Zender | Forum | Pagina 10

Zender
Visite: 113675
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Ieri 20:58
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7228
  • Post totali: 49207

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Pummarò (1990)

LS | 6 post | 9/04/25 08:52
Ma siamo certissimi che non esistano stacchi per dire? Poi non si capisce il punto esatto in cui sta. Come fai a dirlo? Si vede qualche edificio sullosfondo, non si vede nulla della location dove sta il controcampo.

L'ispettore Derrick (serie tv) (1974)

DG | 205 post | 25/04/25 00:32
Grazie Gordon, aggiunta.

Pummarò (1990)

LS | 6 post | 9/04/25 08:52
Ma quale scorcio dell'edificio sarebbe? Tra fotoogramma e foto non vedo nulla di comune...

Piccolo mondo antico (serie tv) (2001)

LV | 5 post | 8/04/25 08:07
Grazie Samuel, radarizzata.

Rosa Funzeca (2002)

LV | 4 post | 8/04/25 07:58
Grazie Nemesi, multizzata.

I giorni della violenza (1967)

LS | 7 post | 9/04/25 12:31
Bisognerebbe trovare una foto dallo stesso punto che mostra qualcosa che non siano i monti in lontananza.

L'onorata famiglia - Uccidere è cosa nostra (1973)

DG | 6 post | 7/04/25 14:38
Perché non mettimao link a film su Youtube (tranne per i corti di inizio Novecento), quelli se si vuole su Davibook.

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

DG | 73 post | 13/04/25 11:36
Ciao. Non si vede la foto.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
La mia della quinta: 1) L’illusionista 2) L’ultima diva 3) Un caso d'immunità 4) Una questione d’onore 5) Doppio gioco 6) L’ultimo saluto al Commodoro

Un gangster venuto da Brooklyn (1966)

LS | 3 post | 7/04/25 12:46
Sì, però bisogna aspettare un fotogramma migliore. Mettere il minuto.

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
Grazie Pinhead, aggiunta.

All'onorevole piacciono le donne (1972)

CUR | 6 post | 6/04/25 19:19
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
No Schramm, ti ho rimandato da Xamini perché non posso ricordarmi di tutto quello che decidemmo molto tempo fa (e non so perché ogni tanto capita che i calcoli non siano immediati, sono robe che sa Xamini, e quello credevo anche mi chiedessi), da quando cioè esiste una differenziazione

Preludio d'amore (1947)

LV | 8 post | 6/04/25 08:36
Grazie Nemesi, radarizzata.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Perché è così da secoli, Schramm. Te lo spiegai e ne discutemmo all'epoca quelle due tre volte ma fa niente. Dimenticare le cose è lecito.

Mr. Morfina (2025)

CUR | 1 post | 5/04/25 09:54
Si noti come la locandina (anche quella estera) sia un evidentissimo tributo - fin dai colori - al gioco dell'Allegro chirurgo, che impazzava tra i ragazzini dei Settanta:   Per i curiosi che faticano a leggere le scritte in piccolo nelle locandine che si trovano online, le trascrivo qui:

Ristabbànna (2011)

LV | 5 post | 5/04/25 09:15
Grazie Samule, sistemate le due vecchie location.

Ristabbànna (2011)

LS | 2 post | 5/04/25 08:31
Puoi riprendere lunedì.

Classifiche davinottiche e non (1801)

MUS | 19 post | 13/04/25 23:07
Direi che la più clamorosa è Georgie; in effetti la strofa è precisa sputata a Johnny & Lisa; non me n'ero proprio mai accorto, pur conoscendole bene entrambe.

Classifiche davinottiche e non (1801)

MUS | 19 post | 13/04/25 23:07
Allora impostero' la ricerca immagini su madre di chobin Anna dai Capelli rossi va è porprio spudoratamente "Rivers of Babylon" :)  Io invece non ho mai sentito Marco dagli Appennini alle Ande...

Classifiche davinottiche e non (1801)

MUS | 19 post | 13/04/25 23:07
Eh io son di quegli anni... Io l'ho odiata quella sigla della Pasi. Stranissima rispetto a quello che passava, ma preferirla a "Planet O" per me è una bestemmia :). Molto bella Bryger, non conoscevo nemmeno il cartone (e sì che di sigle ne devo aver sentite e registrate a

Giallo alla regola (1988)

LV | 8 post | 4/04/25 08:24
Bravo Herbie, radarizzata.

Oltremare - Non è l'America (1999)

LS | 3 post | 4/04/25 08:01
Infatti, mi sa che non esiste proprio quel frame giusto.

Carambola (1974)

LS | 2 post | 4/04/25 10:46
Per le prossime si aspettano fotogrammi decisamente migliori.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ok, scrivi anche che film e come sei arrivato in quella pagina (il percorso che hai fatto per arrivarci diciamo).

Classifiche davinottiche e non (1801)

MUS | 19 post | 13/04/25 23:07
Ah ma vai sul difficilissimo, son sigle e pezzi giapponesi, credevo parlassi di sigle nostrane (ne hai messe giusto un paio), le conosco troppo poco. Posso dire le mie italiane. 1. Planet O (Lupin II prima serie) 2. Atlas Ufo Robot (e Shooting star) 3. Daitarn III 4. Capitan Harlock 5. Daltanious 6.

Yuppi du (1975)

DG | 98 post | 3/04/25 16:27
Spostato su davibook.

Oltremare - Non è l'America (1999)

LV | 3 post | 3/04/25 16:19
Grazie Samuel, radarizzata.

Fiume o morte! (2025)

DG | 4 post | 3/04/25 16:01
D'accordo, aggiunti.

The Big Bang theory (serie tv) (2007)

DG | 25 post | 17/06/25 08:13
Grazie Ultimo, aggiunte.

L'ispettore Derrick (serie tv) (1974)

DG | 205 post | 25/04/25 00:32
Grazie Gordon, aggiunta.

C'era una volta questo pazzo, pazzo, pazzo West (1973)

LV | 2 post | 2/04/25 10:55
Grazie Buono, multizzate.

Fiume o morte! (2025)

DG | 4 post | 3/04/25 16:01
Sono strani e illeggibili pure qui. Ma vedo che imdb nemmeno li mette gli attori. Non è un documentario?

Blu Gang - E vissero per sempre felici e ammazzati (1973)

LV | 2 post | 1/04/25 11:07
Grazie Buono, multizzato. Non ho usato la tua foto Natron perché questa mostra meglio quello che c'è dietro, grazie lo stesso.

Cristiana F. - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino (1981)

LS | 29 post | 1/04/25 08:44
Vediamo appunto se salta fuori un fotogramma migliore.

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
E' solo un elemento circolare, non una piscina.

Silenzio: si uccide (1967)

LV | 9 post | 1/04/25 08:06
Bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
Non vedo impronta, ma in ogni caso ci vuole un 3D, come sempre non facciamo confronti dall'alto.

Cristiana F. - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino (1981)

LS | 29 post | 1/04/25 08:44
Troppo comuni le panchette, potrebbero essere ovunque, non vedo niente di confrontabile con certezza.

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
Fammi capire una cosa: dici tu stesso che è stato demolito l'abergo, quindi cosa si può confrontare oggi, se è stato demolito?

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
Mauro, ma... senza la piscina cosa puoi dimostrare? Nulla... Non si vede altro nel fotogramma...

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
Sì, ma che ce ne facciamo se non mostra la piscina?

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
La prima era un rendering che non si può usare, ripeto...

La patata bollente (1979)

DG | 41 post | 30/03/25 16:39
Perché sono gli attori che provengono dal vecchio database dei caratteristi, quindi non avevano un loro database di riferimento.

Lady Barbara (1970)

LS | 6 post | 30/03/25 08:11
Le coordinate sono numeri. A prescindere continuo a non sapere quale sia la fonte della foto e comunque bisogna appunto aspettare fotogrammi di qualità molto migliore.

L'ispettore Derrick (serie tv) (1974)

DG | 205 post | 25/04/25 00:32
Grazie Good cult e Gordon, aggiunte.

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
Sì, può andare ma non vedo comesia oggi, perché la foto marcata di oggi è un'altra cartolina, ma dichissà quando

V La mosca (1986)

DG | 12 post | 29/03/25 17:25
Bravo, ottimo lavoro. Spostata.

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
La seconda è sempre lo stesso rendering, la terza è una foto che mostra praticamente nulla della piscina...

Slugs - Vortice d'orrore (1988)

DG | 14 post | 29/03/25 17:13
Aaaah, non avevo capito venisse da Slugs quella, avevo capito da Oci ciornie. Mi pare chiaro che sia la Mangano quella! Bravo Huck!

Lady Barbara (1970)

LS | 6 post | 30/03/25 08:11
Ci vogliono fotogrammi di qualità decisamente migliore però, questi non vanno bene. Mancano poi le coordinate e non si sa da dove venga la foto di oggi.

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
Sì certo, ma poi va confrontata con qualcosa di oggi, come sempre.

La vena d'oro (1955)

LV | 2 post | 29/03/25 11:50
Grazie Allan, multizzata.

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
Quella che ho tolto e mi pare l'unica che mostra la piscina con vicino l'albergo, quella successiva la fa solo intravedere la piscina.

Io sono la fine del mondo (2025)

LS | 2 post | 29/03/25 08:44
1 gennaio 2026.

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
Quella che ho tolto non si può usare, è un rendering loro, e firmato.

I fratelli Corsaro (serie tv) (2024)

LV | 5 post | 29/03/25 07:51
Grazie Samuel, radarizzata.

Slugs - Vortice d'orrore (1988)

DG | 14 post | 29/03/25 17:13
No Buono, aspetta. Va cercata in Slugs, non in Oci Ciornie, dove è  sicuramente lei. Il punto è capire se è quella nel circoletto. Sappiamo che dovrebbe essere in quella scena al ristorante, secondo Imdb, ed è da trovarne semmai una più simile all'interno di

Slugs - Vortice d'orrore (1988)

DG | 14 post | 29/03/25 17:13
Ho aggiunto alla vecchia curiosità di Pumpkh75, su consiglio di Harden1980, il fotogramma in cui si vede Silvana Mangano al ristorante (come segnala anche Imdb). Mi dice che secondo lui è quella che ho cerchiato di rosso qui sotto e direi che dovrebbe aver ragione. Se qualcuno nella

V La mosca (1986)

DG | 12 post | 29/03/25 17:25
Questa la porterei volentieri in curiosità, ma per portarla in curiosità vanno linkati i titoli citati alle relative schede davinottiche.