Tutti non meritati: Bellocchio non si riconosce piu', se non a tratti. Attori mediocri, consiglierei alla Mezzogiorno un corso di fonetica! Poveri noi...
Gugly • 9/08/10 17:38 Archivista in seconda - 4712 interventi
A mio avviso Timi si conferma non malaccio, sweppure non completamente efficace.
Un qualsiasi busto del Duce ha piu' forza ed espressione e spero che Bellocchio lo abbia scelto apposta per fare contrasto di proposito.
Solo questo giustificherebbe la voce chioccia e senza troppo colore di Filippo.
Allora potete immaginarvi il resto... Un film rubato alla fiction
Gugly • 19/11/10 14:16 Archivista in seconda - 4712 interventi
@Jandileida: nel tuo commento parli di "un episodio minore (anche se significativo) nella vita del Duce", io non sono d'accordo: a parte il fatto che il piccolo Benito Albino è stato il primo figlio maschio riconosciuto da Mussolini e sussistono ipotesi che la Dalser si sia fatta sposare dall'amante, ti sembra episodio minore l'ostinato rabbia che la donna nutrì nel corso degli anni, e ti sembra poco che il Duce abbia fatto rinchiudere entrambi in manicomio, con la conseguenza che il povero Benito Albino è morto a soli 26 anni in un ospedale psichiatrico per cause in parte ad oggi non proprio chiare, tanto è vero che le cartelle cliniche sono ancora off limits?
Quanto dico lo so con cognizione di causa, perchè il posto è a quattro chilometri da casa mia.
Intendevo minore in senso storiografico non in senso generale. Ho precisato "significativo" perchè secondo me esplica bene il modo in cui il fascismo si rapportava con il mondo:violentemente.
Per chi l'ha vissuto è stato certamente un evento fondamentale, e distruttivo,della propria vita.
Se però si guarda a Mussolini, e più in generale al fascismo, assumendo una prospettiva storica questo qui è un episodio che, oltre ad essere poco conosciuto, non rientra comunque tra gli eventi che possono essere considerati come caratterizzanti il ventennio come invece lo sono ad esempio il 22 ottobre 1922 o le leggi razziali o il 25 luglio 1943 o l'alleanza con Hitler etc...Per questo ho scritto minore
Gugly • 19/11/10 16:27 Archivista in seconda - 4712 interventi
Ho capito, ma non concordo, e ti spiego perchè: sento molto spesso dire, a totale spregio dei fatti ( es. il trascinamento dell' Italia in guerra, Matteotti, ecc.), che in fondo Mussolini era buono, mica come Hitler.
Scusa Gugly, hai anche ragione nel dire che stiamo assistendo alla riabilitazione del fascismo e di Mussolini sulla base di fonti tendenziose o peggio finte, ma non capisco cosa c'entri con il mio commento.
Se il film avesse parlato di Matteotti ti assicuro che non avrei certamente parlato di episodio minore nella vita (politica) di Mussolini.
Ti ripeto che ho usato anche il termine "significativo" proprio per sottolineare la violenza intrinseca del fascismo.
Il discorso sulle differenze tra i due totalitarismi è vastissimo ed ha impegnato i più grandi storici del '900,ma non penso sia questo il luogo dove discuterne.
Katiebrook, Cloack 77
Giacomovie, Reeves, Ujd1961
Rebis, Cotola, Mickes2
Soga, Puppigallo, Stefania, Gugly, Nando, Tyus23, Giùan, Luchi78, Rambo90
Harrys, Galbo, Vstringer, Homesick, Jandileida, Saintgifts, Rullo
Manrico, Capannelle, Myvincent, Enzus79
Ilfigo, Orson, Travis76
Ramino