Zender | Forum | Pagina 748

Zender
Visite: 116695
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 11:11
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7260
  • Post totali: 49285

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

I quattro dell'Apocalisse (1975)

DG | 10 post | 1/09/13 18:18
In effetti non saprei. Forse mancando l'oca selvaggia nel film han dovuto ricorrere a qualcosa di più generico.

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

DG | 66 post | 25/06/24 20:58
Oddio, certo una storpiatura che letta all'italiana suona poco casuale. Forse per non spaventare troppo con un cognome del tutto sconosciuto... Va a sapere... Di sicuro ancora oggi c'è chi crede che il film di Ejzenstejn si chiami la corazzata Kotionkin...

Porci con la P.38 (1978)

HV | 3 post | 24/08/22 10:08
Ancora dalla inesauribile Geppo collection di Germania ecco la rarissima fascetta VHS "Olympia" di PORCI CON LA p. 38

L'adultera (1976)

HV | 13 post | 3/04/20 11:34
Ancora dalla inesauribile Geppo collection di Germania ecco la fascetta della vhs targata "Gli intramontabili" di L'ADULTERA.

Pierino colpisce ancora (1982)

HV | 1 post | 8/04/09 10:23
La sempre prestigiosa Geppo collection di Germania ci offre oggi la rara fascetta vhs di PIERINO COLPISCE ANCORA targata SSV STAR VIDEO. Ci fa peraltro notare Geppo che la fotobusta sul retro della fascetta... è una foto di scena tratta da PIERINO MEDICO DELLA S.A.U.B.!!!

La settimana al mare (1980)

HV | 2 post | 18/07/10 10:10
La sempre prestigiosa Geppo collection di Germania ci offre oggi una doppia chicca: le due rare fascette (New Pentax e Video ciak) del film UNA SETTIMANA AL MARE:

Licantropia Apocalypse (2004)

DG | 7 post | 25/10/13 07:38
Ottimo lavoro Undying, grazie. Era importante che la cronologia esatta fosse presente nelle curiosità di tutti e tre i capitoli. Esilarante che da noi in pratica si siano inverititi i capitoli 1 e 3 lasciando in mezzo il 2 e non considerando l'uscita in tv del primo tempo addietro (quando uscì appunto

Quelle strane occasioni (1976)

DG | 22 post | 25/03/09 15:26
Concordo con Markus. L'episodio di Villaggio (caaastagnaccen, iiitalian lupinen...) è uno dei miei culti personali. Per lo squallore autentico che riesce a comunicare, per l'originalità della professione villaggesca, per l'ardire (lo ricordo molto più osè rispetto alla media delle commedie del

Non si sevizia un paperino (1972)

DG | 76 post | 4/04/19 21:26
Ellerre ebbe a dire nelle curiosità: Bella questa, Ellerre, non me la ricordavo proprio! Ho dovuto subito sostituire la locandina per far capire come effettivamente andò proprio come scrivi.

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

DG | 66 post | 25/06/24 20:58
Non ricordavo avessero cambiato anche il nome del regista. Storpiarono di molto?

Spiando Marina (1992)

DG | 8 post | 16/03/15 00:04
B. Legnani ebbe a dire nella discussione di Mina... fuori la guardaia: Io cercherei qualche parallelo Caprioglio/Novak, perché qualcosa che accomuna le due star ci dev'essere...

Lupin III : La strategia psicocinetica (1974)

DG | 18 post | 18/09/10 12:12
Io dico che fare un film live su Lupin III è un'impresa poco possibile: troppo caratterizzati dai disegni i personaggi. Io se dovessi farlo mi concentrerei al massimo sulla somiglianza fisica tra attori e cartoon. Quelli del film giapponesi non li vedo affatto somiglianti... Non me li ricordano

I mostri oggi (2009)

DG | 27 post | 22/03/25 19:21
In realtà 12c e Ianrufus sì, ma è passato in ALTRO invece che in CINEMA per un errore, a quanto vedo. Risistemato al suo posto.

A 30 secondi dalla fine (1985)

DG | 34 post | 8/10/17 17:22
Ho fatto decidere a Imdb alla fine. Almeno anche in futuro basterà copiare da lì e si ritroverà lo stesso nome di qua.

Halloween II (2009)

DG | 47 post | 11/02/20 13:33
Mi fanno morire i sequel dei primi remake che non sono però remake dei primi sequel (tipo il padre della sposa 2 di Steve Martin). Chissà che ne uscirà da questo: credo che a Zombie gliel'abbian detto anche i sassi che la seconda parte del suo film era una rimeichizzazione squallida e inutile. Penso

Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno (1974)

DG | 27 post | 19/08/20 23:03
Sono tornato. In ritardo ma giungo anche a notare tutto ciò. Assoluzione generale e amnistia per tutti. Grazie ai sorveglianti e un bravo a Renato che ha fatto ammenda :)

La fidanzata di papà (2008)

DG | 47 post | 8/01/10 18:07
Son d'accordo con te per Olè forse, non per Bahamas che mi era parso un tantino meglio (sempre di quel poco, s'intenda). Non ho però capito se le risate te le sei fatte perché era davvero orrendo o perché qualche gag comunque ti ha fatto ridere. La citazione da Leone non l'avevo proprio notata.

R San Valentino di sangue 3-D (2009)

DG | 22 post | 21/04/12 18:57
Pare che il 3D stia davvero tornando di moda. Ed effettivamente essendo ben diverso da quello degli anni cinquanta direi che può davvero rappresentare un rilancio per il cinema in sala. Persino con l'horror.

R San Valentino di sangue 3-D (2009)

DG | 22 post | 21/04/12 18:57
Pare che il 3D stia davvero tornando di moda. Ed effettivamente essendo ben diverso da quello degli anni cinquanta direi che può davvero rappresentare un rilancio per il cinema in sala.

Il Generale dorme in piedi (1972)

DG | 6 post | 30/07/21 13:53
Intanto qualcuno ha già liberato Legnani dal complesso della particella, come si può vedere...

L'insegnante va in collegio (1978)

DG | 6 post | 12/09/17 15:30
E'vero Geppo, ci avevo pensato subito anch'io!

Ritorno al futuro (1985)

DG | 61 post | 21/07/15 19:53
Grazie anche a Tarabas che si è aggiunto ed è utile in senso statistico. Per Herrkinski: certo, anche a me piacerebbe sapere il perché e quello resterebbe confinato nelle curiosità. In pratica al primo momento di stupore (eventuale, ovvio, dipende sempre da come uno si rapporta alla notizia) dovrebbe

Ritorno al futuro (1985)

DG | 61 post | 21/07/15 19:53
Cerco di rispondere: rispetto ad altre cose questa era una cosa molto semplice da realizzare e per questo mi pareva interessante. Come sempre io per mia natura cerco di inserire qualcosa che sia nuova e originale come per molti versi lo è il sito (anche se sono certo che se fosse un normale database

Gli amici del bar Margherita (2009)

DG | 28 post | 14/04/09 15:24
Verissimo. Tra mi manda raitre, le iene e striscia non gli avrebbero dato tregua. E nessuno avrebbe mai potuto avere i propri fantastici occhiali a raggi X.

Ritorno al futuro (1985)

DG | 61 post | 21/07/15 19:53
Non male, non male. E non lo è nemmeno il fatto di riuscire ad uscire da un off-topic creando un raro caso di off-off topic.

Ritorno al futuro (1985)

DG | 61 post | 21/07/15 19:53
No, mi rispiego meglio: il virtual cast non sarebbe una categoria come curiosità eccetera (occuperebbe troppo spazio e non avrebbe senso) ma un campo che comparirebbe (solo nel caso che qualcuno abbia scritto dei nomi di tale virtual cast, altrimenti la scheda rimarrebbe come prima) sotto regia,

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Refuso sessuale fu. Utilizzato per sviare, come vedo.

L'insegnante va in collegio (1978)

DG | 6 post | 12/09/17 15:30
Ah ah, bellissima curiosità Markus!!! (anche se poi la donna in primo piano pare in effetti un po' perplessa per la situazione in cui si trova)

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
E se ti avessero detto che qualcuno ti avrebbe in futuro chiesto di condurre una vera e propria indagine su quel famigerato giardino per dimostrare che fosse davvero lui? E che l'uomo che te l'avrebbe chiesto si sarebbe rivelato qualche anno dopo un pazzo uscito qualche ano prima da un manicomio

Gola profonda nera (1977)

DG | 16 post | 29/10/17 18:43
Me lo stavo chiedendo e aspettavo infatti l'intervento del Sommo Guardiano per metter bocca. E' risaputo che con gli hard si era chiuso al tempo...

Ritorno al futuro (1985)

DG | 61 post | 21/07/15 19:53
Ehm, Xamini non sarebbe d'accordo, visto che non sarà proprio una passeggiata di salute. Più opinioni ci sono meglio è. Se poi glielo si fa cancellare il giorno dopo quello s'arrabbia :-)

Amici miei (1975)

DG | 33 post | 20/05/25 15:23
Vero, eppure è talmente inscindibile dalla pellicola (tanto che il sequel ne ha seguito le tracce grafiche usando i birilli) che non riesco a odiarla...

Ritorno al futuro (1985)

DG | 61 post | 21/07/15 19:53
L'idea di Renato è buona, il fatto è che andrebbe scritto anche il motivo e chi doveva sostituire, e nel cast non è molto logico, perché questo sì, temo, creerebbe un po' di confusione. Non capisco che confusione creerebbe però se si aggiungesse un campo che non interferisce con quello "ufficiale".

Ritorno al futuro (1985)

DG | 61 post | 21/07/15 19:53
Forse avrei un sistema suggeritomi dalla bella frase di Matalo: inserire il campo virtual cast e inserirlo, nella ricerca quando si clicca il nome di un attore, solo dopo la ricerca normale, proprio come se appartenesse a una storia parallela del cinema. Non creerebbe poi troppa confusione, mi sembra.

Sette note in nero (1977)

DG | 98 post | 22/01/21 12:37
Sì sì, l'avevo capito, ma col penare non mi veniva niente e mi sono arrampicato su altri specchi.

Ritorno al futuro (1985)

DG | 61 post | 21/07/15 19:53
In questo caso è evidente che l'informazione è buona. Io direi che se si cita la fonte e non si scrive "ho letto tempo fa sul corriere della sera" le cose potrebbero cambiare. Legnani: bene, teniamo conto di un parere contrario intanto e vediamo. Il fatto è che a me è sempre piaciuto

Sette note in nero (1977)

DG | 98 post | 22/01/21 12:37
La penacia di Xamini è conosciuta da tutti. Che c'è da ridere?

Ritorno al futuro (1985)

DG | 61 post | 21/07/15 19:53
Hai indubbiamente ragione, Renato. Tuttavia se si cita una fonte autorevole potremo anche considerare la cosa come veritiera magari...

Ritorno al futuro (1985)

DG | 61 post | 21/07/15 19:53
Hai ragione Renato, però se la richiesta è stata fatta e la cosa è molto risaputa (vedi la trafila di registi per Dune) io la metterei lo stesso. Cioè, è difficile stabilire un limite, visto che l'unico plausibile sarebbe quello da te indicato, però ci son casi in cui è divertente comunque sapere

[10.2] Colombo: ...Nuoce gravemente alla salute (1991)

HV | 4 post | 6/04/09 16:34
Ah, ok, scusa, in effetti avevi scritto ri-trasmesso, non trasmesso. Ho letto male io, grazie.

Ghostbusters - Acchiappafantasmi (1984)

DG | 25 post | 25/02/14 18:37
No, d'accordo, hai ragione Fabbiu, ci sono solo molti rumours, per il momento, è un po' prematura la cosa. In realtà volevo sapere se avevi capito il meccanismo d'inserimento degli stand-by :-)

[10.2] Colombo: ...Nuoce gravemente alla salute (1991)

HV | 4 post | 6/04/09 16:34
Come mai dici che non venne trasmesso per anni? A me risulta essere andato in onda in Italia la prima volta il 28 marzo 1992 ovvero solo un anno dopo e insieme a quelli della sua stessa stagione, come scritto qui: https://www.davinotti.com/index.php?option=com_cinema&Itemid=9&Itemid=9&

Ritorno al futuro (1985)

DG | 61 post | 21/07/15 19:53
In riferimento a quanto scritto da Renato nelle curiosità e al fatto che io non sapessi minimamente che Fox non fu la prima scelta avrei ideato (adesso la cosa è allo studio xaminico) un campo da affiancare a quello cast nella scheda e che comprende il cosiddetto (da chi non lo so, diciamo intanto

Ghostbusters - Acchiappafantasmi (1984)

DG | 25 post | 25/02/14 18:37
Sì, il secondo una delusione totale (almeno per me), ma magari il terzo, a distanza di tanto tempo, saprà anche rilanciare la formula.

Gli amici del bar Margherita (2009)

DG | 28 post | 14/04/09 15:24
Sì, in realtà era Same-Govi. Ecco una tipica pagina della famosa ditta: http://cioccobloggo.splinder.com/tag/la+ditta+same+govi

Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective (1979)

DG | 58 post | 6/08/25 16:18
ha ragione Daidae: sono io che devo metterlo il link (ma io ero via e comunque nemmeno Xamini avrebbe potuto farlo senza sapere il titolo in questione). Più che il link in questo caso sarebbe utile mettere proprio tra parentesi il titolo, al link ci pensiamo noi. A che film ti riferivi, Daidae?

[1.02] Fear itself: Fantasmi (2008)

DG | 5 post | 24/12/16 09:47
Perché questa, come masters of horror ad esempio, era caratterizzata dalla presenza di registi celebri che ne facevano meritare l'analisi singola. Gli episodi sono tutti diversoi l'uno dall'altro e vivono in pratica come veri e propri film-tv, a differenza di law and order, per dire, dove si può fare

Gelosia (1953)

HV | 1 post | 6/04/09 12:54
Ridondante? No invece, info utilisiima. Conoscere la qualità dei dvd è fondamentale, grazie!

Ragione e sentimento (1995)

DG | 2 post | 6/04/09 14:55
Graze Tarabas, ce l'ho infiltrato ora.

Sette note in nero (1977)

DG | 98 post | 22/01/21 12:37
E se se lo segna Xamini meglio che non ci metta becco io. Bravo Xamini, penaci tu.

Nanny la governante (1965)

DG | 4 post | 6/04/09 12:10
Càpita, càpita, nessun problema. Non è necessario seguire gli "insegnamenti" del Davinotti. Grazie ad Undying che ha segnalato la svista. Corretto.

Gli amici del bar Margherita (2009)

DG | 28 post | 14/04/09 15:24
Sì, ricordo bene gli occhiali K, le scimmie di mare e tutte quelle farloccate lì. Era notorio che non funzonavano né POTEVANO funzionare, a quel prezzo. Comunque son cose che han venduto fino a non troppo tempo fa. Bastava cercare tra le publicità di alcune riviste.

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Arrivata da Legnani una chiamata da qui, ma non so su cosa volesse attrarre l'attenzione...

Winnie the Pooh e gli efelanti (2004)

DG | 2 post | 6/04/09 09:56
Corretto, Fondatore Bruce :-)

Perché il dio fenicio continua ad uccidere? (1972)

DG | 17 post | 5/04/18 17:33
Corretto. Sorry, ero in vacanza. Magari usa il CHIAMA, se puoi, Bruce, così sei certo di attrarre l'attenzione di chi cerchi.

Angeli con la faccia sporca (1938)

DG | 11 post | 15/03/10 19:21
Càpita, non preoccuparti. Il problema è che improvvisamente in 3 han criticato quello sbagliato (non per colpa loro ovviamente). Tutto risolto, ad ogni modo, grazie.

Ghostbusters - Acchiappafantasmi (1984)

DG | 25 post | 25/02/14 18:37
Vedo Fabbiu, molto interessante la cosa. Vedo però che non l'hai inserito come standby. Non ti è chiara la cosa o preferisci aspettare?

Le avventure di Pinocchio (1972)

HV | 7 post | 2/07/19 08:12
La Koch media fa sempre lavori esemplari. Ne avessimo... Grazie Geppo.

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

DG | 66 post | 25/06/24 20:58
Mi associo alla richiesta di Tarabas, nel frattempo, visto che me lo son sempre chiesto anch'io: perchè KOTIONKIN e non POTEMKIN?

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

DG | 66 post | 25/06/24 20:58
Ma perché prendersela, diamine? Mi stupisce che non sia capitato ad OGNI rappresentazione teatrale della Pin.. Bosisio. E comunque concordo con Renato: la Vukotic è più dotata ma meno indicata. La Bosisio ERA la Pina, la Vukotic SAREBBE POTUTO ESSERE la Pina (ma non avrebbe dovuto esserci prima