Zender | Forum | Pagina 4

Zender
Visite: 113905
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 10:02
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7234
  • Post totali: 49221

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

The Big Bang theory (serie tv) (2007)

DG | 25 post | 17/06/25 08:13
Grazie Ultimo, aggiunto.

Attack of the meth gator (2023)

DG | 4 post | 18/06/25 07:53
Senza attack?

Cobra Kai (serie tv) (2018)

DG | 24 post | 26/06/25 07:34
Grazie rambo, aggiunto.

Sciuscià (1946)

LS | 12 post | 17/06/25 08:46
Qui ci vuole un fotogramma di qualità migliore però. Già così non saprei cosa riconoscere con certezza...

Lezioni di volo (2007)

LV | 13 post | 17/06/25 08:06
Grazie Mauro, radarizzate.

Sono pazzo di Iris Blond (1996)

LV | 15 post | 16/06/25 16:06
Grazie Ruber, radarizzata.

Sciuscià (1946)

LS | 12 post | 17/06/25 08:46
Sì infatti, meglio evitare se non si possono fare le foto dal punto corretto.

Familia (2024)

LS | 14 post | 19/06/25 15:03
Vediamo se andando lì si riuscira a scattare.

Sciuscià (1946)

LS | 12 post | 17/06/25 08:46
Non capisco la descrizione. Se vengono coinvolti nel furto a casa dovrà vedersi la casa... Cosa succede qui, esattamente? Poi non si sa quale sia il pilone inquadrato nel film.

Viuuulentemente mia (1982)

LS | 32 post | 16/06/25 23:09
Certo, come sempre.

Il treno dei bambini (2024)

LS | 4 post | 15/06/25 09:02
Mah non è detto, il 3d l'ho visto di recente arrivare in parti impensabili.

I ragazzi di via Panisperna (1988)

LV | 10 post | 15/06/25 09:00
Bravo Allan, aggiunta la fontana alla sede e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Il treno dei bambini (2024)

LS | 4 post | 15/06/25 09:02
Sì, ma servono delle foto della scuola, che non vedo. Almeno in 3d.

Un figlio d'oggi (1961)

LV | 4 post | 15/06/25 08:33
Bravo Huck, radarizzata.

Cobra Kai (serie tv) (2018)

DG | 24 post | 26/06/25 07:34
Grazie Rambo aggiunta.

Sono pazzo di Iris Blond (1996)

LC | 6 post | 14/06/25 17:37
Diei che il punto esatto non si può riconoscere, tutto troppo diverso.

Film in uscita (2022)

DG | 131 post | 29/06/25 09:31
Magari se durasse un'anticchia meno sarebbe già un bel passo avanti...

Il patriarca (serie tv) (2023)

LV | 5 post | 13/06/25 08:06
Grazie Samuel e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Rabbia furiosa - Er canaro (2018)

LC | 12 post | 12/06/25 12:22
MI pare si veda troppo poco infatti.

Il mistero del Morca (1984)

LV | 13 post | 11/06/25 18:57
Il ponte sotto il quale affonda la barca di Sergio (Bianchi) e Serena (De Cal) è il Ponte Pontinello a Burano, isola di Venezia. Qui si vedono gli amici che osservano la scena dal ponte: Qui vediamo meglio il ponte:

Karate kid: Legends (2025)

DG | 4 post | 11/06/25 15:47
Ok, aggiunto.

Il mio nome è Thomas (2018)

LV | 4 post | 11/06/25 15:46
Grazie Natron, multizzato.

Profumo (1987)

LC | 12 post | 12/06/25 18:09
Capisco, ma è davvero troppo poco...

Cinque poveri in automobile (1952)

DG | 6 post | 11/06/25 08:25
Sicuro che non sia un altro, Riccardo Vianello, e che Raimondo magai non sia accreditato? O è indicato col ruolo?

Cobra Kai (serie tv) (2018)

DG | 24 post | 26/06/25 07:34
Grazie Rambo aggiunta.

Karate kid: Legends (2025)

DG | 4 post | 11/06/25 15:47
In che senso debitore?

Rabbia furiosa - Er canaro (2018)

LV | 13 post | 11/06/25 07:31
Bravo Huck e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Gli angeli del 2000 (1969)

DG | 16 post | 10/06/25 12:37
D'accordo.

La parmigiana (1963)

LV | 14 post | 10/06/25 09:39
Grazie Dostoevskj, sistemato il post.

Luce (2024)

DG | 3 post | 10/06/25 07:56
Ok grazie, corretto.

La parmigiana (1963)

LS | 21 post | 10/06/25 07:56
Dostoevskj, puoi metter come da regole solo due location a settimana (solo se foto tue) e mai sabato e domenica, quindi questa è l'ultima per questa settimana. La foto è tua?

Nero bifamiliare (2006)

LV | 3 post | 9/06/25 16:36
Bravo Herbie trovata dopo 14 anni!

Mogli pericolose (1958)

LV | 4 post | 9/06/25 16:26
Bravio Herbie, radarizzata.

Gli angeli del 2000 (1969)

LC | 7 post | 13/06/25 20:29
Ok, ma quindi se il cancello non è identico quella porta bnon si dimostra...

Gli angeli del 2000 (1969)

LC | 7 post | 13/06/25 20:29
E quale sarebbe nel terzo fotogramma? Perché nei primi due non è individuabile.

Vanina - Un vicequestore a Catania (serie tv) (2024)

DG | 9 post | 9/06/25 14:27
Grazie Mco, messo tutto nello speciale.

Cobra Kai (serie tv) (2018)

DG | 24 post | 26/06/25 07:34
Grazie Rambo aggiunta.

Luce (2024)

DG | 3 post | 10/06/25 07:56
Ma il Tomasso Ragno che mette Imdb nel cast non è che sia Tommaso Ragno?

Gli angeli del 2000 (1969)

LV | 5 post | 9/06/25 09:02
Bravo Huck e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Tiberio Mitri - Il campione e la miss (serie tv) (2011)

LV | 5 post | 9/06/25 08:55
Bravo Natron, radarizzata.

Maladolescenza (1977)

LS | 3 post | 9/06/25 08:45
Troppo piccola e scarsa come definizione, Travis...

La scelta di Laura (serie tv) (2008)

LV | 2 post | 9/06/25 08:32
Grazie Samuel, radarizzata.

Fear Street parte 1: 1994 (2021)

MUS | 8 post | 7/06/25 11:33
Non dico non sia azzeccato però dovresti precisarlo nella frase con cui dici “colonna sonora rigorosamente nineties”, perché altrimenti uno dice ma che c’entra “school’s out” coi nineties? “Fear of the dark” è dei novanta invece, quindi

Fear Street parte 1: 1994 (2021)

MUS | 8 post | 7/06/25 11:33
Ma rigorosamente nineties in che senso? “School’s Out” è dal 1972.

Frogs (1972)

CUR | 5 post | 6/06/25 18:42
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film con reportage tragici: America in fiamme, conati, scompensi neurovegetativi, aritmia cardiaca! E tanto di sacchetto per il vomito distribuito alle casse.

American primeval (serie tv) (2025)

DG | 2 post | 6/06/25 17:11
Sì, grazie Schramm, corretto.

Il mistero del Morca (1984)

LV | 13 post | 11/06/25 18:57
La costruzione in mattoni dove Sergio (Bianchi) incontra nel finale Serena (De Cal) è alla Pescaria Vecia, in Fondamenta di Cao Moleca sull'isola di Burano, a Venezia: Ecco la costruzione vista bene oggi:

Il mistero del Morca (1984)

LV | 13 post | 11/06/25 18:57
La sala concerti dove la banda va a incontrare il loro coetaneo violinista (Moressa) per accusarlo di essere il Morca è in realtà Ca' Zenobio degli Armeni a Venezia:

Obbligo di giocare - Zugzwang (1989)

LS | 14 post | 10/07/25 06:14
Travis, le foto devono avere un nome "unico", cioè se vuoi lasciare come nome "piccola" per dire, devi mettere "piccola62", altrimenti se son nomi troppo comuni si sopravvongono ad altre (dalle prossime, queste va bene così)

Partner. (1968)

LC | 14 post | 7/06/25 20:29
No beh, mi pare più facile trovarlo con le foto di Andy. Se poi coincidono bene, se no queste si tolgono.

Vanina - Un vicequestore a Catania (serie tv) (2024)

DG | 9 post | 9/06/25 14:27
Aspetta, Mco, il massimo è due al giorno, non di più...

Film in uscita (2022)

DG | 131 post | 29/06/25 09:31
Ecco, no, tutto un film del clown contro gli infanti me lo risparmierò (salvo sia inaspettatamente un capolavoro)...

Pink Floyd - The Wall (1982)

HV | 3 post | 5/06/25 11:55
Il bluray Sinister ha un'ottima qualità audio, sottotitoli in italiano disponibili ma una qualità video che risente del fatto che il film non è stato restaurato; il che significa che le spuntinature qua e là (benché non invasive) non mancano e la qualità

Puoi baciare lo sposo (2018)

HV | 1 post | 5/06/25 11:51
Visto che da noi in Italia il bluray non è mai uscito, ci ha pensato la Germania, che ha fatto uscire il film in HD col titolo "My Big Crazy Italian Wedding" (per la Little brother Films"). Traccia italiana ovviamente presente e sottotitoli escludibili.

Il mistero del Morca (1984)

LV | 13 post | 11/06/25 18:57
La buca-nascondiglio di cimbani della banda, depredata dal Morca, è al Teatro alle Tese della Biennale di Venezia all'Arsenale:

Il mistero del Morca (1984)

LV | 13 post | 11/06/25 18:57
Il bar (A) nel quale la banda stappa e ruba i cimbani a una cassa di bottiglie chiuse all'insaputa del proprietario è la celebre Osteria da Codroma in Fondamenta del Soccorso a Venezia:

Il mistero del Morca (1984)

DG | 1 post | 5/06/25 08:35
I titoli di coda, che segnalano come Marco (il bambino, nel film) sia Bocalon e non, come dice al momento Imdb, Franco (che è invece Gritti). I due nomi sono stati insomma invertiti.

Second name (2002)

DG | 3 post | 5/06/25 10:56
Cambiamo solo se è palesemente sbagliato, il genere. Anche horror ci può stare qui. Anche perché poi si rischia di cancellare il film dalle schede di chi magari l'ha inserito tra i migliori horror nei Grateful Eight.

Profumo (1987)

LV | 4 post | 5/06/25 08:19
Grazie Ruber, aggiunta alla prima location.

La stanza accanto (2024)

LV | 2 post | 5/06/25 08:09
Grazie Capannelle, radarizzata.