Zender | Forum | Pagina 718

Zender
Visite: 119418
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Ieri 23:34
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7284
  • Post totali: 49364

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Patroclooo!... e il soldato Camillone grande, grosso e frescone (1974)

TV | 24 post | 5/08/22 22:11
In onda il Venerdì 28 AGOSTO ore 02:55 su RAI 1 I fan di Bracardi non potranno mancare, anche se il nostro spunta solo qua e là per urlare il suo Patrocloooooooooooooooooooooooo. Passa in chiaro, stavolta!

Topo Galileo (1988)

TV | 7 post | 8/06/20 20:36
In onda il Giovedì 27 AGOSTO ore 04:45 su ITALIA 1 Poco fortunata escursine di Grillo nel cinema. Un film diverso dal solito, ad ogni modo, che per quanto non riuscito può essere curioso conoscere.

Urban Legend 3 (2005)

TV | 4 post | 4/03/14 20:56
In onda il Mercoledì 26 AGOSTO ore 23:20 su ITALIA 1 Il terzo capitolo della serie è diretto da Mary "Pet Sematary" Lambert, e il risultato ci guadagna: si passa dal thriller all'horror.

La corsa più pazza d'America (1981)

DG | 5 post | 29/11/13 14:47
Grazie Blutarski, vado a correggere.

Passi di danza su una lama di rasoio (1973)

DG | 86 post | 3/01/21 12:29
I sinonimi dei dizionari non hanno necessariamente lo stesso identico significato della parola che si cerca. Nel De Mauro io trovo che passabile come definizione ha abbastanza buono, discreto, ovvero due e mezzo. Insomma, direi che finché si tratta di una differenza di mezzo pallino una apparente distonia

Passi di danza su una lama di rasoio (1973)

DG | 86 post | 3/01/21 12:29
Sì, forse il voto più giusto sarebbe stato **, con quel commento. Però due e mezzo non è un buon film, è meno, è un "non male sì, ma dopotutto", un poco più che passabile, insomma è difficile poi stabilire con esattezza l'interpretazione... Direi che, pur tirato per i capelli, ci possa

L'emigrante (1973)

HV | 5 post | 23/12/16 11:14
Immaino che tu l'avrai preso, Geppo :) Poi, se ti ricordi, dicci anche com'è la qualità audio e video.

CJ7 - Creatura extraterrestre (2008)

DG | 4 post | 21/08/09 20:30
Uooops, rigrazie, dimenticavo che è anche attore...

Totò Diabolicus (1962)

DG | 15 post | 6/11/20 00:03
Mi chiedevo una cosa: ho sempre letto che Totò negli ultimi anni era doppiato da Croccolo, ma non sono mai riuscito a capire quando iniziò la pratica e quanti film coinvolse. Tu ne hai notizia per caso? Io non sono in grado di stabilirlo. Forse in SIGNORI SI NASCE non è Totò

All'inseguimento della pietra verde (1984)

DG | 17 post | 5/01/19 02:01
Ahah, ottimo spostamento 124c! Almeno finché qualcuno non farà sparire il trailer da Youtube, ovvio...

Ku-fu? Dalla Sicilia con furore (1973)

DG | 12 post | 26/04/24 20:33
Beh, vero (anche questo intervento meriterebbe la curiosità, ovviamente), però mi pare che col tempo si sia abbastanza compreso che il film parodiato sia CINQUE DITA DI VIOLENZA e non Bruce Lee. E la cosa è tanto più chiara per il fatto che CINQUE DITA ebbe un notevole successo, qui in Italia. La

The lost (2005)

DG | 22 post | 5/06/13 22:02
Speriamo che arrivi anche da noi, a questo punto. E magari non col solito doppiaggio televisivo cagnesco...

CJ7 - Creatura extraterrestre (2008)

DG | 4 post | 21/08/09 20:30
Hai ragione. Grazie Harrys, corretto.

V La fabbrica di cioccolato (2005)

DG | 6 post | 21/08/09 22:02
Beh, un conto è la fedeltà al racconto, altro il non riuscire a comunicarne la forza. Posso comunqe chiederti di riportare anche nelle curiosità di questo film quanto detto sulla fedeltà al racconto, Fabbiu? Penso sia cosa importante da sapere (e che io non sapevo minimamente) quanto Burton si sia

Totò Diabolicus (1962)

DG | 15 post | 6/11/20 00:03
Cammarota si dilungava lungamente sulla questione. Ora non ricordo esattamente cosa dicesse (il libro non me lo sono portato dietro, in vacanza) né ricordo se citasse il criminale, ma le argomentazioni riportate erano molto interessanti e sfiziose. Si faceva appunto riferimento alla data di uscita

Pulp fiction (1994)

DG | 35 post | 17/04/25 09:22
Certo Brainiac, è giustissimo quel che dici: ogni stagione della vita ha i suoi film ecc. Ma qui mi pare che Quentin abbia cento stagioni all'interno della stessa, di stagione. Ripeto, avrò letto cento liste di suoi "film preferiti" e ogni volta diversi. Quanto ai suoi gusti sono certo

Pulp fiction (1994)

DG | 35 post | 17/04/25 09:22
Brainiac ebbe a dire nella sezione curiosità: Mi piacerebbe capire una cosa: ma sto buon Quentin quante liste di film preferiti compila al giorno? Le varia sempre, poi, mi par di capire... In questa, tutto il suo amore per il nostro cinema mi pare si limiti al TRENO BLINDATO di Castellari e alle

Gita al Grand Canyon (1954)

DG | 7 post | 21/08/09 08:18
Curioso ma purtroppo inevitabile, se si vuole ottenere una ricerca sensata dei nomi. Tieni tra l'altro conto che, soprattutto in molti film italiani, nei titoli di testa si vedono degli strafalcioni clamorosi, nei nomi. Ricordo non so più dove di aver letto un "Diego Abbatantuono". Purtroppo

The lost (2005)

DG | 22 post | 5/06/13 22:02
Buono a sapersi. Certo che un titolo più anonimo non potevano proprio trovarlo, gli autori...

Danger (I sabotatori) (1942)

TV | 8 post | 7/09/20 16:45
In onda il Mercoledì 26 AGOSTO ore 03:30 su RETE 4 Se si esclude il celeberrimo finale sulla Statua della Libertà, poco altro da segnalare. Uno degli Hitchcock più deboli del primo periodo.

Lo squalo 2 (1978)

TV | 16 post | 15/09/21 19:55
In onda il Martedì 25 AGOSTO ore 23:40 su CANALE 5 Strutturato (molto più del primo capitolo) seguendo una linea che verrà copiata infinite volte. Non all'altezza del numero 1 (ovvio), ma godibile.

Un eroe fatto in casa (1994)

TV | 2 post | 26/04/10 07:36
In onda il Mercoledì 26 AGOSTO ore 04:35 su ITALIA 1 Parodia "made in Wayans" dei supereroi alla Batman. Qualche buona intuizione, ma il livello è bassino...

Pappa e ciccia (1983)

TV | 26 post | 11/10/23 12:15
In onda il Martedì 25 AGOSTO ore 21:10 su RAI 3 Riporto volentieri il caro Undying: "Commedia in due segmenti, sbilanciatissima a favore di un Villaggio vacanzifero che sembra la copia carbone dello sfigatissimo Fantozzi..."

Il sorpasso (1962)

TV | 18 post | 29/08/22 23:25
In onda il Lunedì 24 AGOSTO ore 21:10 su LA 7 Seguito daqlla Valigia dei Sogni, che aveva già più volte analizzato questo film.

La banda del Gobbo (1977)

TV | 27 post | 10/08/24 03:44
In onda il Lunedì 24 AGOSTO ore 02:50 su RETE 4 Un gran lavoro di Ellerre sulle location del film, la fornace delle fornaci nel lungo finale, uno dei più tesi Milianmovie. Da non perdere!

Oh, Serafina! (1976)

TV | 24 post | 14/07/22 10:28
In onda il Lunedì 24 AGOSTO ore 01:10 su RETE 4 Un Pozzetto agreste e lunare come non mai, la regia di Lattuada e la bellezza della Di Lazzaro. Eppure niente da fare: il film non ingrana mai...

Non chiamatemi papà (1997)

TV | 9 post | 10/08/24 00:24
In onda il Lunedì 24 AGOSTO ore 01:55 su ITALIA 1 Film tv per la regia di Ninì Salerno e che vede tra gli attori tutti i gatti di Vicolo Miracoli tranne Oppini! Che poi sia una mezza boiata poco importa, no? Vale come reperto storico, per la quasi-reunion di un gruppo cabarettistico che fece epoca (almeno

Belli freschi (1987)

TV | 20 post | 9/06/21 19:55
In onda il Domenica 23 AGOSTO ore 19:00 su ITALIA 1 Banfi e De Sica, coppia poco affiatata, ricorre al vecchio tema del travestitismo per cercare di divertirci, ma questa versione povera del classico wilderiano fa solo molto tristezza, a parer mio.

Venezia, la luna e tu (1958)

TV | 16 post | 24/02/21 09:12
In onda il Domenica 23 AGOSTO ore 15:05 su RAI 3 Simpatico Sordi in versione gondoliere veneziano (anche se il dialetto fa ben fatica a pronunciarlo credibilmente) per una commedia spensierata, solare e divertente.

Bryger (1981)

DG | 6 post | 12/11/13 17:06
Te lo dirò quando torno (domenica), caro 124c, come già detto questo mio trabiccolo da vacanze non ha l'audio :) PS: fammi la "chiamata" quando ti rivolgi a me direttamente, altrimenti con tutte le cose che ho da leggere qui rischia che mi scappa via :) Da amante delle sigle robotiche sono

Gita al Grand Canyon (1954)

DG | 7 post | 21/08/09 08:18
Imdb dice che il nome è Charles A. Nichols e mette Charles Nichols tra i nomi "alternativi" con cui Nichols è conosciuto (come nel caso in cui dici tu, non c'è dubbio si questo). Vedi Galbo, non è una questione di Bibbia o non Bibbia. Sappiamo tutti che Imdb, come TUTTI gli altri database

Totò Diabolicus (1962)

DG | 15 post | 6/11/20 00:03
Per 124c e Pigro: come scriveva un giovane Davinotti nella sua paginetta, il film non è da considerarsi una parodia del fumetto delle sorelle Giussani, che non era all'epoca ancora nato, ma semmai del film di Cluzot I DIABOLICI. Lo scriveva Cammarota nel suo libro su Totò.

Sentenza di morte (1968)

HV | 4 post | 20/08/09 19:03
W la Koch, sempre più benemerita! Grazie Geppo!

Rimini Rimini (1987)

DG | 82 post | 24/07/25 14:18
Ovviamente questo forse lo sa Andygx, non io. Ad ogni modo non credo abbia approfondito la cosa, visto che la casa non era sicuramente quella che cercavamo.

Tutto è musica (1963)

TV | 9 post | 26/02/13 10:41
In onda il Ciao Geppo, poi quando hai visto il film ricordati di passarmi via mail o di scrivere qui, è lo stesso, il commento da sostituire al tuo attuale in cui si capisce che non l'hai ancora visto o comunque non lo ricordi. Grazie.

Webs (2003)

TV | 6 post | 31/01/15 00:28
In onda il Domenica 23 AGOSTO ore 03:30 su *FANTASY Undying e Puppigallo l'hanno massacrato, ma chi ama i ragni killer avrebbe il dovere di darci un'occhiata. Vero Markus? :-)

Serpico (1973)

TV | 16 post | 10/04/19 09:41
In onda il Sabato 22 AGOSTO ore 14:25 su *SKY CINEMA MANIA Titolo leggendario, uno dei ruoli cardine per Pacino. Leggermente inferiore alla sua fama, resta comunque un buon film, senza dubbio.

Chi giace nella culla della zia Ruth? (1972)

TV | 4 post | 5/06/12 17:59
In onda il Sabato 22 AGOSTO ore 21:00 su *MGM Un classico tra gli epigoni di Baby Jane, premiato addirittura da una tripalla legnanica. Non passa molto spesso in tv, approfittatente.

La voglia matta (1962)

TV | 13 post | 12/02/17 17:53
In onda il Sabato 22 AGOSTO ore 17:25 su *SKY CINEMA CLASSIC Dice Homesick: Inizio più che promettente, con uno strepitoso Tognazzi. Poi la storia è tirata fin troppo per le lunghe, con continue insistenze sull'ingenuità del quarantenne che si fa umiliare dalla canaglieria e dal lolitismo della Spaak e dei

Berlinguer ti voglio bene (1977)

TV | 5 post | 5/03/24 18:56
In onda il Sabato 22 AGOSTO ore 23:00 su *CULT Un Benigni ruspante lontanissimo da quello che conosciamo oggi. Volgare (il film era un VM 18!!!), anarchico, travolgente. Non del tutto riuscito, il film, ma ha momenti francamente esilaranti.

Il monaco di Monza (1963)

TV | 15 post | 15/11/20 19:18
In onda il Sabato 22 AGOSTO ore 16:05 su *SKY CINEMA ITALIA Uno dei più spassosi prodotti dell'ultimo Totò. Certi duetti con Taranto non si dimenticano (anche se poi si avverte che molte scene sono lì giusto per riempire...)

Bem, il mostro umano (1a serie - 26 episodi) (1968)

DG | 24 post | 2/09/10 17:11
Ah ecco, allora niente da dire.

V La guerra dei mondi (1953)

HV | 9 post | 24/05/22 16:38
Chissà, magari quella delle edizioni Master proviene da quella, chissà. In effetti quella a cui fa riferimento Galbo l'ho vista spesso in giro e pure a buon prezzo: sembrava strepitosa.

I girasoli (1970)

LV | 9 post | 25/03/20 09:56
Il ponte che si vede bombardare nel film è il ponte in barche di Bereguardo (PV), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Divorzio all'italiana (1961)

DG | 21 post | 30/08/23 01:37
Benissimo, grazie Geppo.

Eredi di sangue (1995)

DG | 10 post | 20/12/18 19:11
Non lo ricordo proprio, ma tra il titolo originale e la tua descrizione direi che ce n'è abbastanza per mettersi in caccia :-)

Rimini Rimini (1987)

DG | 82 post | 24/07/25 14:18
Il menu a tendina con la scritta CHIAMA compare sopra la locandina, nel box di sinistra. Prima devi fare il tuo intervento, quindi guardare sopra la locandina nel box e vedi il famoso menu a tendina.

Amore e guerra (1975)

TV | 8 post | 12/07/14 11:29
In onda il Venerdì 21 AGOSTO ore 17:40 su *MGM Esemplare per come sa dimostrare come sia possibile fare comicità anche prodiando modelli alti. Woody Allen alle prese con la grande madre Russia...

Panarea (1997)

TV | 13 post | 12/07/14 13:19
In onda il Venerdì 21 AGOSTO ore 11:20 su *SKY CINEMA MANIA Tardo epigono del filone giovanilistico-vacanziero diretto insolitamente da Pipolo. Qualche starlette, molta noia. Ma è estate, per cui magari...

Faster, Pussycat! Kill! Kill! (1966)

TV | 4 post | 10/08/18 14:04
In onda il Sabato 22 AGOSTO ore 01:00 su *CULT un Russ Meyer doc, che passa ora anche su satellite. Sappiamo già tutti quel che si trova. Protagonista Tura Satana!

I carabbinieri (1981)

TV | 25 post | 22/10/19 14:53
In onda il Venerdì 21 AGOSTO ore 21:00 su *SKY CINEMA ITALIA Il più famoso barzelletta-movie corale d'Italia con un Abatantuono in versione Al Pacino/CRUISING e un cast da leggenda (forse irripetibile, per gli amanti della nostra commediaccia). Non sarà comicissimo ma il suo bell'alone di cult lo conserva

Una botta di vita (1988)

TV | 14 post | 11/08/15 15:54
In onda il Venerdì 21 AGOSTO ore 15:30 su *SKY CINEMA ITALIA La coppia di anziani Sordi/Blier si dà una botta di vita e si concede al regista dei "giovani" Enrico Oldoini. Il film non è male, dopotutto.

Rimini Rimini (1987)

DG | 82 post | 24/07/25 14:18
Credo che Andygx avesse abbandonato subito perché aveva capito che non poteva essere lì l'attico dei film (e infatti lì non è). Per chiamare un utente dai un occhio sotto la locandina del film, qui a sinistra: c'è scritto COME FARE PER. A quel punto tu clicchi su "CHIAMARE UN UTENTE"

All'inseguimento della pietra verde (1984)

DG | 17 post | 5/01/19 02:01
D'accordo, prometto di noleggiarlo (anche se non è il mio genere). Come dico ho tentato più volte di vederlo in tv ma per un motrivo o per l'altro ho sempre fallito la registrazione (spesso perché non so perché ma lo danno sempre quando sono in vacanza). Douglas, De Vito e la Turner sono tutti attori

Bem, il mostro umano (1a serie - 26 episodi) (1968)

DG | 24 post | 2/09/10 17:11
Purgata e ricorretta, quindi. Interessante. Credo sia l'unico caso di "censura" relativa a una sigla di cartone.

I ragazzi della 3^ C - Prima serie (serie tv) (1987)

DG | 15 post | 24/02/21 08:01
Non mi stupisce che sia ancora intestata a lui. La villa della foto è lei. Che dite, facciamo una colletta e ci piazziamo la sede ufficiale del Davinotti? :-)

Divorzio all'italiana (1961)

DG | 21 post | 30/08/23 01:37
R.f.e. ebbe a dire, nelle Curiosità del film: Qui mi piacerebbe molto avere il frame per poterla vedere (anche se sicuramente se non ce l'ha fatta Lippi figuriamoci se ce la posso fare io...) Purtroppo in dvd ho solo Sedotta e abbandonata (che trovo molto più divertente, proprio come hai scritto

Il posto (1961)

DG | 12 post | 10/09/21 09:27
Ho sentito, infatti. Credo che il suo millefilm sia stato il primo volume di critica cinematografica che io abbia preso in mano. Scriveva bene Kezich, e sapeva essere divertente.

Il posto (1961)

DG | 12 post | 10/09/21 09:27
Ho sentito, infatti. Credo che il suo millefilm sia stato il primo volume di critica cinematografica che io abbia preso in mano. Scriveva bene Kezich, e sapeva essere divertente.

V Il signore delle mosche (1990)

TV | 3 post | 16/03/10 07:43
In onda il Giovedì 20 AGOSTO ore 14:00 su *MGM Scrive Pigro: Nuova versione dello splendido romanzo di Golding, dopo quella di Peter Brook, imperniato sulla storia dei bambini precipitati in un'isola deserta e in una regressione primitiva. Ma qui siamo di fronte alla classica americanata.