Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Zero killed - Documentario (2012)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/10/13 DAL BENEMERITO QUIETCRASH
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Schramm
  • Quello che si dice un buon film:
    Quietcrash

DISCUSSIONE GENERALE

9 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Schramm • 25/08/15 14:17
    Scrivano - 7825 interventi
    probabilmente il mockumentary più arguto e acuminato di sempre, sorta di dissolvenza incrociata tra f for fake e il cameraman e l'assassino (ma muovendosi un passo oltre entrambi, nella sintesi superiore) con tanto di decor intellettivo-filosofico sul crimine e sul Male (e sua banalità o imprevedibilità, immanenza o trascendenza) a indorare magnificamente il tutto: il regista chiama studenti, vari artigiani e comuni cittadini a inscenare come meglio credono le proprie fantasie omicide, sublimandole in una riflessione e(ste)tica di un raro acume che non t'aspetti. lo spiazzamento logico da fronteggiare tra il falso e il vero che si scambiano continuamente le vesti (in un gioco moltiplicatorio sia identitario che di diversi stili rappresentativi dell'omicidio frammisto a una coralità di pensiero sul libero arbitrio) va in verticale rispetto ai soliti meccanismi del found footage, del pov e del mocku-movies, e non è mai effettivamente cristallino se siamo di fronte ad attori che interpretano il comune cittadino preso alla sprovvista o a veri cittadini cui è stato dato uno statuto cinematografico/rappresentativo (cosa questa, che lascia straniti fino alla fine dove si scoprono solarmente le carte). forse il più illuminante simposio criminologico "dal basso" di sempre, recante seco tutte le possibili sfaccettature (canalizzazione mirata della rabbia inespressa, smania vendicativa, pena di morte, tortura, educazione, sadismo, responsabilità vera e/o presunta dei media) in una continua doccia scozzese tra catarsi e sua negazione.

    assolutissimamente da recuperare.
    Ultima modifica: 25/08/15 14:29 da Schramm
  • Didda23 • 25/08/15 14:20
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Questo è da recuperare, sicuro.
  • Schramm • 25/08/15 14:25
    Scrivano - 7825 interventi
    avviso che purtroppo lo si trova solo già sottotitolato in inglese (per le parti tedesche, francesi etc) e non sottotitolato nelle parti inglesi (che comunque sono abbastanza comprensibili se si mastica un pochetto la lingua)

    ah, tra le locations dei vari omicidi inscenati, anche l'italia!
    Ultima modifica: 25/08/15 14:26 da Schramm
  • Panza • 25/08/15 14:42
    Contratto a progetto - 5264 interventi
    Segnato anche questo. Peccato non venga importato in Italia perchè sembra interessante e diverso dal solito.
  • Herrkinski • 25/08/15 14:45
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Interessante, se capita provo a dargli un'occhiata.
  • Schramm • 25/08/15 14:50
    Scrivano - 7825 interventi
    per me a onta delle difficoltà di fruizione date dalla parziale traduzione merita assolutamente il recupero. si va davvero verso un eccedimento del mockumentary fin qui comunemente inteso e realizzato, dove di norma sai che si scherza a far passare per vero un found footage finto a monte.
  • Digital • 25/08/15 15:01
    Portaborse - 4175 interventi
    Se arriva doppiato lo guardo!
  • Rebis • 26/08/15 14:20
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    Grazie Schramm per la segnalazione! Non è un argomento che mi stuzzica, ma vedremo di recuperare, nel tempo... :)
  • Schramm • 29/08/15 11:13
    Scrivano - 7825 interventi
    osservazione contingenziale valida solo per questa giornata: fantastica la casualità che ha voluto appaiata in bacheca un'opera complementare a questa come l'atto di uccidere...