Caesars | Forum | Pagina 265

Caesars
Visite: 134495
Punteggio: 6297
Commenti: 4037
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 1/02/07 09:46
Ultima volta online: Ieri 23:28
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4037
  • Film: 2991
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 134
  • Fiction: 37
  • Teatri: 59
  • Corti: 816
  • Benemeritate extrafilmiche: 427

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 17020

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

The master of the flying guillotine (1976)

DG | 37 post | 11/06/10 15:55
Direi che il sito citato può aiutare molto nel caso di film hongkonghesi, però ad esempio non ho trovato "The master of the flying guillotine" (posibile comunque che abbia cercato male io) e quindi forse non è il toccasana al 100%. Direi comunque che come riferimento, per non fare errori,

Cosmo 2000 - Battaglie negli spazi stellari (1978)

DG | 7 post | 20/05/10 11:37
Domanda: possibile che questo film fosse firmato Alfonso Brescia e non con lo pseudonimo Al Bradley? Mi pare strano (ma è possibile). Se così non fosse aggiungerei lo pseudonimo nella regia.

Un maledetto imbroglio (1959)

TV | 27 post | 6/10/22 23:34
In onda il Lunedì 17 MAGGIO ore 22:40 su *IRIS Ennesima occasione per veder questa buona trasposizione del romanzo di Gadda.

Il mondo dei robot (1973)

TV | 11 post | 22/08/22 23:40
In onda il Martedì 18 MAGGIO ore 00:15 su *RAI 4 L'esordio registico di Michael Chricton. Niente male davvero.

Good night, and good luck (2005)

TV | 2 post | 11/05/10 10:16
In onda il Lunedì 17 MAGGIO ore 00:50 su *RAI 4 Un ottimo Strathairn per un buon film.

La corta notte delle bambole di vetro (1972)

CUR | 6 post | 5/03/21 11:05
In un'intervista ad Aldo Lado, vista su La7, il regista affermava che il titolo "Malastrana" previsto in un primo tempo, venne bocciato dai produttori perchè ritenevano che il pubblico non l'avrebbe capito. Il titolo previsto per l'uscita divenne allora "La corta notte delle farfalle"

Il braccio violento della legge (1971)

TV | 5 post | 6/05/10 14:15
In onda il Mercoledì 12 MAGGIO ore 01:10 su *IRIS Secondo lo scrivente non è il miglior Fridkin, comunque da vedere.

Il mondo dei robot (1973)

TV | 11 post | 22/08/22 23:40
In onda il Martedì 11 MAGGIO ore 22:40 su *RAI 4 L'esordio registico di Michael Chricton. Niente male davvero.

Videodrome (1983)

TV | 22 post | 15/03/22 20:10
In onda il Mercoledì 12 MAGGIO ore 00:20 su *RAI 4 Per molti, ma non per tutti, il capolavoro di Cronenberg. La visione comunque è obbligatoria.

A mezzanotte va la ronda del piacere (1975)

TV | 24 post | 21/02/22 21:05
In onda il Mercoledì 12 MAGGIO ore 12:50 su *IRIS La realizzazione è fatta con un certo garbo e non fa rimpiangere il tempo che si dedica alla visione della pellicola.

Best (1999)

TV | 10 post | 23/09/22 11:49
In onda il Mercoledì 12 MAGGIO ore 22:45 su *IRIS Pur non essendo un grandissimo film, è da vedere per conoscere un grandissimo giocatore. Purtroppo per lui (e per il calcio) Best non seppe gestire al meglio la sua vita.

Il mistero Von Bulow (1990)

TV | 12 post | 24/03/18 12:26
In onda il Mercoledì 12 MAGGIO ore 14:00 su *RAI 4 Forse un po' lento, ma meritevole di visione.

La città sconvolta: caccia spietata ai rapitori (1975)

TV | 22 post | 1/09/22 22:48
In onda il Mercoledì 12 MAGGIO ore 04:10 su ITALIA 1 Così così... ma per i Dileiani più veraci da vedere.

Lo squalo (1975)

TV | 28 post | 2/11/22 22:54
In onda il Martedì 11 MAGGIO ore 23:45 su RETE 4 Attenzione: il sito di FilmTv lo segnala sia oggi che venerdì 14 alle 23:35. Difficile che sia una doppia programmazione, probabile che una delle due salti.

Scoop (2006)

TV | 12 post | 22/06/22 22:21
In onda il Mercoledì 12 MAGGIO ore 21:10 su RETE 4 Chi ama Woody Allen non resterà certamente deluso.

Pollice da scasso (1978)

TV | 10 post | 5/11/22 23:31
In onda il Mercoledì 12 MAGGIO ore 14:05 su LA 7 Qui l'ha commentato solo "il Sommo Maestro". Lo vidi moltissimi anni fa e da quello che mi ricordo, pur non essendo certo un capolavoro, una visione può meritarla.

Ma come si può uccidere un bambino? (1976)

DG | 99 post | 7/02/13 08:31
Il mistero è molto fitto. Probabile che quella trovata da Funesto sia, come qualcuno ha già detto, una versione che ha montate scene che erano state scartate dall'editing finale del film e che sono presenti come extra in qualche dvd.

Ma come si può uccidere un bambino? (1976)

DG | 99 post | 7/02/13 08:31
...e sopratutto sorge una domanda. Quale può essere la fonte originaria di questa versione (in italiano) con scene aggiunte? La pellicola uscita a suo tempo nei cinema (ma non credo)?

Ma come si può uccidere un bambino? (1976)

DG | 99 post | 7/02/13 08:31
Interessante questa questione. Nemmeno a me risultano le scene "gore" che racconta Funesto, ma se lui dice che ci sono bisogna credergli. Domanda: la versione che hai trovato sui noti canali, che audio ha: inglese o italiano? (perchè dici che in certe parti c'è lo spagnolo, quindi non è

Io, Emmanuelle (1969)

CUR | 1 post | 5/05/10 09:20
SU FilmTv viene riportato, a proposito di questa pellicola, che "A suo tempo un critico scrisse: Il particolare più espressivo di Erika Blanc è l'ombelico."

Il sorriso del grande tentatore (1974)

TV | 17 post | 12/10/20 12:11
In onda il Lunedì 10 MAGGIO ore 22:55 su *IRIS Legnani ci segnala che il film è "Notevole, con grandi presenze (Jackson, Harrow, Foà e Celi fanno sparire un Rabal di maniera), al punto che forse lo fanno sembrare ancor meglio di quello che è".

L'amico sconosciuto (1978)

TV | 2 post | 4/05/10 15:55
In onda il Martedì 11 MAGGIO ore 00:30 su *RAI 4 Poco conosciuto (finora solo il mio commento si è aggiunto a quello del "Maestro"), però direi meritevole di una visione.

Romanzo popolare (1974)

TV | 30 post | 29/07/22 23:02
In onda il Lunedì 10 MAGGIO ore 13:00 su *IRIS Un Monicelli da vedere sicuramente.

L'allievo (1998)

DG | 13 post | 2/04/13 10:17
Vero, la prima edizione del libro s'intitola "Stagioni diverse". Probabilmente "Stand by me" è stato aggiunto dopo il successo del film.

L'allievo (1998)

TV | 2 post | 4/04/19 09:39
In onda il Domenica 9 MAGGIO ore 21:10 su *RAI 4 Tratto da un racconto di Stephen King. Secondo Galbo è "un opera affascinante grazie anche alla bella prova di Ian McKellen"

Ragione e sentimento (1995)

TV | 7 post | 8/01/21 10:53
In onda il Domenica 9 MAGGIO ore 14:30 su *RAI 4 Storia lacrimevole che viene svolta invece con toni da commedia e molta ironia, per me è stata una piacevole sorpresa.

La neve cade sui cedri (1999)

TV | 10 post | 26/07/22 23:03
In onda il Domenica 9 MAGGIO ore 07:10 su *RAI 4 Lento ma bello e ben recitato. Merita una visione.

La cena per farli conoscere (2007)

TV | 20 post | 1/05/22 20:06
In onda il Domenica 9 MAGGIO ore 23:30 su CANALE 5 Un Avati molto molto minore, che può interessare solo i suoi seguaci più accaniti.

L'imperatore del nord (1973)

HV | 8 post | 28/08/23 18:21
L'uscita del dvd è stata rimandata al 29/06/2010. Fonte: dvd-store

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ottima proposta Gugly...

Marlowe il poliziotto privato (1975)

TV | 13 post | 14/09/13 00:08
In onda il Buono, non è da te inserire film già segnalati. Che stai mica invecchiando?

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Non potendo essere presente fisicamente all'incontro davinottico, saluto tutti quelli che s'incontreranno domani e tutti quelli che, come me, avrebbero voluto essere della partita ma non hanno potuto. Sperando che presto si possa organizzare qualcosa nell'area nord-ovest.

A noi piace Flint (1967)

TV | 4 post | 18/12/17 21:49
In onda il Mercoledì 28 APRILE ore 14:05 su LA 7 Sarà contento R.f.e.per questa programmazione. Infatti così ci parla del film: "Ingiustamente sottovalutato, considerato inferiore al già mediocre primo capitolo, è in realtà un trionfo di colori pastello e scenografie pop, un curioso "oggetto"

Hostel (2005)

TV | 15 post | 3/07/14 17:54
In onda il Per Undying: Mi succede spesso (sarà l'età) di segnalare un film e poi quando è il momento di vederlo mi scordo di farlo. Per Ruber: NO COMMENT

Lo squalo (1975)

DG | 84 post | 20/05/22 10:28
Ringrazio Piero68 per l'interessante intervento nella sezione "curiosità". Credo proprio che cercherò di procurarmi il libro da lui citato.

All'inseguimento della pietra verde (1984)

TV | 13 post | 9/12/19 09:35
In onda il Domenica 25 APRILE ore 15:55 su ITALIA 1 Per passare un paio d'ore in completo relax.

Sfida a White Buffalo (1977)

TV | 17 post | 26/07/22 10:02
In onda il Domenica 25 APRILE ore 13:35 su *IRIS I miei ricordi non sono nitidissimi, ma direi che un'occhiata la vale.

Lost in translation - L'amore tradotto (2003)

TV | 10 post | 24/07/22 22:07
In onda il Lunedì 26 APRILE ore 04:00 su RAI 1 Ha numerosi estimatori, tra i quali non mi posso annoverare. Una visione può meritarla.

Marlowe il poliziotto privato (1975)

TV | 13 post | 14/09/13 00:08
In onda il Domenica 25 APRILE ore 23:15 su 7 GOLD Il nostro Legnani ci dice che questo film è "Da godere in tutto e per tutto". Basta per consigliarne la visione?

A qualcuno piace caldo (1959)

TV | 17 post | 28/12/21 19:19
In onda il Domenica 25 APRILE ore 18:00 su LA 7 Non credo che esista cinefilo che non l'abbia ancora visto... ma se esistesse, corra a vedere questo capolavoro di Wilder.

The stepfather - Il patrigno (1987)

DG | 10 post | 4/11/24 14:25
Ben fatto Undying. Più che giusto rilevare l'importanza dello sceneggiatore nella riuscita di questo film. Personalmente adoro Donald Westlake, soprattutto, ma non solo, per i libri con protagonista John Dortmunder.

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Effettivamente la posizione del Dandi riguardo alla filmografia argentiana è molto curiosa. Peccato non poter partecipare al prossimo congresso davinottico per poterci conoscere. Speriamo in un'altra, non troppo futuribile, occasione.

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Infatti pensavo di essere tra i pochi che anticipavano la fase discendente. Il_Dandi addirittura la fa iniziare con "Suspiria"... direi che ci batte tutti.

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Accipicchia... Il_Dandi nel suo commento asserisce che con "Suspiria" inizia la parabola discendente di Argento. E io che pensavo già di essere "estremista" facendola iniziare con "Inferno".

Giallo (2009)

HV | 26 post | 22/02/22 10:22
Pare che chi ha tenuto duro e ha aspettato l'uscita del dvd italiano (per la sala cinematografica invece nessuna otizia), per vedere il film, sarà premiato. Leggo infatti sul sito darioargento.it: "Sono stati finalmente acquisiti i diritti per la distribuzione del DVD di "Giallo"

Hostel (2005)

TV | 15 post | 3/07/14 17:54
In onda il Lunedì 19 APRILE ore 23:05 su ITALIA 1 In verità si tratta di un genere che non mi attira molto... però forse un'occhiata potrebbe meritarsela.

R L'uomo con la scarpa rossa (1985)

DG | 2 post | 13/04/10 15:11
Manca la "R" di remake.

R L'uomo con la scarpa rossa (1985)

TV | 3 post | 1/10/10 16:20
In onda il Martedì 20 APRILE ore 04:15 su ITALIA 1 Dice Legnani: " Il rifacimento a stelle e strisce del transalpino "Alto biondo e con una scarpa nera" è una sostanziale delusione." Potrebbe interessare però a chi vuol vedere un giovanissimo Tom Hanks.

L'assassino di pietra (1973)

TV | 22 post | 14/11/22 23:32
In onda il Martedì 20 APRILE ore 03:10 su RETE 4 Stranamente non è stato commentato ancora da nessun davinottiano. Qualche amante dei Bronson/Winner movie forse colmerà questa lacuna. Personalmente ne ho ricordi vaghissimi (direi che si potrebbe aggirare sulla sufficienza).

Belle al bar (1994)

TV | 15 post | 21/07/22 10:06
In onda il Lunedì 19 APRILE ore 02:20 su RETE 4 Pur non essendo completamente riuscito, rappresenta un buon esempio di commedia non banale e con diversi spunti di riflessione.

MIB - Men In Black (1997)

TV | 9 post | 12/05/22 10:59
In onda il Domenica 18 APRILE ore 19:30 su ITALIA 1 La girandola di situazioni trascinante e il ritmo sempre elevatissimo garantiscono il divertimento per spettatori di tutte le età.

Ettore Lo Fusto (1972)

TV | 16 post | 26/05/21 11:30
In onda il Lunedì 19 APRILE ore 12:55 su *IRIS Il divertimento latita e il notevole cast attoriale a disposizione risulta decisamente sprecato.

Ettore Lo Fusto (1972)

CUR | 0 post | 13/04/10 13:17
"Il drittone" è il titolo con il quale il film ri-uscì nei cinema a metà degli anni '70 per sfruttare la popolarità raggiunta da Giancarlo Giannini (era pratica assai diffusa, all'epoca, quella di rieditare i film modificandone il titolo). Nel film in questione però i manifesti/flani riportavano

I 3 dell'Operazione Drago (1973)

TV | 12 post | 15/05/22 20:20
In onda il Lunedì 19 APRILE ore 22:55 su *RAI 4 Continuano le repliche per questo Bruce Lee diretto da Robert Clouse. Nei giorni a seguire anche su Studio Universal

Senza un filo di classe (1970)

TV | 7 post | 6/11/10 08:46
In onda il Film che vidi nella mia, ormai lontana, gioventù. Il titolo italiano cerca di sfruttare il grande successo (all'epoca) di "Un tocco di classe" sempre con George Segal (che in Italia uscì prima di questo). Inutile dire che tra i due film non c'è nessun nesso. Direi che vada visto (anche

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Come già detto privatamente a Zender, pur spiacendomi assai, non potrò essere presente al'incontro davinottico del terzo tipo (geniale titolo), causa contemporaneo impegno inderogabile. Spero che si possa replicare l'evento, in tempi non troppo lunghi e in zona più "occidentale" (Liguria,

La grande fuga (1963)

DG | 1 post | 9/04/10 09:34
Ho trovato una straordinaria somiglianza tra Richard Attenborough e Gabriele Cirilli.

L'uomo caffellatte (1970)

DG | 6 post | 22/05/11 17:27
Anche a me qualche (sporadicissima) volta è capitato di non trovare commenti che pensavo di aver fatto. Mi pare di rammentare che agli albori del sito ci fu un piccolo problema per cui alcuni commenti non furono registrati. Altra possibilità è invece che le recensioni "sparite" non furono

L'uomo caffellatte (1970)

DG | 6 post | 22/05/11 17:27
Direi che il titolo debba essere modificato in "L'uomo caffellatte" (con 2 elle). La locandina lo riporta così

L'impossibilità di essere normale (1970)

TV | 6 post | 4/05/21 11:30
In onda il Domenica 18 APRILE ore 03:40 su RAI 3 Così ne parla G.Godardi: "Ben girato da Rush, regista proveniente dalla scuderia Corman, vanta dell'ottima fotografia di László Kovács, nonchè di un ottimo Gould." Rush non è regista che mi abbia mai convinto molto, ne il genere "contestazione"