Zender | Forum | Pagina 723

Zender
Visite: 118477
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 17:03
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7279
  • Post totali: 49351

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Ursus nella terra di fuoco (1963)

TV | 14 post | 24/05/21 10:09
In onda il Domenica 2 AGOSTO ore 17:00 su RETE 4 Finora solo il valoroso Homesick ha avuto il coraggio di avvicinarsi a questo sandalone. I volontari facciano un passo avanti...

La visita (1963)

TV | 20 post | 28/10/21 09:44
In onda il Lunedì 3 AGOSTO ore 01:50 su RETE 4 Una Sandra Milo calzante come non mai nella migliore performance della sua carriera. Film di una certa importanza ma spesso sottovalutato.

Tremors 4 - Agli inizi della leggenda (2004)

TV | 8 post | 1/11/15 10:13
In onda il Domenica 2 AGOSTO ore 16:00 su ITALIA 1 Michale Gross, il fanatico di armi, è diventato ormai il vero protagonista ed è simpatico. Il film tuttavia resta un televisivo di modesta fattura...

Tremors 2 (1996)

TV | 7 post | 14/08/22 22:13
In onda il Domenica 2 AGOSTO ore 13:55 su ITALIA 1 Dopo sei anni arriva il primo di una lunga serie di seguiti. Ma, almeno questo, è una grossa delusione. Andrà un po' meglio in... seguito.

Romanzo popolare (1974)

DG | 31 post | 27/02/25 10:09
Visto, grazie Nemesi. In Romanzo popolare non lo ricordo proprio...

Romanzo popolare (1974)

DG | 31 post | 27/02/25 10:09
R.f.e. ebbe a dire nelle curiosità: Questa è bellissima! Ma chi è Pippo Starnazza nel film (non sono ferratissimo nel riconoscere gli attori secondari)...

Un medico in famiglia (serie tv) (1998)

DG | 45 post | 22/04/14 12:28
Quello lascialo decidere all'Auditel ;-)

Un medico in famiglia (serie tv) (1998)

DG | 45 post | 22/04/14 12:28
Grazie Ciavazzaro. Banfi ormai ha una certa età... Si sarà anche stancato...

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
Ti ho spostato in discussione generale R.f.e., se poi ci sarà una risposta sul doppiaggio ovviamente la si inserirà nelle curiosità. Hai per caso un link della famosa intervista, R.f.e.? Sarei molto interessato... o parli di quella che si trova in Wikipedia in cui Avati dice tra l'altro che un

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Il nuovo commento di Mr. Spalm: Il primo film non western di Peckinpah, che approfondisce in chiave moderna la propria pessimistica visione dell'uomo e delle relazioni umane trasformandolo in un saggio sulla violenza come istinto primordiale, cui ricorre anche l'uomo più colto e civilizzato se

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Allora Mr. Spalm, come detto è molto semplice controllare se i commenti siano copiati, è solo questione di aver voglia e tempo di farlo, on internet si fa presto: FILM IL CAIMANO Commento di Baba sul sito di dvdibs: "Il Caimano" è un'idea ingegnosa finalmente realizzata; un film che

Superman II - The Richard Donner cut (2006)

DG | 21 post | 23/01/19 09:24
Resta comunque interessante e credo imperdibile, per chi ha amato il primo Superman. Trovo davvero sfiziose queste operazioni di "restauro" di film fantasma... Per un attimo sono stato tentato di portare commento e scheda nelle curiosità del numero 2, poi invece ho capito che è proprio un

Flags of our fathers (2006)

DG | 6 post | 11/02/12 16:18
Secondo me non dura come Ryan, ma non ne ho la certezza sinceramente. Mi pare iù spezzettata, visto che ci sono di mezzo flashback e quant'altro.

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Ok, immaginavo che non ci fosse molto da dire Spalm. Allora: una "ragazzata" si può perdonare, via. Ora però devi dirci questo: quante altre "ragazzate" hai fatto? Perché è chiaro che una volta può anche passare, di più le cose cambiano. E se per caso tu adesso dici che non

Monster ark - La profezia (2008)

TV | 5 post | 8/12/12 10:28
In onda il Sabato 1 AGOSTO ore 23:05 su ITALIA 1 Alla ricerca di un'arca ne trovano addirittura due, ma c'è la fregatura: in una c'è un mostro... Altra buffa segnalazione puppigalica...

Quel lupo mannaro di mio marito (2007)

TV | 1 post | 1/08/09 11:29
In onda il Sabato 1 AGOSTO ore 14:00 su RAI 2 Giovane coppia sta per sposarsi ma lui ha un piccolo segreto... Intanto in città scorrazza un mostrone. Horror che pare demenziale e che ci segnala via telefono il nostro corrispondente Puppigallo.

Squadra antiscippo (1976)

LV | 3 post | 15/04/14 15:41
E' online lo SPECIALE LOCATION del film, che comprende ovviamente la scomparsa Fornace di Castel Giubileo e molto altro. A cura di Ellerre.

DNA - Formula Letale (1989)

DG | 4 post | 19/08/09 15:35
Giusto. Un bravo anche ad Undying.

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Io dico che manco lo tradurranno. Ormai i titoli si lascian quasi sempre in inglese, pure quando la parola non è certo nota a tutti.

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Ho capito. Quindi non possiamo ipotizzare che Mark fosse fuori per la notte bianca e a Roma fossero le 04.00 mentre a New York le 22.00? Certo che se si presume dal film che sia sera cambia tutto. Altrimenti uno può telefonare anche alle 5 di notte, se non ha sonno e sa che dove chiama non è ancora

Un medico in famiglia (serie tv) (1998)

DG | 45 post | 22/04/14 12:28
Sì, io mi riferivo alle vecchie serie in generale del medico. Banfi c'è sempre stato? Era proprio il protagonista o in qualche puntata si è anche fatto a meno di lui?

Superman II - The Richard Donner cut (2006)

DG | 21 post | 23/01/19 09:24
la cosa è molto interessante. Ma quanto dura questa versione 124c? E' a tutti gli effetti un vero e proprio film o si vede che è raffazzonato, messo insieme giusto per dare un'idea?

Profumo di donna (1974)

DG | 19 post | 22/09/10 10:11
Sì, avevo già corretto e linkato, non preoccuparti.

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Interessante, sarebbe ora poter ritrovare un bell'horror anche in casa nostra! Ma il titolo italiano è L'ombra o lo hai chiamato tu traducendo? Perché se il titolo è L'ombra credo che vada scritto...

Un medico in famiglia (serie tv) (1998)

DG | 45 post | 22/04/14 12:28
Ma il denominatore comune è sempre Banfi o è ruotato pure lui? Mi scuso anticipatamente con Gugly per l'ignoranza fictionara...

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
In effetti mi parrebbe di dover essere d'accordo con Lucius, Undying... Una notte dura più di sei ore... Forse non ho capito l'errore.

Open water (2003)

DG | 4 post | 31/07/09 20:54
Piuttosto originale come concezione, realizzato come doveva essere realizzato un film del genere. ha soddisfatto anche me. Il sequel è vedibile ma di molto inferiore (oltre che zeppo d'ingenuità, anche se al momento non le ricordo).

Belli e brutti ridono tutti (1979)

LV | 5 post | 25/04/25 07:45
EPISODIO " UN BISOGNO URGENTE" Il cimitero dove si svolge la processione funebre a cui partecipa un Cochi imbarazzatissimo (deve correre assolutamente al bagno e non riesce a trovare un attimo di tempo per farlo...) è il cimitero monumentale a Milano.

Midnight blue (mezzanotte triste) (1979)

HV | 12 post | 11/10/09 12:06
Ammazza, era ora. Dopo venti tentativi di farlo uscire stavolta è uscito davvero...

Espiazione (2007)

LV | 2 post | 31/07/09 11:43
Grazie Hackett, radarizzata la mansion.

Wolfen - La belva immortale (1981)

DG | 1 post | 31/07/09 10:53
E' effettivamente un film dalle atmosfere parecchio insolite. Non mi ha fatto impazzire, ma gli va riconosciuto un certo fascino...

Senza buccia (1979)

DG | 32 post | 27/08/22 10:19
Grande Wupa Wump? Ehi, è una donna, potrebbe offendersi :)

Il superpoliziotto del supermercato (2009)

DG | 7 post | 30/05/20 12:30
Qualcuno sa come si chiama quello strano attrezzo che Kevin James usa per spostarsi nel centro commerciale e che si vede anche nella locandina qui a fianco? Un coso a due ruote che di tanto in tanto si incontra anche qui da noi, molto di rado, e che non ho c apito se per essere usato necessita di seria

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Scusa Mr. Spalm, ma cosa diavolo ti sei messo in testa? Il tuo commento del film, che qui riporto, è quello del Morandini! Dammi per cortesia una spiegazione accettabile, perché la cosa è grave oltre che molto triste... Ovviamente te l'ho cancellato al volo, ma attendo una spiegazione CHIARA perché

Senza buccia (1979)

DG | 32 post | 27/08/22 10:19
Noooo, ahah, me lo son perso. Grande Rai, non se ne dev'essere nemmeno accorta!

Pluto postino (1947)

DG | 2 post | 31/07/09 07:42
Corretto. Grazie Galbo.

Pluto canterino (1947)

DG | 2 post | 31/07/09 07:41
Corretto. Grazie Galbo.

Storie di fantasmi (1981)

TV | 9 post | 14/11/10 09:21
In onda il Domenica 2 AGOSTO ore 03:05 su *FANTASY Da piccolo ricordo che letteralmente mi terrorizzava, questo film, altro che Fred Astaire in un horror che ridere... Costruito piuttosto bene, la tensione sa crearla.

Thirteen days (2000)

TV | 12 post | 19/12/19 09:13
In onda il Sabato 1 AGOSTO ore 19:05 su *SKY CINEMA MAX Costner/Kennedy/La Baia dei porci: grandissimo film, diretto con grandissimo senso della tensione e del ritmo, col solito Costner eccezionale. D'accordo, ho un debole per i film politici del periodo Kennedy, si sapeva...

La tomba di Ligeia (1965)

TV | 7 post | 12/06/12 11:07
In onda il Domenica 2 AGOSTO ore 03:35 su *SKY CINEMA CLASSIC Liberamente tratto da Poe. Fa parte del ciclo poeiano di Roger Corman, con Vincent Price!

Vediamoci chiaro (1984)

TV | 16 post | 4/06/22 20:34
In onda il Sabato 1 AGOSTO ore 14:00 su *FX Undiyng dice: Interessante commedia, che si colloca al crocevia tra buon e cattivo cinema nostrano (cifrate il cast e capirete perché). Salce è comunque a garanzia d'una regia divertente e di classe. Fra gli attori figura anche Michele Mirabella, con qualche chilo

Wind chill - Ghiaccio rosso sangue (2007)

TV | 5 post | 26/08/18 19:36
In onda il Domenica 2 AGOSTO ore 00:45 su *SKY CINEMA HITS Belle atmosfere tra la neve di notte, qualche buono spunto ma un horror che tradisce le aspettative (a parer mio).

La città gioca d'azzardo (1975)

LV | 10 post | 30/12/20 10:28
La casa in cui si rifugia Merenda dopo che gli hanno spezzato le mani l'ha finalmente trovata Iena! E' Cascina la Riccia in zona Tragliatella (Anguillara Sabazia), a Roma! Grazie a Nemesi per fotogramma e descrizione. Qui ne vediamo inquadrata un'altra parte che chiarifica come il posto sia

...Più forte, ragazzi! (1972)

DG | 7 post | 24/11/16 17:40
In questo momento non ricordo il vecchio, ma penso anch'io che il film non abbia ottenuto il giusto riconoscimento critico. Ha un'ambientazione molto accattivante in cui Bud e Terence sguazzano a meraviglia.

Ti amerò... fino ad ammazzarti (1990)

DG | 3 post | 30/07/09 17:14
Un tempo lo odiavo. Poi, rivistolo, devo ammettere che non è male: Kline è decisamente in parte come poche altre volte gli è capitato!

Grizzly, l'orso che uccide (1976)

DG | 73 post | 7/08/15 10:17
Sì, anche se come realizzazione li vedo distanti anni luce... Nello squalo c'è tutta l'abilità del miglior Spielberg, qui forse tutta quella di Girdler, e il risultato mi pare diverso...

R Il bacio della pantera (1982)

DG | 5 post | 28/06/14 17:17
A me quello leggendario di Val Lewton non ha mai entusiasmato troppo (scena della piscina a parte), per cui finisco con mettere entrambi più o meno sullo stesso piano, perché cpme remake questo è molto ben fatto, a parer mio, e la Kinski una vera forza della natura!

Il grande ruggito (1981)

DG | 2 post | 30/07/09 17:04
Ahah, felinamente gustoso mi piace... E adesso capisco anche il tuo avatar, caro Santatecla.

Titanic (1997)

DG | 27 post | 8/01/19 10:44
Nel complesso infatti direi un film ben recitato. Sì, Zane sapeva un po' tanto di fantoccio, ma tant'è...

Lo chiamavano Trinità... (1970)

DG | 17 post | 7/08/17 09:21
Io non ho ancora avuto il coraggio di prendere la versione cut in dvd. Non ce la faccio proprio, anche se sono certo che il film non perda poi molto...

Lui è peggio di me (1985)

DG | 36 post | 18/03/25 15:37
Santatecla ebbe a dire nelle curiosità del film: Vero, ricordavo anch'io sta cosa. Chissà cos'è diventato oggi quel ristorante e se loro c'entrano ancora qualcosa...

Le ali della libertà (1994)

DG | 10 post | 9/07/21 22:35
Credo sia uno dei pochi film di King che mette (quasi) tutti d'accordo infatti. Raramento ho visto critica e pubblico tributare elogi simili per un film tratto da King. Non so cosa ne pensi Stephen ma a questo punto ci interessa meno.

Le foto di Gioia (1987)

LV | 5 post | 14/02/20 15:34
La casa invece dove vive il ragazzo paralizzato che spia la Grandi col canocchiale è la non troppo distante villa dell'Olgiata primigenia, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE, riconoscibile dalla stanza con trofei di caccia che vedevamo già in Io e lui (1973), che utilizziamo come confronto:

Yuppi du (1975)

DG | 98 post | 3/04/25 16:27
Che lo volesse esattamente così non lo credo neanch'io (anche perché nella scena dei fiammiferi sono insertate scene di Joan Lui che Adriano era ovviamente ancora al di là dal girare), ma che lui non fosse soddisfatto del risultato ottenuto al tempo mi pare che lo si dica anche in questa discussione

Yuppi du (1975)

DG | 98 post | 3/04/25 16:27
Il discorso è che questa è quella che Celentano ritiene dovesse essere già allora l'edizione corretta del film, poi non realizzata per molti motivi. Per cui a lui è sembrato normale farla uscire così. A noi oinvece pare abbastanza offensivo, visto che almeno a mio parere questa nuova versione dissipa

Madri (2007)

DG | 2 post | 30/07/09 09:04
Chissà perché io ho sempre legato questo nome al DELIRIA di Soavi. Non credevo avesse fatto molto altro. Grazie Dario per avercelo ricordato.

Transmorphers - Fall of Man (2009)

DG | 2 post | 30/07/09 09:01
Peraltro, come mi par di capire, è un seguito già di un altro film sul tema...

5 marines per 100 ragazze (1961)

DG | 4 post | 30/07/09 08:58
Grazie a Legnani per aver inserito le foto dell'attrice (e della Ludovisi) nelle curiosità di questo film.

Le ragazze della Terra sono facili (1988)

TV | 1 post | 30/07/09 08:49
In onda il Venerdì 31 LUGLIO ore 21:00 su *SKY CINEMA MANIA Al di là di un titolo stupidissimo (ma è così pure in originale) un film quasi d'autore, con un trio comico d'eccezione e una Geena Davis scatenata.

La macchina nera (1977)

TV | 7 post | 21/02/11 08:40
In onda il Venerdì 31 LUGLIO ore 23:45 su *FANTASY Un tempo era un classico delle serate horror sulle private, ma conserva ancor oggi un certo fascino: quest'auto dai finestrini oscurati era un vero diavolo su quattro ruote. E nella nube finale... "Cos'hai visto?"