Caesars | Forum | Pagina 273

Caesars
Visite: 134493
Punteggio: 6297
Commenti: 4037
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 1/02/07 09:46
Ultima volta online: Oggi 17:51
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4037
  • Film: 2991
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 134
  • Fiction: 37
  • Teatri: 59
  • Corti: 816
  • Benemeritate extrafilmiche: 427

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 17020

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

La conquista del West (1962)

DG | 10 post | 22/10/09 13:51
Io continuo a vedere la locandina con Gary Cooper... che il mio computer si sia affezionato a quella?

Diary of the dead - Le cronache dei morti viventi (2007)

DG | 33 post | 27/06/25 10:33
Ottima notizia. Può darsi allora che tra un paio d'anni facciano anche uscire "Giallo"

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
E sì, caro Zender, credo proprio che tu sia il più affine al maestro. Io ad esempio ho solo il 66% di affinità davinottica (e solo il 49% con te... è assolutamente da escludere che voi siate la stessa persona). Ma ora basta è meglio che si torni a parlare di Tenebre.

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Impossibile! Non credo proprio! Prova ne sia che alcuni film sono votati sia dal maestro che da Zender e non sempre i giudizi coincidono (affinità tra i due 87%).

Splatters - Gli schizzacervelli (1992)

TV | 4 post | 21/03/10 08:31
In onda il Domenica 25 OTTOBRE ore 02:20 su LA 7 Dovrebbe andare in onda all'interno della trasmissione "La 25 ora"

...Più forte, ragazzi! (1972)

HV | 19 post | 24/01/17 17:58
Sapevo che il dvd è tagliato, ma credevo poca roba. Invece da più fonti leggo: durata originale film 122 minuti, durata dvd 90 minuti. Anche tenendo conto della diversità di velocità pellicola/PAL manca quasi mezzora di film. Mi pare un'abominio impossibile da tollerare. Il film l'ho visto solo una

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Per controllare (empiricamente) fai così: vai nelle pagine nelle quali mancano i tuoi pallinaggi. Se mancano solo nei film davinottati e ci sono in quelli che il maestro non ha visto, allora probabilemente è come ho detto prima.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Credo che forse tu ti riferisca a commenti vecchi per i quali, se presente il documento davinottico, si poteva solo su/giu/ugual/frecciare e quindi non puoi trovare i tuoi palliaggi.

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Il film non l'ho visto ma credo proprio che Asia Argento non compaia (per nostra fortuna). Si tratta, quasi sicuramente, di un errore nella scheda che va corretto.

Malabimba (1979)

HV | 9 post | 18/05/20 06:19
Ci provo.

Un battito d'ali dopo la strage (1972)

TV | 8 post | 20/09/19 09:47
In onda il Martedì 27 OTTOBRE ore 00:10 su *IRIS Il Gobbo, che lo quadripallineggia così dice: "Dolente, essenziale, da non perdere". Anche la critica ufficiale ne parla bene... direi che è da vedere.

Romanzo popolare (1974)

TV | 30 post | 29/07/22 23:02
In onda il Lunedì 26 OTTOBRE ore 09:35 su *IRIS Buona ocasione per (ri)vedere questo Monicelli. Per chi non lo conoscesse, una visione la merita sicuramente. In replica la notte alle 01:50

Malabimba (1979)

HV | 9 post | 18/05/20 06:19
Ma la vogliamo aprire una sezione con le fascette di Geppo, i flani di Legnani etc..., riunite in modo da facilitarne il ritrovamento? (So che sto chiedendo molto.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Nella mia pagina personale non ho questo problema, i pallini rimangono su una sola riga, non su due.

Riecco Aborym (2007)

DG | 13 post | 22/12/09 00:32
Forse non tutti sanno che il mitico "La croce delle sette pietre" ha avuto un seguito, di difficile reperibilità. Dovrebbe trattarsi di un mediometraggio di circa 30 minuti. Chi volesse sentire un'intervista al regista riguardante il film ( e l'origine della storia del primo) copi questo link:

La croce dalle sette pietre (1986)

DG | 26 post | 9/07/13 13:37
Il nostro Eddy Andolf è diventato anche critico cinematografico. Chi volesse sentire la sua recensione odierna su Baaria si colleghi qui: http://www.escualotis.com/ltdm/campus-montecatini-2009/ P.S. per chi si collegasse in altra data, la puntata in questione è la 151 (dovrebbe comunque commentare

Ma che siamo tutti matti? (1981)

TV | 5 post | 16/03/11 08:45
In onda il Il film è passato nella versione doppiata in italiano. Questo aumenta il mistero sul fatto che invece nel dvd è riportata solo la versione in inglese con sottotitoli.

Ero uno sposo di guerra (1949)

TV | 3 post | 5/03/12 23:00
In onda il Domenica 25 OTTOBRE ore 15:00 su *IRIS Una brillante commedia firmata Hawks merita sempre la visione.

Grindhouse - Planet Terror (2007)

TV | 16 post | 10/10/21 21:06
In onda il Domenica 25 OTTOBRE ore 23:35 su ITALIA 1 Passa in chiaro... immagino che sarà stracut.

I nuovi centurioni (1972)

TV | 1 post | 19/10/09 09:16
In onda il Sabato 24 OTTOBRE ore 01:55 su RAI 3 Clamorosa lacuna davinottica; la critica ufficiale lo giudica molto bene.

Joe D'Amato totally uncut (1999)

DG | 13 post | 10/03/16 17:21
Grazie Undying, credo che tu non ti confonda. Mi pareva di aver letto qualcosa del genere sul forum nocturniano e quello che dici pare confermarlo.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ci ho messo un po' a capire come funzione, ma mi pare che sia tutto ok. Ottima questa novità.

Joe D'Amato totally uncut (1999)

DG | 13 post | 10/03/16 17:21
Appena riesco vedrò le 3 versioni (iniziando dalla più lunga)così capirò bene com'è la faccenda.

Joe D'Amato totally uncut (1999)

DG | 13 post | 10/03/16 17:21
OK, grazie per la solerte risposta.

Le iene - Cani da rapina (1992)

CUR | 2 post | 11/11/14 23:30
Scopro ora, con colpevole ritardo, che questo non è il primo film diretto da Tarantino in quanto in precedenza c'era stato "My Best Friend's Birthday" (durata 69 minuti dei quali ne sono sopravvissuti solo 34). Per chi fosse interessato ad un piccolo aprrofondimento: http://www.quentinta

Joe D'Amato totally uncut (1999)

DG | 13 post | 10/03/16 17:21
Sul somarello ho tovato 3 pellicole diverse (o almeno credo) con questo titolo: a) totally uncut (durata 107 minuti circa) b) totally uncut 2 horror experience (durata 67 minuti circa) c) totally uncut erotic experience (durata 65 minuti circa) Quella qui recensita immagino sia la prima delle 3 versioni

Passi di danza su una lama di rasoio (1973)

DG | 86 post | 3/01/21 12:29
Grazie Funesto per la spiegazione. Inserisci pure tu nella curiosità, però per favore dammi del tu... altrimenti mi costringi a darti del lei a mia volta.

Indagine su un parà accusato di omicidio (1970)

TV | 12 post | 9/05/18 11:42
In onda il Altra occasione persa... ieri sera mi sono completamente dimenticato di registrare il film. Spero che lo ripassino (su iris spesso lo fanno) perchè il commento di Cotola invita alla visione.

Halloween - La notte delle streghe (1978)

HV | 43 post | 30/12/19 10:19
Dal sito di dvdstore la lista degli extra: Backstage Sul set di Halloween - 25 anni dopo: Sguardo alternativo ai luoghi delle riprese del film Special: Halloween – genesi di un cult: Esclusivo documentario che svela i segreti dietro le quinte I fans di Halloween: Speciale dedicato al genere

Ben-Hur (1959)

DG | 45 post | 16/01/18 08:01
Come non concordare con Legnani quando dice: "la corsa delle bighe vista su grande schermo è un'esperienza che non si dimentica per tutta la vita". Quello che forse non tutti sanno (l'ho scoperto solo guardando lo special su Sergio Leone mandato in onda da Rai Storia) è che tale scena fu

Passi di danza su una lama di rasoio (1973)

DG | 86 post | 3/01/21 12:29
Per Funesto: potresti dire (mettendo uno bello SPOILER iniziale, così chi non vuole saperne di più è avvertito.) come cambiano le motivazioni dell'assassino nelle versioni italiana/tedesca? Per Zender: posso chiedere a Funesto di fare ciò o dato che deve spoilerare non deve farlo?

Il fiore dai petali d'acciaio (1973)

TV | 14 post | 6/05/21 19:31
In onda il Lunedì 9 NOVEMBRE ore 23:00 su *IRIS Occasione per vedere, in chiaro, questo giallo all'italiana. Unico dubbio: mi pare che fosse V.M.18, quindi dovrebbe passare rigorosamente tagliato.

Nove ospiti per un delitto (1977)

HV | 15 post | 27/10/13 16:20
Non è possibile al giorno d'oggi fare ancora scempi di questo genere (mi riferisco al 4:3). Tra l'altro film come questi credo che li comprino quasi esclusivamente gli appassionati che al corretto rapporto dello schermo ci stanno ben attenti, quindi mi pare un autogol ben grave anche dal punto di vista

Suspiria (1977)

HV | 83 post | 12/11/24 20:20
Per chi fosse interessato alla versione "restaurata", segnalo che la prima uscita della collana "Dario Argento" della Fabbri Editori, in edicola in questi giorni, è appunto quella e costa poco (4.99, le uscite successive costeranno 9.99). Io l'ho presa in quanto ufficialmente il

Horror express (1972)

HV | 28 post | 8/10/09 10:01
Siamo sicuri che esista una versione televisiva di sto film? Secondo me in tv passavano la versione cinematografica.

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Come giustamente ha scritto Cagliostro per il dvd di "Blu bar" devi scrivere a Pagnimauri il cui indirizzo email è il seguente: admonitum@tele2.it Aggiungo che, avendo io comprato da lui il dvd in questione + "Simonetti project", posso dire che è estremamente veloce ed

L'occhio del male (1996)

TV | 2 post | 7/10/09 16:05
In onda il Venerdì 16 OTTOBRE ore 23:25 su *RAI 4 Solitamente i film tratti da King non sono granchè (ma ci sono anche dei capolavori); chissà com'è questo (i commenti davinottici non sono entusiasmanti)?

[3.01] Nebbie e Delitti 3 - La stanza segreta (2009)

TV | 5 post | 27/02/17 11:41
In onda il Ieri sera la seconda puntata non è stata trasmessa, probabilmente è stata spostata a venerd' sera (sull'ultimo filmtv "nebbie e delitti" è indicato per venerdì 19, non saprei dire se questa settimana è saltato o andrà in onda il 12 ottobre)

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
[E' chiaro che idealmente si dovrebbe guardare un film sempre al cinema e che poi per motivi più che logici questo è riservato a pochi film. Scegliere quali dipende dai gusti personali, a me pare che questo film non lo meriti, non ci guadagni granchè. Probabilemnte hai anche ragione a dire che

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
La cosa buffa è che questo titolo mi ha sempre fatto pensare al fatto che sia stato pensato così non tanto da Tarantino quanto da Lino Banfi.

Il piccolo grande uomo (1970)

DG | 4 post | 28/02/14 09:16
Mi arrendo all'evidenza dei fatti, ma sono strasicuro che al cinema circolò anche senza articolo (lo vidi qualche tempo dopo la sua prima uscita, all'epoca succedeva che negli anni un film avesse più uscite sul grande schermo, e la cosa che mancasse l'articolo iniziale mi colpì). Comunque se la prima

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Mi unisco a quelli che "Giallo" lo vedranno se e quando uscirà al cinema. Se ciò proprio non dovesse accadere aspetterò l'uscita ufficiale in dvd. Pur trovando bruttini/tremendi gli ultimi lavori dell'ex maestro, penso che i suoi film vadano sempre visti nelle migliori condizioni possibili.

Un tranquillo weekend di paura (1972)

DG | 28 post | 13/03/25 11:57
Piccolo aneddoto personale: quando ero ragazzino alcuni amici riuscirono, in un modo che non sto a descrivere, a vedere di "nascosto" questo film (era vietato ai 18 e loro erano minorenni) in un cinema all'aperto. Vedendolo però da un posto "chiuso" non riuscirono a sentire le parole.

Il piccolo grande uomo (1970)

DG | 4 post | 28/02/14 09:16
C'è qualcosa che non riesco a capire. Vedo che la locandina rintracciata da Zender riporta il titolo "Il piccolo grande uomo" ma a me risulta che il film s'intitolasse (anche al cinema, non solo l' edizione in dvd)"Piccolo grande uomo" senza l'articolo iniziale. Mi pare che anche

The killer is one of thirteen (1973)

DG | 12 post | 8/11/23 14:56
M'inserisco in questa discussione per chiedere a Ciavazzaro, specialista del genere, se ha idea se si riesca a trovare "L'altra casa ai margini del bosco", film che mi ha sempre incuriosito ma che non sono mai riuscito a vedere. Naturalmente la domanda è estesa a tutti quanti ne possano sapere

[3.01] Nebbie e Delitti 3 - La stanza segreta (2009)

DG | 14 post | 6/10/09 18:56
Non ho nessuna intenzione di far cambiare idea a Godardi, ma mi pare che questa terza serie non abbia molto a spartire con le precedenti. Poi chiaramente uno può anche gradire i cambiamenti, ma non è il mio caso. Comunque la prima era chiaramente una puntata di transizione, in quanto nelle prossime

Indagine su un parà accusato di omicidio (1970)

TV | 12 post | 9/05/18 11:42
In onda il Martedì 13 OTTOBRE ore 00:35 su *IRIS Qui l'ha commentato solo Cotola, che dice: "se vi capita di procurarvelo non fatevelo scappare". La volta scorsa ce lo siamo fatti scappare tutti, vediamo di rimediare.

Un taxi color malva (1977)

TV | 17 post | 12/09/22 23:03
In onda il Lunedì 12 OTTOBRE ore 13:30 su *IRIS Film non molto riuscito che vanta però un buon cast e un' Irlanda splendidamente fotografata. Può bastare ad incuriosire qualche davinottiano?

Il gatto (1978)

TV | 11 post | 21/10/22 23:39
In onda il Lunedì 12 OTTOBRE ore 14:00 su LA 7 Nuovo passaggio in chiaro per questo Comencini.

Fermate il mondo... Voglio scendere! (1969)

DG | 7 post | 5/10/09 20:25
Non puoi cadermi su questo Godardi... "Il gatto a nove code" l'hai sicuramente visto anche tu.Comunque è Biscottino, non "il" Biscottino

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Ringrazio anche te per la risposta. Questo appare un motivo sensato.

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Grazie della risposta. Mi pare un vezzo senza senso però.

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Il film non l'ho ancora visto, anche se penso che prima o poi colmerò questa lacuna. Ho una domanda da porre. Qualcuno ha idea del perchè il titolo originale sia "Inglourious Basterds" cioè perchè ci sia la e al posto della a in basterds? E' forse un'espressione usata in slang americano?

Le orme (1975)

DG | 9 post | 28/04/12 14:30
Nel cast sono indicate sia Ida Galli che Evelyn Stewart. Essendo la stessa attrice (Evelyn Stewart è il nome d'arte di Ida Galli) uno dei due nomi andrebbe eliminato. Anzi con l'occasione bisognerebbe cercare di mettere un po' d'ordine perchè tale attrice compare con vari nomi diversi (anche ewelyn

Passi di danza su una lama di rasoio (1973)

DG | 86 post | 3/01/21 12:29
Bentornato anche da parte mia. Felice che ti sia sistemato lavorativamente parlando, adesso puoi subissarci di nuovi ed interessanti commenti. Mi scuso se mi sono permesso di chiederti chiarimenti sul tuo voto ma non mi tornavano i conti.

[3.01] Nebbie e Delitti 3 - La stanza segreta (2009)

DG | 14 post | 6/10/09 18:56
"Nebbie e delitti" senza la nebbia della bassa è proprio un delitto. Questa terza serie mi pare (da come è cominciata) abbia deciso di stravolgere le cose rispetto a prima.

Pomodori verdi fritti (alla fermata del treno) (1991)

DG | 13 post | 30/09/13 19:14
Anch'io suggerisco di non farsi bloccare dal titolo. Non è un capolavoro, ma è sicuramente un film molto godibile.

[3.01] Nebbie e Delitti 3 - La stanza segreta (2009)

DG | 14 post | 6/10/09 18:56
Nuoce eccome, l'ho anche scritto nella mia rece che sarà pubblicata nei prossimi giorni. E' andata completamente persa l'atmosfera che si respirava prima, un vero peccato.

[3.01] Nebbie e Delitti 3 - La stanza segreta (2009)

DG | 14 post | 6/10/09 18:56
In questa prima puntata Anna Valle non c'è ancora, mentre compare sempre la Stefanenko.

Le foto di Gioia (1987)

DG | 8 post | 21/04/23 09:49
Mi pare di aver letto da qualche parte che al momento la legge "impone" che gli attori di lingua italiana non possano essere doppiati da altri (se ho detto una stupidaggine, correggetemi per cortesia), questo è il motivo di tanti doppiaggi "cagneschi" odierni