Zender | Forum | Pagina 13

Zender
Visite: 113183
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 19:27
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7220
  • Post totali: 49182

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Perché quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer? (1972)

DG | 4 post | 28/02/25 09:12
Bisognerebbe vederla in un buon fotogramma.

La casa che grondava sangue (1971)

CUR | 4 post | 26/02/25 18:14
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

L'ispettore Derrick (serie tv) (1974)

DG | 205 post | 25/04/25 00:32
Grazie Gordon, aggiunta.

Atlantide (2021)

LV | 12 post | 1/03/25 08:13
FINALE: IL SECONDO PIANO SEQUENZA Il secondo piano sequenza, immediatamente successivo al primo (che s'interrompeva all'apparire di Ponte Bembo con il cartello luminoso rosso nella notte), ci porta (siamo sempre a Venezia naturalmente) da Ponte de L'Anzolo fino a Ponte Donà mentre

Zamora (2024)

DG | 6 post | 7/04/25 14:33
Ah beh questo cambia, naturalmente.

Revenge (1968)

LV | 3 post | 25/02/25 10:47
Grazie Dusso, multizzata.

Di padre in figlia (serie tv) (2017)

LV | 5 post | 25/02/25 10:31
Grazie Samuel, radarizzata.

La saggezza nel sangue (1979)

DG | 4 post | 25/02/25 10:10
Nella discussione generale ci può stare assolutamente, però appunto bisognerebbe vedere dove sta scritto.

Zamora (2024)

DG | 6 post | 7/04/25 14:33
Ma detto che l'inserimento del manifesto potrebbe essere sbagliato (o essere una seconda, terza visione, all'epoca si faceva), c'è qualcuno che dice chiaramente nel film in che anno siamo?

Wild 2 - La caccia è aperta (2005)

DG | 11 post | 11/03/25 08:05
Il problema resta sempre lo stesso: dal momento che Imdb non li distingue, chi inserisse un nuovo film del regista George T. Miller e non fosse al corrente del problema scriverebbe solo George Miller creando a questo punto un errore certo (se avessimo anche il T. in lista)

Quattro sporchi bastardi (1970)

CUR | 1 post | 23/02/25 17:22
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Lupin III - La lapide di Jigen Daisuke (2014)

DG | 6 post | 23/02/25 07:59
Se è un film unico ok, lo cataloghiamo come corto/mediometraggio stando sotto l'ora.

Wild 2 - La caccia è aperta (2005)

DG | 11 post | 11/03/25 08:05
Non so infatti chi abbia mai sostenuto che lo sia, sarebbe una sciocchezza... E' un caso ben noto questo, e nessuno ha mai detto che siano la stessa persona, né tantomeno lo dice Imdb.

Pensieri pericolosi (1995)

DG | 2 post | 22/02/25 11:46
Sì, credo sia una delle citazioni più inflazionate, appena sotto a quella del Re del Mondo.

Regalo di Natale (1986)

DG | 51 post | 22/02/25 17:15
Infatti, è pure citato negli approfondimenti del film.

Lupin III - La lapide di Jigen Daisuke (2014)

DG | 6 post | 23/02/25 07:59
Ma come mai Imdb lo indica come mediometraggio di 51 minuti? Quanto durerebbe e come si fa a sapere che è un unico film?

Tutta colpa della musica (2011)

LS | 4 post | 21/02/25 16:57
No, quelli in verificate sono decisamente meglio.

I sette fratelli Cervi (1968)

LV | 13 post | 21/02/25 07:45
Grazie Samuel, radarizzata.

Sangue chiama sangue (1968)

CUR | 1 post | 20/02/25 17:37
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

L'ispettore Derrick (serie tv) (1974)

DG | 205 post | 25/04/25 00:32
Grazie Eresiarca, aggiunta.

Atlantide (2021)

LV | 12 post | 1/03/25 08:13
FINALE: Il PRIMO PIANO SEQUENZA Il film si chiude su un suggestivo doppio piano sequenza (sembra quasi unico, in realtà c'è uno stacco che permette di cambiare totalmente zona) che mostra la mdp in soggettiva procedere inclinata di 90° lungo alcuni canali di Venezia dando l'impressione

I delitti del BarLume (serie tv) (2013)

DG | 42 post | 17/03/25 12:01
Molto più comprensibile, grazie.

Colpo in canna (1975)

HV | 4 post | 20/02/25 11:03
Hai ragione, bravo Dusso, non me n'ero accorto.

I delitti del BarLume (serie tv) (2013)

DG | 42 post | 17/03/25 12:01
Red questa frase mi è un po' (camera) oscura: Gino è vivo o così lo si sviluppa  Si sviluppa Gino, come una fotografia? Si sviluppa il personaggio? Si sviluppa l'episodio?

L'ispettore Derrick (serie tv) (1974)

DG | 205 post | 25/04/25 00:32
Grazie Eresiarca, aggiunta.

Colpo in canna (1975)

HV | 4 post | 20/02/25 11:03
Questo è uscito in Spagna ‎ per la Mon Inter in bluray con traccia italiana (almeno così si dice sul retro del bluray) e titolo "La spia se desnuda".

Gli uomini non guardano il cielo (1952)

LS | 7 post | 19/02/25 17:12
Aaah, due secondi nel buio all'inizio di sbieco in piccolo... La mia copia è scarsa, si vede proprio male.

Gli uomini non guardano il cielo (1952)

LS | 7 post | 19/02/25 17:12
Io poi ho il film ma non le vedo affatto le cascate...

Le inchieste del commissario Maigret (serie tv) (1964)

DG | 93 post | 19/02/25 14:59
Esatto. Fully booked.

Amore all'arrabbiata (1976)

LV | 5 post | 19/02/25 14:54
Bravo Manzetto, trovata dopo quattro anni.

Doppio delitto (1977)

DG | 3 post | 19/02/25 14:36
Sì cerca di dare un minimo di motivazione per cortesia. E non usare mai il maiuscolo, neanche per i titoli, grazie, usal le virgolette.

La nottata (1975)

DG | 17 post | 19/02/25 08:49
Dave Hill, quando metti un link dovresti farlo rendendolo ativo. Per farlo devi selezionare la parola che vuoi linkare, cliccare l'iconcina della catena nel modulo del post e inserire il link nella finestra che ti appare, alla voce URL cliccando "inserisci". Lungo da dire, velocissimo da

Giorgio Ambrosoli - Il prezzo del coraggio (2019)

LV | 2 post | 19/02/25 07:53
Grazie Samuel, radarizzata.

I ragazzi dei Parioli (1959)

DG | 8 post | 18/02/25 17:39
Ah, l'avevo visto in fondo nel cast come se fosse una presenza minorissima, Ok, grazie.

I ragazzi dei Parioli (1959)

DG | 8 post | 18/02/25 17:39
Ma ti risulta che ci sia nel film pure Manfredi, citato nel cast di Imdb?

Creators: The past (2019)

LV | 6 post | 18/02/25 14:34
Grazie Natron, radarizzata.

I ragazzi dei Parioli (1959)

DG | 8 post | 18/02/25 17:39
Sono da aggiungere al cast?

La guerra degli Antò (1999)

LV | 16 post | 18/02/25 12:02
Bravi Samuel e Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione dei post.

Il grande racket (1976)

DG | 14 post | 20/02/25 19:35
Non saprei, io personalmente non la ricordo assolutamente raffazzonata la sceneggiatura del film ma ricca di dialoghi centrati e belle situazioni, però non lo vedo da troppo.

A viso coperto (serie tv) (1985)

LV | 2 post | 18/02/25 07:39
Grazie Samuel, radarizzata.

A viso coperto (serie tv) (1985)

LS | 2 post | 18/02/25 07:38
Per le prossime appunto aspettiamo fotogrammi migliori.

Vita coniugale (1964)

DG | 2 post | 17/02/25 20:02
Eccolo: https://www.imdb.com/title/tt0057656/movieconnections/?ref_=tt_dyk_cnn

Vita coniugale (1964)

DG | 2 post | 17/02/25 20:02
Kinodrop, Imdb però dice che Nel bene e nel male è venuto prima di questo, quindi non mi parrebbe corretto dire che "farà seguire" se quel film è uscito prima.

Piedipiatti (1991)

DG | 44 post | 17/03/25 18:31
Ah l'ho visto adesso, senza dubbio imita Sordi. Solo che non ricordo sufficientemente bene Crimen...

Il grande racket (1976)

DG | 14 post | 20/02/25 19:35
Beh ma perfetto non significa che debba essere credibile. Il bello di un film come quello è anche il fatto che sia completamente fuori dalla logica, come un grande fumettone in cui poter credere anche alle cose più improbabili. Poi naturale che non si possa essere d''accordo, lo

Piedipiatti (1991)

DG | 44 post | 17/03/25 18:31
Come mai pensi che sia una citazione? Non mi pare una frase così particolare.

Nucleo zero (serie tv) (1984)

LV | 5 post | 17/02/25 07:35
Grazie Samuel, multizzata.

Luciano, una vita bruciata (1962)

CUR | 1 post | 16/02/25 17:33
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Sì, chiederemo di certo, poi è da vedere se rispondono...

L'ispettore Derrick (serie tv) (1974)

DG | 205 post | 25/04/25 00:32
Grazie Gordon, aggiunta.

Texas (2005)

LV | 14 post | 16/02/25 13:07
Grazie Natron, radarizzata.

Cent'anni di solitudine (serie tv) (2024)

DG | 6 post | 16/02/25 12:58
Ce l'ha senz'altro.

Cent'anni di solitudine (serie tv) (2024)

DG | 6 post | 16/02/25 12:58
Beh, sono comunque uscite molto separate, nel corso dell'anno. E' un po' come l'ultimo Mission impossible di cui stiamo aspettando da tempo la parte 2.

Cent'anni di solitudine (serie tv) (2024)

DG | 6 post | 16/02/25 12:58
Imdb però ne segnala solo 8. Non appartengono alla stagione 2 gli altri 8?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Dunque, sì, il conteggio son sempre problemi momentanei, poi vanno a posto i numeri. Quanto invece a Justwatch sì, ogni tanto per qualche film non so perché ma non ce l'hanno loro in lista. Se vuoi segnalarmi quali possiamo farglielo notare.

Atlantide (2021)

LV | 12 post | 1/03/25 08:13
Il campo dove Daniele (Barison) si ferma col barchino e viene fotografato da una turista è Campo Santa Giustina a Venezia:

Vacanze romane (1953)

LS | 29 post | 19/02/25 17:32
Dunque, diciamo che di norma location così scontate le evitiamo, ma se dobbiamo metterla però la foto dovrebbe esser presa per orizzontale (mai usare la macchina verticale per rifare i fotogrammi) e cercando di mettersi proprio nella posizione esatta. Quella giusta (la seconda) è

Atlantide (2021)

LV | 12 post | 1/03/25 08:13
Il luogo in cui un gruppo di ragazzi si allena a tirare pugni come in una sorta di kata del karatè è Campo San Francesco della Vigna a Venezia: Sempre davanti allo stesso campo, sotto al ponte che lo raggiunge, Davide (Barison) fa sesso sul suo barchino con la ragazza che ha portato

Guendalina (1957)

LV | 9 post | 14/02/25 10:17
Il ristorante dove Guendalina (Sassard), Oberdan (Mattioli) e il padre di lei (Vallone) vanno a pranzo è il Ristorante Tito del Molo in Viale Regina Margherita 11 a Viareggio (LU). Grazie a Dusso per fotogrammi e descrizione. Proseguendo la strada si riconosce anche l'edificio

La guerra degli Antò (1999)

LS | 5 post | 15/02/25 00:29
Quindi non posso radarizzarla. D'altra parte la stazione di Bologna in un film a Bologna possiamo evitarla.