Zender | Forum | Pagina 6

Zender
Visite: 113641
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 18:33
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7228
  • Post totali: 49207

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

V The lady in the car with glasses and a gun (2015)

DG | 3 post | 25/05/25 17:31
Sì, immagino si sia creduto che esistesse con lo stesso titolo considerato il romanzo e il film precedente.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Eeeeh, credo proprio di no...

Italiani a Rio (1987)

LV | 2 post | 25/05/25 07:59
Grazie Ruber, sistemata.

Parthenope (2024)

LV | 13 post | 25/05/25 07:51
Grazie Neapolis, multizzata.

Una piccola storia d'amore (1979)

LS | 4 post | 27/05/25 22:14
Ciao. Le location vanno però inserite (massimo una al giorno) seguendo queste istruzioni: https://www.davinotti.com/location/istruzioni Qui mancavano nomi degli attori tra parentesi, coordinate, link streetview.

Afyon oppio (1973)

CUR | 4 post | 24/05/25 18:10
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" un altro flano, estenuante, del film:

L'insegnante va in collegio (1978)

LV | 8 post | 24/05/25 18:07
Bravi Grangaspar e Huck, radarizzata.

King Kong contro Godzilla (1969)

DG | 11 post | 25/05/25 10:44
Mi pare quello che diceva R.f.e. infatti, e cioè che il secondo titolo di Il trionfo di King Kong è solo televisivo. Italiataglia comunque riporta i due titoli, per "Il trionfo di King Kong". https://www.italiataglia.it/search/dettaglio_opera

L'ombra del lupo (2018)

LV | 3 post | 24/05/25 13:30
Grazie Von Leppe, radarizzata.

Partner. (1968)

HV | 3 post | 24/05/25 10:42
Gli screenshot dei dvd li dobbiamo mettere noi col minuto, se li mettiamo.

The Big Bang theory (serie tv) (2007)

DG | 25 post | 17/06/25 08:13
Grazie Ultimo, aggiunte.

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

LS | 14 post | 24/05/25 08:10
Ce n'è già mille qui, Samuel. Se ne vuoi aggiungere un paio di proprio fondamentali che si vedono sempre va bene, se no iniziano a diventare davvero tante.

Che tempi! (1948)

LV | 2 post | 24/05/25 08:02
Grazie Nemesi, multizzata.

Teorema (1968)

LV | 13 post | 23/05/25 14:24
Grazie Nemesi, sì, era una vecchia location del libro questa.

Mio caro assassino (1972)

LV | 8 post | 23/05/25 14:09
Bravo Allan, trovata dopo tre anni.

Il suo nome faceva tremare... Interpol in allarme (1973)

LV | 5 post | 23/05/25 10:54
Grazie Nemesi, multizzata.

Snatchers (2019)

DG | 6 post | 3/06/25 15:03
sì sì infatti ho cancellato dopo aver controllato anche su Imdb, però non è che Imdb non sbagli mai, voglio dire (ho rovato più di una locandina sbagliata, nel tempo, su imdb). Mi chiedevo se a parte Imdb l'avessi capito da altro.

Il lupo (2007)

LV | 4 post | 23/05/25 08:12
Grazie Samuel multizzata.

Snatchers (2019)

DG | 6 post | 3/06/25 15:03
Io l'ho cambiata, però in effetti è strano: sembra una perfetta locandina da film e registi e attori sono gli stessi. Cosa ti ha fatto pensare che fosse sbagliata?

Vite in fuga (serie tv) (2020)

LV | 5 post | 22/05/25 09:48
Grazie Samuel e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Taxi girl (1977)

LV | 16 post | 22/05/25 08:37
Bravo Huck, radarizzata.

Abuso di potere (1972)

CUR | 2 post | 21/05/25 17:48
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Angela (2005)

LV | 3 post | 21/05/25 14:26
Bravo Natron, multizzata.

L'amore è eterno finché dura (2004)

LV | 16 post | 21/05/25 14:16
Bravo Ellerre, radarizzate.

Film in uscita (2022)

DG | 131 post | 29/06/25 09:31
Si Reckoning ho visto che Rambo90 l'ha già inserito. Gli hanno anche cambiato il titolo il che mi pare una cosa strana. Il primo capitolo si chiamava Dead Reckoning parte 1, questo solo Final Reckoning, come se non volessero far capire che si tratta dello stesso film ma di un sequel...

Phenomena (1985)

DG | 75 post | 21/05/25 08:00
Spostata in discussione generale.

Ammazzare il tempo (1979)

LV | 7 post | 20/05/25 12:20
Grazie Allan, radarizzata.

Chiedimi se sono felice (2000)

LV | 14 post | 20/05/25 12:13
Grazie Huck, aggiunto l'ingresso di casa di Silvana.

Guardami (1999)

LV | 9 post | 20/05/25 11:25
Bravo Huck e grazie a Mauro per la sistemazione del post. Aggiunti i portici.

Il maledetto (2022)

LS | 3 post | 20/05/25 11:14
Innanzitutto perché spessissimo andrebbe verificato che l'interno corrisponda davvero all'esterno (e tanti ne abbiamo sbagliati solo perché un sito o una foto di maps li posizionava in punti sbagliati), poi perché gli interni sono comunque più privati degli esterni,

Il maledetto (2022)

LS | 3 post | 20/05/25 11:14
In questo massimo un interno.

L'immortale (2019)

LV | 3 post | 20/05/25 07:33
Grazie Nemesi, radarizzata.

Il campione (2019)

LV | 9 post | 19/05/25 14:22
Bravi Wristrel e Capannelle, radarizzate e grazie a Mauro per la sistemazione dei post.

Come può uno scoglio (2023)

LV | 15 post | 19/05/25 13:57
Bravo Huck e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Il West ti va stretto amico... è arrivato Alleluja (1972)

LV | 2 post | 19/05/25 13:52
Grazie Buono, multizzata.

Brutti di notte (1968)

CUR | 3 post | 18/05/25 17:19
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Voltati... ti uccido! (1967)

LS | 4 post | 18/05/25 17:16
buona idea :)

Voltati... ti uccido! (1967)

LS | 4 post | 18/05/25 17:16
Andrebbero in qualche modo riconosciute. Riconoscere qualcosa che non sia lo sfondo insomma.

La grande bellezza (2013)

DG | 109 post | 18/05/25 08:11
Ok, modificate le note.

X-Files (serie tv) (1993)

DG | 46 post | 18/05/25 08:08
Grazie Furetto, aggiunto.

Occhio a quei due (2009)

LV | 4 post | 18/05/25 08:00
Grazie Samuel, multizzata.

Confidenza (2024)

LV | 15 post | 18/05/25 07:55
Grazie Capannelle, multizzata.

Voltati... ti uccido! (1967)

LV | 2 post | 17/05/25 07:56
Grazie Buono, multizzata.

Carmen, baby (1967)

CUR | 1 post | 16/05/25 18:35
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Una bruna indiavolata (1951)

LS | 4 post | 16/05/25 16:49
No, ci vuole il fotogramma preso da PC, non una foto dello schermo.

Una bruna indiavolata (1951)

LS | 4 post | 16/05/25 16:49
Ci vuole un fotogramma migliore. Questo sembra una foto con tanto di riflessi...

Anna di Brooklyn (1958)

LV | 8 post | 16/05/25 09:45
Grazie Effedue, radarizzata.

L'amore e altre seghe mentali (2024)

LV | 7 post | 16/05/25 08:36
Grazie Huck, multizzata.

Una boccata d'aria (2022)

LV | 11 post | 16/05/25 08:27
Bravo Herbie, radarizzata.

X-Files (serie tv) (1993)

DG | 46 post | 18/05/25 08:08
Grazie Furetto, aggiunto.

Come può uno scoglio (2023)

LS | 7 post | 17/05/25 00:13
Sono conosciuti come Pio e Amedeo e come spesso capità nei film comici nome e ruolo nel film si equivalgono. Chiunque abbia visto il film non può sbagliare. E' stato fatto così anche negli altri loro film.

La vendetta è il mio perdono (1968)

LS | 3 post | 16/05/25 11:41
Qui aspettiamo un fotogramma decisamente  migliore. Minuto?

Pink Floyd a Pompei (1972)

HV | 3 post | 16/05/25 07:34
Mah, io grana francamente proprio ne ho vista pochissima, per me si vede alla grande proprio. Ho il dvd e c'è una differenza come tra il giorno e la notte. La confezione di cartone purtroppo è una cosa che ultimamente si sta sempre di più diffondendo: non si rompe e anch'io

Arrivederci e grazie (1988)

LS | 2 post | 15/05/25 17:34
Eh no, me ne sono accorto per caso dopo mentre la stavo preparando, perché immagino che prima di postare una location uno controlli (a meno che non sia un novellino :). Se a ogni location che uno posta dovessi controllare se c'è già addio...

Vayas con Dios, gringo (1966)

LV | 2 post | 15/05/25 16:43
Grazie Buono, sistemata.

C'era una volta il West (1968)

LS | 10 post | 15/05/25 16:39
No, ci vogliono fotogrammi di qualità migliore.

C'era una volta il West (1968)

LS | 10 post | 15/05/25 16:39
Ci vorrebbe una qualità migliore nel fotogramma (di solito son tutti splendidi i fg da questo film, restaurato più volte), oltre al fatto che dopo vanno dimostrate le montagne sul fondo.

C'era una volta il West (1968)

LS | 10 post | 15/05/25 16:39
Sì le finestre ci possono stare, ma va dimostrato che siamo davvero lì, perché bastano se si dimostra con certezza almeno la zona.

Film in uscita (2022)

DG | 131 post | 29/06/25 09:31
Sì infatti, volevo confermare che appunto, secondo me ce lo scordiamo, e pure se dietro c'è chissà quale regista.

C'era una volta il West (1968)

LS | 10 post | 15/05/25 16:39
Detto questo, le montagne da cosa le riconosco? Oltre al fatto che non è distinguibile quell'edificio nel totale.. Forse con un fotogramma in definizione migliore...