Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Uomini e topi - Film (1992)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/01/08 DAL BENEMERITO COTOLA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Cotola
  • Davvero notevole!:
    Nando, Buiomega71
  • Quello che si dice un buon film:
    Pigro, Kinodrop, Paulaster

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 6/07/19 10:27
    Consigliere - 27408 interventi
    Robusto cinema classico americano (dagli echi decisamente fordiani) quello di Sinise, che guarda al respiro malickiano dei grandi e sterminati campi, alle praterie agli acquitrini silenziosi, immersi nella suggestiva fotografia di Kenneth MacMillan (che un semplice televisiore non le rende giustizia), all'atmosfera afosa e sudaticcia che si respira sotto il peso della post grande depressione.

    Forse un pò didascalico e abbastanza prevedibile nella sceneggiatura, ma pervaso da una narrazione ferrea e quasi eastwoodiana, dove Sinise si rifà al concetto più puro di cinema, facendo leva sui sentimenti di amicizia e regalando attimi di vera commozione.

    Grandissimo cast attoriale (l'enorme e ritardato Lenny di Malcovich ha riverberi quasi elephantmaniani, la malinconica silfide provocatrice della Fenn sembra uscita da un melodrammone kazaniano degli anni 50 e il bastardissimo Curley di Siemaszko è un puro concentrato di frustrazione, sociopatia e cattiveria) e un funesto anticipo al dramma che si seguirà (Lenny nel fienile con la moglie di Curley e i capelli accarezzati) non poi dissimile da quello che scatenerà i brutali villici di Cane di paglia

    Tra cacce all'uomo, cuccioli morti (sequenza davvero straziante), un cane moribondo giustiziato (lo sparo alla nuca finale , ai bordi del fiume, ne ripercorre le orme, in una tragicità epica quasi rituale) e le continue istigazioni sessuali della Fenn (che porteranno all'irreparabile) danno a questo terzo adattamento dell'opera steinbeckiana un ariosità da tragedia greca mista a barlumi da western.

    Toccante l'incontro tra Lenny e il nero Crooks (lo scemo e il negro emarginato) e scoppi di improvvisa violenza (il pestaggio di Lenny da parte di Curley, la mano di Curley stretta nella morsa della forza incontrollabile di Lenny, che nemmeno La mosca), fanno di Uomini e topi un film denso, doloroso, vibrante, che tocca i nervi più scoperti dell'emotività.

    Sinise sugli scudi (sia come attore che come narratore) e quel finale , tra i boschi , in riva al fiume, che arriva come una fucilata.

    Rivedendolo oggi, ci si rammarica che non sia divenuto un classicone degli anni '90 (come altri titoli ben più blasonati, ma molto meno acuti e appassionati), immerso com'è nella più pura e incontimanata tradizione di quel cinema americano ormai perduto, tanto semplice quanto emotivo.

    Impeccabile la ricostruzione storica, tra fieno, sudore, pulsioni sessuali (da antologia Lenny che si tocca appena vede , per la prima volta, la moglie di Curley), lacrime, sangue e disperazione.

    George non mi farà più tenere i conigli
    Ultima modifica: 6/07/19 14:06 da Buiomega71
  • Rebis • 8/07/25 14:55
    Compilatore d’emergenza - 4460 interventi
    In nota è rimasto 'Terzo adattamento", sarebbe il secondo dopo quello di Milestone. 
  • Zender • 8/07/25 14:58
    Capo scrivano - 49273 interventi
    In realtà vedo che Imdb ne mette una caterva di versioni:

    https://www.imdb.com/it/title/tt0105046/movieconnections/?ref_=tt_dyk_cnn

    Come mai dici secondo, Rebis? Io in questi casi lascerei solo nuovo adattamento segnalando solo il primo con la data.
    Ultima modifica: 8/07/25 14:59 da Zender
  • Rebis • 8/07/25 15:04
    Compilatore d’emergenza - 4460 interventi
    Mi riferivo solo a quelli in database. Allora sì meglio solo "nuovo".