La donna più bella del mondo - Film (1955)

La donna più bella del mondo
Locandina La donna più bella del mondo - Film (1955)
Media utenti
Anno: 1955
Genere: biografico (colore)

Cast completo di La donna più bella del mondo

Note: David di Donatello 1956 a Gina Lollobrigida come migliore attrice. Aka "La donna più bella del mondo (Lina Cavalieri)".

Dove guardare La donna più bella del mondo in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina CG tv

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La donna più bella del mondo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/02/10 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 23/02/10 05:43 - 12654 commenti

I gusti di Galbo

La vita e le varie vicende di Lina Cavaleri, una cantante della Belle epoque, raccontate in questo film di Robert Leonard. Nonostante il buon successo di pubblico ottenuto (fu molto visto in Italia negli anni '50), si tratta di una pellicola alquanto mediocre, con una Lollobrigida che si agita molto ma la cui interpretazione non lascia il segno. Discreta la ricostruzione ambientale.

Daniela 22/02/10 16:04 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Gran successo anche internazionale per questa biografia, ovviamente molto romanzata, della celebre cantante ed attrice Lina Cavalieri, modesta fioraia che divenne grazie alla bellezza e al talento una delle icone della Bella Epoque. Al di là dello sfarzo delle scene e dei costumi, resta ben poco: Lollo si impegna volonterosamente, ma senza riscattarsi da una certa stucchevolezza che inficia gran parte delle sue interpretazioni, mentre Gassman, il principe impettito cui spetta animare l'intreccio amoroso, parla con la voce di E.M.Salerno (!)

Nando 29/04/12 11:32 - 3906 commenti

I gusti di Nando

La biografia romanzata della famosa cantante Lina Cavalieri interpretata adeguatamente dalla Lollo. Buona ricostruzione scenografica nonostante si cerchi il pathos ed il sensazionalismo spiccio. Numerose parti cantate con Del Monaco protagonista nella Tosca, forse la scena più drammatica del film. Nella media.

Markus 8/11/17 08:43 - 3764 commenti

I gusti di Markus

Un'aspirante soubrette dell'avanspettacolo si trasferisce da un volgare teatrino di Trastevere a Parigi. E' proprio il caso di dire dalle stalle alle stelle, per questa cantante che brucia le tappe del successo grazie alla sua caparbietà e alla sua prorompente bellezza (che, ovviamente, suscita pruriti). Film che con gran senso del ritmo - ma anche nella forma più puerile possibile - delinea la vita della lirica Lina Cavalieri, qui furbescamente relegata a "chanteuse" di lusso agghindata di pizzi e calze di seta per assecondare certe malizie.

Siska80 11/08/20 13:23 - 5084 commenti

I gusti di Siska80

La prima parte ha i toni della commedia, soffermandosi sulla gavetta di Lina (una bellissima, algida Lollobrigida) e sui litigi di matrice popolana con un'infida rivale; la seconda si trasforma in dramma con l'entrata in scena di Sergio (uno spaesato Gassman, non adatto ai melò). Bei costumi, ritmo veloce, personaggi simpatici, (protagonista a parte), stupendi brani operistici (a quanto pare eseguiti dalla stessa Gina), finale realizzato in fretta e furia.
MEMORABILE: La rappresentazione della Tosca con relativo "incidente".

Reeves 22/06/23 10:23 - 2998 commenti

I gusti di Reeves

Consacrazione internazionale divistica non tanto per la Cavalieri quanto per Gina Lollobrigida, protagonista assoluta e ovviamente sola beneficiaria di un titolo davvero impegnativo. Grandi ricostruzioni scenografiche, storia e situazioni non banali, grande cura per i dettagli (compreso il duello alla spada tra le due protagoniste, orchestrato mirabilmente dal maestro d'armi Enzo Musumeci Greco).

Gino Sinimberghi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il trovatoreSpazio vuotoLocandina Avanti a lui tremava tutta RomaSpazio vuotoLocandina Pagliacci (Amore tragico)Spazio vuotoLocandina La favorita
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 16/02/18 08:38
    Portaborse - 4148 interventi
    Dvd Cecchi Gori disponibile dal 05/04/2018.
  • Discussione Reeves • 23/06/23 19:04
    Contratto a progetto - 801 interventi
    Nell'archivio dell'Istituto Luce è disponibile il cinegiornale nel quale si vede il maestro d'armi Enzo Musumeci Greco provare con Gina Lollobrigida il duello che l'attrice nel film condurrà con Tamara Lees.