Zender | Forum | Pagina 40

Zender
Visite: 115904
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 16:49
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7257
  • Post totali: 49269

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

La quattordicesima domenica del tempo ordinario (2023)

LV | 18 post | 12/02/24 08:14
Bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Mezzanotte d'amore (1970)

LV | 8 post | 12/02/24 08:00
Grazie Neapolis, multizzata.

Harry O (1973)

DG | 7 post | 12/02/24 13:18
Mah metterei I frutti del papavero come aka.

Avvocato Porta (serie tv) (1997)

DG | 8 post | 1/03/24 08:33
Certo che puoi farlo, anche se poi per aprire uno speciale ci vogliono almeno tre commenti.

Il vegetale (2018)

LV | 30 post | 11/02/24 09:36
Bravo Herbie, multizzata.

Il bosco (serie tv) (2015)

LV | 4 post | 11/02/24 09:25
Grazie Allan, multizzata.

Stefano quantestorie (1993)

LV | 12 post | 15/08/24 07:55
La caserma dei carabinieri dove lavora Stefano (Nichetti) è il Campus Martinitt in Via PItteri 56 a Milano. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. Questa l'uscita sulla strada:

La pazza gioia (2016)

LV | 23 post | 11/02/24 08:44
Bravo Allan e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Fatti di gente perbene (1974)

LV | 8 post | 11/02/24 08:12
Bravo Herbie, trovata dopo sei anni, e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Pensando a te (1969)

LV | 8 post | 10/02/24 08:24
Grazie Neapolis, radarizzata.

R I 9 di Dryfork City (1966)

DG | 5 post | 16/02/24 23:14
Ecco, prima di chiamar qualcuno verifica che sia uno che l'ultima foto si è collegato da poco altrimenti chiami per niente. Vai cioè nella sua pagina personale e guarda l'ultima volta online. O se no chiamo io per te, almeno le prime volte, tanto io li leggo comunque tutti  i

R I 9 di Dryfork City (1966)

DG | 5 post | 16/02/24 23:14
Non è che scrivono la stessa cosa. Su intv si usano i commenti di altri e si incollano. Geppo si è nello specifico dimenticato di scrivere, come si fa sempre, che il commento è ovviamente del Gobbo e non suo. Ed è ovviamente ironico. Significa che il film è stato fatto

L'ombra del giorno (2022)

LV | 7 post | 9/02/24 08:10
Grazie Capannelle, radarizzata.

La caduta degli dei (1969)

LC | 3 post | 8/02/24 15:30
No beh direi che queste bastano.

Delitto in tuta nera (1958)

LV | 6 post | 7/02/24 17:16
Il lungomare dove Wilson (Franklyn), in auto, ritrova Candy (Miller), è Via Roma ad Alassio (SV):

Delitto in tuta nera (1958)

LV | 6 post | 7/02/24 17:16
L'edificio dal quale Candy (Miller) e gli altri escono dopo aver sentito come la morte della donna sia da imputare a un suicidio è il municipio di Alassio (SV), in Piazza della Libertà 3:

La caduta degli dei (1969)

LV | 5 post | 7/02/24 08:17
Grazie Herbie, radarizzata.

Delitto in tuta nera (1958)

LV | 6 post | 7/02/24 17:16
La villa del delitto, dove risiede Paul Decker (Van Eyck) è la splendida Villa della Pergola in Via Privata Montagu 9/1 ad Alassio (SV): Un'altra inquadratura, che mostra Candy (Miller) parlare con Jean (St. John): Un'inquadratura dal basso della collina:

Delitto in tuta nera (1958)

DG | 1 post | 6/02/24 17:41
Devo ringraziare Nicola81 che col suo commento mi ha incuriosito immediatamente, citando Colombo. Ha perfettamente ragione: molte le analogie del film con la serie. Resta da chiedersi se sia stato magari il manifesto di Il mondo del silenzio (uscito nel novembre 1956 in Italia) a ispirare il film durante

Delitto in tuta nera (1958)

CUR | 2 post | 6/02/24 17:36
La prima ispirazione per risolvere l'enigma viene a Candy (Miller) mentre osserva un uomo affiggere il manifesto italiano (oggi raro) del film documentario Il mondo del silenzio (1956) di Malle e Cousteau: Ecco nel manifesto il particolare (lo "snorkel" del titolo originale) che accenderà

Delitto in tuta nera (1958)

CUR | 2 post | 6/02/24 17:36
Innegabili gli agganci di questo film a quella che sarà la futura serie del Tenente Colombo, come se ne anticipasse molte tematiche. 1) L'assassino si vede fin dalla prima scena e ordisce il suo piano mostrandocelo con chiarezza fino in fondo, quindi il film si sviluppa raccontando i

Oh mio Dio! (2017)

LV | 4 post | 6/02/24 08:38
Grazie Neapolis, radarizzata.

I casi di Teresa Battaglia (serie tv) (2023)

LV | 4 post | 5/02/24 19:22
Grazie Huck, radarizzata.

I casi di Teresa Battaglia (serie tv) (2023)

LS | 1 post | 5/02/24 19:21
OK dopo di questa massimo un'altra, che si veda eventualmente in più puntate.

Delitto in tuta nera (1958)

LV | 6 post | 7/02/24 17:16
L'albergo dove alloggiano Candy (Miller) e Jean (St. John) è l'Hotel Europa e Concordia in Piazza Partigiani 36 ad Alassio (SV):

Si muore tutti democristiani (2017)

DG | 4 post | 5/02/24 14:24
2017, conta la prima proiezione in pubblico.

Vecchie canaglie (2022)

LV | 1 post | 5/02/24 09:42
L'ospizio dove alloggiano Walter (Banfi), Logo (Santonastaso) e gli altri (set principale) è Villa Beatrice in Via degli Aceri 12 ad Argelato (BO). Qui vediamo passarci davanti Incatenata (Tamietto): L'inquadratura dall'alto permette di identificarla con certezza:

Gli argonauti (1963)

DG | 9 post | 4/02/24 17:15
Quella va verificata.

Come cani arrabbiati (1976)

DG | 14 post | 4/02/24 17:14
Beh ma mi pare naturale che in un film del genere si trovino mille caratteristi sparsi un po' ovunque... Mi sfugge la particolarità.

Gli argonauti (1963)

DG | 9 post | 4/02/24 17:15
Ma c'era già, l'avevo messo io avendolo facilmente riconosciuto (tra l'altro è scritto chiaro pure nel papiro). Rimpolpo il cast.

[TV] Colombo: Prescrizione assassinio (1968)

DG | 24 post | 4/02/24 07:56
Beh, su dvd l'importante è che ci siano, che poi li presentino come episodi pilota poco conta, per chi guarda e sa.

Addio a... (2022)

DG | 835 post | Oggi 13:11
Eh sì, e questa volta Ivan Drago non c'entra. Chissà perché io lo ricordo sempre in "Incontri ravvicinati" in divisa militare. Anche se poi lui per il mondo intero era Apollo, al massimo il Dillon di "Predator".

Mai per sempre (2019)

LV | 14 post | 3/02/24 07:00
Grazie Neapolis, radarizzata.

Le notti di Salem (serie tv) (1979)

CUR | 5 post | 2/02/24 18:02
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Rapito (2023)

LV | 9 post | 2/02/24 08:37
Grazie Capannelle, multizzata.

The rare blue apes of Cannibal Isle (1975)

DG | 3 post | 2/02/24 18:04
La lascio comunque qui perché è bellissima!

After life (serie tv) (2019)

DG | 11 post | 13/05/24 08:48
Ok, aspettiamo altri due commenti per aprire lo speciale.

Anna (1951)

LV | 8 post | 1/02/24 14:09
Bravo Herbie, trovata da 7 anni e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Filo da torcere (1978)

DG | 2 post | 1/02/24 08:14
Anche qui servirebbe il fotogramma.

Brian di Nazareth (1979)

CUR | 3 post | 31/01/24 17:45
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

So tutto di te (2023)

LV | 8 post | 31/01/24 07:40
Grazie Samuel, radarizzata.

La polizia accusa: il servizio segreto uccide (1975)

LS | 1 post | 29/01/24 11:21
Ci scrive Roberto via mail che la scena del campo di addestramento, dove poi viene anche ferito il cap. è stata girata nei pressi dei piani della renga, a confine tra Lazio e Abruzzo, vicino la stazione sciistica di campo staffi e rifugio colle mozzone (41.9536999, 13.3412644)

Her private life (1971)

LV | 2 post | 28/01/24 15:48
Grazie Herbie, radarizzata.

Il terribile ispettore (1969)

CUR | 2 post | 27/01/24 16:37
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La statua (1971)

LS | 6 post | 27/01/24 16:35
Ok, aspettiamo almeno il 3d.

Naufragi (2021)

LV | 13 post | 27/01/24 09:18
Bravo Andy e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Tutto può succedere (serie tv) (2015)

DG | 2 post | 27/01/24 09:03
Ok, non si pul mettere più di un nome in una stessa parentesi, quindi gi ultimi in parentesi li ho estratti eliminando il nome del gruppo a cui si riferiscono

The last horror film (1982)

DG | 4 post | 26/01/24 15:23
Ciao Harden, naturalmente questi li ho aggiunti e non importa se siano accreditati o meno, siamo strapieni di cast con attori non accreditati quindi il problema non esiste. In futuro se li vorrai aggiungere a qualsiasi film basta che tu li scriva come hai fatto qui nel forum e io li aggiungo. Solo che

Rapito (2023)

LS | 5 post | 26/01/24 14:18
Da sempre non si possono portare in verificate location che utilizzano foto di altri usate per mostrare la location stessa. Se non si vede altro che una cosa ricostruita in un posto dove non si vede altro di riconoscibile non andrà mai in verificate.

Visitors (serie tv) (1984)

DG | 20 post | 21/11/24 20:04
No, non ci starà mai Daidae, deve essere meno di metà...

Rita Levi-Montalcini (2020)

LV | 4 post | 24/01/24 08:12
Bravo Mauro, radarizzata.

Diaz (2012)

LV | 5 post | 23/01/24 08:39
Grazie Losceicco e a Nemesi per il fotogramma su richiesta.

Ergastolo (1952)

DG | 4 post | 23/01/24 14:25
Qui ci vorrebbe un fotogramma che la mostri.

Mixed by Erry (2023)

LS | 2 post | 22/01/24 08:23
No, non si possono usare immagini del backstage per la dimostrazione. Aspetteremo foto.

Cosa avete fatto a Solange? (1972)

LV | 6 post | 22/01/24 08:21
Bravo Herbie, trovata dopo sei anni.

L'orribile segreto del dottor Hichcock (1962)

DG | 26 post | 30/01/25 20:54
Chissà, essendo una versione antidiluviana che risale al periodo in cui trovarlo era un'impresa immagino quella ultra.cut...

Mixed by Erry (2023)

LV | 19 post | 21/01/24 08:10
Grazie Capannelle, radarizzata.

Scudda Hoo! Scudda Hay! (1948)

CUR | 1 post | 21/01/24 07:47
Specifica Harden 1980: Il primo film in cui compare, non accreditata, Marilyn Monroe, nel ruolo di una ragazza in canoa. Sotto contratto con la 20th Century Fox, la Monroe venne ingaggiata come una delle dodici comparse da ruotare attorno ai due protagonisti: le parti in cui compariva furono tagliate

Mai per sempre (2019)

LS | 1 post | 20/01/24 07:59
Qui solo location importanti o belle, non di passaggio o quasi che mostrano poco o interni.

Provocazione fatale (1990)

LV | 3 post | 20/01/24 07:35
Grazie Ruber, radarizzata.