Caesars | Forum | Pagina 262

Caesars
Visite: 134566
Punteggio: 6299
Commenti: 4040
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 1/02/07 09:46
Ultima volta online: Ieri 22:13
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4040
  • Film: 2991
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 134
  • Fiction: 37
  • Teatri: 59
  • Corti: 819
  • Benemeritate extrafilmiche: 428

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 17021

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Yankee - L'americano (1966)

TV | 11 post | 4/01/25 20:31
In onda il Lunedì 21 FEBBRAIO ore 03:00 su RAI MOVIE Non mi pare che passi spesso in tv, quindi una buona occasione per visionare questo curioso spaghetti-western di Tinto Brass.

Doppio taglio (1985)

TV | 6 post | 11/04/22 20:53
In onda il Lunedì 21 FEBBRAIO ore 02:10 su IRIS Aperto e chiuso da due sequenze di forte tensione, il film per il resto è un buon esempio di cinema giudiziario.

Cognome e nome: Lacombe Lucien (1974)

TV | 10 post | 22/07/21 08:30
In onda il Martedì 15 FEBBRAIO ore 18:40 su RAI MOVIE Buona occasione per vedere questo bel film di Malle, non troppo spesso passato in tv.

L'assedio (1983)

DG | 28 post | 15/08/21 16:20
Per la questione titolo. Anch'io lo vidi al cinema, qualche bilione di anni fa, e sicuramente s'intitolava semplicemente "L'assedio". Mi pare strano (ma non mi sento di escluderlo) che abbia circolato nelle sale col titolo alternativo de "L'assedio alla città". Un prodotto "onesto"

Cinema!!! (serie tv) (1979)

TV | 13 post | 28/02/11 09:53
In onda il Grandissima occasione per recuperare questo sceneggiato di Avati. Spero di riuscire a vederlo/registrarlo, perchè non sempre riesco a ricevere le trasmissioni di RAI STORIA (ma segnalo che c'è la possibilità di usufruire del sito vcast.it, per registrare da digitale terrestre). Un grandissimo grazie

La ragazza del lago (2007)

DG | 30 post | 8/02/11 14:37
Potremmo allora ipotizzare che la Fossum sia stata "influenzata" dal primo episodio di Derrick?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
L'importante è che la situazione sia sotto controllo.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
E' da ieri che non riesco ad andare a pagine del forum diverse dalla prima. Se clicco su altre pagine (2,3 o altre... è indifferente) non succede nulla e rimango nella prima. Questo nella pagina principale del forum e in quella delle categorie (discussione generale, homevideo etc...). Invece nelle singole

La ragazza del lago (2007)

DG | 30 post | 8/02/11 14:37
Vista la prima puntata di Derrick e confermo tutte le analogie già citate. In più in entrambi i casi la ragazza annega senza opporre la minima resistenza al suo assassino. Molto più che semplici coincidenze. Però la pellicola di Molaioli è di molte spanne superiore al telefilm tedesco.

Il caso "Venere privata" (1970)

DG | 9 post | 7/07/20 00:03
Mmmm potrebbe anche, ma più probabilmente è solo che in quegli anni di macchine targate MIA0 ce n'erano molte (ricordo che le vedevo a metà/fine anni '60 e mi facevano pensare ad un fumetto per bambini che non sapevano ancora leggere che si chiamava per l'appunto così).

Giovanna, la nonna del Corsaro Nero (serie tv) (1961)

DG | 4 post | 4/02/11 10:31
Il mio problema è che non ho 10 anni in meno (rispetto a B.Legnani) ma la serie non la ricordo (cioè non la ricordo abbastanza bene per poterne parlare... la vidi eccome a suo tempo (almeno quella del 1966)). P.S. Interessantissima l'intervista ad Anna Campori nella puntata di Stracult.

L'ultima estate (2009)

DG | 5 post | 3/02/11 15:19
Lo scrivo qui perchè dovrebbe essere l'ultimo film che ha interpretato. E' mancato, a soli 62 anni, Daniele Formica. L'attore aveva raggiunto una certa notorietà negli anni '80 come comico in RAI.

Ultimo tango a Parigi (1972)

DG | 41 post | 4/05/18 21:23
E' mancata stamattina, dopo lunga malattia, Maria Schneider. Aveva solo 58 anni.

La signora della porta accanto (1981)

TV | 10 post | 10/06/21 19:46
In onda il Giovedì 10 FEBBRAIO ore 17:25 su RAI MOVIE Un buonissimo Truffaut. Da vedere

La signora della porta accanto (1981)

TV | 10 post | 10/06/21 19:46
In onda il Lunedì 7 FEBBRAIO ore 16:15 su RAI MOVIE Un buonissimo Truffaut. Da vedere

Le iene - Cani da rapina (1992)

TV | 10 post | 22/01/20 09:32
In onda il Giovedì 10 FEBBRAIO ore 00:20 su RAI 4 RAI4 continua a (ri)proporre l'eccezionale esordio cinematografico di Quentin Tarantino. Da vedere assolutamente.

Le iene - Cani da rapina (1992)

TV | 10 post | 22/01/20 09:32
In onda il Domenica 6 FEBBRAIO ore 22:50 su RAI 4 RAI4 continua a (ri)proporre l'eccezionale esordio cinematografico di Quentin Tarantino. Da vedere assolutamente.

Tuono blu (1983)

TV | 6 post | 8/07/12 09:56
In onda il Domenica 6 FEBBRAIO ore 21:30 su LA 7 Rispetto alla passata segnalazione di passaggio tv, il film è stato pluri commentato. Il giudizio non raggiunge un voto altissimo, nonostante ciò direi proprio che un'occhiata la meriti.

Vestito che uccide (1990)

TV | 7 post | 28/01/11 14:05
In onda il Credo però ispirato da un racconto di Cornell Woolrich (che lessi qualche decina di anni fa).

Come fan bene quei giochini le erotiche ragazze dei villini (1972)

HV | 8 post | 23/09/21 15:21
Non l'ho mai visto, ma mi pare duri un po' troppo poco. In rete ho trovato le seguenti indicazioni: imdb: 87 minuti (tenendo conto dell'accelerazione del Pal si potrebbero avere circa 83 min) mymovies: 90 minuti circa (poco attendibile) dvd-forum.at: 79 min (scheda in tedesco. Non ci si capisce nulla).

Futureworld - 2000 anni nel futuro (1976)

DG | 5 post | 24/01/11 19:49
Mauro, mi sembra corretto aggiungere (come suggerito da Buiomega 71) la T. tra Richard ed Heffron per il corretto funzionamento della "ricerca" dei film del regista. Inoltre a suo tempo uscì proprio firmato così (con la T.).

Privilege (1967)

DG | 7 post | 11/02/19 14:51
Concordo con te Pigro: sicuramente il titolo con cui uscì al cinema in Italia è Privilege. Il privilegio è giusto che sia messo negli aka, se è vero che poi fu trasmesso dalla RAI con quel titolo.

La regina degli uomini pesce (1995)

TV | 6 post | 22/01/21 16:27
In onda il Domenica 30 GENNAIO ore 07:45 su IRIS Occasione per vedere questo misconosciuto sequel de L'isola degli uomini pesce.

Privilege (1967)

DG | 7 post | 11/02/19 14:51
Grande cosa un ciclo su Peter Watkins fatto dalla RAI. Proprio non me ne ricordavo. Per quanto riguarda il titolo italiano di "Privilege": non ne avevo idea che fosse stato tradotto. In nessun libro o dizionario del cinema l'ho mai visto intitolato così. Non sarà un errore di sorrisi

L'ultimo uomo della Terra (1964)

TV | 6 post | 28/04/16 15:38
In onda il Martedì 25 GENNAIO ore 02:30 su RAI 1 La RAI ripropone questo classico ottimamente interpretato da Vincent Price. Chi non lo conosce non se lo lasci sfuggire.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Anche io ho stilato la mia personale classifica delle "affinità". Ecco le prime posizioni (tra coloro con i quali ho almeno 100 commenti in comune): Nando 77 196 B.Legnani 75 608 Stefania 74 220 Cappannelle 72 494 Gugly 71 183 Pigro 69 607 Puppigallo 67 578 Daniela

Nebbia in Val Padana (serie tv) (2000)

DG | 3 post | 18/01/11 14:40
Grazie mille, Markus.

Nebbia in Val Padana (serie tv) (2000)

DG | 3 post | 18/01/11 14:40
Una domanda per chi lo ha visto. Ogni puntata è autoconclusiva o la storia prosegue? Lo chiedo perchè ho a disposizione la prima puntatata e la guarderò solo se la storia finisce qui.

Quella sporca dozzina (1967)

TV | 14 post | 5/10/22 20:29
In onda il Martedì 18 GENNAIO ore 21:05 su 7 GOLD Non c'è bisogno di grandi presentazioni: non un capolavoro, ma un buon film che deve essere visto.

R Piume di struzzo (1996)

TV | 11 post | 7/01/18 14:25
In onda il Martedì 25 GENNAIO ore 00:25 su *RAI 4 Quando gli americani rifanno le commedie europee raramente riescono ad eguagliare gli originali. Non so come sia questo remake, ma almeno la firma Nichols un minimo di qualità potrebbe garantirla.

Il gatto a nove code (1971)

TV | 24 post | 6/07/22 22:19
In onda il Lunedì 24 GENNAIO ore 22:50 su *RAI MOVIE Secondo lo scrivente il più debole dei 3 gialli zoonomici. Ciò non toglie che sia un signor film e che vada visto.

Una storia vera (1999)

DG | 4 post | 11/08/18 16:31
Scopro solo ora (da Wikipedia) questa notizia sull'attore Richard Farnsworth: "Prima del film, gli venne diagnosticato un cancro alle ossa in fase terminale. Girò questo film soffrendo. Si suicidò nel 2000 un anno dopo l'uscita del film, all'età di 80 anni, sparandosi all'interno del suo ranch

Il colosso di Rodi (1961)

CUR | 1 post | 18/01/11 10:13
Come aiuto regista figura Jorge Grau, che troverà una certa notorietà, tra chi ama il genere horror, con "Non si deve profanare il sonno dei morti" (film che personalmente trovo discreto ma che alcuni considerano un vero e proprio cult)

Oltre Rangoon (1995)

TV | 5 post | 8/01/16 09:51
In onda il Domenica 23 GENNAIO ore 23:15 su 7 GOLD Buon film che si avvale della straordinaria interpretazione del non profesionista U Aung Ko. Da vedere.

Non si uccidono così anche i cavalli? (1969)

DG | 10 post | 16/04/18 17:08
Leggo solo ora questa triste notizia. Spiace tantissimo: una grande attrice interprete di vari film indimenticabili (Images e L'australiano tra i miei preferiti).

Amore libero - Free love (1974)

CUR | 2 post | 14/01/11 17:14
Enzo Bottesini era stato un campione del quiz "Rischiatutto" condotto da Mike Bongiorno. Divenne poi "famoso" per aver interrotto un tentativo di record di immersione in apnea di Enzo Majorca, il quale arrivato in superficie tirò un bestemmione in diretta televisiva.

Don Chisciotte (serie tv) (2001)

DG | 2 post | 13/01/11 11:29
Lo scrivo qui perchè è il suo ultimo lavoro davinottato. E' mancato anche Peter Yates, regista non eccelso ma buon mestierante autore anche di qualche bel film.

Il bikini di diamanti (1971)

DG | 5 post | 16/01/25 12:28
Il film, del 1971, uscì in Italia solo nel 1975 per cercare di sfuttare il successo del film "Il rompiballe", i distributori inventarono perciò un titolo che facesse credere che si trattasse di un suo seguito. Unico punto in comune tra le due pellicole la presenza di Lino Ventura.

Tenebre (1982)

TV | 19 post | 27/04/22 20:26
In onda il Lunedì 10 GENNAIO ore 22:40 su *RAI MOVIE La tecnica è ancora eccezionale, l'uso della macchina da presa fatto regista è più unico che raro e gli omicidi sono ben rappresentati. Un Argento ancora in forma, da vedere.

Indio Black, sai che ti dico: sei un gran figlio di... (1971)

DG | 4 post | 4/01/11 09:17
Pare che il film dovesse essere un seguito di Sabata, però Lee Van Cleef letto il copione lo trovò brutto e rifiutò di girare la pellicola. Venne così ingaggiato Yul Brinner e il personaggio diventò Indio Black (ma all'estero il film uscì come Adios Sabata, la copia da me visionata aveva tale titolo).

Amadeus (1984)

DG | 27 post | 4/11/11 23:05
Mi associo a Pigro e a Galbo: drammatico (anche se continuerò a dormire sonni tranquilli anche se rimane indicato come "biografico"). Pur parlando di Mozart la storia è puro frutto della fantasia di Shaffer.

La morte e la fanciulla (1994)

TV | 8 post | 22/06/16 14:49
In onda il Lunedì 10 GENNAIO ore 02:40 su *RAI 4 Polanski è grande nel tenere alta la tensione drammatica per tutta la durata del film.

La morte e la fanciulla (1994)

TV | 8 post | 22/06/16 14:49
In onda il Sabato 8 GENNAIO ore 01:05 su *RAI 4 Polanski è grande nel tenere alta la tensione drammatica per tutta la durata del film.

Spider (2002)

TV | 21 post | 5/11/18 10:44
In onda il Lunedì 10 GENNAIO ore 02:20 su CANALE 5 Un film non facilissimo, che la sapiente regia riesce a rendere interessante.

Un napoletano nel Far West (1955)

TV | 4 post | 21/04/21 11:25
In onda il Martedì 28 DICEMBRE ore 16:45 su RETE 4 Da vedere, per scoprire se i nostri distibutori sono riusciti ad introdurre un napoletano nella trama.

Un napoletano nel Far West (1955)

DG | 2 post | 28/12/10 23:34
Una delle traduzioni di titoli più "demenziali" che mi sia mai capitato di vedere. Chissà se dopo aver introdotto il napoletano nel titolo sono anche riusciti ad inserirlo nella trama?

All'inseguimento della Morte Rossa (1995)

CUR | 1 post | 22/12/10 14:23
Dopo essere stato protagonista di tre film in tre anni (1965: Ipcress, 1966: Funerale a Berlino; 1967: Il cervello da un miliardo di dollari), sono passati ben 28 anni prima che tornasse su grande schermo il personaggio di Harry Palmer (1995: All'inseguimento della morte rossa, seguito nel 1996 da Intrigo

Inferno (1980)

TV | 5 post | 24/05/11 08:03
In onda il Martedì 28 DICEMBRE ore 01:30 su *IRIS Se non sbaglio l' Argento preferito da Davinotti in persona. Basta come motivo per vederlo?

Amarcord (1973)

TV | 13 post | 1/11/22 23:13
In onda il Martedì 28 DICEMBRE ore 00:45 su RETE 4 Bellissimo. E lo dice uno che Fellini non lo ama.

Green card - Matrimonio di convenienza (1990)

TV | 9 post | 25/09/21 20:27
In onda il Lunedì 27 DICEMBRE ore 23:20 su RAI 1 Commedia ben diretta da Weir ben assecondato dagli attori (soprattutto Depardieu). Non un capolavoro ma da vedere.

Yakuza (1974)

TV | 10 post | 10/12/14 18:01
In onda il Lunedì 27 DICEMBRE ore 23:15 su 7 GOLD Ottimo film, forse il migliore del bravissimo Sidney Pollack

Nella valle di Elah (2007)

TV | 18 post | 10/08/22 22:16
In onda il Lunedì 27 DICEMBRE ore 22:50 su *RAI 4 Non una pellicola sulla guerra in Iraq ma sulle sue conseguenze sull'animo umano. Toccante.

L'uomo dai sette capestri (1972)

TV | 7 post | 5/02/22 19:51
In onda il Domenica 26 DICEMBRE ore 21:05 su 7 GOLD Il buon R.f.e. così lo descrive: "Un John Huston in gran forma recupera il personaggio del giudice Roy Bean, interpretato da Walter Brennan ne L'uomo del west (1940) di Wyler e ne ottiene, grazie a una sceneggiatura adeguata di John Milius, uno straordinario,

I tre giorni del condor (1975)

TV | 17 post | 20/06/22 15:25
In onda il Domenica 26 DICEMBRE ore 21:00 su *IRIS Pollack ci ha donato parecchi bei film e "I tre giorni del Condor" è sicuramente uno di questi; il merito, oltre alla sua regia solidissima, va sicuramente ascritto ad una sceneggiatura molto buona e all'ottima prova di Robert Redford, ben coadiuvato

Harry, ti presento Sally... (1989)

TV | 13 post | 9/10/19 08:51
In onda il Venerdì 31 DICEMBRE ore 21:10 su *RAI 4 Commedia molto brillante che vanta una sceneggiatura praticamente perfetta; anche gli attori sono particolarmente in parte e la regia è spigliata al punto giusto. Per carità, non siamo di fronte ad un capolavoro ma sicuramente ad un prodotto molto gradevole

Harry, ti presento Sally... (1989)

TV | 13 post | 9/10/19 08:51
In onda il Domenica 26 DICEMBRE ore 18:45 su *RAI 4 Commedia molto brillante che vanta una sceneggiatura praticamente perfetta; anche gli attori sono particolarmente in parte e la regia è spigliata al punto giusto. Per carità, non siamo di fronte ad un capolavoro ma sicuramente ad un prodotto molto gradevole

La morte non sa leggere (1986)

DG | 6 post | 20/10/20 11:20
Lo vidi molti, molti anni fa. Non lo ricordo abbastanza da poterlo recensire, ma comunque lo ricordo buono e mi sento di consigliarne la visione a chi ha la fortuna di trovarne una copia in giro.

La vedova del trullo (1979)

TV | 18 post | 8/05/15 21:18
In onda il Buono, hai incollato il commento sbagliato!!!

La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone (1975)

DG | 19 post | 23/01/21 08:39
Questa proprio non la sapevo (e non me ne ero mai accorto). Pensavo che un attore o si doppiasse da se o venisse doppiato da altri, ma non che esistessero situazioni "ibride" all'interno della stessa pellicola. Sempre molto interessante avere a che fare con persone più competenti. Comunque

La casa dalle finestre che ridono (1976)

TV | 35 post | 5/05/22 10:41
In onda il Ringrazio entrambi per la segnalazione. Errore esclusivamente mio, che ho corretto (l'unico modo che ho trovato è stato quello di cancellare la vecchia segnalazione e metterne una nuova, altrimenti quella sbagliata restava).