L'imprevedibile viaggio di Harold Fry - Film (2023)

L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

Dove guardare L'imprevedibile viaggio di Harold Fry in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/10/23 DAL BENEMERITO SBIRIGUDA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Sbiriguda 9/10/23 10:03 - 51 commenti

I gusti di Sbiriguda

Harold Fry, anziano pensionato del Devon, riceve una lettera dell'amica Queenie, che gli rivela di avere un cancro e di essere ricoverata in un ospizio 500 km più a nord. Harold decide quindi di attraversare l'Inghilterra a piedi per andare a trovare la donna, lasciando a casa la moglie assai turbata. Durante la camminata riesaminerà la sua vita e il rapporto col figlio tossicodipendente. Film toccante e struggente, che avvince e commuove se si accetta la premessa un po' irrealistica del viaggio a piedi. Perfetti e intensissimi Broadbent e la Wilton, regia efficace. Da vedere.

Caesars 23/11/23 16:29 - 3999 commenti

I gusti di Caesars

Probabile che il viaggio a piedi da Monaco a Parigi che Herzog intraprese con l'intento di salvare un'amica abbia ispirato il romanzo da cui questa pellicola è tratto. Sicuramente la visione non può non far tornare alla mente Una storia vera e Forrest Gump, anche se il lavoro della Macdonald possiede una sua personalità e forza. La regista si avvale di due ottimi interpreti principali e questo l'aiuta non poco a reggere tutta la durata della vicenda, evitando la noia. Anche i molti temi trattati (la malattia, la speranza, l'incomunicabilità) rendono il film degno di visione

Kinodrop 4/03/24 19:25 - 3397 commenti

I gusti di Kinodrop

Anche se tratto dal romanzo della Joyce, in realtà non si può non pensare al diario del viaggio che Herzog intraprese a piedi da Monaco a Parigi nel '74, descritto in "Sentieri nel ghiaccio". Il pellegrinaggio dell'anziano Fry per raggiungere l'amica in fin di vita poggia sul medesimo presupposto, cioé che il sacrificio del viaggio possa rallentare o sospendere l'esito dato per ineluttabile, ma qui si aggiungono diversi elementi familiari (la morte del figlio e i sensi di colpa) e sentimentali che distraggono dalla forza e dalla determinazione del protagonista, un grande Broadbent.
MEMORABILE: La moglie rancorosa e perplessa sull'iniziativa del marito; Le difficoltà del tragitto sempre a piedi; I flashback del rapporto col figlio.

Galbo 1/05/24 12:56 - 12655 commenti

I gusti di Galbo

Un lungo cammino può essere l'occasione per fare un bilancio della propria esistenza e ripensare ai momenti più oscuri; è questo il senso del "pellegrinaggio" di Harold Fry, intrapreso per visitare un'amica morente. Commedia britannica imperniata sulla forza di volontà e la caparbietà del personaggio principale che pone l'attenzione su se stesso grazie al forte desiderio di redenzione. Un film gradevole per essere forse efficacemente anacronistico e controcorrente, con una storia forte e nello stesso tempo semplice e una grande prova del protagonista Jim Broadbent.

Penelope Wilton HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina ClockwiseSpazio vuotoLocandina Match pointSpazio vuotoLocandina CarringtonSpazio vuotoLocandina Iris - Un amore vero
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.