Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Pare che Herzog non ami particolarmente questo suo esordio e anzi ne abbia ostacolato la possibilità di visione. La fonte è Fabbrizio Grossoli, autore del "castoro cinema" dedicato al regista, che all'epoca non riuscì a rintracciarne una copia neanche alla "Werner Herzog Filmproduktion" ne al "Filmuseum". Sempre secondo Grosoli il produttore Krutter nel 1965 offrì la possibilità a Herzog di realizzare una nuova versione del corto (che è del 1962), che venne quindi montato diversamente. Non saprei dire quale delle due versioni io abbia visionato.
Zender • 15/09/10 17:29 Capo scrivano - 49248 interventi
Di sicuro resta immutato il tuo noto amore per Herzog, Caesars. Mi stupisce che tu non abbia visto "Anche i nani hanno cominciato da piccoli".
Sicuramente è un titolo che mi ha sempre stuzzicato (ma anche intimorito: non tutto Herzog mi piace, talvolta riesce ad essere molto pesante). Comunque cercherò di vederlo prima o poi, anche se il tema mi sembra molto ostico e il commento del "Maestro" non invoglia più di tanto alla visione.
Zender • 15/09/10 19:37 Capo scrivano - 49248 interventi
Sai, del Marcel Davinotti jr. è lecito fregarsene. E per uno che ha visto così tanto del primo Herzog è comunque un film "importante", se non altro.
Caesars, Lucius, B. Legnani, Raremirko
Pigro