Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Romanzo popolare - Film (1974)

DISCUSSIONE GENERALE

31 post
  • Kanon • 12/10/13 11:32
    Fotocopista - 840 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Dove hai letto questo? Manca la fonte.

    È brevemente riportato anche su Wikipedia:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Michele_Placido#Biografia

    Lo stesso Placido ha avuto modo di parlarne in varie interviste.
  • Zender • 12/10/13 17:32
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Grazie Kanon. Purtroppo il fatto che ne abbia parlato in varie interviste non si può mettere come fonte, siamo costretti a mettere fonte precisa e rintracciabile, come wiki appunto.
  • Gugly • 12/10/13 18:33
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Putroppo non ho la fonte sottomano, ma che Placido fosse nella celere tra gli anni 60 e 70 ricordo di averlo letto anche io, e proprio in dichiarazioni rilasciate dall'attore stesso.
  • B. Legnani • 4/09/16 23:10
    Pianificazione e progetti - 15257 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Ci sarebbe la parte "meridionale" del film, che la Muti dice Pontecagnano in provincia di Salerno.

    Nello speciale è scritto Montecagnano, che non esiste.
    Pontecagnano esiste. Nel film dicono proprio con la M iniziale?
  • Markus • 5/09/16 09:53
    Scrivano - 4771 interventi
    Stasera da casa verifico e aguzzo l'orecchio, a meno che Zender aveva già appurato a suo tempo in fase di stesura dei testi.
  • Zender • 5/09/16 13:43
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Non ricordo, francamente :)
  • Holzipower • 24/12/17 07:35
    Disoccupato - 13 interventi
    Confermo, ero a Venezia al festival e mi ricordo di aver conosciuto un regista che mi ha parlato di Placido poliziotto. ( io ero in servizio lì e lavoro nella p.s.)
  • Striscia • 8/09/22 09:02
    Galoppino - 64 interventi
    Il grande magazzino coin di piazza cinque giornate inquadrato durante l'inseguimento,è lo stesso in cui lavora Giovanni in 3 uomini e una gamba
  • Apoffaldin • 29/03/24 14:36
    Magazziniere - 330 interventi
    L'attore e musicista jazz Pippo Starnazza, che interpreta il ruolo del padre di Tognazzi e ultrà milanista, era in realtà un interista sfegatato: aveva addirittura attaccato uno scudetto dell'Inter sulla sua batteria.
    Ultima modifica: 29/03/24 15:10 da Zender
  • Blondie666 • 27/02/25 10:06
    Galoppino - 226 interventi
    R.f.e. ebbe a dire:
    E' Salvatore, appunto il milanesone con la voce rauca, strana. Quello col nasone...

    Tra l'altro ha 2 doppiatori secondo me
    addirittura nella stessa scena si sente la differenza tra una voce e l'altra
  • Blondie666 • 27/02/25 10:09
    Galoppino - 226 interventi
    Striscia ebbe a dire:
    Il grande magazzino coin di piazza cinque giornate inquadrato durante l'inseguimento,è lo stesso in cui lavora Giovanni in 3 uomini e una gamba

    Chiedimi se sono felice*