Manodopera - Film d'animazione (2022)

Manodopera
Locandina Manodopera - Film d'animazione (2022)
Media utenti
Titolo originale: Interdit aux chiens et aux Italiens
Anno: 2022
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Manodopera

Cast: (animazione)

Dove guardare Manodopera in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Manodopera

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/09/23 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 7/09/23 19:38 - 9667 commenti

I gusti di Cotola

Piemonte, primi del Novecento: la famiglia Ughetto attraversa diversi decenni della storia italiana tra guerre, emigrazione, povertà, morte ma anche amore, figli, semplicità. Splendido film di animazione, in stop motion, in cui attraverso un singolo nucleo familiare si racconta un pezzo importante della storia del nostro paese. Nonostante il genere, i toni non sono mai divertenti ma anzi molto drammatici; eppure tutto viene mostrato con grande sobrietà e una compostezza che merita applausi. Malinconico, delicato, pieno di umana pietà nei confronti dei suoi personaggi. Da vedere.

Kinodrop 5/01/24 19:54 - 3521 commenti

I gusti di Kinodrop

Attraverso una tecnica che mischia stop motion e qualche inserto di live action, l'autore racconta le vicende della sua famiglia di poveri montanari alle falde del Monviso tra Italia e Francia, che sopravvive alle tante traversie personali, ambientali e politiche che incalzano da ogni parte, dai primi del '900 fino agli '60. Nonostante l'accattivante creatività espressiva, fa riflettere sulla mitologia nostalgica del "buon tempo antico" che invece appare qui in tutta la sua tragicità e miseria e che forse segna un po' troppo il mood della narrazione sovraccarico di sfortune.

Rambo90 1/12/24 21:53 - 8116 commenti

I gusti di Rambo90

Delizioso cartone animato dal sapore di documentario che, pur senza rinunciare all'ironia, ci ricorda com'è stato duro essere italiani all'inizio del Novecento, tra lavoro come emigranti e il periodo buio del fascismo. Il ritmo scorre, i personaggi sono disegnati benissimo e caratterizzati ancora meglio. E anche se alla fine resta una storia soprattutto personale, per il regista, è facile ritrovarci un significato universale e di appartenenza. Notevole l'animazione.

Magi94 22/04/25 18:10 - 1035 commenti

I gusti di Magi94

Curioso film d'animazione che crea sullo schermo un teatro di marionette per parlare di una storia popolare d'inizio Novecento. I burattini non sono più di legno e stoffa ma di pixel colorati, mentre le mani che li muovono sono ancora quelle fisiche e abili del mastro burattinaio Ughetto, che li anima con i suoi disegni. I drammi proletari di minatori ed emigrati non sono certo nuovi, ma assumono una veste sincera nel raccontare la storia di famiglia del regista. Lo stile d'animazione non raggiunge sempre la massima potenza espressiva, ma è comunque apprezzabile nella sua semplicità.

Puppigallo 1/05/25 11:42 - 5551 commenti

I gusti di Puppigallo

Notevole spaccato di vita (con più tristezze che gioie, visto il periodo storico) di una numerosa famiglia piemontese, realizzato con personaggi animati in stop motion. Tutto ruota attorno al lavoro e allo sfruttamento dei contadini, anche come carne da cannone. Un'operazione degna di nota, accompagnata dalla voce narrante della nonna e del nipote, che ripercorre i vari passi di quella che è una vera e propria epopea, con tanto di migrazione a causa della carenza di lavoro. Una visione decisamente consigliabile nella sua semplicità, che però rivela profondità e sensibilità.
MEMORABILE: Il protagonista dà al fratello dell'imbecille; In Francia "Vietato l'accesso ai cani e agli italiani"; Il lavoro nella cava; Al fronte (le lettere).

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Flintstones - Lieto evento a HollyrockSpazio vuotoLocandina La sirenetta: quando tutto ebbe inizioSpazio vuotoLocandina BerserkSpazio vuotoLocandina Highschool of the dead
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.