Zender | Forum | Pagina 49

Zender
Visite: 114803
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 01:14
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7257
  • Post totali: 49265

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

I saw the devil (2010)

DG | 11 post | 21/09/23 14:01
Ho cercato adesso. E' una startup di Cecchi Gori che non è ancora uscita, solo con sottotitoli, non doppiato.

Canoa (1976)

DG | 2 post | 21/09/23 14:00
Sì, sostuiito il durante le Olimpiadi con Tlatelolco, è più chiaro in effetti.

I saw the devil (2010)

DG | 11 post | 21/09/23 14:01
E Akmareul Boattda da dove viene? E' stato quindi doppiato per il bluray?

The Equalizer 3 (2023)

DG | 29 post | 1/11/23 17:56
Ma chi ti ha detto che sei la minoranza qui? Lascia che il film sia disponibile al di fuori del cinema e vedrai che tornerai a essere in maggioranza anche qui, secondo me. Chi ha detto che hai sempre torto? Avrai le tue ragioni, nessuno ti dice di no e nessuno ti dice di non scrivere contro un film,

Arabella l'angelo nero (1989)

LV | 5 post | 20/09/23 20:11
Bravo Herbie, radarizzata.

The Equalizer 3 (2023)

DG | 29 post | 1/11/23 17:56
Guarda, di gente che cita gli stroncamenti della critica (di cui peraltro eravamo già tutti ben consci prima di andare a vederlo) o presunta tale, non ne abbiamo proprio bisogno, grazie a Dio. Il film sarà tirato via per te, per altri evidentemente non lo è o in ogni caso non è

...Altrimenti ci arrabbiamo! (1974)

LS | 20 post | 16/03/25 12:45
Sì, ma quando si mettono fotogrammi in bassa definizione conta sia quando li metti sia il giorno che (se avverrà) verranno sostituiti. Anche per quello è bene evitare fotogrammi in bassa.

Delitto di mafia - Mario Francese (2018)

DG | 6 post | 20/09/23 14:21
Beh ok, ma non cambia nulla, direi. Se uno cerca Mario Francese lo trova, ed è già separato dalla linea...

Tic Toc (2023)

DG | 2 post | 20/09/23 09:06
Ok, tolto

In questo mondo di ladri (2004)

LC | 8 post | 20/09/23 08:39
Eh sì, col 3d non è proprio confrontabile...

Glory Boy (1971)

DG | 3 post | 20/09/23 08:43
Max, gli aka vanno nelle note, NON qui.

...Altrimenti ci arrabbiamo! (1974)

LS | 20 post | 16/03/25 12:45
Ok, grazie Capannelle del fotogramma. Natron, quelal del capo, che non era stata segnalata, va alla prossima settimana, nella quale te ne resterà una.

Maledetto il giorno che t'ho incontrato (1992)

LV | 18 post | 19/09/23 15:37
Grazie Orsobalzo, aggiunta la seconda natura dell'hotel di Stanley Gardens.

Il buono, il brutto, il cattivo (1966)

LS | 12 post | 19/09/23 15:17
Ok, l'ho messa Natron. Chiusa per questa settimana con quella di "Altrimenti ci arrabbiamo".

1997 Fuga da New York (1981)

DG | 23 post | 20/05/24 14:00
C'era anche la scena di Jena che ci atterra sopra, alle Torri Gemelli, se non ricordo male... Credo siano semplici coincidenze.

Assassinio a Venezia (2023)

DG | 11 post | 22/12/24 11:00
Mi pare un po' esagerato (in fondo non è una cosa che si avverte troppo), ma ognuno ha diritto a pensarla come vuole ovviamente. Son pur sempre film, qualche diritto a inventarsi un po' la realtà ce l'hanno sempre.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7907 post | Ieri 19:31
Le segnalazioni di Colombo vanno fatte nelle specifiche puntate, perché ci sono tutte.

Gli assassini sono nostri ospiti (1974)

LV | 4 post | 19/09/23 08:00
Bravo Herbie, radarizzata.

Assassinio a Venezia (2023)

DG | 11 post | 22/12/24 11:00
Credo tutti francamente...

Tra cielo e terra (1993)

CUR | 2 post | 18/09/23 19:05
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

The Equalizer 3 (2023)

DG | 29 post | 1/11/23 17:56
Va bene, diciamo che non c'entri l'egocentrismo, in ogni caso credere che il Marcel possa scrivere "in risposta" o per vendetta nei confronti del voto di qualcuno resta una sciocchezza e mi piacerebbe che te ne rendessi conto. Non lo farebbe MAI. Ha semplicemente i suoi gusti, che possono

The Equalizer 3 (2023)

DG | 29 post | 1/11/23 17:56
Ho visto il film: dunque, Aminah è una trentenne di colore e vede al bar un altro "del suo stesso colore". Non ce ne sono molti in città direi e quindi trovo assolutamente naturale che gli si avvicini e provi simpatia per lui (oltretutto lui è sempre molto cortese e indubbaiamente

The Equalizer 3 (2023)

DG | 29 post | 1/11/23 17:56
Allora: più parole semplicemente perché un tempo il Marcel scriveva una pagina di quaderno mentre da molti anni usa il computer scrivendo di più (per qualsiasi film). "Lo stesso voto" anche di altri capolavori del cinema magari, e quindi? Scrivi quel che non trovi giusto

L'omicida (1963)

DG | 9 post | 17/09/23 21:46
Ah ok, benissimo se esce in dvd da noi.

L'omicida (1963)

DG | 9 post | 17/09/23 21:46
Sì, era per capire in base a cosa hanno detto quella frase su Imdb, perché detta così vuol dire tutto e niente. Se cioè era una frase derivata da qualche intervista fatta agli autori di Colombo o a gente che aveva a che fare col telefilm o una considerazione qualsiasi di uno

L'omicida (1963)

DG | 9 post | 17/09/23 21:46
Ah non per il personaggio, per la storia che può assomigliare a un episodio in particolare, ok. In effetti detta così sembra che sia d'ispirazione per la serie...

L'omicida (1963)

DG | 9 post | 17/09/23 21:46
Ma a parte quel che dice Imdb, tu ci hai trovato delle similitudini in qualcosa di preciso?

Il collezionista di occhi 2 (2014)

DG | 5 post | 17/09/23 22:36
Dunque, il film è di 9 anni fa e vedo che tutti i siti maggiori di cinema attivi al tempo riportano il titolo italiano (al massimo affiancato a quello inglese), il che mi fa pensare che da qualche parte in italiano (magari in tv) il film sia uscito. Io vedo che online si trova con doppiaggio ita

Arianna (2015)

LV | 4 post | 17/09/23 08:33
Grazie Capannelle, radarizzata.

Number One (1973)

LV | 9 post | 16/09/23 17:35
Grazie Allan, multizzata.

Tutti in palestra (serie tv) (1989)

LV | 2 post | 16/09/23 08:44
Bravo Andy, radarizzata.

L'ultima notte di Amore (2023)

DG | 9 post | 16/09/23 08:25
Sì, purtroppo la scarsa comprensibilità di certi dialoghi è difetto piuttosto comune, nella presa diretta in Italia. Non si è ancora riusciti a risolverla convincentemente.

Rollercar sessanta secondi e vai! (1974)

CUR | 1 post | 15/09/23 17:36
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Zanna bianca (1973)

DG | 2 post | 15/09/23 15:11
Ma ce n'è tanti di Zanna Bianca, non solo questi due...

Desideri d'estate (1964)

LV | 6 post | 15/09/23 08:38
Grazie Allan e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Eleni (1985)

HV | 17 post | 14/09/23 18:38
Infatti se leggi quello che ho scritto è "devi supporre (anche se non è detto)" Quindi devi supporre che non l'abbia visto nessuno. Cercare sull'Archivio Stampa credo sia molto più semplice che cercare materiale cartaceo, quindi te lo consiglio.

Eleni (1985)

HV | 17 post | 14/09/23 18:38
Non è questione di dire ho sbagliato, tutti sbagliamo, è questione di evitare di scrivere ciò di cui non si è certi nei commenti, è ben diverso. Se poi su quel fatto che non sia uscito in sala ci basi anche un "secondo voi perché non è mai uscito"

Eleni (1985)

HV | 17 post | 14/09/23 18:38
Allora, innanzitutto il film è uscito in sala per cui se non si è certi di una cosa è bene non scriverla (e di sicuro mai nei commenti). Qui in basso una delle tante pagine che dimostrano come il film sia uscito nel 1986 (qui sotto a Cuneo, per dire, ma è solo una delle tante

I ragazzi della porta accanto (1985)

LS | 5 post | 14/09/23 14:04
Sì, infatti la lasciamo qui più che altro come curiosità, di certo non possiamo radarizzarla. Le prove sono solo fotografiche, da noi.

Tempo d'immagini (1970)

LV | 3 post | 14/09/23 11:07
La città che vedono dall'alto, volando, Peter (Mele) e Janet (Giancaro), è Rieti (42.404912, 12.861762). Ovviamente non radarizzo e non serve il 3d, essendo inquadratura dall'alto anche nel film.

Tempo d'immagini (1970)

LV | 3 post | 14/09/23 11:07
La chiesa dove John (Di Grazia) porta il cadavere del ragazzo ucciso è, come ci segnala Dusso, la Chiesa di San Gregorio al Celio in Piazza San Gregorio a Roma:

Desideri d'estate (1964)

LS | 3 post | 14/09/23 09:24
Cosa dovrei confrontare esattamente? Sarebbe lo stesso punto?

I ragazzi della porta accanto (1985)

LS | 5 post | 14/09/23 14:04
Non vedo foto di oggi che mostrano con certezza lo stesso punto...

Vacanze d'inverno (1959)

DG | 7 post | 14/09/23 07:26
Sì, oggi è completamente diverso, da allora.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7907 post | Ieri 19:31
Ahah è un traguardo gigantesco Siska! Hai tutti i miei massimi complimenti!!!

I picari (1987)

DG | 5 post | 14/09/23 10:30
In effetti non so perché Mauro abbia citato il cortile senza dimostrazione... Possono servire sì, con coordinate e indirizzo. Le mura di Avila ok, il tutto con coordinate più che altro.

Tempo d'immagini (1970)

DG | 10 post | 13/09/23 15:38
No, è corretto 1988 Dusso, me l'ha confermato Deep.

Siccità (2022)

LV | 23 post | 13/09/23 09:45
Grazie Capannelle, radarizzata.

Accadde a Lisbona (serie tv) (1974)

LC | 5 post | 13/09/23 09:57
Appunto per quello. Dovendo trovare lo scorcio esatto la vedo dura. Non si vede altro?

Accadde a Lisbona (serie tv) (1974)

LC | 5 post | 13/09/23 09:57
Temo che se l'unica inquadratura è questa sarà difficile riconoscere l'ala giusta perché saranno tutte identiche (immagino)

Oppenheimer (2023)

DG | 16 post | 16/09/23 19:26
Credo semplicemente si riferisca al fatto che esistono registi che vengono automaticamente idolatrati a prescindere da cosa fanno perché sono riusciti a crearsi un culto personale di seguaci pronti a glorificarli sempre e comunque ad ogni uscita. Sono in pochi ma effettivamente esistono.

Sacco e Vanzetti (1970)

LS | 5 post | 12/09/23 20:09
Le ho schiarite meglio che si poteva, più di così si rovina solo l'immagine.

Sacco e Vanzetti (1970)

LS | 5 post | 12/09/23 20:09
La seconda foto non si vede...

C'è Sartana... vendi la pistola e comprati la bara! (1970)

CUR | 1 post | 11/09/23 18:36
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Borotalco (1982)

DG | 30 post | 14/04/25 14:45
Sarebbe bene anche quotare, le cose corrette. Cosa c'entra la moto con la camicia rossa?

Sette volte sette (1969)

LV | 5 post | 11/09/23 08:56
Fantastico Herbie, questa era veramente durissima!

Rimini (2022)

LV | 7 post | 11/09/23 08:18
Grazie Capannelle radarizzata.

Oppenheimer (2023)

DG | 16 post | 16/09/23 19:26
Ma pensare che il film possa essere semplicemente piaciuto no? E' vero che per alcuni registi resiste una fan base ai confini del culto (ma affiancarla a Scientology proprio non ha alcun senso), ma mettiti in testa  che questo film può piacere a molti ed è piaciuto a molti semplicemente

Manhattan baby (1982)

LV | 7 post | 10/09/23 17:19
Grazie Herbie, radarizzata.

Uomini da marciapede (2023)

LV | 3 post | 21/06/24 11:45
Come scritto da Marcel MJ nel papiro, la piazza dove Gabriele (Albanese), Gennaro (Ruffini) e Oscar (Ballerina) si appostano con l'auto e vengono approcciati da due ragazze è Piazza Jacopone a Todi. Grazie a Fedemelis per il fotogramma.