Caesars | Forum | Pagina 263

Caesars
Visite: 134767
Punteggio: 6299
Commenti: 4040
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 1/02/07 09:46
Ultima volta online: Ieri 21:13
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4040
  • Film: 2991
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 134
  • Fiction: 37
  • Teatri: 59
  • Corti: 819
  • Benemeritate extrafilmiche: 428

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 17029

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

L'uomo dai sette capestri (1972)

TV | 7 post | 5/02/22 19:51
In onda il Domenica 26 DICEMBRE ore 21:05 su 7 GOLD Il buon R.f.e. così lo descrive: "Un John Huston in gran forma recupera il personaggio del giudice Roy Bean, interpretato da Walter Brennan ne L'uomo del west (1940) di Wyler e ne ottiene, grazie a una sceneggiatura adeguata di John Milius, uno straordinario,

I tre giorni del condor (1975)

TV | 17 post | 20/06/22 15:25
In onda il Domenica 26 DICEMBRE ore 21:00 su *IRIS Pollack ci ha donato parecchi bei film e "I tre giorni del Condor" è sicuramente uno di questi; il merito, oltre alla sua regia solidissima, va sicuramente ascritto ad una sceneggiatura molto buona e all'ottima prova di Robert Redford, ben coadiuvato

Harry, ti presento Sally... (1989)

TV | 13 post | 9/10/19 08:51
In onda il Venerdì 31 DICEMBRE ore 21:10 su *RAI 4 Commedia molto brillante che vanta una sceneggiatura praticamente perfetta; anche gli attori sono particolarmente in parte e la regia è spigliata al punto giusto. Per carità, non siamo di fronte ad un capolavoro ma sicuramente ad un prodotto molto gradevole

Harry, ti presento Sally... (1989)

TV | 13 post | 9/10/19 08:51
In onda il Domenica 26 DICEMBRE ore 18:45 su *RAI 4 Commedia molto brillante che vanta una sceneggiatura praticamente perfetta; anche gli attori sono particolarmente in parte e la regia è spigliata al punto giusto. Per carità, non siamo di fronte ad un capolavoro ma sicuramente ad un prodotto molto gradevole

La morte non sa leggere (1986)

DG | 6 post | 20/10/20 11:20
Lo vidi molti, molti anni fa. Non lo ricordo abbastanza da poterlo recensire, ma comunque lo ricordo buono e mi sento di consigliarne la visione a chi ha la fortuna di trovarne una copia in giro.

La vedova del trullo (1979)

TV | 18 post | 8/05/15 21:18
In onda il Buono, hai incollato il commento sbagliato!!!

La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone (1975)

DG | 19 post | 23/01/21 08:39
Questa proprio non la sapevo (e non me ne ero mai accorto). Pensavo che un attore o si doppiasse da se o venisse doppiato da altri, ma non che esistessero situazioni "ibride" all'interno della stessa pellicola. Sempre molto interessante avere a che fare con persone più competenti. Comunque

La casa dalle finestre che ridono (1976)

TV | 35 post | 5/05/22 10:41
In onda il Ringrazio entrambi per la segnalazione. Errore esclusivamente mio, che ho corretto (l'unico modo che ho trovato è stato quello di cancellare la vecchia segnalazione e metterne una nuova, altrimenti quella sbagliata restava).

La casa dalle finestre che ridono (1976)

TV | 35 post | 5/05/22 10:41
In onda il Martedì 14 DICEMBRE ore 00:55 su *IRIS Chi volesse avere un nuovo incontro col nostro B.Legnani, non deve far altro che sintonizzarsi sulle frequenze di "Iris"

Il giorno dello sciacallo (1973)

TV | 15 post | 27/10/20 18:51
In onda il Domenica 12 DICEMBRE ore 23:10 su *IRIS Molto bello, da vedere assolutamente. Valore aggiunto: i caruggi genovesi.

Tepepa (1969)

TV | 14 post | 25/08/19 00:34
In onda il Lunedì 13 DICEMBRE ore 01:10 su ITALIA 1 Personalmente ho preferito (e di molto) "Da uomo a uomo". Comunque da vedere.

Il padrino (1972)

TV | 18 post | 7/10/21 18:35
In onda il Lunedì 13 DICEMBRE ore 21:10 su RETE 4 Non ha certo bisogno di presentazione.

Gran bollito (1977)

TV | 22 post | 26/06/22 20:54
In onda il Lunedì 13 DICEMBRE ore 22:40 su *IRIS Secondo B.Legnani: "Horror raffinato, vellutato e macabro. Inchioda alla sedia, per atmosfere, musiche, attori da urlo e tutto ciò fa il film." Dato che non è facile reperirlo in tv (almeno in chiaro) questa è una buona occasione per farlo.

[1.6] Film per non dormire: Racconto di Natale (2006)

DG | 5 post | 7/12/10 09:31
Mi pare che i titoli di testa (almeno nelle versioni passate a suo tempo su RAI3, per quello che passano ora su RaiMovie non so) siano sempre stati in spagnolo. Il titolo inglese era quello con cui venivano riportati su riviste specializzate e non (esempio che conosco FilmTv). Ora tali riviste riportano

I soliti ignoti (1958)

TV | 16 post | 23/12/21 20:48
In onda il Giovedì 2 DICEMBRE ore 21:30 su LA 7 La7 manda in onda quello che, per molti, è considerato il capolavoro di Monicelli.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Tutti gli "stracult" sono imperdibili, ma questo lo è più degli altri.

Operazione San Gennaro (1966)

TV | 24 post | 12/11/22 19:32
In onda il Lunedì 29 NOVEMBRE ore 19:20 su *RAI MOVIE Avercene al giorno d'oggi commedie così, senza inutili volgarità e girate da signori professionisti.

I 4 dell'oca selvaggia (1978)

HV | 13 post | 14/01/13 13:28
L'ho visto due volte; la prima a suo tempo al cinema, la seconda molto più recentemente su rete4. Non saprei confermare ne la presenza ne l'assenza di tale scena perchè proprio non la ricordo. Mi pare bruttissimo comunque che sia stato editato un dvd con dicitura "edizione restaurata" non

L'albero degli zoccoli (1978)

DG | 9 post | 18/11/10 15:36
Anch'io "vittima" di proiezione scolastica (nell'anno della sua uscita). Se non erro il film uscì in doppia versione: con dialetto stretto (e sottotitoli)e con dialogo italianizzato (ma senza sottotitoli). A meno di clamorosi errori di memoria io vidi quest'ultima versione (a Savona) ma la

Le tombe dei resuscitati ciechi (1972)

HV | 36 post | 21/01/23 12:42
Il film in Italia uscì con la scena medievale all'inizio (lo ricordo benissimo, pur avendolo visto nel 1974), recentemente ho visto un'edizione spagnola del film e sono rimasto stupito nel trovare tale scena a metà pellicola. Quindi sono stati i distributori nostrani a modificare il montaggio originale.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Perfetto, grazie mille.

Il primo uomo dello spazio (1959)

DG | 6 post | 18/11/10 08:50
Ho controllato ne "La storia dei film di fantascienza" scritto da Giovanni Mongini (ed. Fanucci, 1976) e il titolo riportato è "Il primo uomo NELLO spazio", che secondo me è il titolo con cui uscì in Italia all'epoca. Io invertirei titolo con aka (anche se sono solo dettagli

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Anch'io: in inglese col parcheggio

La morte cammina con i tacchi alti (1971)

DG | 35 post | 22/08/25 14:20
Anch'io trovo la cosa interessante, bravo Funesto. Una considerazione: entrambi i film hanno tra i soggettisti Ernesto Gastaldi, sarà per questo che hanno così tante cose in comune?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
OK. Aspetto tue nuove.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Grazie mille per la segnalazione. Sai mica quando ci sarà la quinta puntata?

Nella valle di Elah (2007)

TV | 18 post | 10/08/22 22:16
In onda il Domenica 21 NOVEMBRE ore 13:50 su *RAI 4 Bel film davvero, fa pensare e ciò oggigiorno è cosa assai rara. Paul Haggins prima che regista è sceneggiatore e si vede, la pellicola è scritta alla perfezione e non c'è un particolare fuori posto. Aggiungiamo che Tommy Lee Jones è interprete eccezionale

La ragazza con la valigia (1961)

TV | 16 post | 17/02/22 19:51
In onda il Domenica 21 NOVEMBRE ore 13:45 su *RAI MOVIE Cosi ne parla B.Legnani: "Dolce, quasi poetico. Forse un po’ troppo lungo, ma diretto benissimo e benissimo recitato da tutti." Se aggiungiamo che c'è una splendida Claudia Cardinale, credo che la visione sia straconsigliata.

Quante volte... quella notte (1971)

CUR | 3 post | 15/11/10 10:31
Il titolo originale del film (col quale fu bocciato dalla censura) era "Quattro volte quella notte". Curiosamente, anche se il film fu rititolato, la vecchia denominazione compare sui cartelli di fine primo tempo e inzio secondo (almeno nella versione da me visionata)

Vampiri amanti (1970)

CUR | 4 post | 18/10/15 10:46
Ferdy Mayne, che qui interpreta il dottore (che quindi lotta contro i vampiri), nel 1967 era stato il vampiro (barone Von Crolock) in Per favore non mordermi sul collo di Polanski.

Invito a cena con delitto (1976)

DG | 9 post | 18/02/20 08:18
La cosa è confermata da Neil Simon nell'intervista contenuta nel dvd. A mio parere Peter Seller è prefetto nella parte di Wang.

Spasmo (1974)

TV | 24 post | 11/06/19 07:26
In onda il Martedì 16 NOVEMBRE ore 00:50 su *IRIS Buona occasione per rivedere questo classico lenziano.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Grazie mille.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Mi pareva di aver letto in un topic di Legnani nel forum di Nocturno, che la prossima puntata di Stracult dovrebbe essere il 17 novembre e poi tutti i lunedì. Non riesco però a trovare dove l'avevo letto e quindi chiedo conferma. Inoltre si sa quante saranno in totale le puntate?

Sette note in nero (1977)

TV | 19 post | 23/02/22 21:27
In onda il Lunedì 8 NOVEMBRE ore 22:45 su *IRIS All'interno del ciclo dedicato a Lucio Fulci.

Gli argonauti (1963)

TV | 7 post | 19/12/18 09:52
In onda il Domenica 7 NOVEMBRE ore 08:20 su RAI 3 Così lo recensisce Galbo: "Forse il film migliore realizzato con il (determinante) contributo di Ray Harryhausen vero e proprio mago della tecnica della stop motion. Le parti in cui interviene l'artista sono le migliori del film ma bisogna ammettere che

Unico indizio: una sciarpa gialla (1971)

DG | 3 post | 7/05/18 16:15
Avevo quasi cancellato di aver visto questo film (nel 1974). Naturalmente non ne ricordo nulla se non che non mi entusismò.

Squadra supersexy sotto il segno del sagittario (1978)

DG | 36 post | 28/10/10 11:28
Non conosco un sito con le date di uscita in Italia dei film stranieri, però ho trovato un database piuttosto interessante su Cinematografo.it. Secondo tale db, il film sarebbe stato distribuito in Italia nel 1979 (dalla Star) e come genere è indicato "Comico, commedia". Stando così le

Ritratto di mio padre (2010)

TV | 6 post | 23/03/22 10:50
In onda il Bene, fa piacere sapere di aver fatto una segnalazione utile a qualcuno

Squadra supersexy sotto il segno del sagittario (1978)

DG | 36 post | 28/10/10 11:28
Non posso aggiungere niente per dire con certezza se in Italia uscì soft o meno, ma ricordo che a suo tempo sul Secolo XIX lo recensirono e secondo me si parlava di hard. Però è un ricordo di circa trent'anni fa e quindi potrei confondermi. Sempre a memoria direi che in Italia dovrebbee essere arrivato

Carlito's way (1993)

TV | 6 post | 25/07/11 11:11
In onda il Domenica 31 OTTOBRE ore 21:05 su *IRIS De Palma è un grande e con questo "Carlito's way" conferma tutto il suo talento, anche se personalmente non lo reputo il suo miglior film.

Il diamante bianco (2004)

TV | 5 post | 7/10/14 09:08
In onda il Mercoledì 27 OTTOBRE ore 22:35 su *RAI MOVIE Herzog da sempre alterna la realizzazione di cinema "di finzione" con quello "documentaristico"; il film in oggetto appartiene a questa seconda categoria, ma trattandosi di un cineasta con una sensibilità del tutto personale il prodotto

Non si sevizia un paperino (1972)

TV | 39 post | 27/04/22 20:26
In onda il Lunedì 1 NOVEMBRE ore 23:05 su *IRIS All'interno del ciclo che Iris dedica a Lucio Fulci.

L'infanzia di Ivan (1962)

TV | 2 post | 19/04/14 04:18
In onda il Martedì 2 NOVEMBRE ore 01:20 su RAI 3 Sul Davinotti ha solo tre commenti, ma tutti e tre gli assegnano 4 pallini. Credo che questo basti a straconsigliarne la visione.

Ritratto di mio padre (2010)

TV | 6 post | 23/03/22 10:50
In onda il Domenica 31 OTTOBRE ore 13:55 su LA 7 Dovrebbe essere molto interessante questo documentario dedicato al grande attore.

Omicidio a luci rosse (1984)

TV | 17 post | 26/06/16 21:14
In onda il Domenica 31 OTTOBRE ore 21:10 su *RAI 4 Un classico di De Palma : da vedere assolutamente.

Il mostruoso dottor Crimen (1953)

DG | 1 post | 26/10/10 15:30
Mille anni fa, assai prima di vedere il film che ricordo come discreto, lessi il cineromanzo.

Pierino e il lupo (1946)

DG | 1 post | 25/10/10 12:23
Questo non lo sapevo proprio, credevo che in Italia fosse circolato solo "allegato" a La carica dei 101.

Sierra Charriba (1965)

TV | 10 post | 11/09/22 22:34
In onda il Martedì 26 OTTOBRE ore 02:30 su RAI 1 Gli estimatori del grande Sam non se lo lasceranno scappare. Purtroppo il film fu stravolto dai produttori.

...Più forte, ragazzi! (1972)

DG | 7 post | 24/11/16 17:40
Nella sua rece, Legnani dice che "la musica dei De Angelis ripete molto quella di ...altrimenti ci arrabbiamo". Ma "...più forte ragazzi" è precedente all'altro, quindi è la musica di "Altrimenti ci arrabbiamo" a ripetere questa e non viceversa. (Solo per la precis

La ragazza del lago (2007)

DG | 30 post | 8/02/11 14:37
Pazzesche le analogie tra il bel film italiano e la prima puntata di Derrick (che peraltro non ho mai visto).

La casa delle ombre lunghe (1983)

HV | 19 post | 12/04/22 08:41
Buona notizia. Il film, anche se non eccezionale, a me è sempre piaciuto (mentre in generale è considerato poca cosa). Speriamo che presto escano altre pellicole di Walker (ad esempio "La casa del peccato mortale").

Dolci inganni (1960)

DG | 12 post | 5/08/20 16:50
Nel suo commento Legnani dice: "... fra le quali c’è la Raffai, come ben sa chi l’ha visto". E' anche per queste piccole cose che apprezzo assai i suoi scritti. Grande Buono.

Un urlo dalle tenebre (1975)

DG | 16 post | 28/10/20 09:21
Si, è pazzesco che tutti gli insulti "il posseduto" li gridi a bocca chiusa. Però concordo con Ciavazzaro: pur essendo di rara bruttezza non riesce neanche a divertire... è di una noia mortale.

Un urlo dalle tenebre (1975)

DG | 16 post | 28/10/20 09:21
Pur se accrditato a Pannacciò pare che sia stato girato (come giustamente scritto nelle note) da Lo Cascio. Forse però Pannacciò non si limita alla firma, ma potrebbe aver finito la lavorazione del film in quanto il girato originale era insufficiente e Lo Cascio non era più disponibile. (Fonte:

Ercole (1962)

DG | 6 post | 11/04/15 13:54
Hai peferttamente ragione. Lo vedrò, anche se ho idea che non rientrerà tra i miei Herzog preferiti.

Ercole (1962)

DG | 6 post | 11/04/15 13:54
Sicuramente è un titolo che mi ha sempre stuzzicato (ma anche intimorito: non tutto Herzog mi piace, talvolta riesce ad essere molto pesante). Comunque cercherò di vederlo prima o poi, anche se il tema mi sembra molto ostico e il commento del "Maestro" non invoglia più di tanto alla vis

Ercole (1962)

DG | 6 post | 11/04/15 13:54
Pare che Herzog non ami particolarmente questo suo esordio e anzi ne abbia ostacolato la possibilità di visione. La fonte è Fabbrizio Grossoli, autore del "castoro cinema" dedicato al regista, che all'epoca non riuscì a rintracciarne una copia neanche alla "Werner Herzog Filmproduktion"

Elvira Madigan (1967)

DG | 5 post | 11/02/25 11:43
L'ho rintracciato sul muletto (ma lo avevo già visto un paio di volte decenni fa in tv). Se t'interessa fatti dare il mio indirizzo email da Zender e contattami, posso farti una copia del divx.

L'etrusco uccide ancora (1972)

TV | 18 post | 21/08/14 19:45
In onda il Domenica 12 SETTEMBRE ore 00:20 su *RAI MOVIE Uno dei migliori, se non il migliore, simil-Argento degli anni '70.