Vai alla scheda Sei nel forum Segnalazioni location di

Segnalazioni location di ...Altrimenti ci arrabbiamo! - Film (1974)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Spagna (Estero) • Piazzale dell'ex Stadio Vicente Calderón

Il luna park dove gli scagnozzi del capo (Sharp) arrivano per distruggere tutto

Spagna (Estero)

Il locale del capo (Sharp)

LOCATION (SEGNALAZIONI)

20 post
  • Se sai qualcosa dei luoghi in cui è stato girato questo film scrivicelo. Ti sarà sufficiente cliccare qui sotto su RISPONDI, scrivere e inviare. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia essa in "da cercare" o qui in "segnalazioni", quindi una in totale). Le successive verranno automaticamente cancellate. Per fare una segnalazione completa (quindi non solo testo) CLICCA QUI per capire come farlo correttamente.
  • Markus • 28/09/09 09:36
    Scrivano - 4772 interventi
    http://www.budterence.tk/repaltrimenti/intro.htm
  • Skipper • 20/02/11 19:53
    Galoppino - 8 interventi
    La gara fra le Ford Escort e Capri è stata girata in una spianata sotto i ruderi di Monterano (RM), vicino al fiume Mignone. La scena del duello con i motociclisti nel bosco di Manziana (RM).

    42.13589987281485, 12.075725707694675

    qui si vede, dall'alto, la panoramica di quello che sembrerebbe un autodromo, in realtà un insieme di scene diverse, girate in varie curve e poi assemblate. Era l'estate del '73, ho fatto la comparsa (spettatore) e ci pagavano 6.000 lire al giorno.
    Ultima modifica: 8/04/21 13:24 da Skipper
  • Mauro • 27/05/19 09:58
    Disoccupato - 12723 interventi
    Il teatro dove si svolgono le prove del concerto dei pompieri, una delle scene più famose del film, è quello del Palacio Bauer di Madrid (Spagna)

    http://www.budterence.tk/repTeatro/index.htm
  • Zender • 20/09/23 08:14
    Capo scrivano - 48844 interventi
    Ok, grazie Capannelle del fotogramma. Natron, quelal del capo, che non era stata segnalata, va alla prossima settimana, nella quale te ne resterà una.
  • Natron • 20/09/23 08:51
    Galoppino - 239 interventi
    Sì era di aprile, avevo cambiato solo la foto.
    La foto relativa alla dune buggy con i palazzi è del 2019 comunque, ora credo sia un po' diverso.
  • Zender • 20/09/23 14:11
    Capo scrivano - 48844 interventi
    Sì, ma quando si mettono fotogrammi in bassa definizione conta sia quando li metti sia il giorno che (se avverrà) verranno sostituiti. Anche per quello è bene evitare fotogrammi in bassa.

  • Maxcadi79 • 20/11/24 19:34
    Disoccupato - 5 interventi
    Tutte le scene di Terence Hill e Bud Spencer in sella alle motociclette (dal 42:56 minuto) sono state girate nel Bosco Macchia Grande di Manziana e lo scontro in stile duello medievale con le lance al Prtao Camillo sempre del Bosco.Prato Camillo Bosco Macchia Grande di Manziana
  • Natron • 4/01/25 09:08
    Galoppino - 239 interventi
    Una parte dell'inseguimento in moto, prima della sfida al Bosco Grande di Manziana, quando Kid (Hill) salta il fiume, sembra girata al solito guado di Formello di Non ci resta che piangere (post di Iena 31.3.21) e Attila flagello di dio (post di Fedemelis 8.11.17) in verificate.
    L'albero a sx è il primo della fila in Attila


    Se serve (2022)
    Ultima modifica: 4/01/25 09:38 da Natron
  • Zender • 4/01/25 11:07
    Capo scrivano - 48844 interventi
    Ci vogliono comunque fotogrammi migliori.
  • Capannelle • 4/01/25 15:16
    Scrivano - 3884 interventi
    Basta questo tipo di fg?


  • Natron • 4/01/25 18:09
    Galoppino - 239 interventi
    Grazie Capannelle, sono sempre io che vengo a rompere :)
  • Zender • 5/01/25 08:22
    Capo scrivano - 48844 interventi
    Sì, i fotogrammi van bene. Ora serve quello di confronto più simile che esista.
  • Natron • 5/01/25 10:16
    Galoppino - 239 interventi
    Per la dimostrazione del secondo fg non si potrebbe utilizzare il fg di Attila o il rispettivo 3d?

    https://www.davinotti.com/forum/location-verificate/attila-flagello-di-dio/50002046

    O zoomare la mia così, pure se la prospettiva è diversa 
    Ultima modifica: 5/01/25 11:25 da Natron
  • Zender • 5/01/25 13:29
    Capo scrivano - 48844 interventi
    Non so a quale ti riferisci, per quello che ti dicevo di copincollarla. Anche per sapere cosa confrontare. Tra l'altro nemmeno si potrebbe radarizzare, essendo di passaggio.
  • Natron • 5/01/25 14:32
    Galoppino - 239 interventi
    Mi riferisco al secondo fg di Capannelle qui sopra, da confrontare con il primo fg e 3d del post di Fedemelis dell'8.11.17 in Attila, visto che la mia foto ha una prospettiva differente
    Ultima modifica: 5/01/25 14:34 da Natron
  • Zender • 5/01/25 17:23
    Capo scrivano - 48844 interventi
    Lì per dire vedo un albero dove qui ce n'è due.

  • Natron • 6/01/25 10:46
    Galoppino - 239 interventi
    Maxcadi79 ebbe a dire:
    Tutte le scene di Terence Hill e Bud Spencer in sella alle motociclette (dal 42:56 minuto) sono state girate nel Bosco Macchia Grande di Manziana e lo scontro in stile duello medievale con le lance al Prtao Camillo sempre del Bosco.Prato Camillo Bosco Macchia Grande di Manziana
    Metto ancora questa, la sfida tra Kid (Hill) e i due motociclisti del capo

    La zona del Bosco Macchia Grande di Manziana (Roma) che più gli assomiglia, con il leggero avvallamento a sx, l'ho trovata qua:
    42.123877, 12.114430
    Ovviamente c'è poco da confrontare
    Ultima modifica: 6/01/25 10:53 da Natron
  • Fedemelis • 7/01/25 09:16
    Fotocopista - 2194 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Basta questo tipo di fg?


    Possiamo confrontarlo con questo

    Fonte Davinotti:
    https://www.davinotti.com/forum/location-verificate/la-carbonara/50009917

    Lo sfondo è quello rivedendo la scena
    Ultima modifica: 7/01/25 09:16 da Fedemelis
  • Fedemelis • 7/01/25 09:25
    Fotocopista - 2194 interventi
    Dal film Non ci resta che piangere prendo questo fotogramma:
    L
    La location è già dimostrata con altro fotogramma:


    Nel quale possiamo riconoscere gli elementi a bordo fiume:
  • Maxcadi79 • 16/03/25 12:45
    Disoccupato - 5 interventi
    La scena in cui Bud Spencer viene affrontato da un motociclista con la catena è girata nella strada laterale del prato camillo (42°07'20.9"N 12°06'54.9"E) e poi quando questo viene gettato in una carrello di ferro (utilizzati per il trasporto dello zolfo), dovrebbe esser girata alla Cava di Zolfo dalla "Ex Motosi" (42°07'20.9"N 12°06'54.9"E) sempre nel bosco di manziana.