Entrée du cinématographe (2) - Corto (1896)

Entrée du cinématographe (2)
Locandina Entrée du cinématographe (2) - Corto (1896)
Media utenti
Titolo originale: Entrée du Cinématographe
Anno: 1896
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Entrée du cinématographe (2)

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 275. Da non confondere con l'omonimo film girato dallo stesso Moisson a Londra (Catalogo Lumière 250). Aka: "Vienne, Entrée du cinématographe". In Italiano: "Entrata del cinematografo".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Entrée du cinématographe (2)

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/02/18 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 9/03/18 14:15 - 10108 commenti

I gusti di Pigro

Dev’essere stata proprio soddisfacente la ripresa dell’entrata del cinematografo di Londra se Moisson decide di fare il bis a Vienna con un nuovo cortometraggio dedicato all’ingresso alla sala di proiezione. In realtà, come per il precedente, si tratta dell’ennesimo scorcio di strada con le solite carrozze, i soliti cavalli e i soliti passanti che osservano in macchina con curiosità. La via è molto trafficata e perlomeno c’è il gusto di osservare i vari personaggi che si avvicendano sullo schermo.

B. Legnani 7/02/18 00:14 - 5659 commenti

I gusti di B. Legnani

Vienna. Una sorta di pendant dello stesso titolo (e del medesimo soggetto, ovviamente) del film girato a Londra dallo stesso Moisson. Anche stavolta, tolta la grande insegna sullo sfondo, ben poco ci dice la via affollata di vetture e passanti (molti curiosi, che addirittura tornano indietro e ripassano per farsi riprendere una seconda volta). Autocelebrativo, ma non troppo soddisfacente.

Galbo 7/02/18 19:56 - 12647 commenti

I gusti di Galbo

Coevo di un cortometraggio dello stesso regista realizzato a Londra, ha forse scopi pubblicitari-propagandistici. Viene inquadrato l'ingresso di una sala cinematografica in una trafficata strada viennese. Non particolarmente significativo, in quanto si limita ad illustrare il traffico cittadino con il consueto andirivieni di pedoni (alcuni incuriositi dalla camera) e di veicoli trainati da equini.

Charles Moisson HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Nègres dansant dans la rueSpazio vuotoLocandina Entrée du cinématographeSpazio vuotoLocandina Rue TverskaïaSpazio vuotoLocandina Arrivée d'un bateau à vapeur
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.