Domenica 21 NOVEMBRE ore 13:50 su *RAI 4 Bel film davvero, fa pensare e ciò oggigiorno è cosa assai rara. Paul Haggins prima che regista è sceneggiatore e si vede, la pellicola è scritta alla perfezione e non c'è un particolare fuori posto. Aggiungiamo che Tommy Lee Jones è interprete eccezionale affiancato ottimamente da Charlize Theron e da Susan Sarandon (che però compare poco) ed abbiamo il quadro di un film che merita assolutamente di essere visto. Non una pellicola sulla guerra in Iraq ma sulle sue conseguenze sull'animo umano. Toccante.
Domenica 2 OTTOBRE ore 01:25 su RAI 1 Dice Caesar: Bel film davvero, fa pensare e ciò oggigiorno è cosa assai rara. Paul Haggins prima che regista è sceneggiatore e si vede, la pellicola è scritta alla perfezione e non c'è un particolare fuori posto. Aggiungiamo che Tommy Lee Jones è interprete eccezionale affiancato ottimamente da Charlize Theron e da Susan Sarandon (che però compare poco) ed abbiamo il quadro di un film che merita assolutamente di essere visto. Non una pellicola sulla guerra in Iraq ma sulle sue conseguenze sull'animo umano. Toccante.
Domenica 25 MARZO ore 13:40 su RAI MOVIE Padri cattivi maestri. È straziante e laconico al tempo stesso il messaggio che Paul Haggis lascia con sdegnata onestà morale allo spettatore spaurito e disorientato. Questo suo controllato e densissimo dramma poliziesco non ci mette molto a palesare la sua reale natura, molto più profonda e sofferente, fotografando in lucido silenzio una Nazione mai capace di educare i propri figli alla vita, Saturno degenere in grado solo di forgiare automi animali nel fuoco della violenza e nell'anticultura del sangue. [Gestarsh99]
Venerdì 6 LUGLIO ore 23:25 su RAI MOVIE Padri cattivi maestri. È straziante il messaggio che Haggis lascia con sdegnata onestà morale allo spettatore. Questo suo densissimo dramma poliziesco non ci mette molto a palesare la sua reale natura, molto più profonda e sofferente. [Gestarsh99]
Giovedì 30 AGOSTO ore 21:20 su RAI MOVIE Padri cattivi maestri. È straziante il messaggio che Haggis lascia con sdegnata onestà morale allo spettatore. Questo suo densissimo dramma poliziesco non ci mette molto a palesare la sua reale natura, molto più profonda e sofferente. [Gestarsh99]
Mercoledì 12 DICEMBRE ore 22:50 su RAI MOVIE Padri cattivi maestri. È straziante il messaggio che Haggis lascia con sdegnata onestà morale allo spettatore. Questo suo densissimo dramma poliziesco non ci mette molto a palesare la sua reale natura, molto più profonda e sofferente. [Gestarsh99]
Giovedì 28 FEBBRAIO ore 21:15 su RAI MOVIE Lo stile narrativo, asciutto, relativamente lento, incentrato sui personaggi e senza americanate, mi ricorda la regia di Clint Eastwood. Lee Jones, padre che indaga sulla morte del figlio appena tornato dall'Iraq, è toccante e umano. La Teron dal canto suo l'ho trovata più "vera" e matura che in altre prove. (Capannelle).
Zender • 25/03/13 07:56 Capo scrivano - 49281 interventi
Lunedì 25 MARZO ore 23:15 su RAI MOVIE Lo stile narrativo, asciutto, relativamente lento, incentrato sui personaggi e senza americanate, mi ricorda la regia di Clint Eastwood. Lee Jones, padre che indaga sulla morte del figlio appena tornato dall'Iraq, è toccante e umano. La Teron dal canto suo l'ho trovata più "vera" e matura che in altre prove. (Capannelle).
Lunedì 5 AGOSTO ore 21:05 su RAI 3 Dice Capannelle: Lo stile narrativo, asciutto, relativamente lento, incentrato sui personaggi e senza americanate, mi ricorda la regia di Clint Eastwood. Lee Jones, padre che indaga sulla morte del figlio appena tornato dall'Iraq, è toccante e umano. La Teron dal canto suo l'ho trovata più "vera" e matura che in altre prove
Mercoledì 17 AGOSTO ore 21:10 su LA 7 Dice Capannelle: Lo stile narrativo, asciutto, relativamente lento, incentrato sui personaggi e senza americanate, mi ricorda la regia di Clint Eastwood. Lee Jones, padre che indaga sulla morte del figlio appena tornato dall'Iraq, è toccante e umano. La Teron dal canto suo l'ho trovata più "vera" e matura che in altre prove
Domenica 6 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS È straziante e laconico al tempo stesso il messaggio che Paul Haggis lascia con sdegnata onestà morale allo spettatore spaurito e disorientato. Questo suo controllato e densissimo dramma poliziesco non ci mette molto a palesare la sua reale natura, molto più profonda e sofferente, fotografando in lucido silenzio una Nazione mai capace di educare i propri figli alla vita, Saturno degenere in grado solo di forgiare automi animali nel fuoco della violenza e nell'anticultura del sangue.[Gestarsh99]
15/11/20 ore 23:35 su Rete 4 "Padri cattivi maestri. È straziante e laconico al tempo stesso il messaggio che Paul Haggis lascia con sdegnata onestà morale allo spettatore spaurito e disorientato. Questo suo controllato e densissimo dramma poliziesco non ci mette molto a palesare la sua reale natura, molto più profonda e sofferente, fotografando in lucido silenzio una Nazione mai capace di educare i propri figli alla vita, Saturno degenere in grado solo di forgiare automi animali nel fuoco della violenza e nell'anticultura del sangue. Un Male senza tempo: la bandiera rovesciata garriva anche nella valle di Elah.MEMORABILE: Tommy Lee Jones che onora irreprensibilmente ogni giorno tutti i rituali etici e militari cui è stato fedele durante il suo lungo servizio da ufficiale." Gestarsh99
2/06/21 ore 21:05 su Iris "Padri cattivi maestri. È straziante e laconico al tempo stesso il messaggio che Paul Haggis lascia con sdegnata onestà morale allo spettatore spaurito e disorientato. Questo suo controllato e densissimo dramma poliziesco non ci mette molto a palesare la sua reale natura, molto più profonda e sofferente, fotografando in lucido silenzio una Nazione mai capace di educare i propri figli alla vita, Saturno degenere in grado solo di forgiare automi animali nel fuoco della violenza e nell'anticultura del sangue. Un Male senza tempo: la bandiera rovesciata garriva anche nella valle di Elah.MEMORABILE: Tommy Lee Jones che onora irreprensibilmente ogni giorno tutti i rituali etici e militari cui è stato fedele durante il suo lungo servizio da ufficiale." Gestarsh99
13/08/22 ore 13:25 su Iris "Padri cattivi maestri. È straziante e laconico al tempo stesso il messaggio che Paul Haggis lascia con sdegnata onestà morale allo spettatore spaurito e disorientato. Questo suo controllato e densissimo dramma poliziesco non ci mette molto a palesare la sua reale natura, molto più profonda e sofferente, fotografando in lucido silenzio una Nazione mai capace di educare i propri figli alla vita, Saturno degenere in grado solo di forgiare automi animali nel fuoco della violenza e nell'anticultura del sangue. Un Male senza tempo: la bandiera rovesciata garriva anche nella valle di Elah.MEMORABILE: Tommy Lee Jones che onora irreprensibilmente ogni giorno tutti i rituali etici e militari cui è stato fedele durante il suo lungo servizio da ufficiale." Gestarsh99
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 19/09/08
Lovejoy
Galbo, Caesars, Rambo90, Belfagor, Tarabas, Enzus79
Piero68, Pigro, Ishiwara, Gestarsh99, Saintgifts, Vito
Grada, Deepred89, Capannelle, Hackett, Homesick, Domino86, Daniela, Minitina80, Paulaster, Anthonyvm
Giapo, Trivex, Marcel M.J. Davinotti jr.