Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Sette note in nero - Film (1977)

IN TV/SATELLITE

19 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Undying • 15/02/08 17:09
    Comunicazione esterna - 7568 interventi
    Mercoledì 20 FEBBRAIO ore 2.10. su *FANTASY
    Inimitabile giallo all'italiana che rappresenta uno dei migliori esemplari ascrivibile al filone... Uno dei migliori thriller diretti dal grande Fulci.
  • Caesars • 16/04/08 13:49
    Scrivano - 16995 interventi
    Mercoledì 23 APRILE ore 03:25 su ITALIA 1
    Uno dei migliori, se non il migliore, film di Lucio Fulci. Da vedere.
  • Caesars • 14/09/09 15:30
    Scrivano - 16995 interventi
    Lunedì 21 SETTEMBRE ore 22:35 su *IRIS
    Altra serata dedicata a Fulci con doppia programmazione: Sette note in nero/L'aldilà
  • B. Legnani • 16/06/10 14:30
    Pianificazione e progetti - 15208 interventi
    Venerdì 25 GIUGNO ore 02:35 su RETE 4
    Uno dei migliori gialli del decennio italico, nonostante un inizio stentato, con una deliziosa Jennifer O'Neill ed una grintosa Ida Galli. Patatosa, invece, la povera Jenny Tamburi. Corretti i due uomini. Bellissima la "stanza". Da vedere.
  • Caesars • 2/11/10 16:48
    Scrivano - 16995 interventi
    Lunedì 8 NOVEMBRE ore 22:45 su *IRIS
    All'interno del ciclo dedicato a Lucio Fulci.
  • Ale nkf • 6/05/11 09:33
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 17 MAGGIO ore 01:10 su IRIS
    Forte di un ottimo gruppo di comprimari e di una sceneggiatura particolarmente ispirata, Fulci tenta qui di lasciare il giallo puro per avventurarsi (con successo) nei meandri della "parapsicologia". Il film, ambientato a Siena, si dipana su quello che sembra il flashback di un delitto avvenuto in passato. Il regista ha classe da vendere e compone un perfetto meccanismo ad "incastro", anticipando di 30 anni la moda dello sviluppo a-temporale, tipico dei prodotti orientali. [Undying]
  • Ale nkf • 22/10/11 13:53
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Venerdì 4 NOVEMBRE ore 03:40 su ITALIA 1
    Forte di un ottimo gruppo di comprimari e di una sceneggiatura particolarmente ispirata, Fulci tenta qui di lasciare il giallo puro per avventurarsi (con successo) nei meandri della "parapsicologia". Il film, ambientato a Siena, si dipana su quello che sembra il flashback di un delitto avvenuto in passato. Il regista ha classe da vendere e compone un perfetto meccanismo ad "incastro", anticipando di 30 anni la moda dello sviluppo a-temporale, tipico dei prodotti orientali. [Undying]
  • Buiomega71 • 12/04/12 10:52
    Consigliere - 27126 interventi
    Lunedì 16 APRILE ore 23:09 su IRIS
    Per il sottoscritto il miglior thriller fulciano in assoluto. Carente sul lato dell'esplosioni violente del maestro, ma supportato da un atmosfera angosciosa e autunnale più unica che rara.
  • Ale nkf • 13/01/13 22:04
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 23 GENNAIO ore 00:55 su IRIS
    Il regista ha classe da vendere e compone un perfetto meccanismo ad "incastro", anticipando di 30 anni la moda dello sviluppo a-temporale, tipico dei prodotti orientali. [Undying]
  • Edo • 30/12/13 22:54
    Galoppino - 680 interventi
    Domenica 5 GENNAIO ore 02:15 su IRIS
    Herrkinski dice:
    "Fulci crea un clima goticheggiante, con palesi richiami a Edgar Allan Poe, e una sceneggiatura intricata ed intrigante che mantiene alto l'interesse fino alla fine. Tra i migliori di Fulci e uno dei più bei gialli del nostro cinema Anni Settanta."
  • Ale nkf • 8/06/15 14:48
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 18 GIUGNO ore 03:45 su ITALIA 1
    Il regista ha classe da vendere e compone un perfetto meccanismo ad "incastro", anticipando di 30 anni la moda dello sviluppo a-temporale, tipico dei prodotti orientali. [Undying]
  • Quidtum • 5/11/15 12:49
    Magazziniere - 2202 interventi
    Mercoledì 18 NOVEMBRE ore 02:30 su IRIS
    Fulci crea un clima goticheggiante, con palesi richiami a Edgar Allan Poe, e una sceneggiatura intricata ed intrigante che mantiene alto l'interesse fino alla fine. Tra i migliori di Fulci e uno dei più bei gialli del nostro cinema Anni Settanta. [Herrkinski]
  • Quidtum • 11/11/15 13:32
    Magazziniere - 2202 interventi
    Mercoledì 25 NOVEMBRE ore 02:55 su IRIS
    Fulci crea un clima goticheggiante, con palesi richiami a Edgar Allan Poe, e una sceneggiatura intricata ed intrigante che mantiene alto l'interesse fino alla fine. Tra i migliori di Fulci e uno dei più bei gialli del nostro cinema Anni Settanta. [Herrkinski]
  • Ale nkf • 31/08/17 21:09
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Venerdì 8 SETTEMBRE ore 02:30 su RETE 4
    Il regista ha classe da vendere e compone un perfetto meccanismo ad "incastro", anticipando di 30 anni la moda dello sviluppo a-temporale, tipico dei prodotti orientali. [Undying]
  • Lodger • 23/04/18 10:42
    Pulizia ai piani - 1569 interventi
    Domenica 29 APRILE ore 01:55 su IRIS
    Eccellente giallo che Fulci dirige con maestria mescolando l'orrore con il thriller enigmatico alla Argento. Scritto molto bene, diretto con grande stile e raffinatezza da un Fulci ispiratissimo, il film si fa seguire con interesse e passione fino al finale, che risulta essere una clamorosa citazione da Poe. Notevoli i colpi di scena dell'ultima parte. [Zender]
  • Caesars • 28/05/19 09:20
    Scrivano - 16995 interventi
    Lunedì 3 GIUGNO ore 04:20 su ITALIA 1
    Buon giallo parapsicologico, diretto da Fulci prima di fare il grande salto nell'horror puro. La sceneggiatura è particolarmente curata per cui ogni elemento della trama troverà la sua giusta collocazione alla fine della storia. Buona l'interpretazione di Jennifer O' Neal, corretta quella di tutti i comprimari.
  • Nicola81 • 27/09/20 18:37
    Contratto a progetto - 693 interventi
    1/10/20 ore 21:10 su Cine 34
    "Uno dei migliori thriller italiani e fulciani: inquietante, parapsicologico, glaciale, con una tensione inarrestavbile, dal drammatico prologo fino al finale hitchcockiano. Invidiabile la capacità del regista - già dimostrata altrove - di rimescolare le carte e ingannare gli spettatori, presentando loro un copevole talmente ovvio da diventare insospettabile: una delle più marcate differenze tra il giallo di Fulci e quello di Argento. Musiche ad hoc di Frizzi."
    Homesick
  • Caesars • 5/08/21 11:14
    Scrivano - 16995 interventi
    5/08/21 ore 23:00 su Cine 34
    "Buon giallo parapsicologico, diretto da Fulci prima di fare il grande salto nell'horror puro. La sceneggiatura è particolarmente curata per cui ogni elemento della trama troverà il suo giusto collocamento alla fine della storia. Buona l'interpretazione di Jennifer O' Neal, corretta quella di tutti i comprimari. All'inizio del film è presente una scena (omaggio a Non si sevizia un paperino?) realizzata con un'effetto speciale davvero brutto; peccato."
    Caesars
  • Gestarsh99 • 23/02/22 21:27
    Scrivano - 21545 interventi
    26/02/22 ore 01:50 su Rete 4
    "Un Fulci atipico, zeppo di atmosfera, che abbandona la sua ferocia visiva e lontato dai suoi exploit splatter a venire. Cita Non si sevizia un paperino (la rovinosa caduta da un precipizio), si prende tempi lenti e sospesi, pochi agganci "argentiani" e una scansione della suspence notevole. Quasi un thriller alla "Hammer", più che uno spaghetti thriling in senso stretto. Alcuni temi torneranno in Black Cat, ma con minor efficacia. Ottima la fotografia di Salvati e lo score di Frizzi/Bixio/Tempera. Forse l'assoluto zenith fulciano. Ipnotico.
    MEMORABILE: La Turner che si lancia dallo strapiombo; la vecchia con il cranio fracassato; La O'Neil murata viva; La O'Neil stile Hemmings in Profondo Rosso."
    Buiomega71