Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su L'omicida - Film (1963)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/09/23 DAL BENEMERITO MAX DEMBO
    POI DAVINOTTATO IL GIORNO 3/02/24
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Max dembo
  • Non male, dopotutto:
    Caesars, Nicola81, Marcel M.J. Davinotti jr.
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Myvincent

DISCUSSIONE GENERALE

9 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Max dembo • 17/09/23 16:20
    Custode notturno - 425 interventi
    Imdb riporta una voce di curiosità molto generica ma interessante, per il sito più estimatore (come il sottoscritto) del notissimo tenente interpretato dal grande Peter Falk. La riporto tradotta pari pari:

    Questo film fu l'ispirazione per "Colombo".

    Dal romanzo "Vicolo cieco" (The Blunderer) di Patricia Highsmith.
    Ultima modifica: 17/09/23 17:27 da Zender
  • Zender • 17/09/23 17:39
    Capo scrivano - 49186 interventi
    Ma a parte quel che dice Imdb, tu ci hai trovato delle similitudini in qualcosa di preciso?
  • Max dembo • 17/09/23 17:57
    Custode notturno - 425 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ma a parte quel che dice Imdb, tu ci hai trovato delle similitudini in qualcosa di preciso?
    Si di primo acchito con quell'episodio del capo della polizia di Bel Air e superiore del Tenente  se ricordo bene "Un Amico da salvare", che ricatta l'amico che ha ucciso, per sbarazzarsi anche della moglie ricca di lui, ad esempio. E' quello che mi viene in mente per primo come similitudine, ma anche altri. E gli ho pure rivisti tutti in HD 1080p da BD, compresi quelli de "Il Ritorno", tra l'anno scorso, e questa primavera. Difatti più che come dice Imdb, che sembra per la serie intera, sarebbe da dire in riferimento come "ispirazione"  a singoli episodi.

    Ultima modifica: 17/09/23 18:26 da Max dembo
  • Zender • 17/09/23 18:02
    Capo scrivano - 49186 interventi
    Ah non per il personaggio, per la storia che può assomigliare a un episodio in particolare, ok. In effetti detta così sembra che sia d'ispirazione per la serie...
  • Max dembo • 17/09/23 18:36
    Custode notturno - 425 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ah non per il personaggio, per la storia che può assomigliare a un episodio in particolare, ok. In effetti detta così sembra che sia d'ispirazione per la serie...
    Corbi, l'ispettore della Police Nationale interpretato da Robert Hossein, un po' una caratteristica del mitico Tenente potrebbe averla, poiché cerca o almeno crede di incastrare anche in sede processuale Walter/Ronet-ma qui siamo a rischio "spoiler"-, con la valigia tenuta dalla moglie, e piena di ritagli di giornale sul delitto compiuto da Kimmel/Gert Fröbe, insomma un"trappolone" sul tipo di quelli che alle volte utilizza il sempre unico Tenente della omicidi di L.A....Ma poi altre similitudini molto accentuate....che ci possano essere, ci devo (ri)pensare. Lo ho rivisto tra ieri e oggi, nella edizione in francese. Sono quasi sicuro di averlo visto anche doppiato in italiano, ma tipo negli anni '90, registrato dalla TV.

    Ultima modifica: 17/09/23 21:22 da B. Legnani
  • Zender • 17/09/23 18:41
    Capo scrivano - 49186 interventi
    Sì, era per capire in base a cosa hanno detto quella frase su Imdb, perché detta così vuol dire tutto e niente. Se cioè era una frase derivata da qualche intervista fatta agli autori di Colombo o a gente che aveva a che fare col telefilm o una considerazione qualsiasi di uno come me o te che entra lì e scrive così perché ha trovato delle similitudini. OVviamente da ultrafan di Colombo la cosa mi ha subito incuriosito. Purtroppo appunto in italiano il film non si trova...
    Ultima modifica: 17/09/23 18:42 da Zender
  • Max dembo • 17/09/23 18:46
    Custode notturno - 425 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì, era per capire in base a cosa hanno detto quella frase su Imdb, perché detta così vuol dire tutto e niente. Se cioè era una frase derivata da qualche intervista fatta agli autori di Colombo o a gente che aveva a che fare col telefilm o una considerazione qualsiasi di uno come me o te che entra lì e scrive così perché ha trovato delle similitudini. OVviamente da ultrafan di Colombo la cosa mi ha subito incuriosito. Purtroppo appunto in italiano il film non si trova...
    Si trova(va) su Ebay la vhs ViViVideo. E ora prossimamente, e che me lo ha ricordato per andarlo a (ri)scoprire, il dvd Sinister.
    Anche io cultore del Tenente, come di Derrick e Klein.
    E' il motivo per cui scoprii il sito. Ormai tanto tempo fa.

    Ultima modifica: 17/09/23 19:05 da Zender
  • Zender • 17/09/23 19:06
    Capo scrivano - 49186 interventi
    Ah ok, benissimo se esce in dvd da noi.
  • Max dembo • 17/09/23 21:46
    Custode notturno - 425 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì, era per capire in base a cosa hanno detto quella frase su Imdb, perché detta così vuol dire tutto e niente. Se cioè era una frase derivata da qualche intervista fatta agli autori di Colombo o a gente che aveva a che fare col telefilm o una considerazione qualsiasi di uno come me o te che entra lì e scrive così perché ha trovato delle similitudini. OVviamente da ultrafan di Colombo la cosa mi ha subito incuriosito. Purtroppo appunto in italiano il film non si trova...

    Gioca un po' come il gatto con il topo con i suoi due sospettati, Hossein l'ispettore, di astuzia, ironia e intelligenza, arrovellandoli e poi anche ossessionandoli  per fare emergere le contraddizioni. Guida una Citroën Traction- Avant, allora epoca del film (1963) fuori produzione da 8 anni. Affascinantissima e un po' "desueta" auto francese (ma siamo in Francia), come la mitologica Peugeot del Tenente. Ma non così "d'epoca" come la sua, già negli Anni Settanta della serie originale.
    Ultima modifica: 17/09/23 23:51 da B. Legnani