Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Brainiac • 11/06/09 09:38 Call center Davinotti - 1464 interventi
A proposito di 1408 Ale 56 dice nella sua recensione:
"Non riesco a capire come alcuni critici riescano a lodare film come Saw, ripetitivi e sconclusionati nella trama e poi si scagliano contro questi horror ben fatti. "
Mi trovo perfettamente d'accordo con te.A perte le questioni di gusto,che ovviamente sono personali,secondo me c'è un problema di troppa offerta(troppo poco di qualità).Mi è successo anche vedendo le recensioni negative a Session 9 e Vacancy,due piccoli film che però come cura dei particolari,credibilità,attori,sceneggiatura, si staccano nettamente dalla pletora di pellicole horror.A mio modesto parere il fan,che è avido di nuove visioni viene sopraffatto da molte opere superflue(lo dico perchè sono il primo a cui succede e infatti proprio di recente ho un pò troppo sottovalutato il fracassone ma tutto sommato passabile Terminator),che non fanno risaltare quelle fatte con più accuratezza!Ecco perchè 1408,che è tutt'altro che mediocre(ma qui entriamo nella solita valutazione oggettiva)non prende quasi mai più di 2 tristi pallini!
Infatti. Alcuni critici riescono a lodare l'infinita saga di saw magari sorpassando bei film, ai quali "appioppano" 2 pallini o addirittura anche meno. E' il caso del, secondo me, sottovalutato 1408, davvero un bel horror e mi è gia successo anche con The Eye (ovviamente quello giapponese). Certo Saw 1 e il suo sequel potevano essere passabili ma dare due pallini + al terzo mi sembra cosa davvero insensata. Mi trovo daccordo con te Brainiac. Certo hai ragione, è tutta una questione di gusto ma....1408 resta un horror ben fatto.
Lucius ebbe a dire: Zender ho il dubbio che questo film sia il remake de "La stanza delle identità occulte", praticamente la storia è la stessa.
Non credo Lucius, visto che il racconto di Stephen King su cui e basato 1408, viene molto prima di La Stanza Delle Identità Occulte
Zender • 28/09/13 11:34 Capo scrivano - 48868 interventi
A me risulterebbe che il racconto di King è stato pubblicato la prima volta in forma grezza su On writing, del 2000, poi riscritto in Tutto è fatidico (2002), mentre il film di cui parla Lucius mi risulta del 1998. A parte questo mi pare che in comune c'è la stanza d'albergo maledetta, ma quella voglio dire c'è pure in Shining...
infatti anche secondo me il referente è più shining (si veda la figura del custode). va comunque ricordato che il racconto è abbastanza differente dal film
Zender ebbe a dire: A me risulterebbe che il racconto di King è stato pubblicato la prima volta in forma grezza su On writing, del 2000, poi riscritto in Tutto è fatidico (2002), mentre il film di cui parla Lucius mi risulta del 1998. A parte questo mi pare che in comune c'è la stanza d'albergo maledetta, ma quella voglio dire c'è pure in Shining...
Ah, ok, credevo che La stanza delle identità... fosse più recente. Sorry...
Insomma, sarebbe come dire che Cimitero Vivente e un remake di Zeder, o Grano Rosso Sangue un remake del film di Serrador, per dire...
Lucius • 28/09/13 11:57 Scrivano - 9056 interventi
Se viene molto prima de "La stanza delle identità occulte" è possibile che il regista si sia ispirato anche lui allo stesso racconto.
In ogni caso era solo un dubbio e comunque non sarebbe come dire quanto riportato su, perchè i film hanno molte similitudini: entrambi girati in un hotel, con una stanza maledetta e personaggi similari...
Zender • 28/09/13 11:59 Capo scrivano - 48868 interventi
Ah non ne ho idea: io La stanza delle identità occulte non l'ho mai visto, ipotizzavo. D'altronde qui non l'ha visto nessuno, parrebbe... Il fatto è che il cinema è pieno di idee scopiazzate, riciclate, reimpastate... ma per definirli remake ci vuole che almeno la fonte sia ufficialmente la medesima (o che sia un remake dichiarato).
Lucius • 28/09/13 12:00 Scrivano - 9056 interventi
Io l'ho appena commentato.
Von Leppe • 30/09/13 19:22 Call center Davinotti - 1126 interventi
A questo film avrebbe giovato un attore dall'aspetto più nervoso e fumettistico, stile Bruce Campbell, qualcuno come Ezra Godden, senza fare paragoni di bravura con John Cusack che non vedo molto adatto ad affrontare la valanga di effetti malefici che gli si riversano contro.
Zender • 30/09/13 19:27 Capo scrivano - 48868 interventi
Sono d'accordo. A parte il fatto che Cusack non lo vedo particolarmente adatto a nulla, ma questo è un altro discorso...
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 2/12/07
Rambo90
Ale56, Lupus73
Rickblaine, Brainiac, Soga, Noodles, Teddy
Hackett, Schramm, Ammiraglio, Enzus79, Homesick, Onion1973, Harrys, Daniela, Belfagor, Pinhead80, Enricottta, Saintgifts, Buiomega71, Corinne, Pesten, Il ferrini, Jurgen77, Anthonyvm, Siska80, Magerehein
Stubby, Galbo, Dusso, Lercio, G.Godardi, Scarlett, Rebis, Funesto, Greymouser, Mdmaster, Von Leppe, Rigoletto, Taxius, Gabigol, Marcel M.J. Davinotti jr.
Cotola, Redeyes, Undying, Puppigallo, Trivex, Piero68, Lythops, Magi94
Tarabas