Zender • 26/10/15 06:58 Capo scrivano - 48852 interventi
Nicola81 ebbe a dire: Zender ebbe a dire: io non ho letto il libro e valuto il film in sè: devo dire che per quanto banale l'ho trovato molto coinvolgente. Capisco che Amendola possa non aver nulla del Samurai del libro ma francamente non vedo perchè non si possa cambiare. L'ho trovato un personaggio riuscito proprio per la flemma. e anche gli altri non mmi son proprio dispiaciuti. Favino stereotipato e va bene, ma il suo personaggio lo centra. Eccellenti i due capibanda, germano funziona proprio per il suo imbarazzo, per la sua aria da pesce fuor d'acqua.
Può darsi che se non avessi letto il libro la mia opinione sul film sarebbe migliore. Può anche darsi che sia sbagliato metterli a confronto, ma penso che in fondo sia normale.
Recentemente ho visto "La zona morta" e l'ho trovato un bel film, ma su questo stesso sito ci sono commenti di chi avendo letto anche il libro non lo ritiene alla sua altezza; confronto che io in quel caso, non avendo letto il romanzo, non ho potuto fare, altrimenti può darsi che la mia valutazione sarebbe stata meno favorevole...
Sia chiaro comunque che mi dispiace giudicare negativamente un film italiano di genere, merce davvero rara, e che andrebbe incoraggiata, però mentre tu l'hai trovato banale ma coinvolgente, io l'ho trovato banale e basta. Che ci posso fare? Ma niente, Nicola. Non ho mai detto che sia sbagliato confrontare con il libro, hai fatto benissimo ed è anzi interessante per me leggere di chi può fare un confronto, non avendo io letto il libro. Stavo solo spiegando come la pensavo io, diversamente da te e senza certo pretendere di avere ragione a pensarla così o dicendo che tu abbia torto. E' inevitabile che quando si legge il libro si rischi molto di più la delusione, tutto qui. Non è né giusto né sbagliato, è... normale diciamo.
Nicola81 • 27/10/15 21:41 Contratto a progetto - 693 interventi
Zender ebbe a dire: Nicola81 ebbe a dire: Zender ebbe a dire: io non ho letto il libro e valuto il film in sè: devo dire che per quanto banale l'ho trovato molto coinvolgente. Capisco che Amendola possa non aver nulla del Samurai del libro ma francamente non vedo perchè non si possa cambiare. L'ho trovato un personaggio riuscito proprio per la flemma. e anche gli altri non mmi son proprio dispiaciuti. Favino stereotipato e va bene, ma il suo personaggio lo centra. Eccellenti i due capibanda, germano funziona proprio per il suo imbarazzo, per la sua aria da pesce fuor d'acqua.
Può darsi che se non avessi letto il libro la mia opinione sul film sarebbe migliore. Può anche darsi che sia sbagliato metterli a confronto, ma penso che in fondo sia normale.
Recentemente ho visto "La zona morta" e l'ho trovato un bel film, ma su questo stesso sito ci sono commenti di chi avendo letto anche il libro non lo ritiene alla sua altezza; confronto che io in quel caso, non avendo letto il romanzo, non ho potuto fare, altrimenti può darsi che la mia valutazione sarebbe stata meno favorevole...
Sia chiaro comunque che mi dispiace giudicare negativamente un film italiano di genere, merce davvero rara, e che andrebbe incoraggiata, però mentre tu l'hai trovato banale ma coinvolgente, io l'ho trovato banale e basta. Che ci posso fare? Ma niente, Nicola. Non ho mai detto che sia sbagliato confrontare con il libro, hai fatto benissimo ed è anzi interessante per me leggere di chi può fare un confronto, non avendo io letto il libro. Stavo solo spiegando come la pensavo io, diversamente da te e senza certo pretendere di avere ragione a pensarla così o dicendo che tu abbia torto. E' inevitabile che quando si legge il libro si rischi molto di più la delusione, tutto qui. Non è né giusto né sbagliato, è... normale diciamo.
Infatti non saprò mai come l'avrei giudicato se non avessi letto il libro, e sarei curioso di sapere se qualcun altro che ha letto anche il libro condivide il mio punto di vista oppure la mia è soltanto una fissazione...
Ora comunque scrivo il commento, che ormai è maturo!
mi ha fatto un effetto contrastante. me lo devo ragionare prima di lanciarmi a peso morto sul commento. epidermicamente mi è piaciuto senz'altro più di acab, ma a freddo c'è qualcosa che non mi torna. sollima si riconferma comunque grandioso nelle gittate a lungo raggio ma quando c'è da sintetizzare claudica. praticamente riesce a fare del grande cinema con le serie tv e della discreta-buona fiction tv col cinema...
sono tra coloro che non hanno letto il libro, ma amendola qua fa senz'altro il miglior figurone della sua carriera. anche se quanto a temibilità, la sporcizia d'animo restituita da dionisi non si batte neanche per ipotesi. il suo personaggio dello zingaro è di quelli che valgono tutto il film e che restano marchiati a fuoco nella memoria.
Zender • 11/12/15 17:30 Capo scrivano - 48852 interventi
Qualcuno rimproverava ad Amendola che non aveva un briciolo del personaggio "reale" che dovrebbe interpretare, vale a dire Carminati, ma secondo me Amendola è qui bravo "a prescindere". In fondo non è che debba necessariamente rispecchiare la realtà, un film. Dionisi non l'ho trovato particolarmente originale nell'interpretazione. Efficace sì.
beh dai meglio convenzionale ma efficace che originale ma inefficace. in ogni caso è l'unico figuro del film che mette addosso un forte disagio e che fa sentire tangibile il laidume. gli altri, bravura a parte, mi son sembrati un po' troppo sagome da libreria, roba plastificata. una cosa che invece non mi è andata proprio giù è l'uso ruffianissimo e ancillare della musica. a volte sembra proprio che abbia ascoltato i pezzi degli m83 e scritto le scene a ridosso di questi.
in generale il film più lo ripenso e più mi sembra un buon compromesso tra l'entertainment che guarda con furbizia al cinemabis e a rosi e l'affondo disperato e cattivissimo alla gomorra (la serie). come una stretta di mano tra sorrentino e garrone passando per certo fragasso, ecco.
Zender • 11/12/15 18:37 Capo scrivano - 48852 interventi
Su alcune cose concordo. Però anche il n8 non mi sembrava così sano e pulito, né lo era il ragazzetto cattivo che per primo ricatta Favino. Le musiche ormai tendono a essere utilizzate così oggi, c'è il supervisore che le incastra per bene. Che sia un film furbetto comunque non c'è dubbio.
mi riservo di rivederlo prima di un commento. non so se usare la musica in maniera così sfacciatamente ruffiana sia l'andazzo imperante. in gomorra per esempio l'uso dello score lo ricordo più oculato e meno invadente e ruffiano. certo è che alla lunga irrita e invalida il risultato. restando sul piano sonoro, vi sono comunque imperdonabili errori di fonia nella presa diretta delle scene sotto la pioggia, durante le quali captare bene il parlato è un vero problema anche usando cuffie da dj (strano che nessuno l'abbia ancora lamentato)...
Dal 6 ottobre su Netflix, dieci puntate, prima produzione originale italiana della piattaforma streaming, prodotto con Cattleya e in collaborazione con RaiFiction.
Dal 6 ottobre su Netflix, dieci puntate, prima produzione originale italiana della piattaforma streaming, prodotto con Cattleya e in collaborazione con RaiFiction.
dai e' ora di aprire una discussione sulla serie tv come vi sembra??
Raremirko • 13/03/21 20:41 Call center Davinotti - 3863 interventi
Non trovo le parole per definire questo gioiello; tutto perfetto (attori che davvero fan star male - Adamo Dionisi, tra gli altri, è come minimo da Oscar -, musica sublime, regia capacissima, tanto pathos e sequenze che gelano il sangue), script funzionale ma verosimile, mai una sbavatura, tutto perfetto al millimetro.
Bene anche Borghi e Amendola (qui freddo e robotico).
Sollima non ha assolutamente nulla da invidiare a Garrone e Sorrentino; solo che, tra questo film, capolavoro, e Soldado passan anni luce...
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 17/10/15
Gmriccard
Orson, Piero68, Vito, Alex 64, Furetto60
Victorvega, Disorder, Dzekobsc16, Luluke
Xamini, Papele82, Capannelle, Motorship, Jdelarge, Alex1988, Azione70, Bubobubo, Nando, Marcel M.J. Davinotti jr.
Zardoz35, Markus, Galbo, Pumpkh75, Samdalmas, Schramm, Giùan, Il Dandi, Stelio, Homesick, Samuel1979, Dusso, Mutaforme, Pinhead80, Lou, Hackett, Ryo, Faggi, Katullo, Ultimo, Dave hill, Paulaster
Myvincent, Deepred89, Rambo90, 124c, Harrys, Didda23
Nicola81, Puppigallo, Jandileida
Tarabas