Zender | Forum | Pagina 739

Zender
Visite: 117099
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 08:02
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7261
  • Post totali: 49305

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Paperino a caccia di autografi (1939)

DG | 2 post | 25/05/09 09:12
Corretto. Grazie Galbo.

Capitan Paperino (1939)

DG | 2 post | 25/05/09 09:11
Corretto. Grazie Galbo.

Picnic sulla spiaggia (1939)

DG | 2 post | 25/05/09 09:11
Corretto. Grazie Galbo.

Paperino e la fotografia (1941)

DG | 2 post | 25/05/09 09:10
Corretto. Grazie Galbo.

Ghost voyage - Odissea infernale (2008)

TV | 6 post | 10/12/12 13:28
In onda il Domenica 31 MAGGIO ore 02:05 su ITALIA 1 Un gruppo di naviganti si risveglia sul proprio cargo nella nebbia, tra gli spettri o così pare. Potrebbe anche essere interessante...

The mothman prophecies - Voci dall'ombra (2002)

TV | 15 post | 8/11/19 00:14
In onda il Sabato 30 MAGGIO ore 23:30 su CANALE 5 Richard Gere in un dramma dai contorni horror-thriller da non sottovalutare. Ben diretto, con una buona suspence e un "mostro" azzeccato (si dice sia tratto da un personaggio che molti dicono esista veramente...)

Black rain - Pioggia sporca (1989)

TV | 9 post | 19/07/21 09:38
In onda il Venerdì 29 MAGGIO ore 21:10 su RETE 4 Si riaffaccia in tv questo tesissimo action poliziesco firmato Ridley Scott. Atmosfere magnifiche e un Douglas in gran forma.

Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata (1971)

TV | 14 post | 23/06/22 23:22
In onda il Giovedì 28 MAGGIO ore 21:10 su LA 7 "Heilà canguro, where are you going?". Per questa semplice battuta risi per un bel pezzo. Nando Moriconi (non si chiama così ma è come se) si stabilizza in Australia e cerca moglie.

American History X (1998)

TV | 14 post | 7/01/22 20:32
In onda il Giovedì 28 MAGGIO ore 23:35 su RETE 4 Girato molto bene, con un Edward Norton strepitoso e un Furlong che gli tiene testa alla grande. Sul tema naziskin, uno dei film più godibili.

Full Monty - Squattrinati organizzati (1997)

TV | 6 post | 8/04/12 06:59
In onda il Mercoledì 27 MAGGIO ore 23:30 su RETE 4 Commedia inglese assai riuscita e di grande successo. Ottimo Carlyle, ma buono il cast in generale. Efficace la regia di Cattaneo.

Nati con la camicia (1983)

TV | 14 post | 27/03/22 12:09
In onda il Mercoledì 27 MAGGIO ore 21:10 su RETE 4 Tra i più divertenti prodotti della coppia, diretta ottimamente da Clucher. Alcune scene esilaranti, colonna sonora storica (la canzone sui titoli di testa si sente anche in BIANCA di Moretti).

Verdone racconta Leone (2009)

TV | 1 post | 25/05/09 08:00
In onda il Martedì 26 MAGGIO ore 12:20 su *SKY CINEMA CLASSIC Interessante documentario i cui intenti sono già ben chiari nel titolo.

Il castello dei morti vivi (1964)

TV | 7 post | 22/09/09 08:41
In onda il Martedì 26 MAGGIO ore 22:40 su *SKY CINEMA CLASSIC Riporto Undying: "Gotico di scarsa efficacia, raramente proposto in televisione. Ma l'interessante cast e la curiosa parte di Sutherland (nei panni d'una megera!) ne impongono, d'obbligo, una visione!"

Duplex - Un appartamento per tre (2003)

TV | 9 post | 8/07/21 17:06
In onda il Martedì 26 MAGGIO ore 21:10 su ITALIA 1 Simpatica commediola col solito Stiller. Diretta da Danny De Vito. Non divertentissima ma si può vedere.

Ricky Bobby: la storia di un uomo che sapeva contare fino a uno (2006)

TV | 6 post | 18/01/15 13:55
In onda il Martedì 26 MAGGIO ore 22:55 su ITALIA 1 In America un successone (grazie anche alle "star" Will Ferrell e Sacha Barone Cohen), da noi molto meno. C'è di peggio, sul versante frat pack, e qualche gag gustosa la si sente.

Nel centro del mirino (1993)

TV | 15 post | 7/06/19 09:25
In onda il Martedì 26 MAGGIO ore 21:10 su RETE 4 Come dice Undying: Notevole interpretazione di Eastwood, per un film serrato e di piacevole intrattenimento.

La tomba di Ligeia (1965)

TV | 7 post | 12/06/12 11:07
In onda il Martedì 26 MAGGIO ore 03:15 su *SKY CINEMA CLASSIC Liberamente tratto da Poe. Fa parte del ciclo poeiano di Roger Corman, con Vincent Price!

Il pap'occhio (1980)

TV | 7 post | 10/08/24 03:33
In onda il Lunedì 25 MAGGIO ore 21:00 su *RAISAT CINEMA Confuso e arboriano fino al midollo, un'opera curiosa da scoprire (per chi non l'avesse già fatto). C'è anche Abatantuono.

Maschio, femmina, fiore, frutto (1979)

TV | 8 post | 16/06/14 14:55
In onda il Lunedì 25 MAGGIO ore 11:30 su *RAISAT CINEMA RarISSIMO film italiano che raisat strameritevolmente recupera. Raisat la volta scorsa l'ha trasmesso per davvero, quindi...

Superandy - Il fratello brutto di Superman (1979)

TV | 6 post | 24/10/22 23:14
In onda il Lunedì 25 MAGGIO ore 18:20 su *RAISAT CINEMA Era tanto che aspettavo di rivederlo ed era veramente tanto che mancava dalla tv. Molto raro! Onore a Raisat: un altro recupero da non trascurare!

L'assassino ha riservato nove poltrone (1974)

DG | 52 post | 17/08/17 21:45
Ma sì certo, stavo scherzando. Càpita a tutti di cambiare (anche di molto) il proprio giudizio su di un film. Ci possono essere molti fattori che concorrono a falsarne il giudizio (non ultimo lo stato d'animo del momento, che può agire in modo strisciante e subdolo). Per cui non c'è niente

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Ma sì, fermiamoci pure. Cotola comunque ha solo detto che l'affermazione proveniva da Wilde, senza aggiungere nulla. Che poi gli piaccia o non gli piaccia Madonna non credo possa cambiare nulla qui.

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Non so che dire. Soprattutto per Argento personalmente mi fido solo del mio giudizio, talmente diffusi sono spesso i pregiudizi e le diverse motivazioni che portano ad attaccarlo o a difenderlo a priori. Inutile dire che come sempre appena uscirà al cinema correrò a vederlo sperando che davvero possa

Schock - Transfert, suspence, hypnos (1977)

DG | 25 post | 16/11/17 12:42
Mi sa che è già intervenuto Legnani, a me lo dà corretto.

L'assassino ha riservato nove poltrone (1974)

DG | 52 post | 17/08/17 21:45
Non ti sei autosufrecciato, quindi. Hai mantenuto comunque una certa coerenza col giudizio di un tempo. Bene.

Il codice Da Vinci (2006)

DG | 13 post | 15/06/14 18:58
Grazie Galbo, interessante,

Caro papà (1979)

HV | 6 post | 24/05/09 12:58
Ottime foto Markus! E grazie anche per la segnalazione sulla qualità del dvd: è sempre molto utile.

Over the top (1987)

HV | 2 post | 24/05/09 09:36
Buona notizia. Io ricordo soprattutto una gran colonna sonora con il pezzo più difficile da rintracciare altrove degli Asia, "Gipsy Soul" (di fatto un pezzo di John Wetton).

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Lucius è davinottiano di recente acquisizione, quindi in ogni caso non vi conoscevate (giusto per informazione :) Bravo Lucius a braccare Dario!

L'assassino ha riservato nove poltrone (1974)

DG | 52 post | 17/08/17 21:45
Ma che gli avevi messo prima quindi? Uno e mezzo o uno secco? E' stata una revisione pesante (cioè di un tuo pallino in più) o trattenuta (mezzo pallino, non ti sei quindi autosufrecciato ma sei rimasto nell'ambito del tuo uguale)? L'autosufrecciamento virtuale è sempre divertente.

Due occhi diabolici (1989)

HV | 13 post | 23/03/24 20:15
E' vero, ricordo la questione, se ne discusse molto, al tempo, nei forum. So che bisognava proprio stare attenti a verificare che si trattasse dell'edizione giusta.

[9.3] Colombo: Agenda per omicidi (1990)

DG | 9 post | 15/11/23 21:35
A mio parere sì. L'avevo appunto appena segnalata come passaggio tv oggi. Oltretutto ha un finale a suo modo "storico" che verrà citato da Colombo stesso nelle scene a scuola di OMICIDIO TELECOMANDATO.

Vado a vivere da solo (1982)

DG | 30 post | 19/10/23 14:28
Grazie dell'intervento Alice. A me ha sempre divertito tuo padre, trovo che fosse un simpaticissimo caratterista (davvero indimenticabile in ECCEZZIUNALE VERAMENTE) e mi dispiace davvero sia mancato. Se vuoi dirci anche il cognome lo inserisco volentierissimo nel cast. Grazie

Il codice Da Vinci (2006)

DG | 13 post | 15/06/14 18:58
Io sono d'accordissimo sul film, meno sul libro, che anche se è scritto senza alcuno stile e molto basilarmente, ha il merito di aver saputo sposare teorie in alcuni casi interessanti e note non a tutti (nonostante la messe di libri in materia) con una trama thriller piuttosto avvincente.

Paperino e la galleria del soldino (1941)

DG | 2 post | 24/05/09 08:49
Grazie Galbo. Corretto.

Nella vecchia fattoria (1941)

DG | 2 post | 24/05/09 08:47
Grazie Galbo. Corretto.

Paperino e le uova d'oro (1941)

DG | 2 post | 24/05/09 08:46
Grazie Galbo. Corretto.

Totò story (1968)

TV | 20 post | 2/06/21 14:17
In onda il Domenica 24 MAGGIO ore 11:05 su *SKY CINEMA CLASSIC Dice Sabryna: "Antologia dedicata a Totò, realizzata dopo la scomparsa del grande comico. Le scene memorabili e le battute che hanno fatto storia compongono i novi episodi del film".

Nome in codice: Broken arrow (1996)

TV | 6 post | 12/01/21 09:36
In onda il Domenica 24 MAGGIO ore 23:15 su ITALIA 1 Secondo exploit di John Woo a Hollywood dopo Van Damme. Il film è migliore, con due buoni protagonisti e prevedibilmente un'ottima azione.

Se devo essere sincera (2004)

TV | 15 post | 21/06/21 10:49
In onda il Lunedì 25 MAGGIO ore 00:05 su CANALE 5 Gugly parla di film molto divertente con una Littizzetto che spara battute a raffica. Interessante...

Notte prima degli esami - Oggi (2007)

TV | 8 post | 6/11/22 12:33
In onda il Domenica 24 MAGGIO ore 21:30 su RAI 1 Sequel piuttosto deludente del successo di Brizzi, con l'introduzione di Panariello che sposta di molto l'attenzione sulla generazione meno giovane...

[9.3] Colombo: Agenda per omicidi (1990)

TV | 5 post | 16/05/20 21:00
In onda il Domenica 24 MAGGIO ore 19:35 su RETE 4 Un ottimo episodio delle ultime serie, con un Patrick McGoohan molto diverso dai tempi di ALLE PRIME LUCI DELL'ALBA e DOPPIO GIOCO.

Agente 007 - Solo per i tuoi occhi (1981)

DG | 25 post | 16/08/23 10:26
Sì, concordo. E poi non mi piacciono troppo i nemici seriali di Bond. Meglio sempre nuovi e supercaratterizzati (alla Emilio Largo).

Un regalo per Paperina (1946)

DG | 2 post | 23/05/09 09:04
Corretto. Grazie Galbo.

Gita in barca (1945)

DG | 2 post | 23/05/09 08:41
Corretto. Grazie Galbo.

Paperino e la sequoia (1945)

DG | 2 post | 23/05/09 08:40
Corretto. Grazie Galbo.

Il trionfo della volontà (1935)

DG | 34 post | 21/11/14 00:18
Credo che la questione sia difficilmente risolvibile perché riguarda la soggettività e la funzione del cinema nella società. Chi non riesce a scindere (in casi particolarmente significativi come questo) etica ed estetica è giusto che continui a tenere basso il giudizio spiegando nel commento il motivo

La signora della notte (1986)

DG | 8 post | 5/06/13 14:55
Eevidentemente "per le gustose esibizioni della protagonista", all'epoca al top del successo.

Agente 007 - Solo per i tuoi occhi (1981)

DG | 25 post | 16/08/23 10:26
Chiaramente anch'io. L'arroganza non mi è mai piaciuta e oltretutto preferisco di molto Al servizio segreto di sua maestà a Una cascata di diamanti, il che rende ancora più nauseante l' "offesa" di Connery a Lazenby.

Estratto dagli archivi segreti della polizia di una capitale europea (1972)

DG | 14 post | 30/04/12 19:31
Credo che il solerte Legnani abbia già provveduto a trasformare il voto in uguale (grazie). Occhio però Ciavazzaro, lo ripeto: dovresti cercare di normalizzarti, perché come già ripetuto ora il voto in pallini è scritto anche nel commento ed è messo lì proprio per aiutare. Se puoi evita di

Agente 007 - Solo per i tuoi occhi (1981)

DG | 25 post | 16/08/23 10:26
Questo significa fare di necessità virtù! Beh, ha anche reso un po' meno astratto il pericolo, di sicuro.

Torino violenta (1977)

DG | 21 post | 21/06/09 16:23
Le scene piratate mi fanno impazzire. Dopo quella di FANTOZZI SUBISCE ANCORA eccone un'altra spettacolare! Che occhio, renato! Complimenti! PS: l'ho spostata in curiosità: meritava assolutamente!

Non si sevizia un paperino (1972)

DG | 76 post | 4/04/19 21:26
Guarda che hai tutti i diritti di questo mondo a dire che non ti piace Fulci, sia chiaro. Qui non si sta a sindacare i gusti di nessuno, ci mancherebbe. Non è mai sato così né mai sarà. Tutto era nato da una legittima richiesta di Legnani che chiedeva a cosa ti riferissi con quella scopiazzata

Lupin III: Verde contro rosso (2008)

DG | 13 post | 12/08/10 12:46
C'hai azzeccato 124c. Mooolto Frank Miller, tanto che non riesco a capire quale tipo di diisegno siua quelo che va al di fuori delle sequenze in bianco e nero. Mah.

Superandy - Il fratello brutto di Superman (1979)

TV | 6 post | 24/10/22 23:14
In onda il Mercoledì 27 MAGGIO ore 12:10 su *RAISAT CINEMA Era tanto che aspettavo di rivederlo ed era veramente tanto che mancava dalla tv. Molto raro! Onore a Raisat: un altro recupero da non trascurare!

Giallo (2009)

TV | 5 post | 22/05/09 15:24
In onda il Ma no, perché? L'unica cosa io l'avrei inserito nell'intv di uno degli Incubi di Dario Argento, visto che sono schedati uno per uno in database. Comunque va bene anche qui, non c'è problema.

L'umanoide (1979)

TV | 10 post | 27/01/17 23:32
In onda il Sabato 23 MAGGIO ore 10:00 su *RAISAT CINEMA Clonazione povera di Star Wars, quindi si ride e parecchio (leggete i commenti e capirete)...

W la foca (1982)

TV | 25 post | 3/11/22 11:34
In onda il Sabato 23 MAGGIO ore 22:35 su *RAISAT CINEMA Come dice Undying: Titolo scomparso nel limbo per anni (causa traversie giudiziarie) fino ad affiorare in DVD (Federal Video) dopo esser stato omaggiato, nientemeno che da Tarantino, al Festival cinematografico di Venezia (edizione 2004). Insensato, ma

Il trionfo della volontà (1935)

DG | 34 post | 21/11/14 00:18
E' un discorso difficile da fare, e mi pare che Belfagor abbia ben spiegato il suo punto di vista nel commento: "l'estetica non può svincolarsi dall'etica: volente o nolente, la Riefenstahl omaggiò pur sempre il più folle e sanguinario regime della storia". Lui la pensa così e sinceramente

La banda del Gobbo (1977)

LV | 4 post | 27/05/20 11:16
Giunto finalmente a compimento lo SPECIALE SULLE LOCATION DEL FILM firmato Ellerre che chiude con le location del film. Eccovi qui anche lo SPECIALE SULLA FORNACE DI CASTELGIUBILEO, ovvero il luogo dove si consuma la sparatoria finale, l'ultimo rifugio del Gobbo.