Zender | Forum | Pagina 750

Zender
Visite: 116996
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Ieri 22:25
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7262
  • Post totali: 49301

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Lupin III : La strategia psicocinetica (1974)

DG | 18 post | 18/09/10 12:12
Li ho visti, ma sembra quasi uno di qui vecchi spionistici orientali tipo quello ridoppiato nel film di Allen CHE FAI RUBI? Effettivamente senza le caratteristiche voci è difficile capire che sia Lupin. Ma se Del Giudice è morto significa che il film era stato doppiato quando, in Italia? Non certo

Relic Hunter (serie tv) (1999)

DG | 17 post | 9/05/09 00:34
Capito, grazie.

Battlestar galactica (serie tv) (2003)

DG | 9 post | 10/10/17 15:27
CAro Flazich, temo che il fatto che abbia dovuto inserirla tu significhi che qui dentro non l'abbiano vista in troppi. Io in effetti la conosco per le lodi sperticate che gli hai sempre rivolto... Ma è mai uscita da noi in Italia?

Alle dame del castello piace molto fare quello... (1969)

DG | 19 post | 26/03/09 08:15
Un ringraziamento a Markus (oltre ai 25 punti di rito) per aver fornito testi ed esilaranti flani d'epoca per il simpaticissimo speciale in onda ora si questi schermi: https://www.davinotti.com/articoli/esilaranti-flani-mondodecamerotici-d-epoca/262

Relic Hunter (serie tv) (1999)

DG | 17 post | 9/05/09 00:34
Scusa 124c, tu avevi segnalato sabato Relic Hunter, ma a me la guida dava a quel'ora L'ispettore Barnaby. Cos'han poi trasmesso, per curiosità?

Dov'è Anna? (serie tv) (1976)

DG | 11 post | 23/06/14 21:57
Che intendi dire Gobbo? Se digiti Dov'è anna nel cerca non te la visualizza? A me sì...

Il fauno di marmo (serie tv) (1977)

DG | 20 post | 29/07/18 17:18
Corretto, grazie.

1. La porta sul buio: Il vicino di casa (1973)

MUS | 10 post | 10/05/15 10:06
Se qualcuno si chiedesse dove trovare la colonna sonora della serie, il valentissimo Geppo di Germania ci spedisce direttamente dalla sua collezione privata il raro (limitato a 1000 copie, Lucertola media) fronte e retro del cd della colonna sonora delle Cinque Giornate, che come bonus contiene appunto

Le cinque giornate (1973)

MUS | 2 post | 21/05/14 15:10
Il valentissimo Geppo di Germania ci spedisce direttamente dalla sua collezione privata il raro (limitato a 1000 copie, Lucertola media) fronte e retro del cd della colonna sonora, che contiene anche due pezzi dalla Porta sul Buio (sempre di Gaslini). Fronte... Retro...

Segni particolari: bellissimo (1983)

MUS | 3 post | 16/10/12 08:26
Il sempre grande Geppo di germania ci spedisce la copertina del suo cd molto raro della colonna sonora del film. Fronte... Retro...

Geppo il folle (1978)

MUS | 3 post | 3/01/10 22:52
Direttamente dalla Germania Geppo non poteva non mandarci la copertina della colonna sonora alla quale (per ovvi motivi di nickname) è più affezionato! Fronte... E retro...

Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì (1985)

MUS | 1 post | 23/03/09 07:40
Il sempre benemerito Geppo di Germania ci spedisce via Fed-ex la copertina del suo prezioso (e assai raro) cd originale. Fronte... E retro...

Bingo Bongo (1982)

MUS | 6 post | 7/03/18 17:34
Ed ecco che in proposito il solito Geppo di Germania ci spedisce la copertina del suo prezioso cd della colonna sonora. Fronte... e retro...

Figli di Annibale (1998)

TV | 6 post | 22/06/22 08:34
In onda il Sabato 28 MARZO ore 01:50 su RETE 4 La strana coppia Orlando/Abatantuono in un film quasi dimenticato, passato decisamente inosservato e - almeno in parte - da recuperare.

Carcerato (1981)

TV | 10 post | 2/10/16 21:02
In onda il Venerdì 27 MARZO ore 03:00 su RETE 4 Vediamo se Rete4 non fai soliti scherzi di palinsesto (che purtroppo coinvolgono quasi sempre il buon Merola)...

Agente 007 - Thunderball Operazione tuono (1965)

TV | 7 post | 6/10/21 23:12
In onda il Lunedì 23 MARZO ore 21:10 su RAI 3 Uno dei più rinomanti titoli del Bond versione Connery. Ricordato naturlmente per la presenza di Emilio Largo alias Adolfo Celi.

Fahrenheit 451 (1966)

DG | 17 post | 7/06/12 17:00
Beh, Cotola, quello che hai detto corrisponde ESATTAMENTE a quello che intendevo quando si iniziò a metter su il sito. Infatti non trovo mai discrepanze, nei tuoi commenti, tra voto e commento.

[1.2] Colombo: Una trappola di Colombo* (1971)

HV | 4 post | 23/03/09 13:19
Tragedia! Spero che nessuno abbia avuto il buon gusto di registrarlo proprio quel giorno...

Noi uomini duri (1987)

DG | 11 post | 24/03/20 01:18
Riguardalo, Cangaceiro. Non è tra i Pozzetti più indimenticabili, ma alcune scene sono secondo me molto riuscite e Pozzetto alle prese con la sopravvivenza è un'esperienza da non perdere. Per Renato: certo che se lo colleghi a quei momenti là anche il miglior Woody Allen ti avrebbe portato alla

Fahrenheit 451 (1966)

DG | 17 post | 7/06/12 17:00
Purtroppo non è esattamente così, Godardi. Mi spiego meglio: questo tipo di pallinaggio da 1 a 5 proviene fin dai primordi dei primi papiri davinottici. All'epoca chi più usava i pallini da 1 a 5 su vasta scala era Telesette (e quindi il Morandini, che li mantiene anche oggi sul suo dizionario). Il

Fantozzi (1975)

HV | 14 post | 4/10/21 15:14
Questa è una questione di cui si parlò e molto interessante. Tuttavia dubito che quando Fantozzi passò al cinema quell'episodio fosse presente. Venne girato al tempo, certo (e sempre a San Michele, come nel terzo Fantozzi), ma venne credo scartato dal montaggio definitivo (e inspegabilmente reintegrato

Blade runner - The final cut (2007)

DG | 73 post | 7/05/15 21:25
Se ne parlò precedentemente qui: https://www.davinotti.com/forum/home-video/blade-runner/20001949 Si è fatta una eccezione vista l'importanza assoluta del titolo in questione e il fatto che la versione sia uscita nei cinema. Effettivamente non è associabile come casistica a quella di Redux. Non

Fahrenheit 451 (1966)

DG | 17 post | 7/06/12 17:00
Ma no, per carità, niente scuse Ciavazzaro. Càpita di non comprendere tutto, il davinotti è un sito molto complesso e ci sta. L'importante è per l'appunto capire il perché son state fatte certe cose e perché è se possibile utile seguirle. Grazie della risposta.

Questo e quello (1983)

HV | 5 post | 26/05/12 15:56
Ah ecco, mi sembrava... Grazie Geppo!

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Quattro palle di velluto grigio non è male :-). Ma in onore al Davinotti o a altre cose che mi sfuggono? 24 euro non saebbe tanto se reintegrassero le famose parti di scene mancanti...

iMurders (2008)

DG | 3 post | 23/08/13 18:40
Eh già, ricordo bene la tua bella intervista al regista, Undying. Bene, speriamo che ne sia felice, il buon Robbie.

Doppio misto (1985)

DG | 15 post | 20/10/19 03:33
Ahah, sì, certo che si può mettere il link (te l'ho solo mandato a capo perché non si attivava, prima), però mi pare che i voti siano tutti oltre il 6 e la cosa mi puzza un po'... O ha messo solo i sufficienti o ha alzato per buona politica di uno o due punti il voto a tutti.

Fahrenheit 451 (1966)

DG | 17 post | 7/06/12 17:00
No, aspetta un attimo Ciavazzaro. Se scrivi qui bisogna adottare il metro di tutti o non ci si capisce più nulla. Una piccola sfumatura va bene, ma 2emmezzo è un non male dopotutto come scritto in LEGENDA, niente di più niente di meno. Un buon film sono almeno 3 palle, se lo ritieni notevole 3

Questo e quello (1983)

HV | 5 post | 26/05/12 15:56
E io che credevo fosse già uscito. Ottimo, ottimo...

Caro papà (1979)

HV | 6 post | 24/05/09 12:58
Questo esalterà molto il nostro Markus, che vedo già in coda al negozio...

Fratelli d'Italia (1989)

HV | 3 post | 16/12/09 11:07
L'hai detto geppo! Grazie!

L'ultimo treno della notte (1975)

DG | 78 post | 25/04/19 02:29
Eliminata la frase di Hess dal commento. Grazie della precisazione, Cotola.

Follia (2005)

DG | 8 post | 25/09/21 19:51
Io non sono proprio un maestro, sono un misero archivista che lavora in un sottoscala impolverato.

Nero criminale (1974)

HV | 15 post | 5/04/18 17:14
Ahahah, stupendo Herrkinski! TRILLING all'italiana è da incorniciare! Così com'è da incorniciare la frase di presentazione, che persa in quell'oceano bianco dà in pieno l'idea di gente che non aeva molta vogli ad'inventare! Esilarante!

La casa del buon ritorno (1986)

DG | 2 post | 21/03/09 20:27
Sempre bella la fascetta! Molto meglio del film (che avevo visto quasi solo per la fascetta, per l'appunto, che mi aveva molto intrigato)!

L'ultimo treno della notte (1975)

DG | 78 post | 25/04/19 02:29
In effetti: prima di correggere, non è mica che hai scambiato L'ULTIMO TRENO DELLA NOTTE con LA CASA SPERDUTA NEL PARCO, Cotola? Lì Hess c'era, efettivamente... Hai fatto bene a farlo notare, Herrkinski.

Il boss (1973)

DG | 44 post | 11/03/25 11:21
In riferimento alla foto postata da Renato nelle curiosità del film: Nooo, Jimmy il Fenomeno picciotto non è plausibile dai! Non dovevi neanche dirlo, adesso non riuscirò più a vedere quella scena senza sghignazzare! E sghignazzare sul Boss non si può, maledizione!

Amici più di prima (1976)

DG | 3 post | 21/03/09 16:49
Eccellente stralcio d'intervista, quello riportato da Geppo nelle curiosità! Ciccio che impazzisce di rabbia e Bersani che prova a togliergli il microfono! Imperdibile!

Mondo cane (1962)

HV | 4 post | 3/05/12 16:22
Beh, al di là di tutto è pur sempre un pezzo di storia del nostro cinema. Fa bene Medusa.

Il gatto a nove code (1971)

DG | 41 post | 30/03/25 10:02
Gli ho parlato e dice che è ancora un po' timoroso :)

Malizia (1973)

DG | 25 post | 10/08/22 17:46
Lo facemmo quando morì, un paio di settimane fa, scegliendo quello che penso possa definirsi il suo film più rappresentativo.

Il silenzio degli innocenti (1991)

DG | 57 post | 28/06/25 19:41
Ahah, vuoi dire che non l'han chiamato così per assonanza con la nota loggia gelliana? Incredibile! E dire che non credo che il target a cui era rivolto il film di Khalfoun nemmeno potesse immaginare cosa fosse, la suddetta loggia (per quanto sono noti certi effetti della stessa sulla società italiana

Milano calibro 9 (1972)

DG | 95 post | 9/04/25 19:11
Beh dai, siam almen due mosche bianche a veder col buon Pistilli scene non poi così stanche e una lingua senza villi

Milano calibro 9 (1972)

DG | 95 post | 9/04/25 19:11
Non la sapevo proprio. Oltretutto in CALIBRO 9 l'ho trovato straordinario, Wolff! Veramente un personaggio magnifico! Checché ne dica il Mereghetti a me le parti con lui e Pistilli son piaciute eccome.

Tradimento (1982)

TV | 5 post | 20/03/09 09:26
In onda il Non è moda recente purtroppo, Cangaceiro. E' la dura legge della concorrenza selvaggia su palinsesti pronti a subire immediate variazioni per contrastare il nemico secondo logiche che di solito sfuggono quasi a tutti nella maggioranza di casi.

Blade runner (1982)

HV | 37 post | 11/05/20 19:40
Ragazzi, e sia! Io non ho visto il director's ma se due personaggi di spicco come voi me lo garantiscono facciamolo pure. D'altra parte il titolo in questione è talmente importante che la cosa si può giustificare. A voi inserirlo, a questo punto. Fate vobis e fate rebis.

Lupo Alberto (1998)

DG | 4 post | 20/03/09 09:21
Ah, d'accordo, su quello niente da eccepire naturalmente. Il disegno di Lupo a me piace molto è l'effetto 3D che mi infastidisce non poco...

Rocky IV (1985)

DG | 40 post | 11/08/25 00:37
Stubby ebbe a dire nelle curiosità del film: Ahah, ma dai, questa è bellissima, ma dove l'hai trovata? Su "Chi"? Mi pare veramente poco credibile!

Milano calibro 9 (1972)

DG | 95 post | 9/04/25 19:11
Renato ebbe a dire nelle curiosità del film: Oddio, al Cavalieri? Come minimo dedicheremo a lui lo speciale! Tu comincia con l'appenderti un suo poster in camera, Renato!

Il gatto a nove code (1971)

DG | 41 post | 30/03/25 10:02
Ti ringrazio molto Undying. Il fatto è che Ellerre lo farebbe ma non a tutti è concesso di inserire trailer. Siccome di Ellerre non ci fidiamo lui non può :-))) No, è che è una questione di anzianità, contributi ecc. molto complessa. Certo se Ellerre continua così mi sa che chiedo a Xamini di

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Beh, se tutto è in proporzione e da noi le cose arrivano sempre dopo rispetto agli Usa mi sa che dovremmo aspettare una ventina d'anni... Ma può essere che quelli dell'ufficio stampa semplicemente non abbian guardato bene... boh. La querelle continua...

Follia (2005)

DG | 8 post | 25/09/21 19:51
Purtroppo non ho digitato per sbaglio. Posso giurare che al tg han detto proprio FIGLIA! Vedendo la foto le cose infatti non mi tornavano... Soprattutto non so come posso non aver letto quello che avevi scritto prima tu. Mi scuso... ieri dovevo decisamente esser nel pallone.

Follia (2005)

DG | 8 post | 25/09/21 19:51
Ah ecco, ero rimasto che era in coma e stavan decidendo che fare. Dispiace sempre. Era la figlia di Liam Neeson.

Tradimento (1982)

TV | 5 post | 20/03/09 09:26
In onda il Confermato anche da Puppigallo il tradimento: trasmesso Nestore l'ultima corsa. Disgraziati!

Il sipario strappato (1966)

TV | 22 post | 4/08/22 21:42
In onda il Mi ha appena comunicato il Puppigallo che il film è saltato, sostituito da Forza 10 da Navarone... Dannati palinsestari...

Il texano dagli occhi di ghiaccio (1976)

DG | 12 post | 30/10/19 22:24
Io ho apprezzato molto lo speciale di Capannelle anche perché mi diverte proprio la buffa abitudine dei titolisti italiani. Non mi ha mai troppo offeso, anche perché in fondo non va a intaccare il film stesso (salvo casi rarissimi, tipo quando chiamano il mostro Madra invece di Medra perché Medra

Corse a perdicuore (1980)

TV | 6 post | 18/04/11 10:27
In onda il Io compravo SATELLITE, che era molto utile in quanto alla fine segnava tutti i passaggi sat dei vari film nel mese, ma pare che adesso la rivista non si trovi più. Non so se ne esistono di simili che facciano operazioni analoghe...

Corse a perdicuore (1980)

DG | 2 post | 19/03/09 16:39
Temo che sia una partita persa, cara Lauram. Sta girando su sat comunque, in questimesi. E' già qualcosa...

Blade runner (1982)

HV | 37 post | 11/05/20 19:40
Il punto è, di quanto differiscono le due versioni del film? L'interevento è davvero tanto, tanto significativo come è avvenuto per Apocalypse Now Redux, che è riuscito nella nuova versione con tanto di fanfare, ridoppiaggio ad hoc e nuova scheda davinottica? Perché se cambiano il finale e qualche

La tarantola dal ventre nero (1971)

CUR | 5 post | 7/07/25 14:03
Dalla prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono con il contributo al restauro di Zender, ecco il flano di LA TARANTOLA DAL VENTRE NERO: