La dottoressa Emma Lloyd conduce una fortunata trasmissione radiofonica sull’amore e sta per sposarsi. La sua strada incrocia quella del pompiere Patrick Sullivan a cui ha involontariamente mandato a monte il matrimonio. Commedia sentimentale ricca di equivoci e piuttosto divertente, ben diretta dal regista e attore Griffin Dunne. Oltre ad una buona regia, si segnala l’efficace prova dei due protagonisti, con Uma Thurman che rivela insospettabili doti per la commedia ed è ben assecondata da Jeffrey Dean Morgan.
Scopo vendetta contro la conduttrice di una trasmissione radiofonica che gli ha mandato a monte il matrimonio, pompiere cerca di renderle pan per focaccia... Commedia sentimentale di produzione industriale, con ingredienti collaudati, compresa la morale "niente regole in amore", molto prevedibile nei suo sviluppi, inevitabili equivoci compresi. Quando la storia non offre sorprese, tutto ricade sulla confezione (corretta ma anonima) e sul cast, non del tutto centrato: Thurman distratta, Firth sprecato, il migliore è il "Comico" Dean Morgan
Una radiofonica di successo dispensa consigli d'amore per unire e talvolta dividere cuori. Proprio la seconda ipotesi si verifica tra Patrick e Sophia, facendo sì che la loro intimità vada a rotoli, con consequenziale voluntas nemesiaca del pompiere. E qui si scatena la più ordinaria e risaputa serie di incomprensioni, fraintendimenti e scappatoie tipiche di questo cinema di fascia bassa. Va bene rappresentare il sentimento (che è il motore della nostra vita) ma banalizzarlo non va altrettanto bene. La piedona Thurman unica cosa da salvare.
Commedia sentimentale godibile e caratterizzata da un buon ritmo, tuttavia tremendamente scontata per via della trama che si basa interamente su equivoci già visti e rivisti. Buona comunque la prova di Uma Thurman; se la cava anche il resto del cast.
La dottoressa Emma, specialista in questioni amorose di coppia e dispensatrice di consigli via radio, è in imbarazzo quando nella sua vita appare un "marito" a intralciare il suo "sicuro" legame con il raffinato Richard. Commedia ambientata, come tante altre, a New York che, cast corposo a parte, non sembra dire niente di nuovo in campo sentimentale ma si ritaglia una sua peculiarità con l'aiuto di uno smanettone al computer, che rimescola le carte. Il trio di protagonisti è caratterizzato piuttosto bene, ma tutto appare piuttosto scontato.
La solita commedia sentimentale, simpatica ma scontata nella trama e ricca di equivoci già ipersfruttati dal cinema americano. Protagonisti la Thurman, conduttrice radiofonica di consulenza sentimentale, Colin Firth promesso marito pedante e Dean Morgan affascinante pompiere. I punti di forza sono il ritmo brillante e la buona prova del cast, per il resto nulla che meriti di essere ricordato.
Conduttrice radiofonica che dà consigli sulle relazioni giuste, diventa vittima della sua stessa consulenza quando un tale si vendica del matrimonio mancato. Commedia romance che nel soggetto potrà anche essere singolare ma che nel canovaccio è assolutamente tradizionale e sicuramente prevedibile nel finale. Alcune gag sono divertenti e riuscite, anche se si viaggia ai limiti del surreale (soprattutto per quanto riguarda la reazione del partner nel finale). Potabile ma non convince pienamente proprio per le sue trame standard. La Thurman è un po' sprecata.
Sam Shepard HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàColumbo • 24/11/10 10:39 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Il film è uscito nel Regno Unito il 29 febbraio 2008. Negli Stati Uniti era stato programmato per uscire nelle sale il 27 marzo 2009, ma a causa del fallimento della sua casa distributrice, Yari Film Group, è stato accantonato per diverso tempo e poi distribuito direttamente in DVD il 10 novembre 2009. In Italia la pellicola è stata distribuita dalla Eagle Pictures il 19 novembre 2010 (Fonte Wikipedia).
E' uscito il dvd con queste specifiche tecniche (fonte dvd-store.it)
Formato video 1,85:1 Anamorfico 1080p
Formato audio 5.1 Dolby Digital: Inglese
5.1 DTS HD: Italiano
Dolby TrueHD 5.1: Italiano
extra Speciale "Un marito di troppo"
Interviste