Caesars | Forum | Pagina 264

Caesars
Visite: 136237
Punteggio: 6314
Commenti: 4052
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 1/02/07 09:46
Ultima volta online: 19/09/25 16:37
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4052
  • Film: 2998
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 134
  • Fiction: 37
  • Teatri: 59
  • Corti: 824
  • Benemeritate extrafilmiche: 430

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 17045

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Ritratto di mio padre (2010)

TV | 6 post | 23/03/22 10:50
In onda il Domenica 31 OTTOBRE ore 13:55 su LA 7 Dovrebbe essere molto interessante questo documentario dedicato al grande attore.

Omicidio a luci rosse (1984)

TV | 17 post | 26/06/16 21:14
In onda il Domenica 31 OTTOBRE ore 21:10 su *RAI 4 Un classico di De Palma : da vedere assolutamente.

Il mostruoso dottor Crimen (1953)

DG | 1 post | 26/10/10 15:30
Mille anni fa, assai prima di vedere il film che ricordo come discreto, lessi il cineromanzo.

Pierino e il lupo (1946)

DG | 1 post | 25/10/10 12:23
Questo non lo sapevo proprio, credevo che in Italia fosse circolato solo "allegato" a La carica dei 101.

Sierra Charriba (1965)

TV | 10 post | 11/09/22 22:34
In onda il Martedì 26 OTTOBRE ore 02:30 su RAI 1 Gli estimatori del grande Sam non se lo lasceranno scappare. Purtroppo il film fu stravolto dai produttori.

...Più forte, ragazzi! (1972)

DG | 7 post | 24/11/16 17:40
Nella sua rece, Legnani dice che "la musica dei De Angelis ripete molto quella di ...altrimenti ci arrabbiamo". Ma "...più forte ragazzi" è precedente all'altro, quindi è la musica di "Altrimenti ci arrabbiamo" a ripetere questa e non viceversa. (Solo per la precis

La ragazza del lago (2007)

DG | 30 post | 8/02/11 14:37
Pazzesche le analogie tra il bel film italiano e la prima puntata di Derrick (che peraltro non ho mai visto).

La casa delle ombre lunghe (1983)

HV | 19 post | 12/04/22 08:41
Buona notizia. Il film, anche se non eccezionale, a me è sempre piaciuto (mentre in generale è considerato poca cosa). Speriamo che presto escano altre pellicole di Walker (ad esempio "La casa del peccato mortale").

Dolci inganni (1960)

DG | 12 post | 5/08/20 16:50
Nel suo commento Legnani dice: "... fra le quali c’è la Raffai, come ben sa chi l’ha visto". E' anche per queste piccole cose che apprezzo assai i suoi scritti. Grande Buono.

Un urlo dalle tenebre (1975)

DG | 16 post | 28/10/20 09:21
Si, è pazzesco che tutti gli insulti "il posseduto" li gridi a bocca chiusa. Però concordo con Ciavazzaro: pur essendo di rara bruttezza non riesce neanche a divertire... è di una noia mortale.

Un urlo dalle tenebre (1975)

DG | 16 post | 28/10/20 09:21
Pur se accrditato a Pannacciò pare che sia stato girato (come giustamente scritto nelle note) da Lo Cascio. Forse però Pannacciò non si limita alla firma, ma potrebbe aver finito la lavorazione del film in quanto il girato originale era insufficiente e Lo Cascio non era più disponibile. (Fonte:

Ercole (1962)

DG | 6 post | 11/04/15 13:54
Hai peferttamente ragione. Lo vedrò, anche se ho idea che non rientrerà tra i miei Herzog preferiti.

Ercole (1962)

DG | 6 post | 11/04/15 13:54
Sicuramente è un titolo che mi ha sempre stuzzicato (ma anche intimorito: non tutto Herzog mi piace, talvolta riesce ad essere molto pesante). Comunque cercherò di vederlo prima o poi, anche se il tema mi sembra molto ostico e il commento del "Maestro" non invoglia più di tanto alla vis

Ercole (1962)

DG | 6 post | 11/04/15 13:54
Pare che Herzog non ami particolarmente questo suo esordio e anzi ne abbia ostacolato la possibilità di visione. La fonte è Fabbrizio Grossoli, autore del "castoro cinema" dedicato al regista, che all'epoca non riuscì a rintracciarne una copia neanche alla "Werner Herzog Filmproduktion"

Elvira Madigan (1967)

DG | 5 post | 11/02/25 11:43
L'ho rintracciato sul muletto (ma lo avevo già visto un paio di volte decenni fa in tv). Se t'interessa fatti dare il mio indirizzo email da Zender e contattami, posso farti una copia del divx.

L'etrusco uccide ancora (1972)

TV | 18 post | 21/08/14 19:45
In onda il Domenica 12 SETTEMBRE ore 00:20 su *RAI MOVIE Uno dei migliori, se non il migliore, simil-Argento degli anni '70.

L'australiano (1978)

TV | 3 post | 23/08/16 11:33
In onda il Lunedì 6 SETTEMBRE ore 02:10 su RAI 3 Non facilmente reperibile ma assolutamente imperdibile, questo bel film di Skolimowski con un ottimo Alan Bates.

Harry Potter e il Principe Mezzosangue (2009)

DG | 4 post | 21/08/10 14:31
Grazie delle precisazioni Harrys. Dei libri ho letto solamente il primo, quindi non posso giudicarli; mentre per quanto riguarda i film non posso che concordare con te che c'è stato un calo (forse inevitabile). E' facile che gli ultimi episodi, nei quali si dovrà per forza di cose tirare le fila degli

White pop Jesus (1980)

DG | 5 post | 23/07/10 11:36
Grandissima chicca... degna della mostra itinerante di Legnani.

Daniele Luttazzi: Bollito misto con mostarda (2005)

DG | 29 post | 29/09/10 06:26
Idem come sopra. Mi spiace moltissimo scoprire che Luttazzi si è appropriato indebitamentente di battute altrui.

La croce di ferro (1977)

HV | 22 post | 2/12/20 10:02
Ottima notizia, davvero un bel film (anche se poco celebrato).

La donna velata (2009)

TV | 6 post | 16/03/20 09:49
In onda il Domenica 25 LUGLIO ore 20:40 su CANALE 5 Potrebbe essere di qualche interesse questo thriller di Edoardo Margheriti. La mia guida televisiva mi dà un doppio orario 20:40 e 21:15. Chissà quale sarà quello giusto.

4 mosche di velluto grigio (1971)

MUS | 12 post | 17/10/17 16:23
Bella curiosità Lucius, un gran disco in un grandissimo film.

Chi sei? (1974)

HV | 35 post | 19/06/24 13:56
Leggo sul forum di Nocturno e riporto: "Il video è abbastanza buono, un po' soft ma forse è così la fotografia originale. Pellicola pulitissima e con i titoli in italiano (una vera goduria!!!). Avevo sempre creduto che il formato del film fosse un 2.35:1 invece è un classico 1.85 (peccato,

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Ma il termine "basito" è italiano, mica dialettale. Rimanendo in tema di professori d'italiano da defenestrare, alle superiori un mio compagno di classe prese 4 di un tema (venne letto in classe, era scritto molto bene) con la seguente motivazione "idee troppo personali".

Formula 1, febbre della velocità (1978)

DG | 53 post | 4/10/17 10:59
Concordo con Zender: enorme differenza tra l'Osella e la Tyrrell (vincitrice di 2 titoli mondiali con il grandissimo Stewart), anche se quest'ultimo team era già in fase calante. Chissà che 2 goccie di Denim Musk, usate come additivo nel carburante, non abbiano aiutato il nostro Michele a cogliere

Formula 1, febbre della velocità (1978)

DG | 53 post | 4/10/17 10:59
Che tempi... Osella e Denim! Per Zender: è vero che le prestazioni della Osella erano scarse, ma tenendo conto dei mezzi a disposizione del piccolo team si può parlare di mezzo miracolo, anche perchè è riuscito a rimanere nel mondo della formula uno per qualche anno.

La cosa buffa (1972)

DG | 2 post | 12/07/10 18:37
Mia nonna buonanima, andò a vederlo convinta di assistere ad un musicarello... uscì dalla sala scandalizzatissima.

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Ottima notizia.

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Non so se da qualche parte se ne è già scritto, ma pare che Romero dirigerà il remake di "Profondo rosso". Spero che salti tutto... non si può e non si deve provare a duplicare un capolavoro . http://www.imdb.com/title/tt1657508/

Entity (1982)

TV | 3 post | 1/12/10 08:19
In onda il Lunedì 12 LUGLIO ore 01:10 su RETE 4 Non completamente riuscito, ma interessante anche grazie all'interpretazione di Barbara Hershey.

1941: allarme a Hollywood (1979)

TV | 9 post | 31/01/20 09:02
In onda il Domenica 11 LUGLIO ore 17:30 su LA 7 Sposo in pieno il commento di Legnani, il quale così lo descrive: "Enorme, indimenticabile delusione. Film chilometrico, che pare ancora più insopportabilmente lungo di quello che è. Le cose buone, che ci sono, seppure in numero non foltissimo, affondano

Quella sporca dozzina (1967)

TV | 14 post | 5/10/22 20:29
In onda il Lunedì 12 LUGLIO ore 21:15 su LA 7 Non c'è bisogno di grandi presentazioni; non un capolavoro, ma un buon film che deve essere visto.

Who? L'uomo dai due volti (1973)

TV | 9 post | 22/01/21 16:27
In onda il Martedì 13 LUGLIO ore 01:20 su LA 7 Ennesima riproposizione, da parte de la7, di questo buon spy-movie.

Il figlio di Spartacus (1962)

TV | 17 post | 16/05/22 16:31
In onda il Lunedì 12 LUGLIO ore 10:05 su *RAI MOVIE Visto una sola volta, più di 40 anni fa, quindi non ne posso parlare; però filmtv dice così "Una storia volutamente improbabile e strampalata, in un filmetto curato e divertente."

La tomba di Ligeia (1965)

DG | 16 post | 11/04/17 21:18
Grande Lucius.

Diary of the dead - Le cronache dei morti viventi (2007)

HV | 11 post | 27/06/25 11:25
Anch'io ho preso il dvd, il film m'è piaciuto molto.Bene l'inserimento dei contenuti speciali... però la mancanza dell'audio originale (che gli costava metterlo?)mi pare una grossa mancanza.

Diary of the dead - Le cronache dei morti viventi (2007)

HV | 11 post | 27/06/25 11:25
Brutta notizia per "i puristi": nel dvd italico manca l'audio originale; c'è solo il doppiaggio in italiano. Ma possibile che ci rifilino ancora certi lavori fatti alla carlona (per usare un eufemismo)?

Il signore delle mosche (1963)

HV | 4 post | 29/03/21 16:12
Ottima notizia.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Grande notizia.

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Complimenti vivissimi ad Iochisono (e non solo a lui, ovviamente) per questo Stracult. Ottimo davvero lo special su Profondo rosso. La Nicolodi che spiega il "mistero" della scena con lei presente in teatro e Lavia che racconta di come fu girata la scena della macchina, sono le perle di una

Vidocq (2001)

CUR | 7 post | 20/10/10 21:01
Di Vidoq, ricordo una serie televisiva francese degli anni '70. Ignoravo invece che fosse un personaggio realmente esisitito.

Il cittadino si ribella (1974)

DG | 37 post | 19/02/25 14:06
Ho visionato, più volte in verità, la scena in questione e non sono riuscito a venirne a capo... proprio non si riesce a capire cosa viene detto. Però sicuramente non è in genovese, molto probabilmente è in napoletano (molto presenti in quella zona del centro, negli anni '70).

Il cittadino si ribella (1974)

DG | 37 post | 19/02/25 14:06
Scusa se non ti ho risposto ancora Daidae, ma ho fatto uno spostamento di camere in casa e adesso ho un po' di difficoltà a trovare il cd con il film. Appena riesco controllo e traduco.

Eviration, bramosia dei sensi (1973)

DG | 5 post | 6/02/14 13:52
Altri siti riportano come nome del regista "Igor Boryowski ". Ricordo perfettamente che le recensioni dell'epoca riportavano tale nome e non Jorge Fons. Trattasi sicuramente, come spesso succedeva in Italia all'epoca, di un nome fittizio dato al regista (probabilmente per conforderlo col più

Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975)

TV | 16 post | 6/01/19 13:11
In onda il Martedì 29 GIUGNO ore 03:10 su RAI 1 Spero che questa volta la segnalazione sia buona e che il film non venga sostituito da altro all'ultimo istante. La pellicola, va deto, è bellissima.

Fase IV: distruzione Terra (1974)

TV | 4 post | 22/06/10 09:40
In onda il Ho paura che non si tratti del bel film di Saul Bass, ma di questo: http://www.film.tv.it/scheda.php/film/27259/phase-iv/

Il cittadino si ribella (1974)

DG | 37 post | 19/02/25 14:06
Se mi dici più o meno a che minuto è la scena, cerco di vederla e di capire che dice.

Fase IV: distruzione Terra (1974)

TV | 4 post | 22/06/10 09:40
In onda il Consiglio a tutti di non perderlo. Un film "minore" che merita la visione.

Vestito per uccidere (1980)

DG | 34 post | 2/06/14 01:13
Concordo al 100%: De Palma qualche passo falso lo ha fatto, ma tecnicamente è insuperabile.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Si, esatto. Si apre uno specchietto in cui si vedono i programmmi di canale5, italia1 e rete4 alle varie ore dei vari giorni.

Il cerchio (2000)

DG | 2 post | 10/06/10 16:31
Una buona notizia: il regista Panahi è stato rilasciato su cauzione.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
A me il link funziona.

Le avventure di Gerard (1970)

TV | 1 post | 8/06/10 13:19
In onda il Domenica 13 GIUGNO ore 14:00 su 7 GOLD Lo segnalo solo perchè diretto da Skolimowski, regista altrove assai bravo. Il film purtroppo fa acqua da tutte le parti.

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Mi associo. NOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!! Dario non farlo!

...Altrimenti vi ammucchiamo (1973)

DG | 15 post | 7/06/10 21:10
Sempre interesantissime questa info provenienti dal buon R.f.e. Effettivamente Oreste Lionello ha compiuto grandissimi misfatti in fase di doppiaggio. Ricordo vagamente il film "Che fortuna avere una cugina nel Bronx" in cui si facevano battute sui cassa integrati della Fiat.

Easy rider - libertà e paura (1969)

DG | 40 post | 22/10/20 12:34
Ho visto ora la "chiamata" di Cotola e leggo la brutta notizia. Purtroppo la cosa era nell'aria già da un po'.

Bellezze sulla spiaggia (1961)

DG | 7 post | 28/05/10 12:35
In molte schede il regista viene indicato (giustamente) come Romolo Guerrieri (Romolo Girolami), in alcune senza il vero nome tra parentesi e in questo film solo col vero nome. Unificherei la cosa in modo che le ricerche, sia come Romolo Guerrieri che come Romolo Girolami, portino allo stesso risult

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Grande notizia.

I ragazzi del massacro (1969)

DG | 39 post | 30/12/21 00:22
Vero. Direi che aggiungendo anche questo titolo l'elenco dovrebbe essere completo.