Zender | Forum | Pagina 9

Zender
Visite: 106036
Punteggio: 7470
Commenti: 320
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 14:41
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 320
  • Film: 298
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7139
  • Post totali: 48913

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Maria Corleone (serie tv) (2023)

LV | 5 post | 10/02/25 08:00
Grazie Samuel, multizzata.

Per amore solo per amore (1993)

DG | 2 post | 9/02/25 17:18
Non ho capito che c'entra il libro, conta il titolo del film ovviamente.

Dove cadono le ombre (2017)

LV | 2 post | 9/02/25 17:16
Grazie Herbie, multizzata.

Atlantide (2021)

LV | 12 post | 1/03/25 08:13
La costruzione presso cui alcuni ragazzi portano le grosse casse di uno stereo per piazzarle lì davanti è Forte Sant'Andrea sull'isola delle Vignole a Venezia: Si ascoltano le casse quando la sera passano di lì le grandi navi. Di fronte, sullo sfondo, le case della

Grafted (2024)

DG | 7 post | 10/02/25 15:26
Comunque hai detto "abbastanza" originale, non è così grave. E infatti è sottinteso che riguarda le tue conoscenze, giusto non scriverlo.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Succede quando, per un errore che non ho mai capito, il numero dei vostri contributi inspiegabilmente (e solo molto temporaneamente) si abbassa. Quando torna normale potete modificare quel che volete.

Quasi quasi mi sposo (1982)

DG | 2 post | 8/02/25 12:40
Ma mica dobbiamo correggere Imdb noi. Capisco i cast, ma per il resto è sufficiente che sia scritto correttamente da noi con una spiegazione lasciata appunto qui.

L'amico del cuore (1998)

LV | 6 post | 8/02/25 12:39
Bravi Fedemelis e Neapolis e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

La verità negata (2016)

LV | 2 post | 8/02/25 08:59
Grazie Natron, multizzato.

La morte non sa leggere (1986)

LV | 2 post | 7/02/25 08:18
Bravo Herbie, trovata dopo 14 anni!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Credo a sistemazioni in corso. Dimmi se fra qualche giorno riscontri ancora il problema.

Black out - Vite sospese (serie tv) (2022)

DG | 6 post | 7/02/25 07:36
Perfetto, grazie.

Ricordi? (2018)

LV | 19 post | 6/02/25 17:44
Bravo Allan, radarizzata. Questa si può dall'alto essendo dall'alto pure il fotogramma.

La seconda moglie (1998)

LV | 5 post | 6/02/25 17:28
Bravo Herbie, radarizzata.

Mummy shark (2024)

CUR | 1 post | 6/02/25 09:36
Il temibile mummy shark, che visto da davanti sembra solo uno squalo col mal di denti, viene reso con una garza (o benda) che lo avvolge sulla pancia e che restituisce straordinariamente l'effetto mummia:

Atlantide (2021)

LV | 12 post | 1/03/25 08:13
L'isola alla quale si approda per riparare i barchini è San Francesco del Deserto a Venezia, già vista in Anonimo veneziano. Sullo sfondo il Convento di San Francesco del Deserto, unica costruzione presente sull'isola: La medesima piccola isola viene ripresa dall'alto anche

L'alibi (1969)

LV | 11 post | 6/02/25 08:13
Grazie Samuel, sistemata.

Black out - Vite sospese (serie tv) (2022)

DG | 6 post | 7/02/25 07:36
Ok, modificata la sheda.

Black out - Vite sospese (serie tv) (2022)

DG | 6 post | 7/02/25 07:36
Vanno scritti qui sotto i commenti della seconda. Quando se ne raccolgono almeno altri due apriamo lo speciale.

Atlantide (2021)

LV | 12 post | 1/03/25 08:13
Il pontile (A) dal quale si tuffano alcuni ragazzi nella prima scena è il Pontile di Punta Vela a Sant'Erasmo, isola di Venezia, già visto in Dieci inverni. Poco distante si trova la terra dove Daniele Zanon (Barison) lavora zappando, che è lungo Via de le Motte. Qui

Cinque tombe per un medium (1965)

DG | 11 post | 5/02/25 07:47
Beh, ma il risultato quello è... Non è scritto che Ralph Zucker esiste perché non lo si può scrivere, ma la cosa è spiegata in note... Se scrivo Ralph Zucker pare che l'abbia diretto anche lui, ma non è così...

17 - L'incredibile e triste storia del cinico Rudy Caino (1992)

DG | 2 post | 4/02/25 17:30
Possibile, ma visto che con 17 da noi non si trova nulla, essendo solo due caratteri (da noi la ricerca si può fare dai tre in su) lasciamo così.

ACAB - All Cops Are Bastards (2012)

LV | 7 post | 4/02/25 10:24
Grazie Von Leppe, multizzata.

Caccia al marito (1960)

LV | 8 post | 3/02/25 20:02
Bravi Fafo e Huck, multizzata.

Vacanze romane (1953)

LV | 22 post | 3/02/25 16:59
Grazie Dostoevskj, multizzata.

Essere James Bond (2017)

DG | 3 post | 3/02/25 17:16
Mah, visto che non è sbagliato documentario tendo sempre a lasciare come ha scelto chi l'ha inserito. Son quelle cose a metà...

L'origine del mondo (2024)

DG | 3 post | 3/02/25 14:21
25 aprile.

Ultrà (1991)

LS | 1 post | 3/02/25 08:29
Per le prossime aspettiamo fotogrammi migliori.

Ultrà (1991)

LV | 6 post | 3/02/25 08:29
Grazie Samuel, radarizzata.

Enrico Caruso - Leggenda di una voce (1951)

LV | 2 post | 3/02/25 08:17
Grazie Nemesi, radarizzata.

F.F.S.S. cioè... Che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene? (1983)

DG | 11 post | 1/02/25 00:27
Ok perfetto, grazie. Ho visto che a un certo punto sballavano le righe e credevo avessi cambiato.

Torna "El Grinta" (1975)

DG | 3 post | 1/02/25 14:04
Te l’ho cancellato, puoi reinserirlo.

F.F.S.S. cioè... Che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene? (1983)

DG | 11 post | 1/02/25 00:27
Siccome ho visto che hai cambiato l'ordine dopo la prima riga, sei certo che nella vecchia, lunghissima lista del cast, non ci sia qualcuno che invece poi non hai messo nella nuova?

L'uomo che cavalcava nel buio (serie tv) (2009)

DG | 2 post | 31/01/25 17:36
Mi parrebbe il classico caso di long version televisiva contro versione cinematografica. Un tempo si faceva spessissimo (da Rimini Rimini a Il tassinaro e mille altri). La differenza di minutaggio tra le due versioni poteva arrivare anche a quei numeri lì...

Nata per te (2023)

LV | 16 post | 31/01/25 17:32
Sistemata la vecchia segnalazione, grazie Neapolis.

Un matrimonio di troppo (2025)

CUR | 1 post | 31/01/25 14:13
Curioso che nella camera da letto di una giovanissima come Jenni (Geraldine Viswanathan) compaia come poster addirittura quello del concerto dei Pink Floyd all'Oakland Coliseum del 9 maggio 1977, manifesto tra i più celebri del gruppo, con tanto di maiale gonfiabile allora simbolo della

Il resto del pap'occhio (1980)

DG | 4 post | 31/01/25 08:23
Sì, in effetti era scritto con imprecisione nelle note. Non è un sequel.

Il commissario Zagaria (serie tv) (2011)

LV | 5 post | 31/01/25 08:02
Grazie Samuel e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Viuuulentemente mia (1982)

LS | 24 post | 31/01/25 18:02
Le coordinate non fan mai male.

Viuuulentemente mia (1982)

LS | 24 post | 31/01/25 18:02
Da anni usiamo il solo dall'alto solo per location inquadrate dall'alto (tipo il lago di oggi), altrimenti bisogna aspettare il 3d.

Tranquille donne di campagna (1980)

LS | 2 post | 30/01/25 08:23
No ho le coordinate adesso, va ritrovato in base alla mappa e confrontandola con quella di Google, ma ricordo che lo identificammo con certezza.

Guardami (1999)

LV | 9 post | 29/01/25 06:36
Bravi Fedemelis e Herbie, radarizzate.

Le meraviglie (2014)

LV | 6 post | 30/01/25 07:50
Bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Il capo dei capi (serie tv) (2007)

LS | 1 post | 29/01/25 18:02
Sempre quattro, Samuel. Se ne trovi 5 di veramente importanti possiamo fare cinque, ma porprio come eccezione.

Serenate per 16 bionde (1957)

LV | 3 post | 29/01/25 13:59
Bravo Herbie, radarizzata.

Rocco Schiavone (serie tv) (2016)

DG | 67 post | 17/03/25 17:28
Grazie Red, aggiunti.

Cime tempestose (1970)

DG | 5 post | 29/01/25 11:11
Sì, in realtà ne abbiamo già sette in database... Direi che rientra nei classici, come tanti Shakespeare e tutti quelli che hanno al cinema veramente troppe diverse versioni.

Cime tempestose (1970)

DG | 5 post | 29/01/25 11:11
Andrebbe scritto però qual è la prima versione (titolo e anno). Anche se con romanzi così famosi (come per Dracula o Frankenstein) è un po' superfluo.

R Il mammone (2022)

LV | 6 post | 28/01/25 17:11
Grazie Huck, radarizzata.

Riderà! (Cuore matto) (1967)

LV | 11 post | 28/01/25 11:44
Bravi Herbie e Key man, multizzata via Minucio.

The world of killing people (2022)

DG | 2 post | 28/01/25 08:08
Sì, è scritto nelle note.

The evil Inside (2020)

LV | 2 post | 27/01/25 17:20
Grazie Ruber, multizzata.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
La mia per la terza: 1) Candidato per il crimine 2) Un Killer venuto dal vietnam 3) Un amico da salvare 4) Il canto del cigno 5) L’uomo dell’anno (concordo sul finale) 6) Alibi calibro 22 7) Bella ma letale 8) L'omicidio del professore

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Ma non mettiamo canali streaming nella rubrica in tv. Quelli vengono segnalati nelle schede con i bollini.

Mascaria (2024)

LV | 5 post | 27/01/25 08:24
Grazie Samuel, radarizzata.

Ring (1977)

DG | 12 post | 27/01/25 19:42
Non ho capito. Ma c'è sotto altro nome o non c'è proprio?

Nel continente nero (1992)

LV | 5 post | 26/01/25 14:21
Grazie Ruber, radarizzata.

L'ispettore Derrick (serie tv) (1974)

DG | 205 post | 25/04/25 00:32
Grazie Conrad, aggiunta.

Asini (1999)

LV | 7 post | 26/01/25 07:58
Bravo Huck e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Ray Donovan (serie tv) (2013)

DG | 9 post | 26/01/25 07:49
Sì sì, qui ci sta infatti.