Cotola | Forum | Pagina 3

Cotola
Visite: 124053
Punteggio: 9988
Commenti: 9656
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 2/12/07 18:09
Ultima volta online: Oggi 10:40
Generi preferiti: drammatico - gangster/noir - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2103

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 9656
  • Film: 8649
  • Film benemeritati: 2103
  • Documentari: 324
  • Fiction: 210
  • Teatri: 59
  • Corti: 414
  • Benemeritate extrafilmiche: 603

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3926

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Assassinio a Venezia (2023)

DG | 11 post | 22/12/24 11:00
Come detto da Zender non è una cosa poi così importante: resta abbastanza sullo sfondo ma l'ho trovata parecchio bizzarra. Il film è bel lontano dall'essere eccezionale, soprattutto dal punto di vista squisitamente giallo. Vale piuttosto per le belle atmosfere, ottimamente

Assassinio a Venezia (2023)

DG | 11 post | 22/12/24 11:00
Noto che non solo io ma anche il Marcel è trasecolato nel vedere una Venezia pienamente halloweeniana nel 1947. 

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Minchia, Siska 80! Ehm, volevo dire...acciderbolina :)  2000 benemeritate è un super traguardo. E con una media giornaliera da capogiro. Complimentoni! 

Io capitano (2023)

DG | 3 post | 10/01/24 19:23
Dopo Pinocchio, Massimo Ceccherini, per quanto possa sembrare strano visto il tipo di storia, torna a collaborare, come sceneggiatore, con Garrone.

La dannazione di Caino (1911)

DG | 1 post | 8/09/23 17:24
Visibile qui

Gli orrori di Dolores Roach (serie tv) (2023)

DG | 2 post | 5/08/23 16:11
In teoria sì. Ma secondo me il finale lascia aperta una porticina ad una seconda stagione.

Lo strano vizio della signora Wardh (1971)

DG | 17 post | 30/07/23 12:26
Nel suo commento Giun ebbe a dire: Se alla prima visione (forse però è quella che conta) si resta abbagliati dalla fluidità delle immagini e dalle provocazioni del racconto, a uno sguardo più attento si rischia di far opera di revisionismo filmico, annotando i troppi buchi

La fille du margrave (1912)

DG | 1 post | 25/07/23 10:57
Visibile qui

Le révolver matrimonial (1912)

DG | 2 post | 24/07/23 11:19
Visibile qui

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ave Marcel! Ave Maestro! Complimenti.

Le Rembrandt de la rue Lepic (1910)

DG | 1 post | 3/07/23 12:57
Visibile qui

The Revenge of Robert the Doll (2018)

DG | 2 post | 28/06/23 14:28
@ Zender Netflix lo segnala col titolo che ho messo. Imdb lo inserisce con il titolo "The legend of Robert the doll" ma poi nella locandina il titolo è quello che ho inserito io. Che si fa? 

Pacifiction - Un mondo sommerso (2022)

DG | 1 post | 17/06/23 08:57
Al cinema

Onésime contre Onésime (1912)

DG | 1 post | 6/06/23 22:48
Visibile qui

Freud (serie tv) (2020)

DG | 2 post | 4/06/23 18:11
Diciamo che è sostanzialmente conclusa, ma non escluderei una seconda stagione. 

Time to love (1965)

DG | 3 post | 3/06/23 21:34
@ Pigro Credo che tu abbia Mubi, in caso contrario scusa per l'errore, per cui mi permetto di consigliarti questo, per me, splendido film che mi ha lasciato di stucco. Se trovi una novantina di minuti di tempo libero, dagli una possibilità. Mi interesserebbe leggere altri pareri. @ Daniela

Onésime employé des postes (1912)

DG | 1 post | 2/06/23 16:58
Visibile qui

Daliland (2022)

DG | 1 post | 28/05/23 09:56
Al cinema.

Oxford contre Martigues (1912)

DG | 1 post | 18/05/23 23:26
Visibile qui

Zigoto promène ses amis (1912)

DG | 1 post | 1/05/23 11:49
Visibile qui

L'infernale Quinlan (1958)

HV | 9 post | 29/04/23 11:43
Era slittata a fine aprile, ma ora c'è un ennesimo slittamento. Stavolta addirittura la nuova data è il 27/9/2023. Uscirà mai? Temo sia una domanda retorica. 

As bestas - La terra della discordia (2022)

DG | 6 post | 14/04/23 12:43
Al cinema

Terra de ninguém (2012)

DG | 1 post | 10/04/23 11:30
Su Mubi è uscito col titolo No man's land, ma visto che su Imdb non ce n'è traccia, non l'ho inserito. 

L'appuntamento (2022)

DG | 1 post | 10/04/23 11:07
Al cinema 

L'enfance de l'art (1910)

DG | 1 post | 30/03/23 13:13
Visibile qui

La maison du Fantoche (1921)

DG | 1 post | 24/03/23 22:49
Visibile qui

Affaires de coeur (1909)

DG | 1 post | 16/03/23 19:31
Visibile qui

Due ore per uccidere (1966)

DG | 1 post | 14/03/23 22:29
Su Netflix è distribuito col titolo italiano "Due ore per uccidere". Io ho lasciato quello di Imdb. 

V La nebbia (serie tv) (2017)

DG | 1 post | 9/03/23 23:00
Già due o tre episodi prima dell'epilogo si capisce che non tutti i nodi verranno sciolti nella prima stagione e visto che la seconda non ci sarà, i dubbi rimarranno irrisolti per sempre. Perciò chi iniziasse a vedere la serie, sappia che non tutte le loro domande troveranno

Les lunettes féeriques (1909)

DG | 1 post | 9/03/23 22:28
Visibile qui

Le retapeur de cervelles (1911)

DG | 1 post | 2/03/23 23:02
Visibile qui

Holy spider (2022)

DG | 1 post | 17/02/23 07:21
Al cinema

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Auguri e complimenti per i commenti e gli inserimenti. 

Monsieur Beulemeester, garde civique (1913)

DG | 1 post | 10/02/23 19:21
Visibile qui

Amoureux de la teinturière (1912)

DG | 1 post | 30/01/23 19:39
Visibile qui

Robert Macaire et Bertrand (1907)

DG | 1 post | 27/01/23 00:09
Visibile qui

Rambo (1982)

HV | 15 post | 1/11/24 01:37
Tra le altre, se ne parla qui sul Corriere della sera Qui si può invece vedere il finale alternativo. 

L'agonie de Byzance (1913)

DG | 1 post | 12/01/23 23:19
Visibile qui

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Ho visto le tue chiamate Schramm. Ho bisogno ancora di un po' di tempo per mettere in piedi la mia classifica dei peggiori e delle delusioni dell'anno 2022. Ma lo farò. Eccoti invece i miei 10 migliori film visti nel 2022 1 - Il potere del cane 2 - Illusioni perdute 3 - Manticora 4 -

La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro (serie tv) (2022)

DG | 31 post | 9/01/23 14:58
6 - I Sogni nella casa stregata * Ancora una volta un episodio tratto da Lovecraft. Qui però il risultato è persino peggiore del precedente segmento. Colpa di una storia incapace di avvincere e coinvolgere seppure minimamente nonostante le pagine scritte non mancanserro certo di forza

1899 (serie tv) (2022)

DG | 2 post | 5/01/23 14:58
Esattamente. Chi sperava di chiarire nella seconda stagione i tanti enigmi irrisolti della prima, resterà con in mano un pugno di mosche. D'altronde i produttori speravano in ben altro successo per una serie così costosa. 

La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro (serie tv) (2022)

DG | 31 post | 9/01/23 14:58
5 - Il modello di Pickman *! Tratto dal celebre racconto di Lovecraft e forse proprio per questo ancor più deludente. Ciò soprattutto perché la storia fa acqua da tutte le parti:  non solo non riesce mai ad coinvolgere ma nemmeno ad intrigare. Né tanto meno la sceneggiatura

L'infernale Quinlan (1958)

HV | 9 post | 29/04/23 11:43
Dopo essere slittata da maggio al 31 dicembre, slitta ancora l'uscita. Stavolta la nuova data è il 22 febbraio 2023. Sarà la volta buona? Spero di sbagliarmi, ma ne dubito. 

La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro (serie tv) (2022)

DG | 31 post | 9/01/23 14:58
4 - L'apparenza *! Chi bella vuole apparire, un poco deve soffrire, dice il vecchio adagio che sembra calzare a pennello per questo episodio tratto da un fumetto online di Emily Carroll e girato da Ana Lily Amirpour che torna all'horror al femminile. Peccato lo faccia con una storiellina scontatissima

Nostalgia (2022)

DG | 3 post | 23/02/23 07:57
Finisce la corsa agli Oscar del film che non è riuscito ad entrare nella short list. 

Erreur tragique (1913)

DG | 1 post | 23/12/22 13:12
Visibile qui

La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro (serie tv) (2022)

DG | 31 post | 9/01/23 14:58
3 - L'Autopsia **! Un medico patologo deve svolgere l'autopsia sui cadaveri di alcuni minatori a seguito dello scoppio di uno strano oggetto. L'esame autoptico rivelerà più di una sorpresa. Chi cerca effetti speciali grandguignoleschi ed un po' disgustanti troverà

La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro (serie tv) (2022)

DG | 31 post | 9/01/23 14:58
2 - I Ratti del cimitero ** Il lavoro di un tombarolo è intralciato dai ratti che gli rubano i cadaveri ed i preziosi oggetti di cui sono adorni. Ma un giorno, oberato dai debiti, il protagonista deve affrontare le sue paure e confrontarsi con i temibili roditori. Diretto e sceneggiato da Vicenzo

La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro (serie tv) (2022)

DG | 31 post | 9/01/23 14:58
Hai ragione Zender. Per fortuna solo il primo mi era venuto un po' più lungo del lecito. Gli altri sono abbastanza in linea con i tipici commenti davinottici.

Il gatto con gli stivali 2 - L'ultimo desiderio (2022)

DG | 6 post | 20/12/22 22:50
Nel suo commento Michdasv ebbe a dire: Quattro personaggi sono immotivatamente doppiati in napoletano Scusa Michdasv, ma sei sicuro che i personaggi a cui ti riferisci, suppongo i tre orsi e riccioli d'oro, parlino in napoletano? Perché quello che parlano è dialetto ciociaro.&nb

La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro (serie tv) (2022)

DG | 31 post | 9/01/23 14:58
Lotto 36 **! Un reduce sbarca il lunario comprando vecchi depositi abbandonati, buttando le cianfrusaglie trovate al suo interno e vendendo invece i pezzi più interessanti e pregiati. Un giorno si imbatte nel lotto del titolo, all'interno del quale trova degli oggetti molto particolari e

Le nain (1912)

DG | 1 post | 12/12/22 19:22
Visibile qui

La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro (serie tv) (2022)

DG | 31 post | 9/01/23 14:58
Si possono già inserire qui in discussione generale i commenti episodio per episodio?

Bébé veut imiter Saint-Martin (1911)

DG | 1 post | 7/12/22 20:04
Visibile qui

1899 (serie tv) (2022)

CUR | 1 post | 6/12/22 22:52
Su diversi siti internet è possibile leggere di come questo sia uno di quei casi in cui il doppiaggio ha fatto "danni" o quanto meno creato effetti esilaranti. Una delle criticità che i passeggeri si trovano ad affrontare durante il viaggio è quella di essere tutti di nazionalità

Fairytale - Una fiaba (2022)

DG | 2 post | 27/12/22 19:43
Al Torino film festival hanno detto che il film uscirà il 22 dicembre, distribuito da Academy Two. Come tutti i film potrà non piacere, ma difficilmente troverete un cast analogo a quello di questa pellicola. 

Le recit du colonel (1907)

DG | 1 post | 23/11/22 22:41
Visibile qui

Mr Moto va in vacanza (1939)

DG | 5 post | 29/11/22 17:11
Grazie. Appena posso lo recupero. 

Mr Moto va in vacanza (1939)

DG | 5 post | 29/11/22 17:11
Dici a me? 

Amleto (1908)

DG | 4 post | 21/11/22 10:41
Visibile qui