Sfascio di una famiglia per frustrazioni varie, con l'incomunicabilità utilizzata come ultima spiaggia... Eduardo mette in scena una sua morale molto desolata, dove non esita a scagliarsi anche contro l'omosessualità, che considera alla pari dell'ipocrisia, massimo cancro della società piccolo e medio borghese. Molto brava Luisa Conte, isterica frustrata, mentre Edoardo gioca di sottrazione. Quasi buffo Orazio Orlando.
È l'Eduardo più malinconico e pessimista quello che traspare da questa bella commedia, dove si descrive una famiglia allo sbando e un padre che decide addirittura di non parlare più, confessandosi indifeso e distrutto da quello che gli accade attorno. Notevoli i primi due atti, noiosetto e leggermente inutile il terzo che non smuove di molto quanto già detto in precedenza. Eccellente come al solito l'interpretazione eduardiana, mentre fra gli altri risaltano D'Alessio e Onorato. Buono.
Profetico ritratto di una famiglia allo sbando, in cui nessuno è esente da errori e responsabilità, a partire dal personaggio di Eduardo, patriarca fallito nonché adultero dichiarato. I famosi valori morali vengono triturati da scelte sbagliate, indifferenze e declini celati dietro una patina di convivenza e convivialità. De Filippo racconta il lato più intimo del dopoguerra che anticipava il boom economico con genitori e figli in veloce decadimento, tutti attratti da un progressismo che, per funzionare, avrebbe dovuto riconoscere i suoi limiti. Una lezione andata un po' a vuoto.
MEMORABILE: La cameriera sempliciotta, l'unica a essere spensierata, ma anche avveduta quando rifiuta di spogliarsi durante un provino "artistico".
Pasquale De Filippo HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneGugly • 31/12/09 18:25 Archivista in seconda - 4712 interventi