cui Colombo svela addirittura di avere un figlio...

Auto focus (2002)

TV | 6 post | 13/09/11 10:09
In onda il Lunedì 15 GIUGNO ore 02:15 su CANALE 5 Bel film sulla "schiavitù da sesso". Eccezionale il Lucignolistico Dafoe, adeguato Kinnear nel ruolo del bravo ragazzo precipitato in una spirale tipicamente schraderiana.

Bianco rosso e Verdone (1981)

TV | 29 post | 30/05/22 22:34
In onda il Domenica 14 GIUGNO ore 16:00 su CANALE 5 D'accordo, in tv passa spesso. Ma per chi vuol passare una domenica pomeriggio in compagnia di personaggi e storie ormai passate nella hall of fame del nostro cinema, ecco un'altra occasione.

Thank you for smoking (2005)

TV | 12 post | 12/04/18 08:48
In onda il Domenica 14 GIUGNO ore 23:30 su RAI 3 Una delle commedie meglio scritte degli ultimi anni, con un Eckhart assolutament perfetto e una regia (di Jason Reitman) svelta quanto basta. Divertente, godibile, intelligente...

Il tassinaro (1983)

TV | 10 post | 9/12/19 08:56
In onda il Domenica 14 GIUGNO ore 16:50 su RAI 3 Non passa in tv molto spesso, questo film dell'ultimo Sordi (da lui anche diretto). Brevi incontri sul taxi, tra cui il più celebre resta quello con Andreotti.

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

CUR | 10 post | 23/06/24 10:05
Sempre riguardo alla questione Kotiomkin, va detto che però il manifesto al cineforum di Guidobaldo Maria Riccardelli (che nella foto vediamo registrare le presenze) mostra il nome corretto, come si può notare:

Un'estate ai Caraibi (2009)

DG | 15 post | 13/04/10 16:22
Io dico che 5 euro te li puoi anche spendere per vederti Proietti , Gugly. Dai che son curioso! Non ci avevo pensato alla questione attori tv, in effetti. E' vero, Mattioli e gli altri sono un tantinello inflazionati, a differenza di De Sica. Ma a parte il fatto che De Sica a parer mio nel genere

Un'estate ai Caraibi (2009)

DG | 15 post | 13/04/10 16:22
Stavolta frana anche Proietti, cara Gugly... Costretto a fare il finto prete messicano che mischia veneto e spagnolo. Non può certo salvarlo lui il film, stavolta.

Un'estate al mare (2008)

CUR | 3 post | 30/03/14 15:48
Il film è stato un ottimo successo estivo (quasi sei milioni d'incasso), creando i presupposti per una nuova serie (ESTATE A...) da alternare a quella miliardaria di Natale.

Senso (1954)

DG | 10 post | 23/05/23 07:37
Beh insomma, non proprio a due passi... E comunque eravamo andati a trovare amici che non vedevamo da tempo e con cui dovevamo trascorrere l'intera giornata. Ci pensai anche... Dissi che il Legnani abitava in zona ma... mi risposero che sapevano che fossi morto bruciato tempo prima, di ritorno dal

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Purtroppo non avendo visto nè i vari uomini ombra né (strano ma vero) Cuore e batticuore non posso fare confronti. Tucci è simpatico, ma gli mettono in bocca gag un po' bamboccesche, a parer mio (o forse ricordo male).

In ginocchio da te (1964)

HV | 5 post | 21/02/11 17:46
Toglimi una curiosità Geppo: tu li compri? Grazie intanto delle segnalazioni, sempre utili.

Le nuove avventure di Lupin III - Seconda serie (1977)

DG | 99 post | 7/01/11 20:22
Ma questa è una compilation di Fujico... Comunque a parte Miyazaki che appunto la stravolse colpevolmente, nessuno è più riuscito a dargli i tratti della prima serie. Alcune delle immagini che passano nel video sono notevolissime, ma in gran parte il disegno del volto non mi piace.

Gli antenati - I Flintstones (1960)

DG | 15 post | 22/10/18 22:37
In quanto parodia mi interessa sicuramente, ma non l'avevo mai sentito! Cercherò di provvedere quanto prima. Peccato per il tuo momento di pigrizia, avrei potuto leggere il tuo commento :) Quello di Yoghi mi pare ancora più misterioso...

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
No, Coppia d'azione non mi è proprio piaciuto, a differenza di Detective. Ciò ovviamente non significa che sia brutto ma solo che i miei gusti proprio non incontrano quel tipo di film troppo da famiglie (e con battute che mi sembravano troppo artificiose). Warshawski mi sembra meno leziosa e più efficace

Un povero ricco (1983)

DG | 16 post | 25/06/19 20:40
Hai fatto bene a scriverlo in forum, Renato, ma era più giusto in discussione generale, dove ti ho appena spostato. Dunque: innanzitutto se dici che preferivi il vecchio metodo Xamini ti sbrana :). Scherzi a parte, cosa non funziona nel nuovo? E' molto più bello averle su nero che su bianco, e centrate

Piranha (1978)

HV | 7 post | 27/05/25 12:33
Spostato forse di 3 giorni ma eccolo: 19 giugno 2009 PIRANHA Box Collection (1978, 1981) 2 Dvd (Ristampa - Ed.Stormovie) PIRANHA + PIRANHA PAURA Audio: Ita.5.1 Video: 16:9/Ws Sarà a quanto pare molto economico!

Africa addio (1966)

HV | 4 post | 4/07/13 18:47
Pare confermato l'11 giugno 2009 AFRICA ADDIO (1966) in Versione integrale non censurata. Audio: Ita.mono Video: 16:9/2.35:1

Amityville possession (1982)

HV | 39 post | 5/04/21 18:51
Dvd Pulp suppongo ormai introvabile, purtroppo... Ah, vedo che però lo comprai, al tempo, pur non amando troppo il film. Buono a sapersi, a questo punto.

Le nuove avventure di Lupin III - Seconda serie (1977)

DG | 99 post | 7/01/11 20:22
Dico che era ora! La puntata in questione purtroppo non la ricordo, ma la Fujico governante o castigata proprio non mi va giù. Come ho detto resto legato alla Fujico killer, nuda e spietata delle prime puntate della prima serie. Da quando ha preso il nome (da noi) di Margot non l'ho più saputa sop

Rugantino (1973)

HV | 6 post | 3/10/21 16:39
Molto bene! Grazie Geppo. Un po' alla volta... speriamo che escano anche cose come ECCO NOI PER ESEMPIO.

Uno dopo l'altro (1968)

HV | 2 post | 12/06/09 08:50
Grazie mille Gobbo per lo splendido lavoro di raccolta informazioni. Quando puoi segnala anche la qualità del dvd, che è sempre informazione utile e fondamentale per sapere se l'acquisto vale la pena.

Star Trek (The original series) (serie tv) (1966)

DG | 36 post | 13/03/20 08:42
No, non ancora. Ci sta studiando Xamini, ma non è cosa semplice.

La regina di spade (serie tv) (2000)

DG | 14 post | 26/06/13 16:14
Sì, questo è abbastanza inspiegabile in effetti. Mah, strana scelta senza dubbio. Le phisique du role ce l'aveva sicuramente, per fare Don Diego De La Vega.

La donna esplosiva (1985)

MUS | 5 post | 30/12/16 04:13
La cosa si fa sempre più interessante... Grazie Stubby, attendiamo allora.

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Probabilmente è superiore, sì; il fatto è che i due film delle Charlie's Angels non li ho visti. Credo anch'io che la produzione Disney abbia fortemente danneggiato il film.

Settefolli (1982)

LV | 13 post | 11/06/09 21:45
E infine abbiamo qui il cartello SETTEFOLLI, posizionato in un punto (che vedete più o meno nella foto 2009 dove c'è il pallino rosso) in cui oggi non potrebbe assolutamente esserci la visuale di allora (zeppo di alberi com'è il posto). Grazie a Panza per il fotogramma.

Settefolli (1982)

LV | 13 post | 11/06/09 21:45
Qui, in Piazza Immacolata, arriva Bracardi (sempre lui), e grida "Patrocloooooooo". Grazie a Panza per il fotogrammi. Ecco una bella panoramica della piazza più o meno dal punto di poco più sopra:

Settefolli (1982)

LV | 13 post | 11/06/09 21:45
Ecco il campanile invece, sotto il quale l'uomo barbuto spesso commenta le notizie sul giornale. Grazie a Panza per il fotogramma.

Settefolli (1982)

LV | 13 post | 11/06/09 21:45
Ed ora un po' di scene assortite, senza che siano collegate a location importanti nel film. Questo è il ponte che passa sulla strada dopo la curva successiva all'ingresso. Grazie a Panza per il fotogramma.

Settefolli (1982)

LV | 13 post | 11/06/09 21:45
8. LA STATUA DELLA MADONNA AL CENTRO DELLA PIAZZA Piazza Immacolata è dominata al suo centro dalla statua della Madonna, che vediamo nel film meno spesso di quanto si possa immaginare, a dire il vero. Grazie a Panza per il fotogramma.

Settefolli (1982)

LV | 13 post | 11/06/09 21:45
7. LA CHIESA Ecco qui la chiesa che sta di fronte al negozio del farmacista. Grazie a Panza per il fotogramma. Fotografata da davanti:

Settefolli (1982)

LV | 13 post | 11/06/09 21:45
6. LA PIAZZOLA DELLA RIUNIONE CITTADINA Quando nel finale il professor Marcellini presiede una riunione lo fa in questo slargo che si apre su una bella vista sulla parte a sud del borgo di Ceri. In rosso è segnato il punto in cui il professore era seduto. Grazie a Panza per i fotogrammi. Il

Settefolli (1982)

LV | 13 post | 11/06/09 21:45
5. LA BOTTEGA DEL FARMACISTA ONORATO SPADONE Il farmacista Onorato Spadone (sempre Bracardi, naturalmente) lavora in una bottega che sta su una scala davanti alla chiesa (siamo sempre in piazza Immacolata, ma ormai sarà inutile specificarlo). Grazie a Panza per il fotogramma. Vediamo un cliente

Settefolli (1982)

LV | 13 post | 11/06/09 21:45
4. LA SCUOLA DOVE INSEGNA IL PROFESSORE: Poco distante (lo vediamo entrare a scuola dopo una disputa proprio con Catenacci, il macellaio) è la scuola dove il professore insegna. Grazie a Panza per il fotogramma.

Settefolli (1982)

LV | 13 post | 11/06/09 21:45
3. L'ABITAZIONE DEL PROFESSOR MARCELLINI Sempre in Piazza Immacolata, centro del paese, affacciano le finestre del professor Marcellini (chettttefrega!), che si vede affacciarsi di notte. Grazie a Panza per il fotogramma.

Settefolli (1982)

LV | 13 post | 11/06/09 21:45
2. LA MACELLERIA DI CATENACCI Il fascista Catenacci ha una macelleria proprio in Piazza Immacolata, dietro alla statua della Madonna. Grazie a Panza per i fotogrammi. Ecco Catenacci fuori della sua macelleria: Ecco una visione più da lontano con due foto di oggi: Segnato in rosso il punto

Settefolli (1982)

LV | 13 post | 11/06/09 21:45
Continuiamo postando una valanga di foto di Ceri relative a Settefolli che ho scattato durante le ultime vacanze a Roma. Purtroppo è stata una tappa imprevista e non avevo con me i fotogrammi e ho scattato un po' quel che capitava. Comunque: Cominciamo con la mappa che ci mostra i seguenti

La donna esplosiva (1985)

MUS | 5 post | 30/12/16 04:13
Peraltro quindi non la versione originale che si sente nel film con Gere e la Roberts ma la cover dei Van Halen, che infatti uscì in quegli anni quando i Van Halen tentavano di replicare il successo ottenuto con la cover di "You Really Got Me" dei Kinks (un vecchio pezzo dall'ottimo potenziale,

Mal'aria (serie tv) (2009)

LV | 4 post | 13/02/19 07:59
Passiamo ora alla location principale, ovvero SPINARO, il paesino dove si ambienta buona parte della vicenda. Dove ci sono l'ambulatorio di Carlo (Ettore Bassi) e la Casa del Fascio dove sta Oreste (Stefano Dionisi). Dopo un po' di ricerche in rete, confronti e brevi voli su Earth, ho trovato il posto

Mal'aria (serie tv) (2009)

LV | 4 post | 13/02/19 07:59
Per questa fiction location di sapore avatiano, visto che buona parte dei viaggi in bici di Ettore Bassi (e non solo) sono girati alle Valli di Comacchio. Il luogo in cui la bella mondina Elsa si incontra con la fattucchiera Ubalda (più volte nel corso del film) è la solita casa fatta

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Sì sì, deliziosa, anche se per me la Turner sensualmente al top resta sempre quella di BRIVIDO CALDO, film che adoro. Un sequel di Detective? Mah, forse, però era un poliziesco un po' troppo banalotto per colpire davvero. Piacevole, ma a parer mio niente di più.

La regina di spade (serie tv) (2000)

DG | 14 post | 26/06/13 16:14
Sì, anche a me è subito venuta in mente la Zeta-Jones (anche per via della Zeta, appunto...), però siccome anche lo Zorro di Banderas non mi è piaciuto affatto, le mie riflessioni si son fermate lì. Quanto a questa mi ha fatto invece venire subito dopo in mente Xena. Mah.

Dèmoni (1985)

DG | 66 post | 12/11/24 15:51
E' vero Rebis, ma la cosa dipende appunto dalla severità delle diverse commissioni che giudicano i film. Quindi inutile cercare un filo comune, non servirebbe a nulla.

In Bruges - La coscienza dell'assassino (2008)

DG | 5 post | 11/06/09 13:36
Hai ragione Caesars. Io mi ricordavo soprattutto di Farrell, infatti, che la liquida appunta come cittadinella inutilmente "leziosa" (una cosa del genere).

In Bruges - La coscienza dell'assassino (2008)

DG | 5 post | 11/06/09 13:36
Sì, è vero, hai fatto bene a dirlo Galbo (anche se poi nel film la liquidano in modo divertente dimostrando di non apprezzarla granché, se non ricordo male :))

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Grazie molte a Iochisono che ha messo una pietra sopra alla vexata quaestio della Nicolodi al congresso. E grazie naturalmente anche al solerte Undying che mi ha anticipato e ha riportato la notizia anche nelle curiosità.

Dilettanti allo sbaraglio (1937)

DG | 2 post | 11/06/09 10:38
Corretto, grazie Galbo.

Topolino prestigiatore (1937)

DG | 2 post | 11/06/09 10:38
Corretto, grazie Galbo.

Brutti, sporchi e cattivi (1976)

DG | 26 post | 29/09/19 22:45
Mi sa che Geppo ci si catapulta sopra :-)

Dèmoni (1985)

DG | 66 post | 12/11/24 15:51
Dici, Rebis? Comunque è piuttosto repellente rispetto alla media, lo ricordo veramente sanguinoso e purulento. Vero che adesso nei VM14 si vede anche di peggio... Per Cangaceiro: non è chiara la questione Trinità, visto che si parla di versione più "internazionale" per le versioni "brevi"...

The signal (2007)

DG | 3 post | 27/11/09 10:47
Non capisco... Commenti ce ne sono 3, e si va dall'1 e mezzo al 3. Significa che inosservato non è passato...

La regina di spade (serie tv) (2000)

DG | 14 post | 26/06/13 16:14
A vedere il trailer in effetti sembra molto patinato ma non capisco come si potesse pensare che questo Zorro donna potesse davvero avere successo...

Arrivano i miei (1983)

DG | 6 post | 11/11/22 21:18
Sì, è vero, però ha uno spirito free da figli dei fiori autentici che gli altri non hanno.

I pinguini innamorati (1934)

DG | 2 post | 11/06/09 10:28
Corretto, grazie Galbo.

Mamma Pluto (1936)

DG | 2 post | 11/06/09 10:28
Corretto, grazie Galbo.