Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 21/09/08 10:31 Capo scrivano - 48895 interventi
Lunedì 22 SETTEMBRE ore 19:10 su *IRIS Una Sandra Milo calzante come non mai nella migliore performance della sua carriera. Film di una certa importanza ma spesso sottovalutato.
Zender • 2/08/09 09:34 Capo scrivano - 48895 interventi
Lunedì 3 AGOSTO ore 01:50 su RETE 4 Una Sandra Milo calzante come non mai nella migliore performance della sua carriera. Film di una certa importanza ma spesso sottovalutato.
Zender • 1/03/10 07:28 Capo scrivano - 48895 interventi
Martedì 2 MARZO ore 15:30 su *IRIS Dice Matalo: Pietrangeli, grandissimo nell'usare la commedia all'italiana per raccontare dolori e vizi dell'Italia dei 60. Più di Risi senza dubbio. "La visita" è uno dei suoi film più belli; trasformata e "culonizzata" (è detta Culandrona infatti) la Milo nel film di una vita interpreta una debordante e ingenua donnona che si incontra con un viscido, ipocrita e supponente libraio, interpretato divinamente da François Perier. Imperdibile per chi cerca la verità tra le mezzetinte.
Ale nkf • 22/08/11 15:00 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 31 AGOSTO ore 02:20 su RETE 4 Dice Matalo: Pietrangeli, grandissimo nell'usare la commedia all'italiana per raccontare dolori e vizi dell'Italia dei 60. Più di Risi senza dubbio. "La visita" è uno dei suoi film più belli; trasformata e "culonizzata" (è detta Culandrona infatti) la Milo nel film di una vita interpreta una debordante e ingenua donnona che si incontra con un viscido, ipocrita e supponente libraio, interpretato divinamente da François Perier. Imperdibile per chi cerca la verità tra le mezzetinte.
Edo • 11/06/12 02:03 Galoppino - 680 interventi
Lunedì 18 GIUGNO ore 13:00 su IRIS Pietrangeli dirige uno dei migliori film italiani di sempre. Bravissimi tutti gli attori. Da vedere assolutamente.
Ale nkf • 13/04/13 16:14 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 19 APRILE ore 11:45 su IRIS Dice Matalo: Pietrangeli, grandissimo nell'usare la commedia all'italiana per raccontare dolori e vizi dell'Italia dei 60. Più di Risi senza dubbio.
Panza • 23/06/13 21:48 Contratto a progetto - 5248 interventi
Martedì 25 GIUGNO ore 02:55 su IRIS Dice Matalo: Pietrangeli, grandissimo nell'usare la commedia all'italiana per raccontare dolori e vizi dell'Italia dei 60. Più di Risi senza dubbio.
Ale nkf • 16/11/13 11:23 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 25 NOVEMBRE ore 04:10 su RETE 4 Dice Matalo: Pietrangeli, grandissimo nell'usare la commedia all'italiana per raccontare dolori e vizi dell'Italia dei 60. Più di Risi senza dubbio.
Ale nkf • 26/07/14 16:05 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 6 AGOSTO ore 01:40 su RETE 4 Dice Matalo: Pietrangeli, grandissimo nell'usare la commedia all'italiana per raccontare dolori e vizi dell'Italia dei 60. Più di Risi senza dubbio.
Ale nkf • 10/08/14 21:37 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 19 AGOSTO ore 02:15 su RETE 4 Dice Matalo: Pietrangeli, grandissimo nell'usare la commedia all'italiana per raccontare dolori e vizi dell'Italia dei 60. Più di Risi senza dubbio.
Venerdì 6 FEBBRAIO ore 03:50 su IRIS Così B.Legnani: Resta nel cuore e nella mente la dolcissima interpretazione della Milo, incredibilmente a suo agio nel ruolo. Non le è da meno il francese Périer, mentre Moschin colora bene un ruolo non ampio. Ritratto della solitudine in una storia che dura un giorno, che giustamente non dà una chiusura netta alla vicenda, ma che ha più un momento memorabile. Regìa di impeccabile sicurezza.
Ale nkf • 25/05/15 14:26 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 4 GIUGNO ore 04:25 su RETE 4 Dice Matalo: Pietrangeli, grandissimo nell'usare la commedia all'italiana per raccontare dolori e vizi dell'Italia dei 60. Più di Risi senza dubbio.
Zender • 20/06/16 08:48 Capo scrivano - 48895 interventi
Giovedì 23 GIUGNO ore 05:00 su IRIS Dice Matalo: Pietrangeli, grandissimo nell'usare la commedia all'italiana per raccontare dolori e vizi dell'Italia dei 60. Più di Risi senza dubbio.
Ale nkf • 4/01/17 20:32 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 9 GENNAIO ore 02:20 su RETE 4 Dice Matalo: Pietrangeli, grandissimo nell'usare la commedia all'italiana per raccontare dolori e vizi dell'Italia dei 60. Più di Risi senza dubbio.
Lodger • 12/03/18 11:39 Pulizia ai piani - 1569 interventi
Lunedì 19 MARZO ore 11:00 su IRIS Delicato e amaro ritratto di due "cuori solitari" che si incontrano per un giorno, quanto basta per conoscersi un po' meglio al di là degli iniziali, vuoti convenevoli. La solitudine come condizione a cui lei reagisce con ostinata, speranzosa ingenuità, lui con meschino calcolo della tanto agognata "sistemazione". Brava la Milo, perfetto Perier che con la sua recitazione "alla francese" rende il suo personaggio antipatico e al contempo patetico. [Roger]
Venerdì 22 FEBBRAIO ore 10:25 su IRIS Resta nel cuore e nella mente la dolcissima interpretazione della Milo, incredibilmente a suo agio nel ruolo. Non le è da meno il francese Périer, mentre Moschin colora bene un ruolo non ampio. Ritratto della solitudine che giustamente non dà una chiusura netta alla vicenda, ma che ha più un momento memorabile. [B.Legnani]
Giovedì 4 LUGLIO ore 13:15 su IRIS Resta nel cuore e nella mente la dolcissima interpretazione della Milo, incredibilmente a suo agio nel ruolo. Non le è da meno il francese Périer, mentre Moschin colora bene un ruolo non ampio. Ritratto della solitudine che giustamente non dà una chiusura netta alla vicenda, ma che ha più un momento memorabile. [B.Legnani]
11/11/20 ore 04:30 su Rete 4 "Resta nel cuore e nella mente la dolcissima interpretazione della Milo, incredibilmente a suo agio nel ruolo. Non le è da meno il francese Périer, mentre Moschin colora bene un ruolo non ampio. Ritratto della solitudine in una storia che dura un giorno, che giustamente non dà una chiusura netta alla vicenda, ma che ha più un momento memorabile. Regìa di impeccabile sicurezza." B. Legnani
7/05/21 ore 00:40 su Rete 4 "L'incontro pseudo amoroso per due cuori solitari prossimi alla mezz'età che cercano sentimenti per corrispondenza viene tratteggiato da Pietrangeli come un racconto dai toni pressappoco amari. L'ambientazione sul fiume Po, in quella campagna tutta uguale e senza tempo tra Lombardia ed Emilia, appare l'ideale teatro per un incontro dai toni tristemente squallidi di chi non ha combinato nulla nella vita. Perfetti nel ruolo la Milo e il francese (doppiato romanesco) Périer. Peccato per una seconda parte del film decisamente meno incisiva della prima.MEMORABILE: "...Tuttalpiù, se potessi, m'affitterei uno schiavo negro: io spaparanzato nel dondolo e lui de' dietro daje e spigne"." Markus
29/10/21 ore 05:35 su Iris "Resta nel cuore e nella mente la dolcissima interpretazione della Milo, incredibilmente a suo agio nel ruolo. Non le è da meno il francese Périer, mentre Moschin colora bene un ruolo non ampio. Ritratto della solitudine in una storia che dura un giorno, che giustamente non dà una chiusura netta alla vicenda, ma che ha più un momento memorabile. Regìa di impeccabile sicurezza." B. Legnani
Cinefolle
Matalo!
Mickes2, Rocchiola, Paulaster, Il ferrini
Daniela, Stefania, Roger, Dusso, Myvincent, Rufus68, Nando, Pinhead80, Zampanò, Manfrin, Rebis, Marcel M.J. Davinotti jr.
R.f.e., Saintgifts, Addison, Il Gobbo, Homesick, B. Legnani, Rambo90, Faggi, Deepred89, Markus
Liv, Maxx g