Caesars | Forum | Pagina 258

Caesars
Visite: 134647
Punteggio: 6299
Commenti: 4040
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 1/02/07 09:46
Ultima volta online: Oggi 05:55
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4040
  • Film: 2991
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 134
  • Fiction: 37
  • Teatri: 59
  • Corti: 819
  • Benemeritate extrafilmiche: 428

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 17029

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Per chi è interessato a sapere cosa manca nell'edizione Mya (pur pregevole) ecco quello che ho scritto alcune pagine fa: "Torno ad "annoiare" sulla questione tagli. Ecco cosa scrive l'utente Danilo (grazie mille a lui per le precise informazioni) sul forum di thrauma: "Tagli

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Altra uscita per questo film. Edizione Another world (danese). http://www.thrauma.it/dettaglio.php?dettaglio=dvd&id=43532 Speriamo che tra tutte queste edizioni almeno una sia valida e completa.

Comunione con delitti (1976)

HV | 8 post | 9/01/23 13:08
dvd store lo dà in vendita dal 20 ottobre (quindi un giorno dopo rispetto alla data segnalata da Digital). La brutta notizia viene dalla copertina, se è quella che appare sul sito è davvero orribile. http://www.dvd-store.it/DVD/DVD-Video/ID-37763/Comunione-con-delitti.aspx

Paura e desiderio (1953)

HV | 3 post | 11/07/13 13:46
Non sapevo che fosse uscito in dvd. L'ho trovato, casualmente, a 4.90€ in un cestone di un negozio. Editore Passworld distribuito da Mondo Home Entertainment. Qualità video scarsissima, lingua originale con sottotitoli in italiano.

La morte va a braccetto con le vergini (1971)

CUR | 3 post | 13/09/11 09:38
Secondo quanto scritto sul libro di Teo Mora dedicato al cinema dell'orrore, il film a suo tempo in Italia uscì solo a Torino.

Macchie solari (1975)

TV | 10 post | 4/05/22 19:37
In onda il Purtroppo, essendo VM18 (se non è stato abbassato successivamente il divieto), passerà sicuramente "cut" (questo per motivi legali, mentre invece "L'etrusco..." poteva benissimo passare integrale). Comunque complimenti vivissimi a RAI1 per i film che passa il lunedì notte. Speriamo

Le due sorelle (1972)

DG | 12 post | 20/11/13 16:26
Buio, mi stupisco anch'io. Fanno un remake di De Palma e invece d'indignarti, esulti? (Si scherza ovviamente). Il "maestro" non si deve toccà!!!!!!!!!!!!!

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Il dvd ed il blu-ray Shameless sono in pre ordine sul sito di play.com rispettivamente al prezzo di 14.99€ e 22.46€(senza spese di spedizione). Gli extra dovrebbero comprendere (per entrambi i formati): trailer ed intervista a Dario Argento riguardante la "sparizione" durata circa 20

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Oltre che il blu-ray dovrebbe uscire anche in dvd (entrambi il 5 dicembre). Ecco il link: http://cinephobic.forumfree.it/?t=56641022 Inoltre anche la tedesca Koch dovrebbe far uscire il film su entrambi i supporti (fonte il forum di Gente di rispetto). Speriamo che almeno una di queste due uscite

Peep show: La sedia della menzogna (1975)

DG | 8 post | 5/09/11 09:15
Concordo appieno con Legnani sullo strettissimo legame che il film di Cronenberg ha con la pellicola di Billington.

R Benvenuti al Sud (2010)

DG | 116 post | 17/08/17 18:36
Effettivamente...

Cose dell'altro mondo (2011)

DG | 12 post | 24/02/15 01:24
Come giustamente scritto nelle note de "Un giorno senza messicani", direi che il film italiano deve essersi più che ispirato a quello (però non ho visto ne l'uno ne l'altro).

R Benvenuti al Sud (2010)

DG | 116 post | 17/08/17 18:36
Zender: per me sei sommo anche tu... ma se non ti va lo lascio per il solo Marcel.

R Benvenuti al Sud (2010)

DG | 116 post | 17/08/17 18:36
Concordo col sommo Zender. Secondo me sei troppo severo Didda: il film non è certo grande cosa ma non è nemmeno così terribile.

L'uomo di stagno (1979)

HV | 4 post | 31/08/11 15:39
Visto mille anni fa in tv. Devo dire però che non lo ricordo affatto, ne mi sovviene se mi fosse piaciuto o meno (quindi sicuramente non mi aveva entusiasmato). Bella segnalazione comunque.

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
Scusa Darkknight, nel tuo commento dici: "Un anno prima di Non arite quella porta, Avati inaugura l’horror rurale". Però il film di Hooper è del 1974 quindi di ben 2 anni precedente al capolavoro avatiano. Non so se vuoi correggere il tuo commento...

Vittoria amara (1957)

TV | 3 post | 26/06/12 09:50
In onda il Lunedì 5 SETTEMBRE ore 04:40 su RAI MOVIE L'unico ad averlo recensito, qui sul Davinotti, gli ha dato 1 solo pallino. Possibile che un Nicholas Ray valga davvero così poco? Per saperlo bisognerà vederlo.

My son, my son, what have ye done (2009)

TV | 4 post | 19/05/15 18:10
In onda il Lunedì 5 SETTEMBRE ore 00:20 su RAI MOVIE Ai davinottiani non è piaciuto molto (6 bipallini su 6 recensioni), ma essendo un Herzog prodotto da Lynch credo che meriti almeno di essere visto.

Specie mortale (1995)

TV | 11 post | 31/10/14 10:05
In onda il Sono appena rientrato è già son qui a rompere le scatole. Zender, hai segnalato 3 volte la stessa cosa.

Donne in amore (1969)

CUR | 4 post | 16/10/16 11:35
Interessante questa curiosità, proprio non lo sapevo.

Comunione con delitti (1976)

HV | 8 post | 9/01/23 13:08
Buona, anzi ottima notizia. Non me lo lascerò sfuggire. Speriamo in un'edizione almeno dignitosa.

Chi è l'altro? (1972)

DG | 26 post | 16/01/15 07:44
Non sei l'unico pirla... c'è ne sicuramente un altro qui. Infatti l'unica mia visione è sicuramente mooolto più vecchia rispetto al '93 (fine anni '70 , inizio anni '80, sempre che la memoria non mi giochi brutti scherzi... ma sicuramente NON anni '90)

Chi è l'altro? (1972)

DG | 26 post | 16/01/15 07:44
Concordo pienamente anchi'io con Buio (col quale ho affinità davinottica solo al 44%, ma che spesso mi trova concorde su giudizi di film che gli sono piaciuti assai). Il film lo vidi una sola volta in tv e lo ricordo poco, ma mi rimase impresso come molto buono. Sarebbe bello che uscisse in dvd.

R Rat race (2001)

DG | 2 post | 26/07/11 15:40
Nelle note è indicato come pseudoremake de "Questo pazzo, pazzo, pazzo mondo". Mi sembra giusto; ma essendo solo "pseudo" non andrebbe levata la R davanti al titolo nella scheda? (allo stesso modo per me "Nido di vespe" è uno pseudoremake de "Distretto 13"

L'osceno desiderio - Le pene nel ventre (1978)

DG | 13 post | 27/03/17 00:51
Il Davinotti indica che il titolo con cui uscì la prima volta al cinema è "La profezia", ma sul sito dell'anica nella scheda del film è riportato: L'osceno desiderio - naz.: Italia/Spagna - regía: Jeremy Scott - v.c. n. 72161 del 25.07.78 - m. 2669 - ppp: 28/12/78 - c. pr.: Cineiniziative

Corvo Rosso non avrai il mio scalpo! (1972)

HV | 15 post | 1/03/18 14:33
Scopro che è uscito, tempo fa, in edicola (credo con una collana di Panorama). Speriamo che segua uscita normale.

Ammazzavampiri (1985)

DG | 46 post | 26/03/25 16:34
Mi pare che i remake siano (in generale, poi ci sono le giuste eccezioni)sintomo di mancanza di idee e di voglia di fare investimenti a rischio (più facile puntare sul rifacimento di un titolo di culto che su un progetto nuovo). E' vero che dopo cent'anni e più di cinema non è facile trovare qualcosa

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

DG | 73 post | 13/04/25 11:36
Columbo, tu mi stupisci con effetti speciali. Adoro De Palma, ho visto tutti i suoi film (usciti in Italia) ma sta cosa non la sapevo. Complimenti per la chicca.

Cujo (1983)

DG | 24 post | 21/07/15 10:17
Comunque il finale era la cosa che meno convinceva del film (buono per il resto). Dato che il libro finiva in altro modo per me era molto ma molto meglio rispettare tale epilogo. Però sarebbe chiedere troppo ai produttori americani, certe cose non le fanno.

Billy il bugiardo (1963)

HV | 4 post | 22/07/11 16:48
L'Ermitage ha corretto l'edizione del dvd. Io l'ho comprato (da dvd-store) e funziona bene. L'utente che aveva segnalato il problema, su altro forum, ha ricevuto dalla casa editrice una copia corretta. Finalmente un caso di "malfunzionamento" risoltosi felicemente. Brava Ermitage.

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

DG | 73 post | 13/04/25 11:36
Grandissimo Buio, concordo al 100%. De Palma è il regista che preferisco. Per la questione dell' "errore": - visto più volte il film (anche al cinema)e non me ne ero mai accorto. - De Palma nell'extra del dvd afferma che è cosa voluta, per rendere meglio l'atmosfera onirica della

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

DG | 73 post | 13/04/25 11:36
King ha ragionissima, il film di De Palma è (contariamente a quanto accade di solito) enormemente più valido del libro da cui è tratto. De Palma al suo apice (escudendo "Il fantasma del palcoscenico")

L'ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di Natale (1975)

DG | 14 post | 20/09/22 09:40
Grazie delle risposte. Indubbiamente pare che non sia granchè, ma se mi capiterà l'occasione un'occhiata gliela darò.

Glory - Uomini di gloria (1989)

DG | 2 post | 21/07/11 19:05
Mauro, succede una cosa strana: se dalla scheda di questo film clicco sul nome del regista, mi appare la schermata coi film da lui diretti, ma in tale schermata manca proprio Glory (capirei se si vedesse solo Glory e non gli altri, vorrebbe dire che è scritto in modo diverso il nome, ma così non capisco

La stagione della strega (1972)

DG | 37 post | 10/03/23 18:00
Giùan, anch'io ti porgo "attempati" e cordiali saluti. E' un piacere discutere della nostra comune passione.

La stagione della strega (1972)

DG | 37 post | 10/03/23 18:00
E' indubbio che la vecchiaia non porti mai bene (a livello di idee) e il nostro caro George non fa eccezione. Però non concordo su "Diary...", che è il Romero che preferisco dai tempi di "Monkey Shines". Certo non è poi una grande novità, ne cosa dice ne come lo dice, ma mi è

La maschera etrusca (2007)

DG | 14 post | 30/10/11 18:58
Ho capito. Grazie della spiegazione.

La stagione della strega (1972)

DG | 37 post | 10/03/23 18:00
Anch'io guardo sempre con ammirazione, rispetto e simpatia i film di Romero, ma spesso ci propina filmetti penosi (e di ciò mi spiaccio assai, quando succede). Per me "La stagione della strega" è uno di questi (anche se lo vidi solo 1 volta mille anni fa in tv, per cui non ne ho un ricordo

L'ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di Natale (1975)

DG | 14 post | 20/09/22 09:40
Questo film, pur poco valutato sia dai davinottiani che dalla critica ufficiale del tempo, mi ha sempre incuriosito (un pochino, non troppo in effetti). Come si può reperire? Coi soliti canali alternativi?

La maschera etrusca (2007)

DG | 14 post | 30/10/11 18:58
Ryo, leggendo il tuo commento sembrerebbe che tu consideri il film un po' più di "Filmaccio, ma qualcosina da salvare c’è". Errore di votazione da parte tua o errore d'interpretazione da parte mia?

La stagione della strega (1972)

DG | 37 post | 10/03/23 18:00
Concordo; anche a me il Romero non zombesco che è piaciuto di più è proprio Monkey Shines.

L'uomo nell'ombra (2010)

HV | 3 post | 14/02/18 09:36
Il dvd si riesce a trovare a cifre veramente convenienti (io l'ho preso da dvdstore a €6.90).

The mist (2007)

HV | 10 post | 30/12/19 10:14
Ho visto una registrazione fatta da un canale televisivo (non mi ricordo quale, ma in chiaro). Qualcuno ha idea se corrisponde alla versione cinematografica italiana (cut) o a quella trasposta su dvd? Comunque il film non mi è piaciuto granchè.

Lillo e Greg - The movie! (2007)

TV | 4 post | 11/02/19 09:47
In onda il Martedì 19 LUGLIO ore 16:05 su RAI MOVIE Occasione per vedere questo lavoro di un davinottiano. Probabilmente non sarà un capolavoro, ma immagino che ci si possa divertire.

Tre dritti a Saint Tropez (1971)

DG | 7 post | 8/11/18 17:30
Mauro, direi che andrebbero invertiti il titolo e l'aka. Come risulta anche dalla locandina che hai inserito il titolo è "3 dritti a Saint Tropez". Comunque è un dettaglio va benissimo anche così.

K-pax (2001)

TV | 12 post | 4/10/18 09:49
In onda il Domenica 17 LUGLIO ore 22:40 su RAI MOVIE Non male questa pellicola che ci propone un personaggio interpretato, come sempre ottimamente, da Kevin Spacey che si dichiara essere extra-terreste. Il dubbio, insinuato in noi ma anche nel dottore che lo ha in cura, è: è un pazzo oppure, per quanto incredibile

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Non credo che ne sia già stata data notizia: stasera inizia il nuovo ciclo di Stracult (RAI2 ore 23.45)

Il mondo dei robot (1973)

DG | 50 post | 15/11/16 19:39
Diamine: scopro oggi per puro caso che Crichton è mancato nel novembre 2008. Mi spiace molto. (magari lo sapevo già ma me l'ero completamente scordato, oramai sono troppi i personaggi che hanno fatto grande il cinema, in questo caso non solo il cinema, che se ne sono andati).

Una donna e una canaglia (1973)

CUR | 2 post | 11/07/11 09:55
Ma quindi Zender vuol far concorrenza a B.Legnani, con le locandine? Comunque bene così.

La perdizione (1974)

HV | 5 post | 20/02/24 14:58
Bella segnalazione. Il film l'ho visto una sola volta, all'incirca nel 1977 e quindi non lo ricordo più di tanto, però sicuramente merita almeno la visione.

Lo squalo (1975)

DG | 84 post | 20/05/22 10:28
Si certo, lo immagino che la cosa sia nata per errore. L'ho segnalato solo perchè uno dei due commenti venisse eliminato. Non so se lo puoi fare tu o deve farlo Zender.

Lo squalo (1975)

DG | 84 post | 20/05/22 10:28
Mi pare però che Buio abbia postato 2 volte lo stesso commento al grande lavoro di Puppigallo. Sarebbe meglio levarne uno.

I tre volti della paura (1963)

DG | 47 post | 21/04/10 18:12
Bella curiosità Von, anch'io ho sempre detto e sentito "Wurdalak".

Remake delle fattezze verticali (1978)

DG | 7 post | 6/07/11 19:12
Ma un documentario che dura 45 minuti non dovrebbe essere classificato "corto/mediometraggio", come effettivamente è classificato questo lavoro di Geeenaway?

Il mondo dei robot (1973)

DG | 50 post | 15/11/16 19:39
Non credo che passi cut in tv. Comunque in televisione una durata inferiore a quella cinematografica è normale, perchè al cinema scorrono 24 fotogrammi al secondo, mentre col sistema PAL ne scorrono 25. Quindi se un film al cinema dura 88 minuti in tv ne durerà 88/25*24=84'29". Rimane una piccola

L'assassino è ancora tra noi (1986)

TV | 18 post | 21/01/21 20:39
In onda il Non so a che ora sia andato in onda. Ho puntato il dvdrecorder con un certo anticipo (mi pare circa le 03.30) ma a quell'ora il film era già abbondantemente iniziato; quindi ho cancellato tutto, ma non credo di essermi perso chissà che.

Nudo di donna (1981)

TV | 23 post | 6/02/22 20:25
In onda il Si, si... scherzavo. Però Buio, il tuo commento non lo vedo, neanche in pubblicazione. Deve ancora uscire?

Jazz band (serie tv) (1978)

HV | 8 post | 20/12/13 14:44
Aggiornamento della situazione: La Warner si dice disponibile a prendersi indietro i dvd difettosi ma non si sanno i tempi della ristampa esente da difetti ... Continuerò ad aspettare. Mi girano furibondamente... è una vita che aspetto che esca sto dvd e non so se mai uscirà una versione che

La croce di ferro (1977)

HV | 22 post | 2/12/20 10:02
Il dvd in questione è cut di circa 8 minuti. Il 3 agosto uscirà, sempre per la eagle, la versione integrale con il ripristino delle scene mancanti (in lingua originale con sottotitoli italiani). Sicuramente una buona notizia per chi ancora non avesse la precedente edizione (che purtroppo io invece

Le mele marce (1974)

DG | 33 post | 29/08/20 01:29
Se leggi il mio commento al film di Corbucci vedi a che situazione mi riferivo.