Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Founders day

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/05/24 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 9/05/24 14:56 - 8713 commenti

I gusti di Herrkinski

Una cittadina viene sconvolta da una serie di inquietanti omicidi nei giorni che precedono un'accesa elezione del sindaco. Tra Thankgiving e la saga di Scream, uno slasher moderno che non aggiunge molto al solito canovaccio, non fosse per uno script inutilmente arzigogolato - tra red herrings e plot-twist vari - che in realtà finisce più per far perdere l'attenzione allo spettatore che altro. Qualche discreta scena splatter, protagonisti particolarmente antipatici e una durata eccessiva che non aiuta il già caracollante ritmo; formalmente decoroso ma l'entertainment scarseggia.

Carluccio 29/03/25 23:04 - 84 commenti

I gusti di Carluccio

Il richiamo al genere slasher/thriller giovanile dei 90 non manca; anzi, c'è tutto. La trama risulta più complessa del solito e richiede una durata maggiore per essere dipanata, ma questo a volte crea cadute di ritmo e d'interesse. Lo splatter non è eccessivo benché comunque degno di nota. Capacità attoriale e regia sono in linea con questo tipo di prodotto, buone le scelte musicali. Di sicuro non ci si strappa i capelli ma rimane comunque un valido tappabuchi per una serata vuota.

Lupus73 31/03/25 14:22 - 1602 commenti

I gusti di Lupus73

Paesotto americano alle presa con le elezioni. Slasher di scuola craveniana, quindi con risvolti gialli e molti teenager. In parte prevedibile già nella prima metà, in parte riserva alcune sorprese; convincono la maschera da giudice del killer con tanto di martelletto a lama, la confezione, ma quello che funziona male sono le dinamiche tra i personaggi, spesso date per scontate (sembra di vedere un episodio di una serie già avviata) e i moventi finali piuttosto flebili e forzati e non precisati per i vari personaggi. Quasi una brutta copia del recente lavoro di Roth, ma si guarda.

Magerehein 3/04/25 09:56 - 1227 commenti

I gusti di Magerehein

Palese l'intento di voler emulare Wes Craven, ma il risultato sembra tutt'al più il parente povero del già ordinario Thanksgiving e presenta troppi difetti per poter essere apprezzato. Nessuno dei personaggi mette simpatia e certi dialoghi o frasi ("Ho un mastino molto feroce! ") sembrano uscire da Alex l'ariete; per non parlare del trittico recitazione/doppiaggio/tasso d'umorismo involontario che dà al film un discutibile alone caricaturale. Intuibile, nonostante un bislacco colpo di scena, l'identità di chi ha orchestrato il tutto. Farsesco, ma se non altro a tratti si ridacchia.

Dave hill 14/04/25 11:31 - 395 commenti

I gusti di Dave hill

Slasher politico ambientato in una cittadina alla vigilia delle elezioni comunali. Giochi di potere e dinamiche sentimentali dei locali liceali si e ci confondono mentre il solito killer mascherato miete vittime. Ovviamente la polizia è inadeguata e caricaturale. Gli omicidi non sono brutali (tranne forse uno) e l'ausilio del digitale è deleterio. Gli spiegoni sono inverosimili. Involontariamente ridicolo, poi, quando pretende di denunciare la follia della brama di potere e della manipolazione del consenso: mah!
MEMORABILE: Il martelletto del tribunale; I petali di rosa.

Amy Hargreaves HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Michael ClaytonSpazio vuotoLocandina Brainscan - Il gioco della morteSpazio vuotoLocandina OffspringSpazio vuotoLocandina Delirious - Tutto è possibile
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.