Cotola • 18/04/20 19:57
Consigliere avanzato - 3786 interventiCome si può leggere sull'archivio de
la Stampa il film tratta di un
un caso vero ma accaduto in altra città. Tale accadimento è servito come spunto a Lizzani per indagare sugli ambienti criminali torinesi.
Un magistrato dell'epoca si arrabbiò perché il suo cognome era omonimo di quello dell'avvocato interpretato da Nicola di Bari e ottenne di farlo eliminare da tutte le sequenze del film, tranne una. Per questo chiese che venisse eliminato anche dalla sequenza restante.
Fonte: Archivio de La Stampa.
Renato, Fauno, Trivex
Daidae, Guru, Capannelle, Rambo90, Furetto60, Jdelarge, Brik94, Myvincent, Alex1988, Aal, Marcel M.J. Davinotti jr.
Homesick, Galbo, Disorder, Undying, Nando, Puppigallo, Giùan, Nicola81, Azione70, Victorvega, Rufus68, Pessoa, Domila1, Il Dandi
Cotola, Saintgifts, Daniela, Paulaster
Stefania