Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
124c • 14/05/09 12:25 Contatti col mondo - 5196 interventi
Anche questo film ha bisogno di un trailer adeguato: il videoclip musicale come trailer. Non credete che gli attori scelti per interpretare Mortadello e Filemone (così li chiamavano nei fumetti questi due personaggi)assomigliano a Zuzzurro e Gaspare, ma anche a Luca e Paolo...E allora perchè li han fatti doppiare a Adriano Giannini (Filemone) e Christian Iansante (Mortadello), su dialoghi e direzione del doppiaggio di Tonino Accolla ? E' "Mortadelo y Filemon", non "The Simpsons"!
Zender • 14/05/09 13:35 Capo scrivano - 49267 interventi
In linea di massima io preferisco sempre doppiatori professionisti che non comici che si improvvisano doppiatori. Detto questo, e per quello che è il mio gusto, non credo che cambiando doppiaggio avrei cambiato idea sul film...
124c • 14/05/09 14:12 Contatti col mondo - 5196 interventi
Zender ebbe a dire: In linea di massima io preferisco sempre doppiatori professionisti che non comici che si improvvisano doppiatori. Detto questo, e per quello che è il mio gusto, non credo che cambiando doppiaggio avrei cambiato idea sul film...
Per cambiare opinione sul film, amico mio, bisognerebbe conoscerebbe il fumetto da cui è tratto. Concordi? Anche a me ha fatto l'effetto di un film dell'ispettore Clouseau senza mattatore assoluto, e tu ?
Zender • 14/05/09 14:47 Capo scrivano - 49267 interventi
Sai, ora non è che me lo ricordo troppo, a essere sincero. Certo, bisognerebbe sicuramente conoscere il fumetto per farsi un'idea più ampia e corretta, non c'è dubbio. Sì, me lo ricordo come un demenziale malriuscito, anche senza protagonista, certo.
124c • 14/05/09 17:38 Contatti col mondo - 5196 interventi
Zender ebbe a dire: Sai, ora non è che me lo ricordo troppo, a essere sincero. Certo, bisognerebbe sicuramente conoscere il fumetto per farsi un'idea più ampia e corretta, non c'è dubbio. Sì, me lo ricordo come un demenziale malriuscito, anche senza protagonista, certo.
Già, senza contare che la comicità slapstick spagnola del film non prende lo spettatore italiano, abituato a ridere pensando che il vero comico è uno solo (o al massimo due) e tutti gli altri gli vanno appresso. E' il mistero di "Austin Powers", serie di film incompresa dai più in Italia causa doppiaggio da cani!
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 8/08/07
Marcel M.J. Davinotti jr.
124c