Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Breaking bad - Reazioni collaterali - Serie TV (2008)

DISCUSSIONE GENERALE

80 post
  • Didda23 • 19/01/17 12:38
    Compilatore d’emergenza - 5801 interventi
    Sono a metà della quarta. Decisamente in crescendo. Dalla quarta si tocca la meraviglia. Prima qualche episodio è magnifico
  • Daniela • 19/01/17 13:34
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Sono a metà della quarta. Decisamente in crescendo. Dalla quarta si tocca la meraviglia. Prima qualche episodio è magnifico

    E devi ancora scalare le vette della quinta...
    Gli episodi "Rapina al treno", "Di'il mio nome", "Riserva indiana" riservano ciascuno una staffilata nei rispettivi finali che li rende indimenticabili, mentre l'ultimo è perfetto nel chiudere i conti lasciati in sospeso da WW.
    Ultima modifica: 19/01/17 14:08 da Daniela
  • Schramm • 19/01/17 15:14
    Scrivano - 7829 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Sono a metà della quarta. Decisamente in crescendo. Dalla quarta si tocca la meraviglia. Prima qualche episodio è magnifico

    non hai ancora visto niente. alla fine di tutto dovrai chiamare il 118.
  • Daniela • 20/01/17 12:03
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    x Didda23

    "Caccia grossa" a cui accenni al tuo commento sulla Terza stagione è in effetti uno degli episodi che più è stato discusso dai fan della serie: molti l'hanno criticato come mero riempitivo, un semplice episodio di transizione, addirittura un segno di stanchezza da parte degli sceneggiatori.
    Per altri, me compresa, è stato invece una conferma della qualità superiore della scrittura, in grado di tener desta l'attenzione con pochissimi elementi, che ha offerto inoltre ai due co-protagonisti, soli in scena a parte una piccolissima partner molesta, una ulteriore occasione per dimostrare tutto il loro talento.

    Abbiamo dibattuto sulla questione anche in famiglia, dividendoci due contro due, dato che Breaking Bad, come e più di altre serie, per un certo periodo è entrata a far parte del nostro quotidiano. Per il figliolo maggiore che ora vive per conto suo, questo periodo perdura, data la presenza di poster, t-shirt e gadget vari ispirati alla serie, compreso un grembiule da cucina che gli ha regalato la sua mamma, con l'effige di White/Heisenberg e la scritta "Let's
    Cook" ;o)
  • Capannelle • 17/10/19 22:33
    Scrivano - 4000 interventi
    STAGIONE 4 (****)
    Con protagonisti sempre più ambigui e costretti a giocare sul filo del rasoio, il che è un nuova dimensione ad esempio per Skyler. Hank recupera e rivela di non essere un semplice cazzone mentre WW prende decisioni che ne segneranno il futuro, contrapponendolo ai suoi complici e rivelandone il lato oscuro. Teso, tambureggiante negli ultimi episodii seppur con qualche scompenso non necessario (tipo Gus versione Terminator). Location sempre più varie.


    STAGIONE 5 (****)
    Dopo pochi episodi si sparigliano le carte con un WW dalle fortune altalenanti e una conclamata incapacità di tirare il freno. Acquista spessore il "normalmente cattivo" Todd mentre Jesse trova meritate afflizioni. Anche in questa stagione i fuochi d'artificio non mancano e portano a un finale serrato che non manca di punte d'amaro per quasi tutti. Un po' forzata la succursale europea del traffico di meth.
  • Zender • 18/10/19 08:11
    Capo scrivano - 49270 interventi
    Grazie Capannelle, inserite.
  • Cotola • 21/03/20 19:17
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Stagione 1 (***!)

    La prima stagione di questa celebratissima serie tv parte col botto con i primi due episodi, ritmati e pieni di sorprese. Successivamente i ritmi
    rallentano e si dà molto spazio, forse un po' troppo, alle parentesi familiari.
    Ma va detto che sono necessarie per presentare i personaggi e per preparare a quello che verrà dopo. E la sensazione è proprio questa: di trovarsi dinanzi ad una sorta di introduzione, di primo capitolo di ciò che, si spera, raggiungerà vette altissime nelle parti successive. Non male in finale di stagione.
  • Zender • 22/03/20 08:11
    Capo scrivano - 49270 interventi
    Grazie Cotola, aggiunta.
  • Cotola • 28/03/20 18:26
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Stagione 2 (****)

    Pronti, via e come nella stagione precedente i primi episodi sono al fulmicotone.
    Così come si fanno registrare le solite e numerose parentesi familiari. Ma anche qui è per corroborare quanto visto in precedenza e caratterizzare ancora di più i personaggi. Su quel fronte non si può non segnalare la straordinaria metamorfosi di Walt: lenta ma inesorabile e perciò profondamente inquietante. Ogni tanto ci sono dei picchi ed ultimo e penultimo episodio contengono delle deflagrazioni
    non da poco. Si vola alto, in attesa di volare altissimo.
    Ultima modifica: 28/03/20 18:55 da Cotola
  • Zender • 28/03/20 19:24
    Capo scrivano - 49270 interventi
    Grazie Cotola, aggiunta.
  • Cotola • 12/04/20 18:23
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    III Stagione ****

    La velocità di crociera si mantiene ormai costante fino a quando aumenta parallelamente all'altitudine. Si è sempre più presi dalle vicende di Walt e dei suoi sodali e così la tensione aumenta e coinvolge. E la progressione psicologica di "Eisenberg" non può non colpire e non inquietare. Ed è ormai chiaro che
    la commistione tra crimine e famiglia, che a qualcuno può non piacere, è invece la cifra specifica che rende grande e memorabile questa serie.
    Ultima modifica: 12/04/20 18:28 da Cotola
  • Zender • 12/04/20 18:27
    Capo scrivano - 49270 interventi
    Grazie Cotola, aggiunta.
  • Cotola • 12/04/20 18:30
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Grazie Cotola, aggiunta.

    Scusa Zender, nella recensione di prima mancava un pezzo che, non so perché, il sito non aveva recepito. Ora è completa: grazie.
  • Zender • 13/04/20 08:21
    Capo scrivano - 49270 interventi
    Forse perché non capisco come ma sei l'unico che riesce a mandare a capo le frasi senza motivo. Non riesco proprio a capire che problema abbia il tuo PC ma è veramente l'unico... Un giorno bisognerà affrontare sta cosa :)
  • Cotola • 25/04/20 13:09
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    IV STAGIONE ****!

    E si vola nell'Empireo: non che ci fossero dubbi, ma qui arriva la conferma assoluta sulla qualità eccelsa di una serie la cui scrittura migliora episodio dopo episodio, raggiungendo qui la perfezione. Così come è perfetto anche l'impasto tra accelerazioni e "rallentamenti", quiete ed esplosioni. La tensione aumenta col proseguire delle vicende fino a raggiungere il climax nello
    splendido finale. E ora, che succerà?
  • Zender • 25/04/20 13:31
    Capo scrivano - 49270 interventi
    Grazie Cotola, aggiunta.
  • Schramm • 10/08/25 19:44
    Scrivano - 7829 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Anche cercando con la lente, non sono riuscita a trovarci un difetto:
    Anzi, un difetto ci sarebbe, e pure imperdonabile: crea assuefazione, sarà difficile farne a meno...
    rivedendolo in queste settimane  dopo 13 anni a ridosso dell'altrettanto superlativissimo e sopraffinissimo better call saul io uno, di scrittura, l'avrei invece ahimè trovato. un buco logico nemmeno piccolo e trascurabile, nella quarta, peraltro meaculpescamente ammesso dallo stesso gilligan in sede d'intervista, a causa del quale stavo anche per abbassare il voto di mezzo punto nel commento odierno. vediamo se lo indovini... :P
  • Daniela • 10/08/25 22:39
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Daniela ebbe a dire:

    un buco logico nemmeno piccolo e trascurabile, nella quarta, peraltro meaculpescamente ammesso dallo stesso gilligan in sede d'intervista, a causa del quale stavo anche per abbassare il voto di mezzo punto nel commento odierno. vediamo se lo indovini... :P
    Mi spiace, passati troppi anni dalla visione, non ricordo buchi di trama particolari - a proposito, sai qual è l'episodio che mi ricordo maggiormente di tutta la quarta stagione? paradossalmente, quello in cui non succede quasi niente, protagonisti Walter, Jesse e una mosca.
    Ultima modifica: 10/08/25 22:48 da B. Legnani
  • Schramm • 11/08/25 01:41
    Scrivano - 7829 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Mi spiace, passati troppi anni dalla visione
    ...un consiglio spassionato? riguardalo. col tempo è spannometricamente aumentato di valore e intensità e anche se hai cataste di arretrato da smaltire resta tempo ottimamente investito. non è invecchiato di mezza virgola e serve ancora i croissants a tre decenni di serialità televisiva. rivisto dopo quell'altro moloch di better call saul, poi, assume anche una maggiore profondità contenutistica. e se ai tempi l'hai visto doppiato, ottima occasione per vederlo nella sua forma più smagliante! io credevo di ricordare molto e invece non ricordavo mai abbastanza, oer cui è stato quasi come assaporarlo la prima volta; e credevo anche che non avrebbe retto il test temporale e che mi avrebbe esaltato meno della metà della prima volta, invece mi ha se possibile gasato il quadruplo!
    , non ricordo buchi di trama particolari
    all'epoca sfuggì anche a me, stavolta il "come cacchio è possibile?" si è imposto immediatamente. purtroppo qua non c'è una funzione per occultare o dissimulare gli spoiler enormi, se no l'avrei già servito.. dico solo che facendo ricerche incrociate in merito ho trovato un'intervista di gilligan che ammette di aver capito che non la stava raccontando giusta ma di aver comunque mantenuto il plot-hole per non scompaginare e intensificare la sorpresa del finale della quarta stagione, senza poi avere modo e tempo di riaggiustarlo in sede di sceneggiatura nella stagione successiva.
     a proposito, sai qual è l'episodio che mi ricordo maggiormente di tutta la quarta stagione? paradossalmente, quello in cui non succede quasi niente, protagonisti Walter, Jesse e una mosca.
    fly è sul finire della terza e anche se sembra non succedere alcunché e i più hanno urlato "dagli al filler!" è una sorta di allegoria della perdita di controllo di walter sulla propria vita e sulla propria intricata situazione con gus e jesse.
    Ultima modifica: 11/08/25 01:48 da Schramm
  • Daniela • 11/08/25 09:33
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Daniela ebbe a dire:

    fly è sul finire della terza e anche se sembra non succedere alcunché e i più hanno urlato "dagli al filler!" è una sorta di allegoria della perdita di controllo di walter sulla propria vita e sulla propria intricata situazione con gus e jesse.
    Toh, hai ragione, nel ricordo lo avevo postcipato, certo che è una palese allegoria, Walter White pensa di poter controllare ogni aspetto della propria doppia vita ma basta una moschina per metterlo in crisi. Andrò a cercare l'intervista per scoprire di che buco si tratta.