Nicola81 • 27/03/16 20:41
Contratto a progetto - 693 interventiAnch'io l'ho visto (versione integrale) dopo averlo a lungo agognato, e devo dire che mi ha soddisfatto. Ovviamente raggiunge l'apice nel finale, ma funziona anche come thriller politico e nel disegno dei personaggi: davvero particolare quello di Dern, ex pilota di guerra desideroso di vendicarsi del proprio paese, che dopo averlo pluridecorato lo ha abbandonato a sé stesso, rovinandogli l'esistenza. A livello recitativo però gli ho preferito Shaw (ufficiale del Mossad granitico, ma che inizia ad accusare qualche segnale di stanchezza) e la Keller, da me apprezzata anche in
Il maratoneta (ma qui mi sembra che io e Fauno siamo in minoranza...)
Ottimi anche i comprimari, buona la colonna sonora, Frankenheimer per me alla sua miglior regia in assoluto, belle ambientazioni, musiche efficaci... Insomma, uno di quei film in cui tutto funziona che hanno però il limite (se tale vogliamo definirlo) che sai già in partenza come andranno a finire; penso, ad esempio, a
Il giorno dello Sciacallo o al quasi sconosciuto
Il giorno più lungo di Scotland Yard. Comunque avercene, al giorno d'oggi!
Non ho letto il romanzo di Thomas Harris da cui è tratto, ma non mi sorprenderei se, per una volta, il film fosse superiore all'opera letteraria.
A breve posterò anche il commento.
Ultima modifica: 27/03/16 20:42 da
Nicola81
Fabry1976
Fauno
Jena, Nicola81
lovejoy, Cotola, Galbo, Hackett, Capannelle
Ciavazzaro, Daniela
Schramm, Rambo90, Marcel M.J. Davinotti jr.
Felloni