Dove guardare The deliverance - La redenzione in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The deliverance - La redenzione

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/08/24 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 31/08/24 19:03 - 8875 commenti

I gusti di Herrkinski

Niente di nuovo sul fronte possession-movie; stavolta sono i tre figli di una madre in difficoltà a venir posseduti da uno spirito malevolo nella nuova casa dove vanno ad abitare. Siamo dalle parti di L'evocazione e affini; si fanno apprezzare quantomeno le prove del cast, su tutti la Close, mentre il resto scorre sui binari del già visto, nonostante una discreta atmosfera malevola. Tra camminate sui muri e l'immancabile esorcismo, si dipana un horror demoniaco nella norma che però riesce a non scadere nel pacchiano, evitando abusi di CGI o esagerazioni tipiche di tanti epigoni.

Minitina80 18/03/25 17:47 - 3226 commenti

I gusti di Minitina80

Casa infestata, porta dell’inferno, possessione e conseguente esorcismo: le parole chiave per definirlo si limitano a questo. Si registra poco di rilevante, non potendo contare su intuizioni o tentativi di uscire fuori dal seminato e l’unico sussulto viene da Glenn Close in versione luciferina, che avrebbe meritato una maggiore risonanza. Le paure di assistere all’ennesimo esasperato esorcismo vengono parzialmente disattese e gli va riconosciuto il merito di rimanere all’interno di una dimensione accettabile. Non ha i numeri per farsi notare a causa della saturazione del genere.

Enzus79 27/05/25 15:36 - 3429 commenti

I gusti di Enzus79

Pellicola targata Netflix che si ispira a fatti realmente accaduti. Horror mediocre. Per provare un po' di paura bisogna aspettare la parte finale, che poi non è neanche granché. Poca suspense. Durata di quasi due ore eccessiva. Poteva essere diminuita la parte drammatica della storia. Glenn Close fuori ruolo. Regia di Lee Daniels abbastanza efficace. Colonna sonora discutibile.

Daniela 19/08/25 01:34 - 13512 commenti

I gusti di Daniela

Madre di tre figli, divorziata con pochi soldi, problemi di alcolismo alle spalle e una madre malata con cui ha rapporti conflittuali, si trova ad affrontare nuove difficoltà quando si palesa una presenza maligna... Il film funziona finché resta sul terreno del dramma sociale, inizia a sbandare nella banalità quando imbocca la strada della casa infestata per poi sfociare nel solito ambaradam delle possessioni demoniache, finendo per risultare un horror di serie B con un cast di serie A, a partire da una inedita Glenn Close nonna bianca in una famiglia nera, che giustifica la visione.

Pinhead80 7/09/25 05:49 - 5616 commenti

I gusti di Pinhead80

Ispirato a una storia vera, "The deliverance" racconta di una donna con problemi di alcolismo che vive con i suoi figli e la madre in una casa che ospita un'entità malvagia. Poco alla volta tutti verranno a contatto con il male con conseguenze terribili. Prima di sfociare nell'horror vero e proprio abbiamo una parte molto consistente di dramma familiare che mette in mostra ancora una volta tutta la bravura di una strepitosa Glenn Close. Peccato si vada a parare in un secondo momento nel solito film esorcistico che tira per le lunghe situazioni triste e ritrite. Bene il cast.

Lee Daniels HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina ShadowboxerSpazio vuotoLocandina PreciousSpazio vuotoLocandina The paperboySpazio vuotoLocandina The butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.