Le regole della truffa - Film (2011)

Le regole della truffa

Dove guardare Le regole della truffa in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le regole della truffa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/12/11 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 31/12/11 05:50 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Due bande tentano contemporaneamente una rapina nella stessa banda, entrando in rotta di collisione tra di loro e con il gruppo di ostaggi. A metà tra la commedia e l'"heist movie", il film di Minkoff (che annovera tra le sue regie il disneyano Il re leone) è un film gradevole, che seppure senza grande originalità (e con una trama dai risvolti un pò prevedibili), intrattiene gradevolmente grazie ad una regia dinamica e alla buona scelta del cast nel quale gli attori principali vengono spesso oscurati dagli ottimi caratteristi.

Daniela 6/01/12 22:40 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Spunto alla Prendi i soldi e scappa, con due bande di rapinatori che tentano il colpo nella stessa banca e nello stesso momento, ma svolgimento alla Cluedo, con lo spettatore indotto, seguendo le tracce di uno degli ostaggi iper-percettivo, a risolvere il mistero su chi sia il vero autore del fattaccio... Film gradevole, che butta subito a mare ogni pretesa di verosimiglianza "criminale" per privilegiare il lato commedia, con spunti comici e risvolti sentimentali. Simpaticissimi Tim Blake Nelson e Pruitt Taylor Vince, ovvero burro & marmellata.
MEMORABILE: Commentando il costo di un apparecchio per i denti, due criminali si lamentano: "Avremo dovuto diventare dentisti e non rapinatori..."

Didda23 16/09/12 11:54 - 2464 commenti

I gusti di Didda23

Il mondo delle rapine in banca è stato sviscerato in lungo e in largo e in questo caso si è scelta la via della commistione con la commedia, ma il risultato è alquanto mediocre. Prima di tutto non convince la sceneggiatura, poiché l'introspezione e la costruzione dei personaggi è abbastanza grossolana. Sulla confezione nulla da dire, perché tutte le componenti tecniche sono di livello. Insopportabili Blake Nelson e Pruitt Taylor Vince (detesto le componenti da idiot-movie).

Pinhead80 22/01/13 19:13 - 5405 commenti

I gusti di Pinhead80

Alcune cose di questo film sono davvero azzeccate. Da segnalare la coppia di ladri improvvisati (che sono l'anima del film) e l'intreccio della storia. Manca però qualcosa nella parte finale, per poterlo definire un buon film. La sensazione è quella di una chiusura un po' forzata e forse priva di coraggio. Dempsey nella parte del protagonista nevrotico e sovraeccitato se la cava bene. Sei politico.

Yamagong 19/05/13 18:36 - 275 commenti

I gusti di Yamagong

L'ultima opera di Rob Minkoff, pur con le sue pecche, pone le sue basi da una vicenda che si sviluppa su due piani: quello dell'heist movie nel senso più classico del termine e quello del giallo (dove evidentemente gli sceneggiatori hanno maggiormente concentrato i loro sforzi). La strana miscela sembra funzionare, senonché il tutto viene poi diluito in una serie di gag che, con l'avanzare del film, diventano sempre più grossolane e stiracchiate. Ottimo Dempsey! Alla fine si fa guardare.

Piero68 12/07/13 09:24 - 2995 commenti

I gusti di Piero68

Cervellotica black-comedy incentrata su di una rapina in banca. Buono il soggetto e buona una parte della sceneggiatura. Ma quando si inizia a palesare il finale con tutti i suoi risvolti ecco l'ennesima versione di "Dieci piccoli indiani" (citato anche in alcune frasi del film). Eccesso di macchinazione con i rapinatori che da due bande passano a vari ed eventuali. E se le maschere di "Burro e Marmellata" sono indovinate il resto sembra davvero fuffa. Dempsey svolge il suo compitino con qualche caduta francamente evitabile e la Judd non esalta.

Toporosso 10/10/15 13:55 - 77 commenti

I gusti di Toporosso

Dopo cinque decadi in cui l'heist movie è stato una presenza non invasiva ma costante, è oggettivamente problematico imboccare nuovi sentieri nel genere. Il regista e gli sceneggiatori in questa occasione hanno avuto, a mio parere, un ottimo successo. Mescolare toni da commedia (non di rado demenziale) ad atmosfere alla "whodunit" con il classico stilema del colpo in banca è stata una scelta che ha pagato. Sul piano della sceneggiatura (sempre brillante) e su quello del cast (decisamente azzeccato e accattivante). Dempsey e Judd adorabili.

Saintgifts 10/10/15 22:23 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Commedia abbastanza originale che, a mio avviso, si inserisce di diritto nel filone "idiots" d'oltre oceano. La parte demenziale non si esaurisce nella coppia "burro e marmellata" ma si estende, in diversi modi, anche a tutti gli altri protagonisti, apparentemente normali se paragonati ai suddetti. L'elemento giallo ci sta bene ed è forse l'unico modo per riuscire a portare avanti una storia molto peculiare. Stancante invece la troppa attenzione dedicata ai due rapinatori da strapazzo, con gag dalle battute piuttosto fiacche.

Patrick Dempsey HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Stuff - Il gelato che uccideSpazio vuotoLocandina L'impero del crimineSpazio vuotoLocandina Virus letaleSpazio vuotoLocandina Scream 3
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.